In risposta al messaggio di concorde 590 del 19/08/2016 alle 13:26:14
Allora il motore è un 130 c.c. 2500 aspirato del1988. La pompa è una Lucas Cav. Il filtro gasolio è con pochi km non di marca. il quadro non ci ho fatto caso se si spegne, ma penso di no,cmq. Quando non parte da fermo il quadro è acceso con le varie spie. Dopo qualche tentativo parte o parte a primo colpo.
controlla i vari contatti ( faston) che portano corrente al solenoide,dovrebbe trattarsi di un problema elettrico non necessariamente nel quadro, oppure potrebbero essere i primi sintomi del solenoide .
In risposta al messaggio di concorde 590 del 19/08/2016 alle 13:45:12
Grazie. Mi spieghi cosa è il solenoide e dove lo trovo per controllare. Grazie
lo trovi ''sulla pompa iniezione''( esattamente sopra al tubo ingresso gasolio) . Non si puo' controllare preventivamente, ti lascia a piedi quando si guasta , Se guardi bene vedrai un cavetto fissato con un dado esagonale ( chiave da 8 mm) ,controlla che non sia allentato , oppure risali il cavetto e troverai un faston , controlla che non sia allentato ( che le due spine siano solide)
In risposta al messaggio di concorde 590 del 19/08/2016 alle 14:14:55
Grazie mille
il solenoide ( è semplicemente una elettrovalvola che apre e chiude il pistoncino dell'arresto motore) costa , e prima di cambiarlo bisogna assicurarsi che tutti i vari contatti elettrici siano a posto, puoi tranquillamente farlo sostituire , ma non è detto che risolvi il problema Prova a vedere se quando si spegne rimane la corrente al solenoide , se la corrente rimane probabilmente il difetto è quello.
In risposta al messaggio di morodirho del 20/08/2016 alle 14:26:12
attacca un cavetto al positivo della B.M. e portalo al solenoide , ( per spegnere il motore dovrai staccare il cavetto dalla batteria ) aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
Sempre che....NON si spenga il quadro
In risposta al messaggio di morodirho del 20/08/2016 alle 16:10:17
ho gia' chiarito sopra, ma ripeto : solitamente quando manca l'alimentazione la pompa Cav si spegne ma ''non riparte senza spurgare'' perchè a differenza di quasi tutte le Bosch non è auto spurgante'', quindi seporta un cavo dal positivo della BM al solenoide la corrente rimane , anche se il quadro si spegne, .A questo punto se si dovesse spegnere credo che l'unico problema sia il solenoide , nella pompa sopra indicata capitava spesso, ma ( a parte il costo del solenoide, ) non è un problema grave, basta sostituirlo aggiungo : controllare anche il tubo uscita gasolio dalla pompa, perchè se non fosse libero potrebbe fare questo difetto ,quindi staccare il tubo ritorno e soffiare con aria compressa verso il serbatoio, aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
So che hai una certa età, e puoi non ricordare bene tutto, ma Ti ricordo che ho qualche idea, più che vaga, di come funziona una pompa di iniezione, poi che sia CAV o Bosh, il solenoide funziona alla stessa maniera...
In risposta al messaggio di morodirho del 20/08/2016 alle 16:59:24
è chiaro che la prova di alimentare il solenoide con un cavetto serve ''solo'' per fare un controllo. Se il difetto si dovesse ripresentare sai dove intervenire , comunque nelle emergenze ogni mezzo è valido per tornarea casa, avendo lavorato nei cantieri lo scopo era quello: mettere in moto il mezzo ad ogni costo ps la memoria funziona , e non solo quella . nonostante l'eta' aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
Lo sè, che funziona, era per "Stuzzicare" l'idea che qualcuno...potesse attingere informazioni, per...spendere poco, e risolvere, anche in barba alla sicurezza...sai, ogni tanto, qualcuno capita
In risposta al messaggio di Speedy3 del 20/08/2016 alle 17:14:20
Lo sè, che funziona, era per Stuzzicare l'idea che qualcuno...potesse attingere informazioni, per...spendere poco, e risolvere, anche in barba alla sicurezza...sai, ogni tanto, qualcuno capita A volte, certe informazioni,si evita di darle, dal principio, per stuzzicare a fare dei test, e solo...dopo, si consiglia soluzioni Nome Made ! Ci siamo...Capiti ? Ciao Gianfranco
hai ragione , diamo per scontato che tutti siano in grado di intervenire ,purtroppo non calcoliamo le conseguenze che per un addetto ai lavori sarebbero risolvibili, mentre per una persona inesperta potrebbero creare seri problemi, per cui i suggerimenti dati vanno anche usati con cautela .
In risposta al messaggio di morodirho del 20/08/2016 alle 17:29:11
hai ragione , diamo per scontato che tutti siano in grado di intervenire ,purtroppo non calcoliamo le conseguenze che per un addetto ai lavori sarebbero risolvibili, mentre per una persona inesperta potrebbero creare seri problemi, per cui i suggerimenti dati vanno anche usati con cautela . aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.