In risposta al messaggio di whynot56 del 26/07/2016 alle 08:17:07
Buongiorno a tutti. Da quando ho acquistato il mezzo, un anno fà, ho sempre notato una lentezza nel riscaldare l'acqua di raffreddamento motore. Ho anche sostituito la valvola termostatica senza cambiamenti. Ma anche viaggiandoin autostrada la lancetta della temperatura è abbondantemente sotto la metà della scala graduata.Anche la ventola parte molto difficilmente, non ricordo più quando l'ho sentita in moto. Fà così in quanto il circuito è sovradimensionato o c'è qualcosa di strano ? I vostri mezzi con la stessa motorizzazione come si comportano ? Grazie
Avuto quella motorizzazione per 10 anni, la lancetta era sempre al minimo, credo di non aver mai sentito la ventola partire, contraiamento al 1,9 TD che d'estate bolliva che era un piacere....
In risposta al messaggio di whynot56 del 26/07/2016 alle 08:17:07
Buongiorno a tutti. Da quando ho acquistato il mezzo, un anno fà, ho sempre notato una lentezza nel riscaldare l'acqua di raffreddamento motore. Ho anche sostituito la valvola termostatica senza cambiamenti. Ma anche viaggiandoin autostrada la lancetta della temperatura è abbondantemente sotto la metà della scala graduata.Anche la ventola parte molto difficilmente, non ricordo più quando l'ho sentita in moto. Fà così in quanto il circuito è sovradimensionato o c'è qualcosa di strano ? I vostri mezzi con la stessa motorizzazione come si comportano ? Grazie
Confermo anche io, quando avevo quella motorizzazione sul vecchio camper, la temperatura acqua era sempre bassa, per vederla alzarsi un pò bastava accendere il condizionatore della Diavia che avevo fatto installare, altrimenti la ventola non partiva quasi mai, eccetto come già detto da enzo44 nelle salitone lente da prima e seconda marcia.