In risposta al messaggio di rubylove del 04/02/2025 alle 07:55:43Se ci fosse stato 45 anni fa i compiti in classe li appaltavo a lui
L'altro giorno è venuto un amico e parlando del problema del climatizzatore e del guasto che avrei individuafo dopo una ricerca e misurazioni durate pìù di un mese, mi ha detto.. Hai provato con chatgpt? No, gli ho rispostoProva, descrivigli il problema Descritto brevemente Dopo circa 5 secondi mi ha dato la stessa risposta per la quale ho impiegato tutto quel dempo generalmente si tratta del servomotore dello sportello aria calda / fredda guasto Chelopossinammazzallo!
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 04/02/2025 alle 09:39:38Si fa, si fa
Se ci fosse stato 45 anni fa i compiti in classe li appaltavo a lui
https://corrieredibologna.corri...
In risposta al messaggio di Armando del 04/02/2025 alle 10:22:53
Si fa, si fa
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 04/02/2025 alle 14:27:17mi pare che fosse già successo non molto tempo fà
saranno anche dei delinquanti, come lo eravamo noi a scuola, ma non posso che provare solidarietà per questo ingegno anche se criminale!
In risposta al messaggio di rubylove del 13/02/2025 alle 17:33:06Ho,da 14 anni un TT preso usato e va ancora benissimo
oggi ho finalmente cambiato la Pompa, purtroppo è entrata un aria e poi ho fatto un po fatica a farla ripescare, ho quindi messo in moto per usare la pompa motore ma si era craata una sacca propio nel tubo di entrata dellapompa di ricircolo, l'ho dovuta ristaccare un paio di volte per far uscire l'aria, fintanto che non ha iniziato a pescare e poi è andata FINALMENTE! il webasto funziona come dovrebbe, infatti evidentemente quella pompa era difettosa già da prima ma non c'ero mai arrivato, perchè a webasto acceso scaldava il motore ma non lo scaldava a sufficienza, oppure lo scaldava per un pò e poi niente, tanto è vero che mmi ero quasi convinto di aver sbagliato a metterlo in parallelo al radiatore del riscaldamento del cruscotto Era solo la pompa vecchia, logora e difettosa! NON COMPRATE WEBASTO USATI SE POTETE! Soprattutto se avete in mente viaggi overland Invece l'aria calda dal cruscotto non arrivava perché non avevo mai fatto la modifica della commutazione attraverso i relè della ventola in modo che funzionasse anche con il quadro spento e dalla batteria servizi, oltre che sotto termostato (per avviarla quando l'aria è calda) quindi non mi ero insospettito Adesso tutti i ventilatori viaggiano al minimo e il calore è diffuso in modo uniforme Devo aggiungere l'elettrovalvola per l'esclusione del motore, in modo da poterlo selezionare solo quando serve, sembra una fesseria ma non lo è tanto, per via la scomodità della posizione del tubo che devo tagliare e inserire Fatto questo l'elettrovalvola potrà funzionare manualmente o in automatico per evitare che il webasto si blocchi. Nella foto la prova fatta montando la nuova pompa bosch in modo provvisorio, domani la monterò in modo definitivo Invece l'elettrovalvola che ho preso la do indietro perchè è doppia e a conti fatti non serve inoltre le due bobine hanno una corrente di 1A l'una, troppo. vorrei montare una valvola motorizzata che non consuma ne aperta ne chiusa ma le ho trovate con funzionamento tra zero e 90C° mentre serve una automotive -40/ 120C° la sto cercando Qualcuno sa chi le ha?
In risposta al messaggio di niknik02 del 13/02/2025 alle 17:51:12Ci sta, ma ci sta anche che se importi il mezzo in sudamerica e ti si rompe, sei un pò inguaiato, si può rompere anche uno nuovo ma credo che le probabilità siano inferiori no?
Ho,da 14 anni un TT preso usato e va ancora benissimo
In risposta al messaggio di rubylove del 13/02/2025 alle 17:33:06Scusa la domanda ma a te dava il problema che non scaldava? Te lo chiedo perché a me fa frequenti accensioni e, solo con TT acceso, non scalda come mi aspetterei come invece accade durante la marcia
oggi ho finalmente cambiato la Pompa, purtroppo è entrata un aria e poi ho fatto un po fatica a farla ripescare, ho quindi messo in moto per usare la pompa motore ma si era craata una sacca propio nel tubo di entrata dellapompa di ricircolo, l'ho dovuta ristaccare un paio di volte per far uscire l'aria, fintanto che non ha iniziato a pescare e poi è andata FINALMENTE! il webasto funziona come dovrebbe, infatti evidentemente quella pompa era difettosa già da prima ma non c'ero mai arrivato, perchè a webasto acceso scaldava il motore ma non lo scaldava a sufficienza, oppure lo scaldava per un pò e poi niente, tanto è vero che mmi ero quasi convinto di aver sbagliato a metterlo in parallelo al radiatore del riscaldamento del cruscotto Era solo la pompa vecchia, logora e difettosa! NON COMPRATE WEBASTO USATI SE POTETE! Soprattutto se avete in mente viaggi overland Invece l'aria calda dal cruscotto non arrivava perché non avevo mai fatto la modifica della commutazione attraverso i relè della ventola in modo che funzionasse anche con il quadro spento e dalla batteria servizi, oltre che sotto termostato (per avviarla quando l'aria è calda) quindi non mi ero insospettito Adesso tutti i ventilatori viaggiano al minimo e il calore è diffuso in modo uniforme Devo aggiungere l'elettrovalvola per l'esclusione del motore, in modo da poterlo selezionare solo quando serve, sembra una fesseria ma non lo è tanto, per via la scomodità della posizione del tubo che devo tagliare e inserire Fatto questo l'elettrovalvola potrà funzionare manualmente o in automatico per evitare che il webasto si blocchi. Nella foto la prova fatta montando la nuova pompa bosch in modo provvisorio, domani la monterò in modo definitivo Invece l'elettrovalvola che ho preso la do indietro perchè è doppia e a conti fatti non serve inoltre le due bobine hanno una corrente di 1A l'una, troppo. vorrei montare una valvola motorizzata che non consuma ne aperta ne chiusa ma le ho trovate con funzionamento tra zero e 90C° mentre serve una automotive -40/ 120C° la sto cercando Qualcuno sa chi le ha?
In risposta al messaggio di BaBaBaBaBa del 17/02/2025 alle 14:43:11Ciao, inizialmente funzionava ma dopo un pò di tempo ha iniziato a fumare bianco e a non avviarsi più, l'ho dovuto rismontare e mandare in riparazione, è stata sostituita la scheda e credo la retina del bruciatore, successivamente si è rotta la pompa liquido e recentemente l'altra pompa di ricircolo del motore che ho sostituito in questi giorni
Scusa la domanda ma a te dava il problema che non scaldava? Te lo chiedo perché a me fa frequenti accensioni e, solo con TT acceso, non scalda come mi aspetterei come invece accade durante la marcia
In risposta al messaggio di rubylove del 17/02/2025 alle 19:37:21Grazie per la risposta.
Ciao, inizialmente funzionava ma dopo un pò di tempo ha iniziato a fumare bianco e a non avviarsi più, l'ho dovuto rismontare e mandare in riparazione, è stata sostituita la scheda e credo la retina del bruciatore, successivamentesi è rotta la pompa liquido e recentemente l'altra pompa di ricircolo del motore che ho sostituito in questi giorni non sò come è fatto l'impianto ma forse durante la marcia è il motore che scalda, il mio scaldava, fino che non si è rotto, una volta riparato è tornato a funzionare bene, salvo le rotture che ho citato la pompa che ho cambiato in questi giorni forse non ha mai funzionato bene perchè il riscaldamento motore a volte andava a volte no ma non lo avevo attribuito alla pompa che dopo un pò si spegneva, ho gia provato la pompa nuova e adesso funziona bene Il thermo top può funzionare male quando c'è poco liquido complessivo e non smaltisce il calore che produce andando in blocco e riavviandosi quando si raffredda, infatti quello che io volevo era l'aiuto del motore che doveva fare da zavorra per farlo funzionare in modo più stabile, l'altro giorno dopo avere montato la nuova pompa l'ho finalmente sentito andare a mezza forza per parecchie ore senza che si spegnesse e riavviasse dovresti controllare se il problema è quello
In risposta al messaggio di BaBaBaBaBa del 18/02/2025 alle 07:58:35Si hai ragione, io ho due pompe di ricircolo del liquido refrigerante, una è quella del webasto thermotop e l'altra è una pompa aggiuntiva montata sul circuito del motore
Grazie per la risposta. Ti chiedo una precisazione: hai accennato alla pompa liquido e alla pompa di ricircolo del motore. A quali ti riferisci? Il mio, che io sappia, ha una sola pompa e poi c'è la pompa dell'acqua del motore ma che funziona, ovviamente, solamente in marcia
In risposta al messaggio di BaBaBaBaBa del 18/02/2025 alle 07:58:35Quando mi sono montato il thermo top avevo in mente come lo volevo ma non sapevo bene come fare e allora ho fatto un pezzo alla volta
Grazie per la risposta. Ti chiedo una precisazione: hai accennato alla pompa liquido e alla pompa di ricircolo del motore. A quali ti riferisci? Il mio, che io sappia, ha una sola pompa e poi c'è la pompa dell'acqua del motore ma che funziona, ovviamente, solamente in marcia