In risposta al messaggio di Voltsit del 10/10/2015 alle 19:12:37
hai valutato che forse non è legale sostituire le lampade esistenti con quelle a Led. Credo che si possano montare solo lampadine omologate e quelle a led nella stragrande maggioranza dei casi non sono omologate. Un saluto a tutti
Ciao
In risposta al messaggio di cavax76 del 10/10/2015 alle 14:39:08
Ciao a tutti. Il mese scorso ho pensato di dare al camper un illuminazione più tecnologica e risparmiosa, e così ho ordinato le lampade a led per fari e frecce. Per mancanza di tempo, sono riuscito a cambiare solole lampade dei fari posteriori. Premessa: meccanica Sprinter 316 cdi del 2003. Alle frecce ho sostituito le P21 con una led equivalente, e per posizione stop una 21W5 led. Al momento della prova, tutto è andato ok. Le frecce avevano una intermittenza regolare. Stamattina ho preso il camper e con motore acceso e quindi tensione della batteria al massimo, le frecce lampeggiano veloce come se avessero una lampada bruciata. Sicuramente la lampada led assorbe meno, ma io pensavo che il lampeggiamento veloce avvenisse perché non era chiuso il circuito (lampada bruciata) e non per minore assorbimento. Oltre al rimontare le originali (e non vorrei...hanno l'aria di freccia stanca tipo la 128 che aveva mio padre nel 78), oppure prendere le led con la resistenza (che poi si brucia la resistenza e butti il led), c'è qualche altro modo per ripristinare il lampeggiamento normale? Se cambiassi l'accrocco (scusate...sono informatico ma non elettronico) che regola il lampeggio? Esistono per led? Grazie a tutti
Sicuramente é bellino ma se devi mettere le resistente alla fine, in termini energetici, non risparmi nulla col rischio di vedere spesso le resistenze bruciats