CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Transit incidentato (mio)

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 11
gegio
gegio
10/06/2009 21
Inserito il 08/06/2011 alle: 13:54:59
Vi chiedo un aiuto, 15 gg fà mio papà ha avuto un incidente con una signora con il furgone,oltre ad usarlo come Van ci lavoro, nostra ragione al 100% e non pensavamo fosse un gran problema sistemarlo. Ora che però lo stanno smontando i pezzi rotti stanno lievitando (è partita pure la testa del motore) e ora si aggira sui € 10.000....e lui ne vale € 4.500 ad essere ottimisti. Il liquidatore ha già fatto intendere che è da rottamare e non prenderò mai tutti i soldi, stiamo cercando di recuperare pezzi usati o non originali ma è dura....qualcuno per caso ha qualche info?! Eventualmente sapete di offerte o promozioni sul nuovo? Oppure qualche usato SICURO? Tendenzialmente preferirei sistemarlo anche x via dei lavori extra che gli ho fatto per i vari allestimenti lavoro/moto/van. Grazie! [URL=http://imageshack.us/photo/my-images/825/img20110521113816.jpg/] [/URL]
100669
100669
-
Inserito il 08/06/2011 alle: 13:56:15
Ciao, Luca19 sicuramente ti saprà aiutare. Ciao Stefano
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 08/06/2011 alle: 15:44:13
Ciao, ti mando per mail interna il mio numero di cellulare. Chiamami che vediamo un po' come fare sia per i pezzi che ti servono (posso fare un giro di telefonate a demolitori che conosco) sia nell' eventualita' che ti serva proprio un altro mezzo. Lavoro in una concessionaria che tratta anche veicoli commerciali e se non ti scoccia muoverti per venire a ritirare il possibile acquisto possiamo vedere se riusciamo a trovare il mezzo giusto (nuovo o usato) per risolvere il tuo problema. Un saluto Luca
gegio
gegio
10/06/2009 21
Inserito il 08/06/2011 alle: 16:03:43
quote:Risposta al messaggio di Luca19 inserito in data 08/06/2011  15:44:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie[:)]
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 08/06/2011 alle: 18:53:01
credo comunque che dove non arriva l'assicurazione deve pagare chi ha causato l'incidente. il fatto di essere assicurato non esclude il pagamento di tasca propria. faccio un esempio: se sono assicurato sull'incendio per €30.000 e causassi un danno maggiore,la differenza dovrei metterla di tasca mia. ciao
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 08/06/2011 alle: 19:05:24
No, non e' così. Tu sei assicurato per un certo massimale (di solito qualche milione di euro). Se faccio danno l'assicurazione paga il danno arrecato. Se il danno pero' e' superiore al valore del mezzo la compagnia paga il valore a cui puoi trovare un mezzo analogo. L'assicurato non deve tirar fuori una lira. Se a te danneggiato non sta bene, vai in causa o metti un legale/avvocato/societa' specializzata e cerchi di recuperare il valore piu' alto. Questo vale anche in caso di incendio di un fabbricato: se il danno e' 100, ma il valore dell' immobile a ricostruzione e' 90 la compagnia paga 90. Inoltre l'esempio che fai tu relativo all'incendio e' se fai la polizza incendio sulla tua macchina (che vale 30.000euro) e fai piu' danno del dovuto alla tua auto: in quel caso o prendi quello che e' il massimale e poi ti frughi in tasca o ti adatti. Diverso e' se ti prende fuoco la macchina e a causa di essa va a fuoco una casa da 500.000euro. In quel caso la compagnia non usa la polizza incendio, ma la responsabilita' civile verso terzi per risarcire il danno a quello della casa e poi apre il sinistro della polizza incendio dell' auto per risarcirti il danno (sempre che il sinistro rientri nelle clausole di "solvibilita'" della polizza). Questo in sintesi e' il tutto, spiegato mooooolto semplicemente da uno che a tempo perso si dedica anche alle assicurazioni[:D][:D][:D]. Lo so, i peggiori lavori li ho fatti io[:D][:D][:D][:D] e dire che sono onesto e buono[;)] Ciao Luca
Laika ECOVIP 2.1, Anno: 2005
Laika ECOVIP 2.1, Anno: 2005
Giottiline GIOTTIVAN 60 B, Nuovo
Giottiline GIOTTIVAN 60 B, Nuovo
Malibu MALIBU VAN DIVERSITY 640 LE K 66.035€, Nuovo
Malibu MALIBU VAN DIVERSITY 640 LE K 66.035€, Nuovo
Laika KOSMO CV 5.4 54.410€, Nuovo
Laika KOSMO CV 5.4 54.410€, Nuovo
Dethleffs C'GO 475 EL 23.900€, Anno: 2017
Dethleffs C'GO 475 EL 23.900€, Anno: 2017
Previous Next
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 08/06/2011 alle: 19:13:42
grazie luca19, per le delucidazioni. io di base quando qualcuno mi fa' un danno e l'assicurazione non vuole pagare ( attaccandosi al fatto che il danno supera il valore del mezzo,cosa che non condivido visto che prima che il loro cliente mi facesse il danno avevo un mezzo efficente) vado dall'avvocato. e pagano. non ho mai capito perche' l'assicurazione ti paga in base alla convenienza.se devi pagare il danno,lo paghi a prescindere del valore del mezzo.non che una volta paghi il danno e un'altra paghi il valore del mezzo. ciao
globetrotter81
globetrotter81
10/11/2010 788
Inserito il 08/06/2011 alle: 22:53:35
sbaglio o montavi le slick sull'anteriore[xx(]?...cmq, così, a occhio, 10000 euro di preventivo mi sembrano tantini!...io mi informerei dove portano i furgoni i corrieri della tua zona...ciao
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 09/06/2011 alle: 08:59:52
quote:Risposta al messaggio di luigi1963 inserito in data 08/06/2011  19:13:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> L'assicurazione paga il danno rispetto al valore dello stesso ed in relazione all' obsolescenza e all' usura del mezzo. Come in tutte le cose se il danno conviene ripararlo lo si ripara, se invece supera il valore dell' oggetto si cerca un oggetto analogo, ma in buone condizioni. Il perche' non lo so, ma lo stato glielo permette e finche' glielo permette fanno bene a far così. Probabilmente molto ha influito anche l'assicurato che in passato (come oggi del resto) per un graffietto ti tira fuori conti da paura perche' pretende di rifare un'auto intera...i carrozzieri poi ci marciano sopra e così va a finire che in italia l' RC auto per le compagnie e' a rimessa perche' a fronte di 100 incassato le compagnie pagano 104. Mettiamoci poi l'indennizzo diretto che velocizza (per modo di dire) i risarcimenti, ma che alla fine e' un accordo tra le compagnie: tu hai fatto un danno al mio cliente; il cliente lo pago io, tanto tu hai l'altro mio cliente che e' stato tamponato dal mio ecc.ecc. Il problema pero' e' che questi risarcimenti vengono pagati tra le compagnie in maniera "forfettaria" ovvero tipo "un tanto al kg" in maniera moolto restrittiva per cui anche le compagnie stesse tendono a pagare poco per i sinistri per risparmiare il piu' possibile. Mettiamoci l'italiano medio che per un tamponamentino da niente mette il collare 40giorni e manda 3-400 euro di visite specialistiche per nulla (sono pochi quelli che realmente hanno problemi e sono quelli che ci scapitano sempre poi) e vedi che il sistema va a rotoli.
nordkap
nordkap
04/10/2009 1807
Inserito il 09/06/2011 alle: 09:24:22
Io nel mio caso ho subito un tamponamento alla mia Punto Td del 1995. Per un danno di 2200 euro l'assicurazione della controparte mi ha spedito a casa un assegno circolare di 1250 euro come saldo. Il mio carrozziere è andato dall'avvocato sopra l'officina e ha fatto comunicare a mio nome che accettavo "l'acconto" in attesa del saldo e trascorso un certo periodo senza notizie sarei andato per vie legali. Dopo un mese e mezzo mi è arrivato un altro assegno comprensivo del saldo per il carrozziere, l'iva sull'intero importo e l'onorario dell'avvocato. Come vedi per una vettura il cui valore commerciale era di 800 euro hanno sborsato più del triplo per cui secondo me, oltre a sentire qualche altra officina, ti conviene anche sentire un legale esperto nel settore.

Modificato da nordkap il 09/06/2011 alle 10:04:30
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 09/06/2011 alle: 10:07:50
Beh, qui e' un po' diverso nel senso che il valore della tua auto era 800 euro, ma mediamente per veicoli del genere si considera come minimo un valore di 1000-1200 euro, poi mettici che un passaggio di proprieta' sarebbe costato mediamente 700 euro, la rottamazione altri 100 euro (ne costa 80, ma si arrotonda a 100) piu' mettici il bollo non goduto, mediamente altri 150euro ed arrivi a 2150 euro circa. A quel punto pero' c'e' il "legale" (che poi no ne' un legale o meglio e' uno studio in cui c'e' un legale, ma chi opera sono ex liquidatori di compagnie...te lo dico da chi ci si confronta quasi giornalmente). NOn credere che il legale abbia fatto chissa' cosa...avresti potuto piu' o meno fare la stessa cosa da solo andando a parlare di persona con il liquidatore il quale a quel punto non avrebbe dovuto pagare anche il legale con ovvi risparmi[;)][;)][;)], comunque male non hai fatto ad affiancarti ad una persona competente. Alla fine ha tirato fuori 800-1000 euro in piu' considerando che sicuramente all' inizio e' stato un po' stretto. Il problema di gegio invece e' diverso: anche con qualsiasi legale e' impossibile che tiri fuori 6000 euro in piu' del valore del mezzo! Se va bene puo' concedere 1000-1500 euro in piu' di quello che e' il valore del veicolo, anche in presenza di un legale con le [8][8]. Purtroppo in questo caso non si tratta di "spicciolini", ma di soldi veri che e' difficile giustificare anche alla compagnia stessa. Certo, tentar non nuoce, ma non pensiate di fare miracoli.
gegio
gegio
10/06/2009 21
Inserito il 09/06/2011 alle: 15:21:27
No dai...non sono slick, dalla foto sembrano per via del fango....il problema delle assicurazioni è sempre il solito, devi pagarle per forza e poi quando tocca a loro fanno fatica. Chiedere alla vecchia la differenza te lo raccomando...già pretendeva di avere ragione nonostante abbia fatto un inversione a U senza guardare in prossimità di un incrocio, mettere di mezzo un avvocato per stare in ballo chissà quanto tempo non è assolutamente mia intenzione....mettiamo anche che riesca a farmi avere dei soldi in più...però quanto tempo ci vuole!? Mia moglie è in causa da 5 anni per un incidente in moto...a fatto in tempo ad essere operata 2 volte, sistemata la moto, fidanzarsi con mè e sposarsi....e la causa è ancora lì. A mè il furgone serve....o lo aggiusto o lo cambio. Per ora ho un paio di offerte interessanti come usati....attendo info da Luca19 e aspetto (spero non troppo[:D])
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.