In risposta al messaggio di Hunter85 del 20/02/2023 alle 11:42:46Bravo Hunter, se ti funziona hai trovato un modo intelligente per attivarlo quando vuoi tu. Ricordati di mettere un pulsante typo questo che ti permette di saper se la caldeletta del termoavviatore riceve corrente anche con temperature oltre 5° in caso di guasto, collegando i due fili LED sull'alimentazione termoavviatore.
Non lo devo ne eliminare infatti!ne fare altro.. un ponticello con interruttore attiva il tutto a comando mantenendo tutta la logica di funzionamento . Ho provato! Così funziona in automatico sotto zero come sempre e sevoglio che funzioni a 5 gradi basta chiudere il ponte con interruttore.. perfetto. Si mantiene il pre riscaldo, la distrazione, il Post riscaldo intermittente con candela a temperatura costante...valvola si apre solo a Motorino avviamento in movimento...stacca automaticamente... tutto uguale, solo alla temperatura che vuoi tu. Avevo visto giusto, il sensore porta il negativo. A temperatura ambiente,ci sono 12v prima e 10v dopo di lui. Metterò solo un fusibile da 100mA o più piccolo se lo trovo per estrema precauzione sul ponte. Anche se, come ho scritto sopra, durante il funzionamento sul ponte passano solo 1.4 mA. Ah...il saldatore, pur restando una ciofeca da 7 euro è da 80w..non 180..mi ero sbagliato!
https://www.manomano.fr/p/12v-2...
In risposta al messaggio di giovanni18 del 20/02/2023 alle 15:23:18
Bravo Hunter, se ti funziona hai trovato un modo intelligente per attivarlo quando vuoi tu. Ricordati di mettere un pulsante typo questo che ti permette di saper se la caldeletta del termoavviatore riceve corrente anche con temperature oltre 5° in caso di guasto, collegando i due fili LED sull'alimentazione termoavviatore.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 20/02/2023 alle 17:27:52Comunque...
..forse non mi sono spiegato bene.. L interruttore ora non fa altro che bypassare il sensore di temperatura, quando viene chiuso. Ma il sensore di temperatura è su una pista della scheda che porta il negativo. Quindi noncredo di poter alimentare una lucina dell' interruttore. Sugli interruttore con luce led se non sbaglio bisogna rispettare la polarità. Quindi il 3o faston d oro dovrebbe avere il negativo...e gli altri 2 faston argento fare il ponte su un positivo. Non so se funziona al contrario. Eventualmente un interruttore con spia a incandescenza si. Ma non c'è bisogno di nessun avviso luminoso perché. A) con questo sistema la.candela alimentata manda sempre il segnale alla spia del cruscotto, anche se forzo io la centralina. B) anche se forzo io la centralina, in ogni caso la centralina fa i suoi tempi e poi spegne la candela e la spia e tutto quando, quando finisce il post riscaldo. Non serve spegnere il mio interruttore..non so se si è capito questo. lminterruttore da solo il via..poi la centralina fa il suo lavoro e spegne tutto come sempre anche se dimentico l.inyerruttiore on. Il termoavviatore può essere avviato solo una volta per ogni accensione motore come sempre. Non posso farlo partire una seconda volta col motore acceso senza rispegnere il motore.Non può restare acceso perché il funzionamento lo decide la centralina in tutto e per tutto come prima. Io solo gli dicoguarda che è abbastanza freddo Ma l.operativita di tutto il sistema (candela, valvola, spia , tempi, intermittenze) è come prima. Anche con interruttore dimenticato on. Interruttore o non interruttore, il conto alla rovescia per lo spegnimento parte dal momento che arriva il segnale d+ sulla centralina (che su questo modello di alternatore viene emesso solo dopo la prima toccata di acceleratore, a 1000 giri da scheda tecnica..prima non c'è d+ infatti se non si tocca lnacceleratore almeno una volta resta accesa la spia batteria) Cioè ci sono le stesse probabilità di prima di avere una candela perennemente alimentata per un qualche guasto della centralina...e si dovrebbe rompere al contempo la spia del cruscotto. Inoltre lo smartshunt mi fa sempre vedere la tensione ai poli della.bm in marcia, nonché la corrente in bs. Con un alternatore da 65A mi accorgo già se c'è il frigo acceso o no(10/11A), quindi a maggior ragione mi accorgo se la centralina è impazzita e resta bloccata (con pure la spia rotta)...con ulteriori 27A di carico tra candela e valvola solenoide. (Se poi ci sono altri 25A tra fari e riscaldamento e è notte senza i 450w di pannello già sarei al 100% dell' alternatore,con una tensione in bm troppo bassa mi accorgerei subito). Viaggio sempre con la app dello smartshunt aperta sul telefono a vista in plancia.
In risposta al messaggio di tuzzato del 20/02/2023 alle 21:47:39Suppongo nulla perché entra semplicemente aria calda nel collettore di aspirazione. Non fa chinsa che cosa di strano questo sistema.
Felice che tu abbia trovato, sei un gran testardone ;) Ti pongo solo un dubbio, se per errore attivi il manuale a 35 gradi che succede (non dovrebbe ma attivare il bottone sbadatamente è un attimo). Non è che crei danni ? Simone
https://youtu.be/p6cVaK-0htk
https://youtu.be/2h-0z5QY8r0
https://youtu.be/5aNR5DLUuU8
https://youtu.be/rcRBssTxdRc
In risposta al messaggio di much2fix del 31/01/2024 alle 00:56:11Felicissimo di essere di aiuto fino all Inghilterra! Ci sono tantissimi ducato li.
Mi sono appena unito dall'Inghilterra per dire un enorme grazie a Hunter85 - un lavoro fantastico per andare a fondo di questo sistema di avviamento della fiamma. Ho passato ore a cercare di trovare il sensore di temperaturae come funziona e questo è l'unico posto in cui l'ho trovato! Adoro la tua elegante soluzione di un interruttore per bypassare il KTY81 - super pulito :-D
In risposta al messaggio di Hunter85 del 19/03/2024 alle 01:56:13Ciao Hunter, era un pezzo che non ti si sentiva.
Felicissimo di essere di aiuto fino all Inghilterra! Ci sono tantissimi ducato li. É giusto contribuire quando il web mi ha dato innumerevoli preziosi consigli. Specialmente questo forum. hai ragione, sul web non c’ènulla su questa centralina. E sul termo avviamento a fiamma si trova poco. Anche in inglese. Qualcosa in russo e tedesco ma per me è incomprensibile. deduco che non sai L italiano ed è un peccato perché questo forum ha alcuni membri di notevole spessore tecnico! grazie dell apprezzamento. Il sistema funziona benissimo. Sia con interruttore di bypass del sensore, che in automatico se fa piuttosto freddo. Purtroppo a me in automatico parte solo sotto -2. Ma è comodo usarlo anche a 2 o 4 gradi! un saluto!
In risposta al messaggio di Hunter85 del 19/03/2024 alle 01:56:13Hallo, hoe plaats ik de schakelaar? Het is mij onduidelijk of ik de schakelaar tussen de 2 pootjes moet plaatsen of dat ik deze plaats tussen 1 van de pootjes en de printplaat.
Felicissimo di essere di aiuto fino all Inghilterra! Ci sono tantissimi ducato li. É giusto contribuire quando il web mi ha dato innumerevoli preziosi consigli. Specialmente questo forum. hai ragione, sul web non c’ènulla su questa centralina. E sul termo avviamento a fiamma si trova poco. Anche in inglese. Qualcosa in russo e tedesco ma per me è incomprensibile. deduco che non sai L italiano ed è un peccato perché questo forum ha alcuni membri di notevole spessore tecnico! grazie dell apprezzamento. Il sistema funziona benissimo. Sia con interruttore di bypass del sensore, che in automatico se fa piuttosto freddo. Purtroppo a me in automatico parte solo sotto -2. Ma è comodo usarlo anche a 2 o 4 gradi! un saluto!