CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Temperatura Transit aspirato.

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
bilo69
bilo69
26/01/2009 28
Inserito il 26/01/2009 alle: 12:04:17
Vi ringrazio anticipatamente per le preziose informazioni che vorrete/potrete darmi. Sono un neo camperista. Il mio mezzo è un Ford Transit 2500 ID del 1994 (motore con i collettori di aspirazione "a banana"). Ha percorso circa 70.000 Km e spesso noto un andamento non costante dell'indicatore della temperatura. Mi spiego meglio (o cerco di farlo....). Nella mia vettura che ha 250.000 km (benzina), l'indicatore della temperatura normalmente rimane su un punto ben preciso. Si sposta solo in codizioni esasperate d'estate. Sul Transit invece, l'indicazione non è fissa (in ordine di marcia) ma spesso varia dalla lettera "R" alla "M" di "NORM". Preciso che non è mai arrivata alla zona "rossa". Voi che ne pensate ??? Nel dubbio ho già sostituito il "bulbo" e lo strumento sul cruscotto. Il giunto della ventola lo ha sostituito il vecchio proprietario. Il mezzo non sembra consumare olio o acqua e non è dotato di convogliatore d'aria sul radiatore (alla Ford mi hanno detto che in questo modello non è previsto dalla fabbrica, diversamente dal successivo TD). Mi scuso se ho utilizzato magari una terminologia "poco tecnica" e confido nei vostri consigli. Grazie.

Modificato da bilo69 il 26/01/2009 alle 15:00:09
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 26/01/2009 alle: 12:31:15
Se non hai cambiato il bulbo dell'indicatore fallo, ma non per questo ti debba andare per forza in ebollizione. Poi c'è un altro discorso che ho vissuto sul vecchio camper aspirato, che i mezzi vecchi avevano la componentistica meccanica sottodimensionata a reggere il peso di un camper, quindi se in veicolo commerciale che non sempre viaggia a pieno carico ma in un camper sì, avrai il motore che tira sempre e quindi scalda di più, nel mio vecchio Ducato che la temperatura saliva sempre, non è stato sufficiente sostituire i bulbi ma il radiatore che era sottodimensionato...risultato ottimo e la temperatura raggiungeva la metà solo nelle salite. Comunque prima cambia il bulbo e poi vedi come và, poichè il Transit è diverso dal Ducato e potrebbe fare uno scherzo diverso, fammi sapere l'esito, saluti.
bilo69
bilo69
26/01/2009 28
Inserito il 26/01/2009 alle: 12:40:30
Ti ringrazio per la preziosa info. In effetti ho dimenticato di dire che, sul circuito di raffreddamento, ho cambiato sia il bulbo (per capirci dove è presente il contatto elettrico che serve a leggere la temperatura) sia la valvola che quando la temperatura sale, fa aprire il circuito verso il radiatore. Questi due componenti li ho sostituiti personalmente ( 20 + 8 euro circa).
Robir
Robir
24/02/2007 7846
Inserito il 26/01/2009 alle: 12:54:44
Ciao, ho lo stesso mezzo è del tutto normale che non scaldi molto e una caratteristica di quel motore, sul mio ho montato un termometro olio e la temperatura non sale mai + di 95° C e varia a secondo del percorso a volte scende anche a 70° C
Gipsy
Gipsy
22/01/2006 835
Inserito il 26/01/2009 alle: 12:58:00
... sempre in tema... sul mio transit aspirato del '95 la temperatura è sempre piuttosto bassa, anche in estate molto raramente l'indicatore supera la metà o si avvicina alla zona rossa..... ho sempre avuto il dubbio che ci fosse un "errore" di indicazione, ma comunque in circa 25.000 km da me percorsi nessun problema di surriscaldamento.
bilo69
bilo69
26/01/2009 28
Inserito il 26/01/2009 alle: 13:09:32
Infatti la mia paura è quella che SCALDI TROPPO !!! L'indicatore ha una zona BLU, un campo con la scritta NORM e una zona rossa. Il mio indicatore spesso in condizioni normali (non in salita) arriva alla M di NORM. Questo è il mio dubbio. Se dovessi affrontare una salita impegnativa ?????
quote:Originally posted by Gipsy
... sempre in tema... sul mio transit aspirato del '95 la temperatura è sempre piuttosto bassa, anche in estate molto raramente l'indicatore supera la metà o si avvicina alla zona rossa..... ho sempre avuto il dubbio che ci fosse un "errore" di indicazione, ma comunque in circa 25.000 km da me percorsi nessun problema di surriscaldamento. >
>
Roller Team ZEFIRO 295 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 69.690€, Nu
Roller Team ZEFIRO 295 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 69.690€, Nu
C.I. MAGIS ELITE 67 XT 69.690€, Nuovo
C.I. MAGIS ELITE 67 XT 69.690€, Nuovo
Weinsberg CARAONE 480 QDK 69.690€, Nuovo
Weinsberg CARAONE 480 QDK 69.690€, Nuovo
Miller ARIZONA 27.200€, Anno: 2006
Miller ARIZONA 27.200€, Anno: 2006
Knaus SPORT 580 QS 27.200€, Nuovo
Knaus SPORT 580 QS 27.200€, Nuovo
Previous Next
Robir
Robir
24/02/2007 7846
Inserito il 26/01/2009 alle: 14:38:04
raramente questo motore si surriscalda, 2 anni fà in agosto da Maratea per la SA-RC una ventina di km tutti in salita da 4m 3m e ultimo tratto la 2 marcia l'indicatore non ha passato la zona NORM
bilo69
bilo69
26/01/2009 28
Inserito il 26/01/2009 alle: 14:55:25
Grazie Robir, neanche a me ha oltrepassato la zona NORM...e che alle volte arriva all'ultima parte della zona (lettera M dell'indicatore) anche in condizioni di lavoro normali (pianura). Non ho mai visto l'indicatore nella zona rossa. Forse è solo una "fissazione" da neofita !!!! Ti ringrazio.
quote:Originally posted by Robir
raramente questo motore si surriscalda, 2 anni fà in agosto da Maratea per la SA-RC una ventina di km tutti in salita da 4m 3m e ultimo tratto la 2 marcia l'indicatore non ha passato la zona NORM >
>
gripas
gripas
02/09/2008 770
Inserito il 26/01/2009 alle: 20:16:34
Pure io ho la stessa motorizzazione ed è normale,ho chiesto ad un mio amico capoofficina ford e mi a detto che per quel tipo di motore è normale,fanno anche fatica a scaldarsi anche in estate,mi ha consigliato di coprire un po la mascherina in inverno,fatto è ti dirò che in citta si scalda bene ed in autostrada si piazza sul norm e non si muove più,sale poco poco in salita in montagna ma nulla di preoccupante,ciao e buoni km
bilo69
bilo69
26/01/2009 28
Inserito il 27/01/2009 alle: 10:51:30
Grazie a te per la risposta ed i consigli. A presto.
quote:Originally posted by gripas
Pure io ho la stessa motorizzazione ed è normale,ho chiesto ad un mio amico capoofficina ford e mi a detto che per quel tipo di motore è normale,fanno anche fatica a scaldarsi anche in estate,mi ha consigliato di coprire un po la mascherina in inverno,fatto è ti dirò che in citta si scalda bene ed in autostrada si piazza sul norm e non si muove più,sale poco poco in salita in montagna ma nulla di preoccupante,ciao e buoni km >
>
Bellator
Bellator
08/06/2007 220
Inserito il 27/01/2009 alle: 13:37:01
NORM non significa forse temperatura normale? Se non la supera che problema c'è? P.S. Anch'io ho un FORD 2500 e normalmente la lancetta oscilla sulle lettere di NORM a seconda delle condizioni d'uso. Bye
bilo69
bilo69
26/01/2009 28
Inserito il 28/01/2009 alle: 18:11:59
Vi ringrazio per i consigli. Ora riporterò una cosa che ho notato oggi osservando l'andamento dell'indicatore e che non mi sò spiegare. Quando procedo con i fari accesi, l'indicatore sembra eccedere nelle letture. Mi spiego meglio. Con i fari spenti l'indicatore rimane sulla O di norm, mentre con i fari accesi l'indicatore si posiziona sulla R. Chiaramente il test l'ho eseguito sulo stesso percorso. Non sò cosa pensare !!!!!! (Non mi rispondete di girare a fari spenti......). Ho accennato il problema al mio meccanico...mi ha detto che potrebbe essere un problema di masse sul'impianto elettrico. Bohhh.
Gipsy
Gipsy
22/01/2006 835
Inserito il 28/01/2009 alle: 19:05:30
leggendo gli interventi mi sembra di capire che questo motore proprio non tema problemi di surriscaldamento... inoltre da precedenti discussioni (e anche da questa) emerge una certa "imprecisione" di questi strumenti, quindi i livelli delle varie lancette sono da prendre con un certo "range" di "tolleranza", infatti su forum precedenti si era già parlato di imprecisioni dell'indicatore del livello di carburante del "vecchio" transit ecc. ecc. Fortunatamente la meccanica mi sembra più affidabile dei suoi strumenti indicatori... P.S. Per la lancetta del carburante io mi sono scervellato più volte per capire il livello segnato a motore spento e le tolleranze....
bilo69
bilo69
26/01/2009 28
Inserito il 28/01/2009 alle: 21:35:24
Ti ringrazio per il contributo. Condivido in pieno.
quote:Originally posted by Gipsy
leggendo gli interventi mi sembra di capire che questo motore proprio non tema problemi di surriscaldamento... inoltre da precedenti discussioni (e anche da questa) emerge una certa "imprecisione" di questi strumenti, quindi i livelli delle varie lancette sono da prendre con un certo "range" di "tolleranza", infatti su forum precedenti si era già parlato di imprecisioni dell'indicatore del livello di carburante del "vecchio" transit ecc. ecc. Fortunatamente la meccanica mi sembra più affidabile dei suoi strumenti indicatori... P.S. Per la lancetta del carburante io mi sono scervellato più volte per capire il livello segnato a motore spento e le tolleranze.... >
>
Robir
Robir
24/02/2007 7846
Inserito il 28/01/2009 alle: 21:36:04
è un problema di massa il mio transit non lo fà , prendi una treccia di massa quelle che si usano per gli impianti di terra mettila tra il negativo del motorino d'avviamento e telaio chiaramente gratta la vernice del telaio a ferro
quote:Originally posted by bilo69
Vi ringrazio per i consigli. Ora riporterò una cosa che ho notato oggi osservando l'andamento dell'indicatore e che non mi sò spiegare. Quando procedo con i fari accesi, l'indicatore sembra eccedere nelle letture. Mi spiego meglio. Con i fari spenti l'indicatore rimane sulla O di norm, mentre con i fari accesi l'indicatore si posiziona sulla R. Chiaramente il test l'ho eseguito sulo stesso percorso. Non sò cosa pensare !!!!!! (Non mi rispondete di girare a fari spenti......). Ho accennato il problema al mio meccanico...mi ha detto che potrebbe essere un problema di masse sul'impianto elettrico. Bohhh. >
>
bilo69
bilo69
26/01/2009 28
Inserito il 28/01/2009 alle: 21:39:13
Robir, domani eseguo il lavoro...grazie.
quote:Originally posted by Robir
è un problema di massa il mio transit non lo fà , prendi una treccia di massa quelle che si usano per gli impianti di terra mettila tra il negativo del motorino d'avviamento e telaio chiaramente gratta la vernice del telaio a ferro
quote:Originally posted by bilo69
Vi ringrazio per i consigli. Ora riporterò una cosa che ho notato oggi osservando l'andamento dell'indicatore e che non mi sò spiegare. Quando procedo con i fari accesi, l'indicatore sembra eccedere nelle letture. Mi spiego meglio. Con i fari spenti l'indicatore rimane sulla O di norm, mentre con i fari accesi l'indicatore si posiziona sulla R. Chiaramente il test l'ho eseguito sulo stesso percorso. Non sò cosa pensare !!!!!! (Non mi rispondete di girare a fari spenti......). Ho accennato il problema al mio meccanico...mi ha detto che potrebbe essere un problema di masse sul'impianto elettrico. Bohhh. >
>
>
>
bilo69
bilo69
26/01/2009 28
Inserito il 29/01/2009 alle: 18:55:00
Ho fatto il lavoro con trecciola presa ad "hoc" in officina. Ho realizzato un ponte tra il blocco motore e la carrozzeria all'altezza del supporto motore. In effetti ho notato il cavo nero che va dalla batteria al supporto dell'alternatore ma non ho visto nessuna treccia metallica (o cavo) tra motore e carrozzeria. Staremo a vedere...Male sicuramente non fà. Ho dato una pulita anche alla valvola EGR che non ho trovato particolarmente sporca. Ho fatto un giro e l'indicazione sembrerebbe più stabile...vedremo questo fine settimana. Andrea.
quote:Originally posted by bilo69
Robir, domani eseguo il lavoro...grazie.
quote:Originally posted by Robir
è un problema di massa il mio transit non lo fà , prendi una treccia di massa quelle che si usano per gli impianti di terra mettila tra il negativo del motorino d'avviamento e telaio chiaramente gratta la vernice del telaio a ferro
quote:Originally posted by bilo69
Vi ringrazio per i consigli. Ora riporterò una cosa che ho notato oggi osservando l'andamento dell'indicatore e che non mi sò spiegare. Quando procedo con i fari accesi, l'indicatore sembra eccedere nelle letture. Mi spiego meglio. Con i fari spenti l'indicatore rimane sulla O di norm, mentre con i fari accesi l'indicatore si posiziona sulla R. Chiaramente il test l'ho eseguito sulo stesso percorso. Non sò cosa pensare !!!!!! (Non mi rispondete di girare a fari spenti......). Ho accennato il problema al mio meccanico...mi ha detto che potrebbe essere un problema di masse sul'impianto elettrico. Bohhh. >
>
>
>
>
>
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
sgalfo
sgalfo
-
Inserito il 29/01/2009 alle: 19:06:55
x bilo69 ciao ho anche io un Ford 2500 iniez.diretta D del 90 e la lancetta della temperatura è sompre tra la "o"e la "r" di norm anche dopo molta salita raramente va oltre pur viaggiando spesso "al chiodo",questi motori sono letteralmente dei muli. Ciao Adriano
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.