CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Transit 88 - si spegne in marcia

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 37
14
concorde 590
concorde 590
16/01/2011 192
Inserito il 19/08/2016 alle: 09:54:34
Buongiorno a tutti buone vacanze.
Ho da 7 anni un transit 88 con 130.000 km percorsi di cui 30.000 fatti da me. Mai nessun problema di motore. Qualche mese fa, mi si è spento in marcia ed anche riducendo non è ripartito. Ho chiesto ad un meccanico ed abbiamo cambiato il filtro gasolio.
Partito per ferragosto dopo circa 40 km mi si è spento in autostrada, anche se non andavo veloce. Anche negli altri giorni mi è capitata la stessa cosa anche da fermo, anche se il primo tentativo era andato bene. Ho capito che non ho una guida specifica per l'aspirato, cioè tiro poco le marce, infatti al ritorno facendo cantare il motore va meglio ma in un tratto in discesa in galleria si è spento e poi ripartendo dopo avendo tirato la prima e mettendo la seconda in salita si è spento ,quindi ho lasciato la prima.
Tutti mi dicono gasolio sporco, serbatoio sporco. Secondo voi si tratta di questo? Mi conviene far lavare il serbatoio, pulire il filtro e mettere del gasolio di qualità?
Grazie a tutti 
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28273
Inserito il 19/08/2016 alle: 10:07:47
Inizia col provare ad andate senza il tappo del serbatoio e vedere se lo fa ancora


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 19/08/2016 alle: 10:28:04
Mi sento anche io di consigliare la verifica accennata da Impiegatodelvolante, poi, si potrebbe verificare la pompa AC.
ma quando si spegne, si chiude anche il quadro ?
Quei mezzi avevano un problema al blocchetto di accensione, alle connessioni "Fastom" sotto al piantone dello sterzo.


Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=-aLesKMv9Xk https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
16
turbinello
turbinello
26/07/2008 3904
Inserito il 19/08/2016 alle: 11:50:31
si confermo
poi però forse sei in grado di stabilire da te se il problema è gasolio o elttrico
i due modi in cui si spegne sono leggermente diversi...
morodirho
morodirho
-
Inserito il 19/08/2016 alle: 11:57:16
prima di tutto spiega di quale motore si parla, quale pompa iniezione monta ( se fosse una cav dpc  oppure dps , è assolutamente  necessario che l'alimentazione sia sempre in ordine) controlla se quando si spegne rimane la corrente al quadro ( come è gia' stato detto) .
probabili cause : pescante sporco, pompetta AC  usurata, mancanza di sfiato serbatoio, Il filtro gasolio ''DEVE'' essere assolutamente dei migliori ( Lucas   cav  o ford , degli altri ,personalmente, mi fido poco) parla con un pompista, wink perchè se ti fa male un dente non vai dall'ortopedico wink
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.

Modificato da morodirho il 19/08/2016 alle 11:59:07
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
14
concorde 590
concorde 590
16/01/2011 192
Inserito il 19/08/2016 alle: 13:26:14
Allora il  motore è un 130  c.c. 2500 aspirato del1988. La pompa è una Lucas Cav. Il filtro gasolio è con pochi km non di marca. il quadro non ci ho fatto caso se si spegne, ma penso di no,cmq.
Quando non parte da fermo il quadro è acceso con le varie spie. Dopo qualche tentativo parte o parte a primo colpo.
morodirho
morodirho
-
Inserito il 19/08/2016 alle: 13:41:26
In risposta al messaggio di concorde 590 del 19/08/2016 alle 13:26:14

Allora il  motore è un 130  c.c. 2500 aspirato del1988. La pompa è una Lucas Cav. Il filtro gasolio è con pochi km non di marca. il quadro non ci ho fatto caso se si spegne, ma penso di no,cmq. Quando non parte da fermo il quadro è acceso con le varie spie. Dopo qualche tentativo parte o parte a primo colpo.

controlla i vari contatti ( faston) che portano corrente al solenoide,dovrebbe trattarsi di un problema elettrico non necessariamente nel quadro, oppure potrebbero essere i primi sintomi del solenoide .
ps
se fosse un problema di alimentazione non ripartirebbe senza spurgare.wink
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
14
concorde 590
concorde 590
16/01/2011 192
Inserito il 19/08/2016 alle: 13:45:12
Grazie.
Mi spieghi cosa è il solenoide e dove lo trovo per controllare. Grazie
 
morodirho
morodirho
-
Inserito il 19/08/2016 alle: 13:53:02
In risposta al messaggio di concorde 590 del 19/08/2016 alle 13:45:12

Grazie. Mi spieghi cosa è il solenoide e dove lo trovo per controllare. Grazie  

lo trovi ''sulla pompa iniezione''( esattamente sopra al  tubo ingresso gasolio) . Non si puo' controllare preventivamente, ti lascia a piedi quando si guasta , Se guardi bene vedrai un cavetto fissato con un dado esagonale  ( chiave da 8 mm)  ,controlla che non sia allentato , oppure risali il cavetto e troverai un faston , controlla che non sia allentato ( che le due spine siano solide)
ps
queste prove le devi fare ''A QUADRO SPENTO''
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
14
concorde 590
concorde 590
16/01/2011 192
Inserito il 19/08/2016 alle: 14:14:55
Grazie mille
 
14
concorde 590
concorde 590
16/01/2011 192
Inserito il 19/08/2016 alle: 16:01:35
Posso cambiare preventivamente il senesoide e se si mi conviene un elettrauto o devo andare ad un officina Ford ?
morodirho
morodirho
-
Inserito il 19/08/2016 alle: 16:16:17
In risposta al messaggio di concorde 590 del 19/08/2016 alle 14:14:55

Grazie mille  

il solenoide ( è semplicemente una elettrovalvola che apre e chiude il pistoncino dell'arresto motore) costa , e prima di cambiarlo bisogna assicurarsi che tutti i vari contatti elettrici  siano a posto, puoi tranquillamente farlo sostituire , ma non è detto che risolvi il problema Prova a vedere se quando si spegne  rimane la corrente al solenoide , se la corrente rimane probabilmente il difetto è quello.
In pratica : devi avere un tester, quando il motore si spegne metti il tester sul capicorda del solenoide ,se la corrente è presente significa che il solenoide è interrotto, se invece non arriva corrente devi capire il motivo, e guarderai le varie connessioni oppure il quadro,Spero di essere riuscito a farmi capire.
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
15
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 5588
Inserito il 20/08/2016 alle: 13:27:36
prova ad alimentare il solenoide in altra maniera , non passare per il quadro chiavi  , se hai le luci non comandate dal blocchetto chiavi prendi da li la tensione , fai un giro e vedi 
morodirho
morodirho
-
Inserito il 20/08/2016 alle: 14:26:12
attacca  un cavetto al positivo della   B.M.  e portalo al solenoide , ( per spegnere il motore dovrai staccare il cavetto dalla batteria )
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 20/08/2016 alle: 15:28:56
In risposta al messaggio di morodirho del 20/08/2016 alle 14:26:12

attacca  un cavetto al positivo della   B.M.  e portalo al solenoide , ( per spegnere il motore dovrai staccare il cavetto dalla batteria ) aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.

Sempre che....NON si spenga il quadro wink
Sempre che...NON manchi gasolio...a montewink


Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=-aLesKMv9Xk https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
morodirho
morodirho
-
Inserito il 20/08/2016 alle: 16:10:17

ho gia' chiarito sopra,  ma ripeto : solitamente quando manca l'alimentazione  la pompa Cav  si spegne ma  '' non riparte senza spurgare'' perchè a differenza di quasi tutte le Bosch non è auto spurgante'', quindi se porta un cavo dal positivo della BM al solenoide la corrente rimane , anche se il quadro si spegne, .A questo punto se si dovesse spegnere credo che l'unico problema sia il solenoide , nella pompa sopra indicata capitava spesso, ma ( a parte il costo del solenoide, ) non è un problema grave, basta sostituirlo winkaggiungo : controllare anche il tubo uscita gasolio dalla pompa, perchè se non fosse libero potrebbe fare questo difetto ,quindi staccare il tubo ritorno e soffiare  con aria compressa verso il serbatoio,
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.

Modificato da morodirho il 20/08/2016 alle 16:13:39
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 20/08/2016 alle: 16:29:00
In risposta al messaggio di morodirho del 20/08/2016 alle 16:10:17

ho gia' chiarito sopra,  ma ripeto : solitamente quando manca l'alimentazione  la pompa Cav  si spegne ma  ''non riparte senza spurgare'' perchè a differenza di quasi tutte le Bosch non è auto spurgante'', quindi se
porta un cavo dal positivo della BM al solenoide la corrente rimane , anche se il quadro si spegne, .A questo punto se si dovesse spegnere credo che l'unico problema sia il solenoide , nella pompa sopra indicata capitava spesso, ma ( a parte il costo del solenoide, ) non è un problema grave, basta sostituirlo aggiungo : controllare anche il tubo uscita gasolio dalla pompa, perchè se non fosse libero potrebbe fare questo difetto ,quindi staccare il tubo ritorno e soffiare  con aria compressa verso il serbatoio, aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
...

So che hai una certa età, e puoi non ricordare bene tutto, ma Ti ricordo che ho qualche idea, più che vaga, di come funziona una pompa di iniezione, poi che sia CAV o Bosh, il solenoide funziona alla stessa maniera...
se lo alimenti forzatamente, NON puoi spegnere il mezzo, e questo può essere un pericolo, se il mezzo si spegne perchè vine disalimentata la gestionme, per via di un problema al blocchetto elettrico, NOn è mettendo un cavo dal positivo all'elettrovalvola che si risolve, verrebbero a mancare molte altre funzioni, attivate del blocchetto di accensione, certo, si torna a casa, ma...NON si attivano luci, frecce e molt'altro!
Andiamo per sommi capi, e cerchiamo di capire cosa accade, l'utente NON ha fornito ulteriori spiegazioni, NON daiamo indicazioni ..."Fuorilegge" o comunque potenzialmente pericolose per l'incolumità, senza prima aver capito...cosa accade ! wink
Lo sappiamo come tornare a casa, in linea di massima, con un mezzo di Vecchia concezione, ma...aspettiamo di capire, prima di sparare, non credi ? wink



Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=-aLesKMv9Xk https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
morodirho
morodirho
-
Inserito il 20/08/2016 alle: 16:59:24
è chiaro che la prova di alimentare il solenoide con un cavetto serve ''solo'' per fare un controllo. Se il difetto si dovesse ripresentare  sai dove intervenire , comunque nelle emergenze  ogni mezzo è valido per tornare a casa, avendo lavorato nei cantieri lo scopo era quello:  mettere in moto il mezzo ad ogni costo
ps
la memoria funziona , e non solo quella . nonostante l'eta' wink
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 20/08/2016 alle: 17:14:20
In risposta al messaggio di morodirho del 20/08/2016 alle 16:59:24

è chiaro che la prova di alimentare il solenoide con un cavetto serve ''solo'' per fare un controllo. Se il difetto si dovesse ripresentare  sai dove intervenire , comunque nelle emergenze  ogni mezzo è valido per tornare
a casa, avendo lavorato nei cantieri lo scopo era quello:  mettere in moto il mezzo ad ogni costo ps la memoria funziona , e non solo quella . nonostante l'eta' aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
...

Lo sè, che funziona, era per "Stuzzicare" l'idea che qualcuno...potesse attingere informazioni, per...spendere poco, e risolvere, anche in barba alla sicurezza...sai, ogni tanto, qualcuno capita wink
A volte, certe informazioni, si evita di darle, dal principio, per stuzzicare a fare dei test, e solo...dopo, si consiglia soluzioni Nome Made ! wink
Ci siamo...Capiti ? wink



Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=-aLesKMv9Xk https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
morodirho
morodirho
-
Inserito il 20/08/2016 alle: 17:29:11
In risposta al messaggio di Speedy3 del 20/08/2016 alle 17:14:20

Lo sè, che funziona, era per Stuzzicare l'idea che qualcuno...potesse attingere informazioni, per...spendere poco, e risolvere, anche in barba alla sicurezza...sai, ogni tanto, qualcuno capita A volte, certe informazioni,
si evita di darle, dal principio, per stuzzicare a fare dei test, e solo...dopo, si consiglia soluzioni Nome Made ! Ci siamo...Capiti ? Ciao Gianfranco
...

hai ragione , diamo per scontato che tutti siano in grado di intervenire ,purtroppo non calcoliamo le conseguenze che per un addetto ai lavori sarebbero risolvibili, mentre per una persona inesperta potrebbero creare seri problemi, per  cui  i suggerimenti dati  vanno anche usati con cautela  .  smiley
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 20/08/2016 alle: 17:31:06
In risposta al messaggio di morodirho del 20/08/2016 alle 17:29:11

hai ragione , diamo per scontato che tutti siano in grado di intervenire ,purtroppo non calcoliamo le conseguenze che per un addetto ai lavori sarebbero risolvibili, mentre per una persona inesperta potrebbero creare seri problemi, per  cui  i suggerimenti dati  vanno anche usati con cautela  .  aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.

winkyes

Grande Moro ! laugh


Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=-aLesKMv9Xk https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link