CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Termostato climatizzatore Diavia

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 10
manuel82
manuel82
15/11/2011 116
Rispondi Abuso
Inserito il 30/05/2018 alle: 22:42:07
Ho un problema con il clima aftermarket diavia montato su un ducato 2.5 td del 1997
quando avvio il clima lui parte e raffredda bene per circa 10 minuti e le ventole del radiatore partono e si spengono ogni minuto circa per poi spegnersi e non avviarsi piu.
Il meccanico ha verificato che il compressore non viene piu alimentato dopo quei 10 minuti
Nelle varie prove ha provato a staccare il termostato (la scatolina con la manopola regolabile nascosta sotto il cruscotto) e magicamente ha iniziato a funzionare e raffreddare cosi intensamente che bisogna abbassare il finestrino per prendere un po di aria calda perchè si gela...
ora vorrei sostituire il termostato ma non troviamo il pezzo di ricambio o meglio non lo troviamo uguale con lo stesso codice
sul pezzo c’è scritto RANCO K55L7542
su ebay ho trovato dei ranco k55 ma gli ultimi codici sono diversi
secondo voi qual’è il più adatto a sostituire il mio?






 
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Rispondi Abuso
Inserito il 30/05/2018 alle: 23:29:26
In risposta al messaggio di manuel82 del 30/05/2018 alle 22:42:07

Ho un problema con il clima aftermarket diavia montato su un ducato 2.5 td del 1997 quando avvio il clima lui parte e raffredda bene per circa 10 minuti e le ventole del radiatore partono e si spengono ogni minuto circa per
poi spegnersi e non avviarsi piu. Il meccanico ha verificato che il compressore non viene piu alimentato dopo quei 10 minuti Nelle varie prove ha provato a staccare il termostato (la scatolina con la manopola regolabile nascosta sotto il cruscotto) e magicamente ha iniziato a funzionare e raffreddare cosi intensamente che bisogna abbassare il finestrino per prendere un po di aria calda perchè si gela... ora vorrei sostituire il termostato ma non troviamo il pezzo di ricambio o meglio non lo troviamo uguale con lo stesso codice sul pezzo c’è scritto RANCO K55L7542 su ebay ho trovato dei ranco k55 ma gli ultimi codici sono diversi secondo voi qual’è il più adatto a sostituire il mio?  
...
Ma prima di cambiarlo hai provato a muovere la manopola per capire se riparte il compressore?magari si è solo starato...

Quel termostato serve solo per fermare il compressore nel caso in cui la temperatura dell'evaporatore interno dovesse scendere troppo e rischiasse di ghiacciarsi..
 
Luca
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51691
Rispondi Abuso
Inserito il 30/05/2018 alle: 23:48:03
In risposta al messaggio di manuel82 del 30/05/2018 alle 22:42:07

Ho un problema con il clima aftermarket diavia montato su un ducato 2.5 td del 1997 quando avvio il clima lui parte e raffredda bene per circa 10 minuti e le ventole del radiatore partono e si spengono ogni minuto circa per
poi spegnersi e non avviarsi piu. Il meccanico ha verificato che il compressore non viene piu alimentato dopo quei 10 minuti Nelle varie prove ha provato a staccare il termostato (la scatolina con la manopola regolabile nascosta sotto il cruscotto) e magicamente ha iniziato a funzionare e raffreddare cosi intensamente che bisogna abbassare il finestrino per prendere un po di aria calda perchè si gela... ora vorrei sostituire il termostato ma non troviamo il pezzo di ricambio o meglio non lo troviamo uguale con lo stesso codice sul pezzo c’è scritto RANCO K55L7542 su ebay ho trovato dei ranco k55 ma gli ultimi codici sono diversi secondo voi qual’è il più adatto a sostituire il mio?  
...
Hai provato a chiedere alla Diavia?

http://www.diavia.it/azienda_do...


casomai se il pezzo non è piu in produzione avarnno un equivalenza.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 30/05/2018 alle 23:48:41
pama
pama
20/02/2006 913
Rispondi Abuso
Inserito il 31/05/2018 alle: 09:55:01
Prova a vedere sul sito Ranco se c'è la legenda del codice parlante, a volte gli ultimi numeri del codice indicano la posizione dei faston, la tropicalizzazione o altre cose che servono solo per identificarlo al 100%, nel tuo caso , trattandosi di un on/off non alimentato andrebbe bene qualsiasi termostato regolabile a bulbo. Sarà più difficile tararlo correttamente.
Un ipotesi: potrebbe essere la valvola di laminazione (termostatica dell' impianto) che si è rovinata e lavorando troppo fa gelare l'evaporatore, da ciò l'intervento del termostato che non sarebbe affatto guasto. (provalo con il tester con il bulbo nel frigor/ghiaccio).
manuel82
manuel82
15/11/2011 116
Rispondi Abuso
Inserito il 31/05/2018 alle: 10:37:34
In risposta al messaggio di pama del 31/05/2018 alle 09:55:01

Prova a vedere sul sito Ranco se c'è la legenda del codice parlante, a volte gli ultimi numeri del codice indicano la posizione dei faston, la tropicalizzazione o altre cose che servono solo per identificarlo al 100%, nel
tuo caso , trattandosi di un on/off non alimentato andrebbe bene qualsiasi termostato regolabile a bulbo. Sarà più difficile tararlo correttamente. Un ipotesi: potrebbe essere la valvola di laminazione (termostatica dell' impianto) che si è rovinata e lavorando troppo fa gelare l'evaporatore, da ciò l'intervento del termostato che non sarebbe affatto guasto. (provalo con il tester con il bulbo nel frigor/ghiaccio).
...
Prima di tutto un grazie a tutti per i consigli
Pama: la valvola di laminazione intendi la valvola di espansione? se si l'abbiamo gia cambiata perché era tutta imbrattata di tracciante, il meccanico mi ha anche cambiato la valvola-sensore che c'è sul filtro per essere sicuri che non fosse lei il problema
ora verifico sul sito Ranco e poi anche una telefonata a Diavia
Prima però faccio controllare il termostato che non sia impostato troppo basso e magari stacca presto per quel motivo
grazie di nuovo
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Rispondi Abuso
Inserito il 31/05/2018 alle: 17:30:03
Che sarebbe poi (forse) impostato troppo alto in temperatura, e qundi stacca prima del dovuto.

Ho precisato giusto per non farti fare confusione nel fare le prove...
Luca
Pilote P 706 GJ 58.900€, Anno: 2020
Pilote P 706 GJ 58.900€, Anno: 2020
Bürstner I 690G 82.000€, Anno: 2021
Bürstner I 690G 82.000€, Anno: 2021
Roller Team Zefiro Advance 294 TL 69.690€, Nuovo
Roller Team Zefiro Advance 294 TL 69.690€, Nuovo
Laika KREOS 7009 2018 3000 180CV 99.000€, Nuovo
Laika KREOS 7009 2018 3000 180CV 99.000€, Nuovo
Robeta Apollo 640  99.000€, Nuovo
Robeta Apollo 640 99.000€, Nuovo
Previous Next
pama
pama
20/02/2006 913
Rispondi Abuso
Inserito il 31/05/2018 alle: 18:00:48
Sicuro Luca?
Se è il termostato antigelo dell'evaporatore (se ! ) ed ha solo due faston deve per forza essere un NC (normalmente chiuso) infatti il compressore parte, appena l' evaporatore si raffredda interviene il termostato aprendo e fermando il compressore, da ciò bisognerebbe alzare come dicevi il limite di intervento (portare l'intervento ad una temperatura più bassa.)
Ma.. se cosi fosse perchè senza termostato il compressore gira ? Non dovrebbe, a meno che il meccanico abbia cortocircuitato i faston. (Manuel non lo dice)sad
 
manuel82
manuel82
15/11/2011 116
Rispondi Abuso
Inserito il 31/05/2018 alle: 20:09:59
Abbiamo provato a muovere la manopola ma fa sempre uguale, quando stacca non riattacca il compressore
il meccanico ha solo tolto i faston ma non ha fatto nessun altro collegamento
così senza termostato va a “palla”
pama
pama
20/02/2006 913
Rispondi Abuso
Inserito il 31/05/2018 alle: 20:43:02
Puoi sempre provare a mettere in corto i due faston, dovrebbe fermarsi il compressore
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Rispondi Abuso
Inserito il 01/06/2018 alle: 13:23:38
In risposta al messaggio di pama del 31/05/2018 alle 18:00:48

Sicuro Luca? Se è il termostato antigelo dell'evaporatore (se ! ) ed ha solo due faston deve per forza essere un NC (normalmente chiuso) infatti il compressore parte, appena l' evaporatore si raffredda interviene il termostato
aprendo e fermando il compressore, da ciò bisognerebbe alzare come dicevi il limite di intervento (portare l'intervento ad una temperatura più bassa.) Ma.. se cosi fosse perchè senza termostato il compressore gira ? Non dovrebbe, a meno che il meccanico abbia cortocircuitato i faston. (Manuel non lo dice)  
...
In effetti hai ragione, anche io avevo il dubbio ma ha scritto che scollegato funzionava immaginavo fosse collegato diversamente...
Luca
manuel82
manuel82
15/11/2011 116
Rispondi Abuso
Inserito il 01/06/2018 alle: 22:36:29
Oggi ho chiesto al meccanico cosa avesse fatto esattamente, mi ha spiegato che ha collegato i fili per farlo funzionare quindi ritiro quello che avevo detto prima cioè che scollegato il termostato funzionava, invece è il contrario ha cortocircuitato i fili
A questo punto penso non ci siano dubbi che sia il termostato da sostituire
ora lo acquisto poi vi aggiorno, nel frattempo questo fine settimana lo uso così, brrrr
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.