CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Surriscsldamento acqua ford transit

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 18
10
squizz1982
squizz1982
20/03/2015 40
Inserito il 30/06/2015 alle: 14:39:52
Ciao a tutti, possiedo un ford transit del 1993 con motore 4da,ho una domanda da chiedere...Il livello dell acqua dal radiatore mi sta quasi sempre sopra la tacca di metá cioè tra la r e la m di norm...e quando sono in coda sfiora quasi la tacca del rosso....ho fatto da poco la guarnizione della testa e quindi escludo che sia quella....secondo voi è normale? Grazie
cesare
18
Paolol
Paolol
24/07/2006 4669
Inserito il 30/06/2015 alle: 15:04:44
La ventola di raffreddamento viene trascinata dall'albero motore e normalmente gira assieme al motore(non è elettrica)La rotazione è data dal giunto viscostatico che in base alla temperatura del motore si dovrebbe attaccare-staccare da solo.Potrebbe essere che la rotazione non sia adeguata cioè inferiore rispetto alle necessità.
Io controllerei quello e proverei a spurgare da eventuali bolle d'aria l'impianto di raffreddamento......Lo fa adesso oppure è una cosa che hai notato da tempo?
Ciao Paolo.
10
squizz1982
squizz1982
20/03/2015 40
Inserito il 30/06/2015 alle: 16:25:11
Ciao paolo,è una cosa che ho notato giá da tempo....accentuata dalle alte temperature di questi giorni...ho notato che la ventola gira sempre alla stessa velocità non so se è una cosa normale oppure dovrebbe aumentare col riscaldamento del motore...se fosse il giuntocome faccio a controllarlo,grazie
cesare
10
squizz1982
squizz1982
20/03/2015 40
Inserito il 30/06/2015 alle: 16:27:34
Volevo farti notare che la ventola gira sempre...a fredfo che a caldo...ma quello penso sia normale.
cesare
18
Paolol
Paolol
24/07/2006 4669
Inserito il 30/06/2015 alle: 18:49:28
lo so che gira sempre e la sua velocità viene determinata dal numero di giri del motore(più aumenti gli rpm più gira la ventola)Un conto però è la rotazione della ventola trainata dal motore per"inerzia"e un conto è farla girare trainata "solidamente dal motore.
La verifica la puoi fare mettendo un pezzo di cartone sulle pale della ventola a freddo(teoricamente dovrebbero fermarsi)mentre a motore caldo le pale dovrebbero disintegrare il pezzo di cartone.Lo so che è un metodo da animalesmiley,ma questo è quello che ho provato senza far danni
Ciao Paolo.
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
18
Paolol
Paolol
24/07/2006 4669
Inserito il 30/06/2015 alle: 18:58:34
ho dimenticato di dirti che fino a quando non arriva nella zona rossa non ti devi preoccupare(anche se immagino che tu lo sapessi già!)ed inoltre potresti provare a tenere il regime di rotazione leggermente più alto del minimo per garantire un miglior raffreddamento.
Aspetta i meccanici che è sempre meglio.
10
squizz1982
squizz1982
20/03/2015 40
Inserito il 30/06/2015 alle: 19:01:29
Ti dico....a motore caldo riesco a fermare la ventola con un dito senza problemi. ...la velocità  è sempre costante  non aumenta ne diminuisce nemmeno a variare i giri..
cesare
18
Paolol
Paolol
24/07/2006 4669
Inserito il 30/06/2015 alle: 19:35:12
Allora è proprio il giunto viscostatico che ti ha abbandonato e che sarebbe buona cosa cambiare(purtroppo costicchia!)Se cerchi in rete e te lo cambi da solo risparmi molti eurini.Io lo farei
Ciao Paolo.
12
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 30/06/2015 alle: 19:35:43
"No buono"... se a caldo riesci a fermare la ventola, significa che il giunto termoelastico non funziona, e la ventola girando per inerzia non fa il n. di giri che dovrebbe.
 
Federico
18
Paolol
Paolol
24/07/2006 4669
Inserito il 30/06/2015 alle: 19:39:15
Battuto per 30 secondi!!!Paga la birrettasmiley
10
squizz1982
squizz1982
20/03/2015 40
Inserito il 30/06/2015 alle: 19:50:55
Possiedo un altro motore,un 4ab del 1988 in disuso magari potrei smontarlo da li  oppure cambia per tipo di motore? Mi potreste descrivere lo smontaggio? Grazie.
cesare
18
Paolol
Paolol
24/07/2006 4669
Inserito il 30/06/2015 alle: 20:10:39
E' complicatissimo!Blocchi la ventola attraverso una leva che appoggia sul monoblocco e allenti il bullone che la fissa al monoblocco.Non mi ricordo se si deve rimuovere il carter di plastica che protegge la cinghia di distribuzione.Per staccare la ventola dal giunto dovrebbero esserci 4 viti.
Ciao Paolo.
10
squizz1982
squizz1982
20/03/2015 40
Inserito il 30/06/2015 alle: 21:19:06
Da come me lo hai descritto non dovrebbe essere troppo complicato. ..il bullone da allentare è quello che sta dietro la ventola giusto?Anche i 4 dadi sono quelli dietro oppure quelli davanti la ventola? Dopo il grasso al silicone dove va messo?
cesare
18
Paolol
Paolol
24/07/2006 4669
Inserito il 01/07/2015 alle: 15:21:09
esatto per il bullone e per la complessità della manovra.Riguardo alla ventola non so con sicurezza perchè che io sappia per il monoblocco del transit 2500 ce ne sono almeno 3,comunque guardando non dovresti far fatica a capire il da farsi
Ciao Paolo.
 
10
squizz1982
squizz1982
20/03/2015 40
Inserito il 01/07/2015 alle: 21:37:27
.....e se invece fosse un problema di termostato chr non apre? Come posso fare a verificarlo?
cesare
18
Paolol
Paolol
24/07/2006 4669
Inserito il 02/07/2015 alle: 10:43:58
potresti avere problemi ANCHE al termostato?(perchè al viscostatico ce l'hai!)Per verificare il corretto funzionamento del termostato lo devi smontare,metterlo il acqua calda(calcola che si attiva a circa 80°) e vedere se avviene l'apertura.Anche qui niente di complesso anche se non credo abbia importanza col tuo problema.
Ciao Paolo.
10
squizz1982
squizz1982
20/03/2015 40
Inserito il 02/07/2015 alle: 12:28:53
Ok,grazie ancora per i tuoi consigli. ....farò come hai detto.
cesare
brunettosb678
brunettosb678
-
Inserito il 03/07/2015 alle: 00:11:07
sul mio transit del 95 4eb si era grippato il cuscinetto del giunto ed ho girato parecchi anni con la presa diretta poi per caso me ne sono accorto e l'ho cambiato preso su ebay 50 euro ,comunque so per certo che qualcuno ha fatto dare due punti di saldatura al cuscinetto ed avere la ventola che gira sempre al massimo in presa diretta molto utile d'estate....
10
squizz1982
squizz1982
20/03/2015 40
Inserito il 03/07/2015 alle: 12:33:26
Potrebbe essere una soluzione anche quella......
cesare
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link