In risposta al messaggio di videodue del 15/03/2016 alle 21:29:10
Sia dx che sx Franco
Non sono sicuro ma mi sembra di averlo notato solo a sinistra.
In risposta al messaggio di stefanopoldo del 15/03/2016 alle 22:16:44
Non sono sicuro ma mi sembra di averlo notato solo a sinistra.
ciao è un problema sulla levetta che non fa contatto. di solito lo fa a sinistra . se la spingi leggermente in su senza toglierla vedrai che funziona.
In risposta al messaggio di stefanopoldo del 15/03/2016 alle 18:38:55
E' già la seconda volta che succede questa stranezza, inserisco l' indicatore di direzione e tutto d'un tratto smette di funzionare. Devo riportare la levetta in posizione zero e reinserire la freccia. Premetto che l' operazione la faccio correttamente. Boh, mistero!
stesso problema anche al miox250 del 2011 .... ma Voi sentite il relè?
In risposta al messaggio di pepyno69 del 16/03/2016 alle 11:01:53
stesso problema anche al miox250 del 2011 .... ma Voi sentite il relè? Lorenzo La vita può essere capita solo all''indietro ma va vissuta in avanti
Quello che fa tic tac? No sparisce luce e suono...
In risposta al messaggio di Roberto66 del 18/03/2016 alle 13:36:34
mi accodo per chiedere un chiarimento per un problema in tema. da sempre nel mio Ducato 244 la freccia destra lanpeggia piu' velocemente dell sinistra. non tanto come quando si brucia una lampadina (ovviamente ho controllatoe funzionano tutte) ma decisamente di piu'. idee ? Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
Il lampeggio veloce della freccia in genere indica la bruciatura di una lampada o comunque un assorbimento anomalo che in questo caso potrebbe essere più basso di quello dovuto.