CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Testa crepata che fare...

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 35
15
sputnik
sputnik
20/12/2009 358
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2017 alle: 19:33:57

Ade
12
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2017 alle: 19:48:35
In risposta al messaggio di sputnik del 04/05/2017 alle 19:33:57

Ade

Se si tratta della testa del pistone in foto, è solo da cambiare.  
Se parli della testata motore, bisogna vedere bene.
Federico
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28035
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2017 alle: 20:02:41
le teste del sofim ( ducato/daily, ecc) difficilmente si possono saldare. e come dice Federico, bisogna vedere bene come e dove è la crepa.
ti posso dire che ho sempre usato quelle di concorrenza ( AMC) e non ho mai avuto problemi e costa no meno dell' originale.
il venditore asseriva che era la stessa azienda che le produceva per sofim.
però ho sempre visto quelle del 2.5 d e td, mai quelle ad iniezione diretta.
sicuro che sia crepata e non che sia solo bruciata la guarnizione?


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
15
sputnik
sputnik
20/12/2009 358
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2017 alle: 20:35:40
La crepa é quella in foto....  È nella parte superiore della canna del pistone...
il mio meccanico consiglia  di chiudere così e ffinchéva va...  
15
sputnik
sputnik
20/12/2009 358
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2017 alle: 20:40:58
Dimenticavo...  Il camper ha 19 anni e il motore é un 2.8 idtd con 110000 km a cui ho dovuto aprire la testa per altri motivi...
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28035
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2017 alle: 20:41:20
scusa, non l'avevo notata. anche per me puoi chiudere tranquillamente. in quella parte non lavorano le fasce elastiche ed essendo una camicia ( un cilindro inserito nel monoblocco) non fa passare nulla da nessuna parte. quando lavoravo in rettifica me ne sono capitati un paio che ho lasciato così


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
15
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 5548
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2017 alle: 20:47:00
nella foto non si vede la testata , quella crepa che si vede è nel cilindro , non so se si possano sostituire le canne , se si falla sostituire perchè un motore con una crepa in quel punto non è affidabile , se la crepa dovesse avanzare e spostarsi verso l'alto il pezzo di colindro si stacca e li sono dolori , butti tutto .
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28035
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2017 alle: 21:09:47
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 04/05/2017 alle 20:47:00

nella foto non si vede la testata , quella crepa che si vede è nel cilindro , non so se si possano sostituire le canne , se si falla sostituire perchè un motore con una crepa in quel punto non è affidabile , se la crepa dovesse avanzare e spostarsi verso l'alto il pezzo di colindro si stacca e li sono dolori , butti tutto .

le canne si possono sostituire, ma per farlo, bisogna smontare completamente il motore, rompere la vecchia canna,inserire con una pressa idraulica quella nuova e rettificare quel cilindro.


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
17
powermanto
powermanto
20/02/2008 475
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2017 alle: 22:02:12
Secondo me lui indica la crepa nella camera di scoppio del pistone,dove ha toccato la valvola sul pistone....se cosi fosse(dalla foto non è possibile fare una valutazione corretta)ma se è presente una crepa,io cambierei il pistone...poi ognuno fa come crede....in quel punto arriva il gasolio spruzzato dagli iniettori che unito alla temperatura alta e alla compressione,potrebbe facilmente aprirsi la crepa con la foratura del pistone unita a una bella fumata....su di un camper io non rischierei...Per cambiare il pistone,non è necessario smontare il motore,è sufficiente smontare la coppa dell'olio...
La crepa orizzontale sulla canna,non penso sia una crepa,ma solo sporco...poi posso sbagliarmi...
Saluti Andrea... mai discutere con un ignorante,prima ti porta al suo livello,poi ti batte con l''esperienza!

Modificato da powermanto il 04/05/2017 alle 22:14:09
17
powermanto
powermanto
20/02/2008 475
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2017 alle: 22:07:50
guardando meglio sembrerebbe una crepa sulla canna,ma  non ho mai visto una canna crepata così....in prossimità della"crepa" la canna si è alzata??
Saluti Andrea... mai discutere con un ignorante,prima ti porta al suo livello,poi ti batte con l''esperienza!
15
sputnik
sputnik
20/12/2009 358
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2017 alle: 22:15:18
Purtroppoé iilcontrario...  
Il segno sul pistone é sporco..  Quello oorizzontale é una crepa che si sente anche al tatto....  
17
powermanto
powermanto
20/02/2008 475
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2017 alle: 22:25:43
In risposta al messaggio di sputnik del 04/05/2017 alle 22:15:18

Purtroppoé iilcontrario...   Il segno sul pistone é sporco..  Quello oorizzontale é una crepa che si sente anche al tatto....  

azz.....non so se chiuderei cosi.....il segmento non arriva li,però se si stacca il pezzo,distruggi tutto....senza preavviso.... la crepa dalla parte dx della foto,sembra che si stia dirigendo verso l'alto...,nel caso quando diventa passante,si stacca....pensa a modo alla decisione da prendere....
Saluti Andrea... mai discutere con un ignorante,prima ti porta al suo livello,poi ti batte con l''esperienza!
18
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10130
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2017 alle: 23:48:34
In risposta al messaggio di Federthago del 04/05/2017 alle 19:48:35

Se si tratta della testa del pistone in foto, è solo da cambiare.   Se parli della testata motore, bisogna vedere bene. Federico

smontando il motore , spogliando il monoblocco , il cilindro in questione si potrebbe far incamiciare 
 
ciao !! elio.m di Roma
15
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 5548
Rispondi Abuso
Inserito il 05/05/2017 alle: 05:42:49
se proprio vuoi rischiare  falla saldare , con il TIG riesci a puntarla incidendo la crepa col Dremel , bastano un paio di punti per fermarla
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5600
Rispondi Abuso
Inserito il 05/05/2017 alle: 09:34:56
Chiudere?? e se poi il pezzetto causa dilatazioni termiche e vibrazioni salta che succede al motore? non è facile fare una previsione certo li il lavoro da fare per rimediare non è poco, anche la saldatura non è semplice e poi non c'è sicurezza sulla riuscita del lavoro. E' una decisione da prendere valutando i costi e il destino del camper, ciaoo.
16
turbinello
turbinello
26/07/2008 3904
Rispondi Abuso
Inserito il 05/05/2017 alle: 10:52:51
In risposta al messaggio di sputnik del 04/05/2017 alle 19:33:57

Ade

io così non la chiuderei assolutamente. quel pezzo a lungo andare si stacca sicuramente. li ci sono le dilatazioni termiche importnti

per la riparazione io salderei solo se il cliente si prende la responsabilità.

valuterei i costi per la sostituzione camicia. Almeno non viaggi sempre col pensiero fisso sul punto...
 
16
turbinello
turbinello
26/07/2008 3904
Rispondi Abuso
Inserito il 05/05/2017 alle: 11:13:00
In risposta al messaggio di sputnik del 04/05/2017 alle 19:33:57

Ade

io così non la chiuderei assolutamente. quel pezzo a lungo andare si stacca sicuramente. li ci sono le dilatazioni termiche importnti

per la riparazione io salderei solo se il cliente si prende la responsabilità.

valuterei i costi per la sostituzione camicia. Almeno non viaggi sempre col pensiero fisso sul punto...
 
ik6Amo
ik6Amo
-
Rispondi Abuso
Inserito il 05/05/2017 alle: 11:32:36
Premetto che non sono esperto di motori. Osservando la lesione, non posso fare a meno di chiedermi cosa l'ha causata e la risposta non può che essere nell'azione meccanica dovuta alla dilatazione termica della testata.

Da quanto si riesce a vedere nella foto, sembra che la lesione interessi eclusivamente la camicia. La cosa preoccupante è che si tratta del distacco di un lembo di questo componente e che successive dilatazioni termiche continuerebbero a muovere il lembo, aumentando la lesione fino a far staccare il pezzo metallico, con conseguenze disastrose per pistone, valvole e testata, se non addirittura per i leveraggi sottostanti.

Penso che l'unica ipotesi valida possa essere quella di sostituzione della camicia. Escluderei la saldatura poichè andrebbe ad alterare la resistenza  meccanica della zona ed estenderebbe l'area interessata dalla modifica strutturale anche al di sotto di quanto visibile, arrivando quindi alla parte di cilindro interessata dalle fasce elastiche. In questo caso l'azione meccanica della dilatazione che ha provocato la lesione potrebbe deformare o rompere di nuovo la camicia arrivando in zone più basse, con imprevedibili conseguenze.

Come già detto, non sono esperto di motori, quindi questa mia riflessione va presa esclusivamente come parere personale non sognificativo; ho solo voluto esprimere quello che sarebbe stato il mio comportamento di fronte ad una simile casistica.
 
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
15
sputnik
sputnik
20/12/2009 358
Rispondi Abuso
Inserito il 05/05/2017 alle: 13:27:59
Dunque, ora sono a 1000 euro di spesa per testa 4 valvole e bicchierini.(gia fatto)
Aggiungendo 2000 euro mi rettificano il motore sostituendo camicia, bronzine e segmenti + 1000 euro di monta smonta arrivo a 4000 euro totali.... veramente un dilemma....per un camper che a me e famiglia piace tanto ma ha i suo acciacchi ventennali....
13
enniogreen
enniogreen
10/01/2012 1822
Rispondi Abuso
Inserito il 05/05/2017 alle: 13:47:59
un motore dal demolitore?
16
turbinello
turbinello
26/07/2008 3904
Rispondi Abuso
Inserito il 05/05/2017 alle: 14:19:55

adesso mi ricordo. e il camperista che ha avuto il salto della cinghia servizi, con incastro nella distribuzione!
a parte che i soldi spesi sono troppi!! io già non avrei avuto dubbi, e avrei optato per a sostituzione del motore.
ti avevo detto di proporgli la metà. tu niente
adesso la cifra è ancora più alta. assolutamente no!!!
peccato che sei lontano da me. se no te la facevo io. è che non ti sei fatto più sentire..

Modificato da turbinello il 05/05/2017 alle 14:23:36
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.