CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Truma Combi - temp < 7°C che fare?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 7
17
bl4d3
bl4d3
09/09/2007 31
Inserito il 18/12/2008 alle: 10:26:54
Ciao, ho un XGO 28 con Truma Combi con boiler incorporato, quando la temperatura esterna è maggiore di 7 gradi il boiler si scarica automaticamente e non posso più usufruire di acqua calda/fredda...apro il rubinetto e non esce niente....esce tutto dallo scarico del boiler. Ho letto sul manuale che c'è un sensore di temperatura piazzato sullo scarico del boiler...esiste qualche riscaldato o simile per avere l acqua anche quando la temperatura esterna è minore di 7 gradi? Altrimenti come faccio ad andare in montagna d'inverno? Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Grazie!
17
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 18/12/2008 alle: 10:32:21
il mio consiglio per la e di non spegnere mai la combi , magari di abbassarla al minimo ma non spegnerla anche perche un camper tiepido con poco si scalda , un camper freddo per ritirarlo su di temperatura ci vuole molto di piu,un consiglio importante non mettere mai la famosa forcinetta per bloccare la valvola in quanto la pentola del boiler se ghiaccia con acqua dentro si spacca.
18
babbiona
babbiona
30/11/2006 158
Inserito il 18/12/2008 alle: 10:44:01
quote:Originally posted by bl4d3
Ciao, ho un XGO 28 con Truma Combi con boiler incorporato, quando la temperatura esterna è maggiore di 7 gradi il boiler si scarica automaticamente e non posso più usufruire di acqua calda/fredda...apro il rubinetto e non esce niente....esce tutto dallo scarico del boiler. Ho letto sul manuale che c'è un sensore di temperatura piazzato sullo scarico del boiler...esiste qualche riscaldato o simile per avere l acqua anche quando la temperatura esterna è minore di 7 gradi? Altrimenti come faccio ad andare in montagna d'inverno? Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Grazie! >
> ciao, penso proprio che stai facendo molta confusione, e pertanto riassumiamo come funziona la combi nuova: 1) la caldaia della truma scarica attraverso un nuovo sensore meccanico a gas che apre lo scarico del boiler quando la temperatura INTERNA del camper scende sotto i 3 gradi ( e evidente che se tu sei all'interno con 3 gradi sei gia bello che congelato anche tu pertanto il problema non si pone se stai usando il mezzo) per richiudere invece lo scarico e necessario che ci siano almeno 7 gradi interni ( e sempre evidente che se usi i camper non arrivi mai alle temperature ne di scarico ne di non riarmo) per cui vai tranquillo, abbi cura di mantenere in montagna anche quando magari siete fuori la stufa al minimo , anche se per esperienze vissute di giorno, anche se tenuta spenta quando siamo fuori non arriva a certe temperature nelle ore di assenza e pertanto e difficile che rientri e ti trovi lo scarico aperto, ma e poi semplicissimo richiuderlo e ripristinare il tutto accendi la stufa che funziona anche senza acqua e bastano pochi minuti per risalire sopra i 7 per richiudere lo scarico. ciao
17
bl4d3
bl4d3
09/09/2007 31
Inserito il 18/12/2008 alle: 11:03:13
Grazie per i chiarimenti...ho dato una letta qui

http://www.truma.com/truma05/it...

quell'affare a cui mi riferisco è il FrostControl, quindi dipende dalla temperatura interna della cellula. Esatto? Dov'è piazzato esattamente il FrostContol?
mtravel
mtravel
-
Inserito il 18/12/2008 alle: 14:18:59
Non ho mai sentito parlare di sensori "a gas" ma non escludo che ci siano, io avevo la 6002 e descrivo QUEL MODELLO. Credo che la filosofia sia la stessa. Aveva una elettrovalvola che si apriva (scaricava) sotto i 4 gradi interni (in ongi fa poca differenza con l'esterno) Per far bastava: 1. Accendere la stufa in posizione "riscaldamento senza acqua". 2. Attendere qualche minuto, giusto il tempo perche' l'ambiente che ospita la stufa si riscaldi un poco. 3. Alzare a mano il "pirolo" rosso dell'elettrovalvola. Se "sta su" significa che la etmperatura e' sufficiente. 4. Far circolare acqua con rubinetti in posizione massima verso il caldo fino a che essa esce "bene" e senza rigurgiti. 5. Posizionare comando Truma su riscaldamento + acqua calda. Il tutto non piu' di 10 minuti. Max
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
bruno b
bruno b
-
Inserito il 18/12/2008 alle: 16:17:41
Come ti è stato detto ,puoi (riarmare)il boiler quando la temperatura del vano in cui è alloggiato raggiunge almeno i 7gradi. Soluzioni. Penso che con 7gradi chiunque patirebbe il freddo. Se per te non è cosi' puoi sempre optare per altre soluzioni. Es. porti l'ambiente a 7gradi , riarmi il boiler e poi scaldi solo l'acqua. Starai al freddo ma il calore dell'acqua impedirà che il boiler si svuoti quando la temperatura scende sotto i 4 gradi[:D]. Oppure fai come fanno i più in inverno. Prima di partire ,presupponendo che tu sia stato previdente ed abbia svuotato oltre al boiler anche il serbatoio e la pompa, accendi la stufa, ripristini un minimo di temperatura che ti consenta di riarmare il boiler, carichi l'acqua, accendi la pompa in modo da mandare in pressione l'impianto e di sfiatarlo. Rabbocchi l'acqua che il boiler si è prelevato, scaldi l'acqua del boiler e parti con l'ambiente già stemperato e l'acqua calda. Quando sei a pochi minuti di viaggio dalla tua destinazione,oppure se sei munito di dispositivi che ti consentono legalmente di tenere la stufa accesa in viaggio, la accendi(in questo modo avrai il massimo assorbimento di corrente )quando ancora è l'alternatore che te la fornisce, e una volta sul posto, non hai altro problema che regolarti la temperatura interna tenendo sempre la funzione boiler +stufa accesa.[:D]. Semplice. Bruno id="size3">id="green">
zanf
zanf
-
Inserito il 19/12/2008 alle: 17:37:41
i consigli che ti sono giunti sono da manuale ed ovviamente li sottoscrivo....ma nella realtà trovo poco pratica la valvola automatica di svuotamento (con camper in uso) e personalmente adotto la "forcina" per bloccare la valvola di scarico automatico da prima di accendere il camper fino all'arrivo: - appena parti puoi usare subito l'acqua e carichi il boiler in automatico - in montagna come giustamente è stato detto tieni al minimo e non hai problemi...puoi anche spegnere x un pomeriggio l'acqua non fa a tempo a gelare...non si scarica x via del fermo..poi smanetti con la truma al massimo e in poco il camper è bello caldo...sono 2 tecniche che sto ancora valutando... ovviamente quando il camper è rimessato valvola di scarico tassativamente senza forcina... ciaooooooooo
quote:Originally posted by bl4d3
Ciao, ho un XGO 28 con Truma Combi con boiler incorporato, quando la temperatura esterna è maggiore di 7 gradi il boiler si scarica automaticamente e non posso più usufruire di acqua calda/fredda...apro il rubinetto e non esce niente....esce tutto dallo scarico del boiler. Ho letto sul manuale che c'è un sensore di temperatura piazzato sullo scarico del boiler...esiste qualche riscaldato o simile per avere l acqua anche quando la temperatura esterna è minore di 7 gradi? Altrimenti come faccio ad andare in montagna d'inverno? Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Grazie! >
>
20
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 19/12/2008 alle: 20:34:23
quote:Originally posted by bl4d3
Ciao, ho un XGO 28 con Truma Combi con boiler incorporato, quando la temperatura esterna è maggiore di 7 gradi il boiler si scarica automaticamente e non posso più usufruire di acqua calda/fredda...apro il rubinetto e non esce niente....esce tutto dallo scarico del boiler. Ho letto sul manuale che c'è un sensore di temperatura piazzato sullo scarico del boiler...esiste qualche riscaldato o simile per avere l acqua anche quando la temperatura esterna è minore di 7 gradi? Altrimenti come faccio ad andare in montagna d'inverno? Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Grazie! >
> ciao se la valvola è un frost control quindi ultima versione del combi x intenderci valvola grigia con leva e pulsante azzurri allora sappi che esiste una resistenza per non far scattare la valvola che viene alimentata dalla stufa (è un optional). se invece il pulsante è nero recati da un truma service che sanno cosa fare semper fidelis carlo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.