CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Transit 125 Cv

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 30
29fede76
29fede76
-
Inserito il 28/01/2009 alle: 11:50:18
Buongiorno signori, volevo capire in breve il vostro parere circa il mezzo in questione. Noi sui veicoli da lavoro ultimamente con Transit abbiamo avuto qualche problema, qualche nioa al motore. Però ci piaceva l'idea di prendere un 7mt da 35 q e poggiarlo su ruote gemellate con trazione posteriore. Siamo stati noi sfortunati con i Transit o altri di voi hanno avuto problemi?
18
peterpann
peterpann
29/01/2007 6813
Inserito il 28/01/2009 alle: 12:37:42
Mai avuti problemi dal 1998 ad oggi sia con il 125CV montato su un 6,98 nè con il 135CV montato su un 7,13 nè tantomeno ora con il 140CV montato su un 7,25.
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 28/01/2009 alle: 13:23:02
Ciao , se è un 125 hp con rapporto corto (anno 2004) nessun problema , qualche problema di frizione e volano nei modelli con rapporto lungo (dal 2000 al 2003)nell'insieme , comunque un buon mezzo. Saluti Paolo
nemo family
nemo family
-
Inserito il 28/01/2009 alle: 21:04:24
quote:Originally posted by paolo 61
Ciao , se è un 125 hp con rapporto corto (anno 2004) nessun problema , qualche problema di frizione e volano nei modelli con rapporto lungo (dal 2000 al 2003)nell'insieme , comunque un buon mezzo. Saluti Paolo >
> io ho un sb 677tc del 2002 e ho i rapporti corti ... in montagna si arrampica come uno stambecco[:D][:D][:D] e in autostrada mi sorpassano tutti[:(][:(][:(](100/110 voli gia basso)[}:)][}:)] giorgio
29fede76
29fede76
-
Inserito il 28/01/2009 alle: 21:09:42
Ma i rapporti (corti/lunghi) sono una scelta, o dipende dalle versioni o annate?
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Previous Next
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 28/01/2009 alle: 21:22:37
quote:Originally posted by nemo family
quote:Originally posted by paolo 61
Ciao , se è un 125 hp con rapporto corto (anno 2004) nessun problema , qualche problema di frizione e volano nei modelli con rapporto lungo (dal 2000 al 2003)nell'insieme , comunque un buon mezzo. Saluti Paolo >
> io ho un sb 677tc del 2002 e ho i rapporti corti ... in montagna si arrampica come uno stambecco[:D][:D][:D] e in autostrada mi sorpassano tutti[:(][:(][:(](100/110 voli gia basso)[}:)][}:)] giorgio
>
> Ciao , il transit 2002 ha il rapporto " lungo" è sempre corto , ma di quelli montati su transit è il + lungo , dovresti fare i 110 all'ora a 3000 giri , io , invece ho il rapporto corto e faccio i 100 all'ora a 3000 giri. In linea di massima quelli che hanno la lettura dei km percorsi digitale hanno il rapporto corto , gli altri il rapporto lungo. Saluti Paolo
16
gingiu
gingiu
15/11/2008 885
Inserito il 28/01/2009 alle: 23:35:09
quote:Originally posted by 29fede76
Buongiorno signori, volevo capire in breve il vostro parere circa il mezzo in questione. Noi sui veicoli da lavoro ultimamente con Transit abbiamo avuto qualche problema, qualche nioa al motore. Però ci piaceva l'idea di prendere un 7mt da 35 q e poggiarlo su ruote gemellate con trazione posteriore. Siamo stati noi sfortunati con i Transit o altri di voi hanno avuto problemi? >
> Eccome qua,allora:transit 125cv del 2002 (come furgone)dopo 20000km primo guasto al supporto filtro gasolio 4gg di lavoro persi!!!!poi a 53000 partito alternatore(non ricordo di preciso...ma una cifra!!!!!)60000km andata pompa dell'acqua!!a 90000 rotto spingidisco e volano bi massa,già che c'ero ovviamenta frizione nuova.....n'altra botta di euro che non ti dico!!!!!a 95000 sostituita cinghia(ci sta!)caricato clima e sostituito oltre al kit freni post anche i tamburi(mai sentito a 95000km!!!!!)ennesima botta di portafogli!!!era intanto il 2007 e dopo tutti questi lavori(e tagliandi ogni 15000)ero intenzionato a tenerlo fino alla fine ma a 98000km parte la testa...nessuno saprà mai se la sola guarnizione o se c'era una crepa perchè esausto l'ho sostituito con un opel movano 2500 150cv autom che è tutt'altra cosa!!!!! Solo che nel 2003 non avevo ancora avuto grane e ho comprato un challenger 192 ga con lo stesso motore (ma uno più piciu di me nn c'è!!!!?!).ora ho 40000 km e anche se nn son mai rimasto a piedi non lo sopporto più!!!!!il rumore è assurdo(tipo trattore),a freddo si spegne continuamente,se vado a manetta sale l'acqua....a manetta ovviamente i ducato ti passano in quinta...poi metton la sesta e perdi la scia!!! consumi....imbarazzanti:il furgone faceva 7km/l(clima spento se no apriti cielo)il camper fa andando tranquillo (max110 di strumento)50%extaurb e 50%autostrada.....6,25km/l....senza clima!!!!scusa il lungo sfogo.....ma se puoi scegliere altro......
21
roby2000
roby2000
19/11/2003 353
Inserito il 29/01/2009 alle: 14:22:42
quote:Originally posted by paolo 61
Ciao , se è un 125 hp con rapporto corto (anno 2004) nessun problema , qualche problema di frizione e volano nei modelli con rapporto lungo (dal 2000 al 2003)nell'insieme , comunque un buon mezzo. Saluti Paolo >
> Concordo con Paolo, io ho un Rimor Sailer 681TC del 2004
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 29/01/2009 alle: 14:38:11
Io ho avuto gravi e ripetuti problemi con quella meccanica montata sotto un SB 678; sopratutto di trsmissione, di accessori e di gomme , il motore andava decisamente bene a parte la prima e la retro un po lunghe e il poco tiro in basso. ciao roberto
nemo family
nemo family
-
Inserito il 29/01/2009 alle: 20:30:24
quote:Originally posted by paolo 61
quote:Originally posted by nemo family
quote:Originally posted by paolo 61
Ciao , se è un 125 hp con rapporto corto (anno 2004) nessun problema , qualche problema di frizione e volano nei modelli con rapporto lungo (dal 2000 al 2003)nell'insieme , comunque un buon mezzo. Saluti Paolo >
> io ho un sb 677tc del 2002 e ho i rapporti corti ... in montagna si arrampica come uno stambecco[:D][:D][:D] e in autostrada mi sorpassano tutti[:(][:(][:(](100/110 voli gia basso)[}:)][}:)] giorgio
>
> Ciao , il transit 2002 ha il rapporto " lungo" è sempre corto , ma di quelli montati su transit è il + lungo , dovresti fare i 110 all'ora a 3000 giri , io , invece ho il rapporto corto e faccio i 100 all'ora a 3000 giri. In linea di massima quelli che hanno la lettura dei km percorsi digitale hanno il rapporto corto , gli altri il rapporto lungo. Saluti Paolo
>
> all'ora e lungo...[:D][:D]...scusate ma e poco che lo uso...non oso immaginare quello corto,visto che il mio sembra una tartaruga[;)][;)]...(il primo viaggi lo ho fatto su uno sky22 del 2006 in affitto...volava che era un piacere quello![;)][;)]) giorgio

Modificato da nemo family il 29/01/2009 alle 20:33:05
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 29/01/2009 alle: 21:52:52
approfitto che si parla di 125 se qualcuno vuole una frizione da tenere di scorta non si sa mai ) venga a prendersela. ciao nè
20
orni
orni
09/09/2004 242
Inserito il 30/01/2009 alle: 17:33:18
ciao gente ho un transit 2400 del 2001 a 28000 km o dovuto sostituire la frizione,con una botta di 1050€. ciao italo
29fede76
29fede76
-
Inserito il 30/01/2009 alle: 23:12:59
Ragazzi, la scelta è difficlissima. Le scelte che abbiamo di fronte per il nostro budget montano una questo Transit 125 (Superbrig 677Tc del 2003), l'altra il ducato 160cv (adriatik sport 660). Purtroppo io e mio padre non riusciamo a metterci d'accordo, perchè lui vuole il gemellato e io invece preferirei i 160cv del ducato. Lasciando stare tutte le valutazioni su cellula e accessori e km percorsi che pongono ancora di più la palla al centro! Scelta difficile, nessuno vuole un Transit in particolare, ma il SB 677 è proprio bello accessoriato e ad un prezzo accettabile!
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 31/01/2009 alle: 11:03:20
Io li ho avuti tutti e due e non cambierei piu il ducato 160 con il ford 125....(e oltre tutto il mio aveva la centralina aggiuntiva). i punti di forza sono facilità di guida silenziosità, consumi, stabilità (il mio ha l'assale posteriore allargato) e spero affidabilità. pero queste sono considerazioni personali. ciao nè
nemo family
nemo family
-
Inserito il 01/02/2009 alle: 13:27:25
quote:Originally posted by roblungh
approfitto che si parla di 125 se qualcuno vuole una frizione da tenere di scorta non si sa mai ) venga a prendersela. ciao nè >
> buona domenica.... penso sia di torino o zone limitrofe....se mi dice di dov'è e se capito da quelle parti ben volentieri la vengo a prendere.... giorgio... alessandria
18
sfinge62
sfinge62
13/07/2006 2643
Inserito il 01/02/2009 alle: 18:39:42
quote:Originally posted by roby2000
quote:Originally posted by paolo 61
Ciao , se è un 125 hp con rapporto corto (anno 2004) nessun problema , qualche problema di frizione e volano nei modelli con rapporto lungo (dal 2000 al 2003)nell'insieme , comunque un buon mezzo. Saluti Paolo >
> Concordo con Paolo, io ho un Rimor Sailer 681TC del 2004
>
> Pure io ho un 125 su dueerre del 2004. Per il momento e faccio gli scongiuri nn grossi problemi. Solo l'estate scorsa con l'alternatore, nn cambiato ma trovato elettrauto sotto ferragosto che me lo ha sistemato, spesa 90 euro [:D][:D][:D] Fatto cambio olio,filtri e per il momento va. In autostrada tirandolo al massimo 130km. Viaggio normalmente a 100km con contagiri sui 3000. E in salita è un mulo va che è un piacere. ROBERTO

Modificato da sfinge62 il 02/02/2009 alle 08:11:21
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 01/02/2009 alle: 21:28:03
quote:Originally posted by nemo family
quote:Originally posted by roblungh
approfitto che si parla di 125 se qualcuno vuole una frizione da tenere di scorta non si sa mai ) venga a prendersela. ciao nè >
> buona domenica.... penso sia di torino o zone limitrofe....se mi dice di dov'è e se capito da quelle parti ben volentieri la vengo a prendere.... giorgio... alessandria
>
> ti ho scritto in pvt.
samino
samino
-
Inserito il 02/02/2009 alle: 17:17:02
ciao tutti. ho un 7.30 m su ford 125 gemellato del 2004. è un mulo, tira,bene su dirito e salite veloci.quando carico fa fatica sui tornanti di montagna ed a partire in salita.difetti trovati: 1.motore fermo ,causa:entrava aria tra supporto e bicchierino filtro gasolio 2.motore sempre bagniato d'acqua ; percio' cortocircuiti sistema elettrico, causa:difetto di progettazione canalina raccolta acqua sotto parabrezza e guarnizione cofano. 3.scoppia sempre gomma posterioresinistra interna!!!!!!!!!(attenzione!) causa : attaco tubo cavo freno a mano difettoso. quando non tirato si avvicina alla gomma e la abbrade.(controllate, ho parlato con + camperisti che rischiavano la strage )
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 02/02/2009 alle: 17:28:23
in effetti me ne sono scoppiate due anche a mè. pensavo che fosse un problema di marca..... anche a mè entrava acqua mi piace che i fordisti sbertulano tanto l'acqua che entra nel ducato.... quando avevo chiesto il alla ford mi hanno sempre risposto che dopo due anni a loro non interessa piu. ciao nè
17
walterone due
walterone due
30/08/2007 133
Inserito il 02/02/2009 alle: 20:35:59
Ciao a tutti, anche io ho un transit 125 cv del 2003 ma voi non lo trovate rumoroso? in marcia è un trattore. I problemi avuti sono: Dopo meno di 1 anno l'ho riportato per sostituire il volano (e dopo quell'intervento la rumorosità si è accentuata), dopo altri 3 mesi in due differenti interventi sono stati sostituiti i braccetti di supporto della barra stabilizzatrice posteriore. Per il resto tutto ok solo che questo rumore.... sarà anche buona la trazione posteriore con ruote gemellate, ma a che prezzo... Penso che proverò un Ducato. Buoni km a tutti.
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 02/02/2009 alle: 21:36:40
ti sconsiglio di farlo [:D][:D][:D][:D][:D] potresti rimanerci moto malle..... a mè e successo proprio cosi....[:D][:D][:D][:D][:D] ciao nè
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.