CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Staccare BM è dannoso?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 7
19
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 15/10/2007 alle: 21:42:28
Ciao a tutti, [;)] Dopo aver rimessato il camper e lasciato fermo per circa un mese e mezzo, mi sono ritrovato con la batteria del motore praticamente morta[:(] L'ho tolta e ricaricata a dovere, ora è tornata come prima (apparentemente) comunque quello che volevo chiedere è: se io per ovviare al problema della batteria morta, posso staccare un polo, il negativo della batteria stessa o danneggio in qualche modo centraline e armenicoli vari? Trattasi di Ford Transit 125-350 del 2002. Grazie a tutti.
18
kapovolto
kapovolto
23/02/2007 131
Inserito il 15/10/2007 alle: 23:37:55
quote:Originally posted by cielele
Ciao a tutti, [;)] Dopo aver rimessato il camper e lasciato fermo per circa un mese e mezzo, mi sono ritrovato con la batteria del motore praticamente morta[:(] L'ho tolta e ricaricata a dovere, ora è tornata come prima (apparentemente) comunque quello che volevo chiedere è: se io per ovviare al problema della batteria morta, posso staccare un polo, il negativo della batteria stessa o danneggio in qualche modo centraline e armenicoli vari? Trattasi di Ford Transit 125-350 del 2002. Grazie a tutti. >
> Se riesci ogni 15giorni vatti a fare un bel giretto di almeno un quarto d'ora, ne gioveranno non solamente le batterie, ma le gomme le guarnizioni, e tutti gli organi meccanici in genere. Poi se non riesci a fare ciò, controlla se hai qualcosa che ciuccia, se cosi non è vuol dire che la tua batteria è arrivata al capo linea. Alessandro
18
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10347
Inserito il 16/10/2007 alle: 13:32:41
Staccare la batteria non è assolutamente dannoso, nè per la centralina nè per eventuali altri apparati. Sul mio Rimor con motorizzazione Ford Transit ho fatto installare degli stacca-batterie da pochi euro (quelli con la chiavetta rossa, tanto per intenderci), che utilizzo tutte le volte che lascio il camper in rimessaggio. Io utilizzo il camper in maniera abbastanza saltuaria e da novembre in poi smetto addirittura di usarlo, sino ad aprile/maggio dell'anno successivo. Ebbene, con gli stacca-batterie ho praticamente eliminato il problema dell'autoscarica e, all'inizio della nuova stagione, ritrovo puntualmente le batterie in perfetta efficienza. Durante il periodo di fermo invernale mi limito a mettere in moto il camper due o tre volte e soltanto per qualche minuto (...non so quanto possa essere utile !). Il risultato è che la BM è ancora quella originale (il mezzo è del 2001), mentre la BS l'ho dovuta sostituire circa quattro anni fa. Preciso che lo stacca-batterie inizialmente l'avevo fatto installare solo sulla BM. Quando ho sostituito la BS, ho pensato che fosse opportuno montarlo anche su quest'ultima e, in effetti, da allora non ho avuto più problemi.
19
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 16/10/2007 alle: 18:30:07
Perfetto, grazie, io ho un pannello da 100, ma non ho aggiunto il parallelatore, non riesco in questo modo a caricare anche quella del motore, ma a questo punto invece di armamentare con parallelatore, fili cavi ecc, stacco la batteria e ciao..... Positivo o negativo è uguale? Mi sa che metterò anche io uno stacca batteria, penso costi sui 10 euro, lo metto sul positivo ovviamente....
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 16/10/2007 alle: 19:39:37
Lo staccabatterie è più logco invece montarlo sul negativo, come questo qui sopra per esempio. Ma è ancora più logico avendo un pannello solare NON staccare la batterie. Usa un diodo da 10 A e una resistenza da 0,22 Ohm 5 Watt (5 euro in tutto) e collegali in serie tra loro tra i due positivi della BM e BS. Il Katodo (la punta [:D]) del diodo va sulla BM. In questo modo un po' della corrente del pannello ti tiene carica a dovere la BM e parti sempre al primo colpo. Ci sarà da qualche parte nel camper un punto dove arrivano entrambi i positivi; io ho racchiuso questi due componenti in un barilotto di plastica da rotolini fotografici dal quale sbucano due sottili fili da 0,5 mm collegati alla centralina sui due positivi. Se misuri esattamente le tensioni delle batterie (BS e BM) con un tester elettronico vedrai che sono sicuramente un po' diverse. Cerca tra tutti i fili che arrivano alla tua centralina due punti dove CON TUTTO SPENTO riconosci eattamente quei due valori. E' proprio lì che devi collegare i componenti che ti dicevo. Tra tutti i possibili "fai da te" questo è in assoluto il più facile da realizzare e il meno costoso. Cordialmente, Marco.

Modificato da Emme48 il 16/10/2007 alle 19:41:55
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
18
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 16/10/2007 alle: 19:56:21
Ciao in linea di massima non è bene staccare le batterie in mezzi con centraline elettroniche, perchè si smemorizzano quegli autoadattamenti che la centralina fa,nel caso del transit staccando la batteria, non fai danni, ma ci sono motori che se vai a staccare la batteria fai un gran casino BMW x esempio. Secondo me però il problema è un' altro, se in 2 mesi si è scaricata, o la tua bm è andata oppure hai un assorbimento anomalo, ti consiglierei perciò come prima cosa fare controllare la bm con i tester appositi , e se è ancora efficiente controllare che non vi siano assorbimenti eccessivi. Ciao Paolo
19
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 16/10/2007 alle: 22:26:39
Dev'essere un autoradio del menga che ho installato recentemente, ho speso 49 euro, e secondo me è quello che mi ciuccia la batteria, altra buona cosa comunque sarebbe accenderlo ogni 15 giorni, ma qusta volta non l'ho fatto, al limite lo staccabatteria? o meglio ancora la storia dei diodi come mi consigliava Marco?
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 16/10/2007 alle: 23:29:03
quote:Originally posted by cielele
Dev'essere un autoradio del menga che ho installato recentemente, ho speso 49 euro, e secondo me è quello che mi ciuccia la batteria, altra buona cosa comunque sarebbe accenderlo ogni 15 giorni, ma qusta volta non l'ho fatto, al limite lo staccabatteria? o meglio ancora la storia dei diodi come mi consigliava Marco? >
> Adotta il sistema diodo e resistenza, è ottimo e costa praticamente quasi nulla. Ciao, Aldo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link