CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

telaio e sospensioni mercedes

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 30
16
cicciocamperista
cicciocamper...
05/02/2009 101
Inserito il 13/02/2009 alle: 17:55:40
salve, qualcuno di voi ha avuto esperienze o sa qualcosa per quanto riguarda i problemi che può dare il telaio e le sospensioni del mercedes...ho sentito dire che ha un pò di problemi e non piccolo...consigli??? lo dovrei acquistare
17
arca m4
arca m4
12/06/2008 1174
Inserito il 13/02/2009 alle: 18:22:55
vai tranquillo!! io ne ho avuti 2 mai avuto problemi poi la pecora nera ci stà[:D][:D][:D]
19
mecsax
mecsax
15/03/2006 471
Inserito il 13/02/2009 alle: 18:33:10
Quali sarebbero questi problemi? se ti riferisci a coloro che pretendono l'assetto di un ferrari anche su un camper, ebbene si. Altro problema risaputo è l'impossibilità del montaggio di sospensioni pneumatiche di una nota casa...Basta montare quelle di altra casa. Che il telaio al posteriore potrebbe cedere se monti le sospensioni pneumatiche che non puoi montare anche se MB te lo vieta- Che alcuni si lamentano dell'eccessivo calore che arriva dal fondo cabina, per quello che mi è dato sapere, è un problema risolvibile e comunque circoscritto ad una piccola serie di telai.Il mio non è bollente. Cmq, parliamo del 316 CDI, i 318 sono tuttaltra cosa. Per il resto, buoni acquisti.
Kurt
Kurt
-
Inserito il 13/02/2009 alle: 19:55:35
Sono uno che ama il Mercedes, ma dire che i nuovi siano assolutamente diversi, ci credo poco, dato che i veicoli nei piazzali sono sfiancati come i loro progenitori, e a occhio il posteriore sembra proprio uguale ai precedenti. Slt
16
cicciocamperista
cicciocamper...
05/02/2009 101
Inserito il 13/02/2009 alle: 20:14:49
bene...allora vado per l'acquisto[:D][:D]
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
gitano
gitano
-
Inserito il 13/02/2009 alle: 20:17:14
quote:salve, qualcuno di voi ha avuto esperienze o sa qualcosa per quanto riguarda i problemi che può dare il telaio e le sospensioni del mercedes...ho sentito dire che ha un pò di problemi e non piccolo...consigli??? lo dovrei acquistare>
> Si il mio compagno di viaggio ha un nuovo MB ed è anche frequentatore del forum; ebbene si , si lamenta che è un po appesantito posteriormente ed è un po ballerino.
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 13/02/2009 alle: 21:40:04
Ciao , secondo il mio modesto parere , per rendere guidabile uno sprinter , bisogna istallare il kit blu in sostituzione delle barre di torsione anteriori e posteriori e degli ammortizzatori seri , tipo orap o oma [;)], di serie ha delle pompe da bicicletta[:(], se fai questi interventi , il mezzo risulta guidabile! Saluti Paolo
giraffa
giraffa
-
Inserito il 13/02/2009 alle: 21:45:06
quote:Originally posted by cicciocamperista
salve, qualcuno di voi ha avuto esperienze o sa qualcosa per quanto riguarda i problemi che può dare il telaio e le sospensioni del mercedes...ho sentito dire che ha un pò di problemi e non piccolo...consigli??? lo dovrei acquistare >
> ho un'elnagh doral 118 mansardato su MB 316, 699 cm con portamoto chiuso, 755/760 estratto, (ci carico uno scuter da 105 kg), quest'anno 5000 km tondi tondi in giro per la Spagna e 515 litri consumati, velocità intorno a 100/110, col condizionatore acceso ed i vetri chiusi, sembra un motore elettrico ( si sentono solo le ruote e qualche scricchiolio della cellula ) ho le sosp. ad aria dal 2000 ( adattate da me da un transit ), ho fatto il primo tagliando a 22.500 km e poi gli altri da me.... ho passato a gennaio la 3° revisione senza problemi, ed escluso la sostituzione del radiatore e dell'intercooler compreso ventola cinghia e pompa acqua ( causa un colpo ricevuto da un tir, mentre ero in sosta) non ha mai avuto bisogno di nulla escluso gasolio, olio e filtri.... ora sono a 88.000 km, in pratica ho finito il rodaggio [:D].... sono pienamente soddisfatto, è del 12/2000, e da quell'anno godo di prestazioni e confort, che altre case hanno inserito da poco... vedi ad esempio i 4 freni a disco.... ciao attutti massimo
19
mecsax
mecsax
15/03/2006 471
Inserito il 13/02/2009 alle: 21:52:47
Appoggio per il Kit Blue. Le case dovrebbero montarle di serie, vedi case serie(ARCA[:D][:D])
19
carlomario
carlomario
20/02/2006 4711
Inserito il 14/02/2009 alle: 09:19:30
ma ragazzi rendiamoci conto che non esiste che uno debba spendere 2-3 mila euro su un mercedes perchè stia sulla strada,e in ogni caso son sempre modifiche,quando un ducato ci sta e anche bene costando anche di meno. per il resto tutto vero bel motore silenzioso,parco nei consumi.ma secondo me meccanica dalla trasm.ai freni sotto dimensionata. ps. che io sappia sul 316 vietano il montaggio delle sosp.aria per timore chi si pieghi il ponte. saluti
19
mecsax
mecsax
15/03/2006 471
Inserito il 14/02/2009 alle: 11:12:32
quote:carlomario Posted - 14/02/2009 : 09:19:30 ps. che io sappia sul 316 vietano il montaggio delle sosp.aria per timore chi si pieghi il ponte. saluti>
> AI detto un inesattezza. MB vieta il montaggio delle sospensioni ad aria di una data marca, in quanto il loro montaggio, non studiato per il montaggio su sprinter, va a scaricare il peso in un punto non studiato a tale scopo, questo potrebbe portare a dei cedimenti strutturali. Basta montare altre sospensioni specifiche per sprinter, di altre case costruttrici, senza nessun problema, e MB ti rilascia anche l'omologazione. Altra cosa e dire che il 316 non sta in strada, mahhh. io ho fatto 25000 km senza problemi, è indubbio che lo sprinter sia un po piu' morbido,ma se la casa allestitrice ha provveduto, come nel mio caso, al montraggio o acquisto del mezzo provvisto di Kit Blue, i disagi, se cosi si puo' dire , sono minimi. Vorrei ricordare che abbiamo dei mezzi che pesano, sono ingonbranti, aerodinamicamente un muro, ma ci si ostina a pretendere prestazioni da berlina sportiva, per poter correre su strade sempre piu' intasate. Ciao.
19
carlomario
carlomario
20/02/2006 4711
Inserito il 14/02/2009 alle: 11:50:32
no,no io non volevo correre con il 316 volevo solo fare le curve senza ribaltarmi[:D] puoi capire io viaggio a 100 non di + per i pregi quelli li ho tenuti tutti con il 616 e in + frena e sta in strada,come vedi non disprezzo mercedes anzi ne ho comperato un altro[:)][;)] ps per cedimenti strutturali cosa intendi?il ponte?

Modificato da carlomario il 14/02/2009 alle 11:51:42
giraffa
giraffa
-
Inserito il 01/03/2009 alle: 14:20:20
....perchè se il ducato stà in strada, quando lo usano per un camper, o gli mettono il telaio ALKO, oppure lo prendono già dalla casa madre col telaio dedicato???.... è 9 anni che giro con un camper di 699 cm, e 755 col portamoto estratto e scuter da 110 kg (quest'anno 5000 km in Spagna), con velocità dai 90 ai 110, e 120/130 nei sorpassi, con il MB 316, e tutta questa instabilità in 88.000 km, non l'ho mai avvertita, e questo per me è il 5° camper.... chi non ce l'ha o non lo ha mai provato, è bene che non dica cose per sentito dire....[;)] ciao attutti massimo
Kurt
Kurt
-
Inserito il 01/03/2009 alle: 15:33:01
Se c'e chi non ha nulla da ridire sui mercedes, o e' di bocca buona o aveva mezzi assolutamete rientranti o addirittura molto piu' leggeri dei fatidici 3500 kg. Lo ridico... eccellente come motore e finiture, ma assoltutamente non sufficente x le sospensioni posteriori,"standard parlando" slt
19
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 01/03/2009 alle: 15:40:50
Mai avuto mercedes , Vi ripeto la frase di un noto allestitore della mia zona alla domanda di voler un mezzo su mercedes: si avrebbe un telaio inferire al ducato spendendo più di un Iveco. Davide
gitano
gitano
-
Inserito il 01/03/2009 alle: 18:00:44
quote: Mai avuto mercedes , Vi ripeto la frase di un noto allestitore della mia zona alla domanda di voler un mezzo su mercedes: si avrebbe un telaio inferire al ducato spendendo più di un Iveco. >
> Ma di quale ducato parli? Forse ti confondi con il telaio ford. [:D][:D][:D][:D]
19
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 01/03/2009 alle: 18:29:06
ripeto non è mia opinione fatta qualche anno fa quindi riferita al vecchi ducato che seondo lui era migliore del mercedes Tutto qui Davide
19
carlomario
carlomario
20/02/2006 4711
Inserito il 01/03/2009 alle: 20:09:13
quote:Originally posted by giraffa
....perchè se il ducato stà in strada, quando lo usano per un camper, o gli mettono il telaio ALKO, oppure lo prendono già dalla casa madre col telaio dedicato???.... è 9 anni che giro con un camper di 699 cm, e 755 col portamoto estratto e scuter da 110 kg (quest'anno 5000 km in Spagna), con velocità dai 90 ai 110, e 120/130 nei sorpassi, con il MB 316, e tutta questa instabilità in 88.000 km, non l'ho mai avvertita, e questo per me è il 5° camper.... chi non ce l'ha o non lo ha mai provato, è bene che non dica cose per sentito dire....[;)] ciao attutti massimo >
> questo era il mio posso parlare?[:)][;)]

Modificato da carlomario il 01/03/2009 alle 20:20:33
gitano
gitano
-
Inserito il 01/03/2009 alle: 20:35:56
Ma effettivamente i MB è molto ballerino; più dell'iveco.
17
pendola
pendola
14/05/2008 734
Inserito il 01/03/2009 alle: 22:43:42
quote:Originally posted by cicciocamperista
bene...allora vado per l'acquisto[:D][:D] >
> Fai attenzione che i nuovi motori mercedes hanno il filtro antiparticolato, descritto come un qualcosa in più rispetto alla concorenza, ma montati da chi ha motori non in regola con le emissioni. Io dopo 94000 sul furgone da lavoro, dopo i 40000 km ho iniziato ad avere problemi con il filtro intasato con ripetute soste in officina per azzerare i sensori che mandavano in blocco il motore, ho chiesto per la sostituzione: 1800 euro+i.v.a.+manodopera. Finale: venduto per daily e notevole perdita di euri. Ciao Danilo
18
teista
teista
05/04/2007 2762
Inserito il 02/03/2009 alle: 09:14:40
Ho un 316 del 2002 (elnagh doral 118) e devo dire che è un pò ballerino ma la cosa non mi da fastidio. E' un furgone come tutti gli altri e non si può pretendere che abbia le prestazioni di una autovettura. Secondo me ha un gran bel motore, una buona cabina spaziosa, si è seduto un pò dietro ma una cosa mi da pensiero: frena poco. Questa è l'unica cosa che, tra virgolette, mi preoccupa. Per tutto il resto soddisfatto (compreso il cambio automatico).
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.