CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Tubo gasolio ritorno nel serbatoio per Webasto

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 55
himmer80
himmer80
24/01/2015 2862
Rispondi Abuso
Inserito il 13/09/2019 alle: 22:03:24
salve, devo  collegare l'alimentazione gasolio del riscaldatore alla linea di gasolio che esce dal serbatoio del camper e va ad alimentare il motore.  Verificando nel vano motore del mh 2008 ho trovato solo un tubo trasparente rigido che porta gasolio dal serbatoio al filtro gasolio dentro il cofano per poi entrare nel motore ,non vedo altri tubi di ritorno tornare verso il serbatoio ,quindi dove potrei inserire una T per prelevare il gasolio al riscaldatore ?
Alcuni sostengono che il riscaldatore va collegato sul tubo di ritorno che va dalla pompa al serbatoio ma io quel tubo di ritorno non lo trovo ,possibile che non ci sia ? dove potrei guardare per trovarlo su un renault master 2500 150 cv anno 2008?  il serbatoio del carburante è attaccato sotto al camper con delle staffe ed è un materiale plastica dura ,senza andare a toccare il tubo di alimentazione ,credete sia possibile che ci sia da qualche parte la predisposizione  per il webasto? io non lo vedo da nessun parte attorno al serbatoio. 
carpe diem ......


Luca
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51722
Rispondi Abuso
Inserito il 13/09/2019 alle: 23:37:25
In risposta al messaggio di himmer80 del 13/09/2019 alle 22:03:24

salve, devo  collegare l'alimentazione gasolio del riscaldatore alla linea di gasolio che esce dal serbatoio del camper e va ad alimentare il motore.  Verificando nel vano motore del mh 2008 ho trovato solo un tubo trasparente
rigido che porta gasolio dal serbatoio al filtro gasolio dentro il cofano per poi entrare nel motore ,non vedo altri tubi di ritorno tornare verso il serbatoio ,quindi dove potrei inserire una T per prelevare il gasolio al riscaldatore ? Alcuni sostengono che il riscaldatore va collegato sul tubo di ritorno che va dalla pompa al serbatoio ma io quel tubo di ritorno non lo trovo ,possibile che non ci sia ? dove potrei guardare per trovarlo su un renault master 2500 150 cv anno 2008?  il serbatoio del carburante è attaccato sotto al camper con delle staffe ed è un materiale plastica dura ,senza andare a toccare il tubo di alimentazione ,credete sia possibile che ci sia da qualche parte la predisposizione  per il webasto? io non lo vedo da nessun parte attorno al serbatoio.  carpe diem ...... Luca
...
Nel Ducato X250 e nello Sprinter attuale la predisposizione c'è, ma sul Master non so dirti, ma potrebbe però esserci. e se ci fosse meglio indagaere invece di attaccarsi altrove.

Non so se le foto qui ti dicono qualcosa, ma mi sembra che sia un prelievo dal ritorno, ma tu che conosci il mezzo capisci meglio

https://www.butlertechnik.com/i...

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


himmer80
himmer80
24/01/2015 2862
Rispondi Abuso
Inserito il 14/09/2019 alle: 09:09:57
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/09/2019 alle 23:37:25

Nel Ducato X250 e nello Sprinter attuale la predisposizione c'è, ma sul Master non so dirti, ma potrebbe però esserci. e se ci fosse meglio indagaere invece di attaccarsi altrove. Non so se le foto qui ti dicono qualcosa, ma mi sembra che sia un prelievo dal ritorno, ma tu che conosci il mezzo capisci meglio  
grazie ,verificherò meglio magari sulla parte bassa del motore togliendo la protezione in plastica si dovrebbe vedere meglio per intercettare il tubo di ritorno del gasolioyes
carpe diem ......


Luca
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51722
Rispondi Abuso
Inserito il 14/09/2019 alle: 12:51:04
In risposta al messaggio di himmer80 del 14/09/2019 alle 09:09:57

grazie ,verificherò meglio magari sulla parte bassa del motore togliendo la protezione in plastica si dovrebbe vedere meglio per intercettare il tubo di ritorno del gasolio
Secondo me devi stenderti sotto al camper e guardare vicino al serbatoio, vedrai i tubi che escono da sopra al serbatoio e vanno verso avanti, attaccati con cavallotti al telaio. Una volta che individui il ritorno, su quell metti la T , sempre li sotto al telaio. In zona metti anche la Pompa del Webasto.

Però, devi appurare prima se il ritorno pesaca giu nel serbatoio, perchè se non ha pescaggio non funziona. E di quanto pesaca, perchè se arriva solo a metà, il webasto andrà solo con serbatoio sopra la metà.

Da me c'è un pescante apposta, che su 100 litri ne pesca 80, lasciandone sempre 20 per ripartire.
Non sarebbe neppure difficile montare un pescante, ma se il serbatoio è appeso sotto al telaio, bisogna toglierlo (quindi che sia vuoto o quasi), abbassarlo, smontare l unità di pescaggio/galleggiante e quindi forare il serbatoio e inserire unpescante con guarnizione e dado, regolandone la lunghezza al punto giusto. Insomma c'è un certo lavoro e se il camper è basso è anche difficile se non impossibile farlo con il mezzo a terra e casomai da solo.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


dino sauro
dino sauro
25/04/2009 780
Rispondi Abuso
Inserito il 14/09/2019 alle: 15:33:34
https://www.youtube.com/watch?v...
Garda come si fa col Ducato
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 14/09/2019 alle: 16:32:33
In risposta al messaggio di himmer80 del 13/09/2019 alle 22:03:24

salve, devo  collegare l'alimentazione gasolio del riscaldatore alla linea di gasolio che esce dal serbatoio del camper e va ad alimentare il motore.  Verificando nel vano motore del mh 2008 ho trovato solo un tubo trasparente
rigido che porta gasolio dal serbatoio al filtro gasolio dentro il cofano per poi entrare nel motore ,non vedo altri tubi di ritorno tornare verso il serbatoio ,quindi dove potrei inserire una T per prelevare il gasolio al riscaldatore ? Alcuni sostengono che il riscaldatore va collegato sul tubo di ritorno che va dalla pompa al serbatoio ma io quel tubo di ritorno non lo trovo ,possibile che non ci sia ? dove potrei guardare per trovarlo su un renault master 2500 150 cv anno 2008?  il serbatoio del carburante è attaccato sotto al camper con delle staffe ed è un materiale plastica dura ,senza andare a toccare il tubo di alimentazione ,credete sia possibile che ci sia da qualche parte la predisposizione  per il webasto? io non lo vedo da nessun parte attorno al serbatoio.  carpe diem ...... Luca
...

Ho il tuo mezzo, 2500, anno 2007. Per una serie di motivi che non ti sto ad elencare è stato necessario verificare dove preleva il gasolio l'Eberspaecher montato di serie sul mio mezzo. La presa è sul ritorno, verso il serbatoio e c'è anche un perché: deve prelevare gasolio filtrato dal filtro della meccanica. Guarda bene, non si trova facilmente. Eventualmente rivolgiti ad una officina Renault e ti sapranno indicare il passaggio.

Giovanni
Hobby EXCELLENT 440 SF 15.800€, Anno: 2009
Hobby EXCELLENT 440 SF 15.800€, Anno: 2009
C.I. Magis 94xt, compatto, cambio automatico 71.500€, Nuov
C.I. Magis 94xt, compatto, cambio automatico 71.500€, Nuov
Giottiline GIOTTIVAN 54 T 71.500€, Nuovo
Giottiline GIOTTIVAN 54 T 71.500€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE C 66 COMPACT 58.300€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE C 66 COMPACT 58.300€, Nuovo
Knaus TOURER VAN 500 LT VANSATION 80.970€, Nuovo
Knaus TOURER VAN 500 LT VANSATION 80.970€, Nuovo
Previous Next
gduca
gduca
29/11/2011 1952
Rispondi Abuso
Inserito il 15/09/2019 alle: 12:53:05
Non sono una cima sull'argomento e pertanto prendete quello che dico con le molle.  Sono però sicuro di aver letto in più di un'occasione che il consiglio è quello di entrare col pescante dedicato nel serbatoio e di lasciar stare il tubo di ritorno gasolio. Mi è capitato di telefonare all'assistenza per un piccolo problemino e la prima domanda è stata proprio: ma preleva gasolio con una T oppure ha messo il pescante nel serbatoio?   Le ragioni che stanno alla base però non ve le so esporre ed anzi… se qualcuno mi chiarisce il dubbio ne sarò grato-
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4168
Rispondi Abuso
Inserito il 15/09/2019 alle: 13:34:27
Ciao, il gasolio va spillato dal tubo di ritorno dopo aver verificato il livello del punto di pescaggio, non conosco il Master posso peò confermare che sul Ducato e Daily ciò è possibile, ovviamente montare il pescante ex nuovo sul tappo della botola offre la massima garanzia di funzionamento, ultimamente ho installato il Webasto sul mio mezzo ,Kreos 3005 su Iveco 3000, inserendo una T sul tubo di ritorno facilmente individuabile, attenzione a con collegarsi sulla mandata in quanto la linea è in pressione e può causare facilmente perdite e malfunzionamento del riscaldatore, sul Daily il pescante arriva a 5 cm dal fondo, perfetto per non rimanere a secco evntualità improbabile con 90 lt di carburante. Un saluto Enzo
Enzo
himmer80
himmer80
24/01/2015 2862
Rispondi Abuso
Inserito il 15/09/2019 alle: 15:57:29
In risposta al messaggio di Giovanni del 14/09/2019 alle 16:32:33

Ho il tuo mezzo, 2500, anno 2007. Per una serie di motivi che non ti sto ad elencare è stato necessario verificare dove preleva il gasolio l'Eberspaecher montato di serie sul mio mezzo. La presa è sul ritorno, verso il
serbatoio e c'è anche un perché: deve prelevare gasolio filtrato dal filtro della meccanica. Guarda bene, non si trova facilmente. Eventualmente rivolgiti ad una officina Renault e ti sapranno indicare il passaggio. Giovanni
...
mettendo una T sul ritorno il riscaldatore non credo pesca gasolio passando dalla meccanica del motore ma direttamente dal  serbatoio del mezzo e non credo nemmeno per quella via ci siano filtri ,quindi è bene mettere un filtro prima della pompa del riscaldatore ,   mi rincuora il fatto che il ritorno come hai confermato dal tuo messaggio ci sia da qualche parte ,ma rimane molto imboscato perchè ancora non l'ho potuto intercettare e temo che si debba mettere il mezzo su un ponte per poter visionare bene dove sia collocato essendo un mothorome è tutto fatto a modo suo angry
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 15/09/2019 alle 15:59:46
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 15/09/2019 alle: 17:59:04
In risposta al messaggio di himmer80 del 15/09/2019 alle 15:57:29

mettendo una T sul ritorno il riscaldatore non credo pesca gasolio passando dalla meccanica del motore ma direttamente dal  serbatoio del mezzo e non credo nemmeno per quella via ci siano filtri ,quindi è bene mettere un
filtro prima della pompa del riscaldatore ,   mi rincuora il fatto che il ritorno come hai confermato dal tuo messaggio ci sia da qualche parte ,ma rimane molto imboscato perchè ancora non l'ho potuto intercettare e temo che si debba mettere il mezzo su un ponte per poter visionare bene dove sia collocato essendo un mothorome è tutto fatto a modo suo 
...

Hai scrritto:
mettendo una T sul ritorno il riscaldatore non credo pesca gasolio passando dalla meccanica del motore ma direttamente dal  serbatoio del mezzo e non credo nemmeno per quella via ci siano filtri ,

Chiarisco subito: non ne capisco un'acca di meccanica e di motori, so solo che se metto gasolio nel serbatoio e giro la chiave, le ruote possono girare facendo avanzare il mezzo; non so perché e come faccia! Quello che mi ha detto un esperto dell'Eberspaecher che ha messo mano sul mio impianto, mi ha confermato che sul Master che possiedo, come su tutti i mezzi sui quali questo riscaldatore è installato, prende il gasolio dal ritorno perché. in questo modo, il gasolio è passato attraverso il filtro del gasolio a servizio della meccanica. Oltre non so.

Giovanni
cruiser
cruiser
22/05/2007 2295
Rispondi Abuso
Inserito il 15/09/2019 alle: 18:33:31
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/09/2019 alle 23:37:25

Nel Ducato X250 e nello Sprinter attuale la predisposizione c'è, ma sul Master non so dirti, ma potrebbe però esserci. e se ci fosse meglio indagaere invece di attaccarsi altrove. Non so se le foto qui ti dicono qualcosa, ma mi sembra che sia un prelievo dal ritorno, ma tu che conosci il mezzo capisci meglio  
Che coincidenza, pochi giorni fa mi è arrivato un Webasto  Air Top che avevo ordinato dal distributore inglese che hai citato ( http://www.butlertechnik.com), e proprio ieri me lo sono installato in modalità fai-da-te come da tradizione.
Per la mia esperienza attuale e pregressa, le informazioni su butlertechnik.com sono davvero affidabili. Il kit per Air Top che ho comprato era specifico per il VW T5, e comprendeva tutto l'occorrente per l'installazione sul mio T5, oltre a un manuale esaustivo che spiega come collegare il tubo gasolio a seconda del fatto che sia già installato un riscaldatore Thermo Top (facile, collegamento con giunzione "T") oppure no (complicato, necessario aggiungere il pescante). Nel mio caso facilissimo perché avevo già il Thermo Top con la sua linea, quindi mi ci sono agganciato con un "T".
Quello che dovetti fare l'anno scorso per collegare il Thermo Top fu invece parecchio complesso: rimozione serbatoio, rimozione pompa sommersa, modifica pompa per aggiungere il pescante (che nel T5 non si mette nel serbatoio ma bensì sul corpo della pompa). Nel T5 infatti non è possibile collegarsi al ritorno, in quanto il tubo di ritorno scarica in cima alla pompa, su una specie di scivolo, da cui non si può pescare...
Fortunatamente per @himmer80, nel Renault Master è molto più semplice... Buon lavoro!
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4168
Rispondi Abuso
Inserito il 15/09/2019 alle: 18:54:05
In risposta al messaggio di himmer80 del 15/09/2019 alle 15:57:29

mettendo una T sul ritorno il riscaldatore non credo pesca gasolio passando dalla meccanica del motore ma direttamente dal  serbatoio del mezzo e non credo nemmeno per quella via ci siano filtri ,quindi è bene mettere un
filtro prima della pompa del riscaldatore ,   mi rincuora il fatto che il ritorno come hai confermato dal tuo messaggio ci sia da qualche parte ,ma rimane molto imboscato perchè ancora non l'ho potuto intercettare e temo che si debba mettere il mezzo su un ponte per poter visionare bene dove sia collocato essendo un mothorome è tutto fatto a modo suo 
...
Ciao Luca, ti do una dritta per una prova poco invasiva e facilmente reversibile, inserisci una T sui tubetti in gomma che collegano fra di loro gli iniettori, il diametro e simile a quello del Webasto, non devi tagliare nulla, sfili quello piu' comodo, con un manicotto in gomma inserisci la T alla quale colleghi la pompa del riscaldatore, metti in moto per riempire la linea, questi tubetti vanno sul ritorno verso il serbatoio se arrivano in basso sei a posto altrimenti togli la T e ricolleghi il tubetto all'iniettore, ho usato questo "stratagemma" su un Ducato 244 common rail e ha funzionato benissimo. Un saluto Enzo
Enzo
himmer80
himmer80
24/01/2015 2862
Rispondi Abuso
Inserito il 15/09/2019 alle: 19:38:55
In risposta al messaggio di enzo44 del 15/09/2019 alle 18:54:05

Ciao Luca, ti do una dritta per una prova poco invasiva e facilmente reversibile, inserisci una T sui tubetti in gomma che collegano fra di loro gli iniettori, il diametro e simile a quello del Webasto, non devi tagliare
nulla, sfili quello piu' comodo, con un manicotto in gomma inserisci la T alla quale colleghi la pompa del riscaldatore, metti in moto per riempire la linea, questi tubetti vanno sul ritorno verso il serbatoio se arrivano in basso sei a posto altrimenti togli la T e ricolleghi il tubetto all'iniettore, ho usato questo stratagemma su un Ducato 244 common rail e ha funzionato benissimo. Un saluto Enzo
...
grazie per la dritta ,a prima vista aprendo il cofano non ho visto ne ritorno e ne tubi degli iniettori ,prossima settimana mi impegno di più a cercare meglio ,magari tolgo la protezione in plastica sotto al motore per vedere da sotto se intercetto questi punti che ci devono essere per forza ,ma sul MH essendo un cofano molto stretto immagino siano visibili dalla parte sotto...
carpe diem ......


Luca
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4168
Rispondi Abuso
Inserito il 15/09/2019 alle: 23:07:56
In risposta al messaggio di himmer80 del 15/09/2019 alle 19:38:55

grazie per la dritta ,a prima vista aprendo il cofano non ho visto ne ritorno e ne tubi degli iniettori ,prossima settimana mi impegno di più a cercare meglio ,magari tolgo la protezione in plastica sotto al motore per vedere
da sotto se intercetto questi punti che ci devono essere per forza ,ma sul MH essendo un cofano molto stretto immagino siano visibili dalla parte sotto...
...
Ciao i tubetti degli iniettori non stanno in basso li trovi sulla testata, sul Ducato abbiamo tolto il coperchio di plastica, mi sembra di capire che non sei molto ferrato in meccanica, magari chiedi aiuto a qualche amico un pò smanettone vedrai che non avrà difficoltà ad  individuare i tubi del ritorno del gasolio, scusa se mi sono permesso ma il mio intervento è finalizzato ad aiutarti. Un saluto Enzo
Enzo
CarmeloPA
CarmeloPA
12/06/2020 6
Rispondi Abuso
Inserito il 26/05/2021 alle: 22:06:59

Ciao a tutti. Da circa un anno posseggo uno knaus del 2008 su Renault Master 2.5 TDI 150CV. Desidero sapere se posso considerare normale un consumo di circa 1 kg di olio motore ogni 6000 km percorsi per lo più d'estate ed in autostrada. Grazie
Carmelo da Palermo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51722
Rispondi Abuso
Inserito il 26/05/2021 alle: 23:45:21
In risposta al messaggio di cruiser del 15/09/2019 alle 18:33:31

Che coincidenza, pochi giorni fa mi è arrivato un Webasto  Air Top che avevo ordinato dal distributore inglese che hai citato (), e proprio ieri me lo sono installato in modalità fai-da-te come da tradizione. Per la mia
esperienza attuale e pregressa, le informazioni su butlertechnik.com sono davvero affidabili. Il kit per Air Top che ho comprato era specifico per il VW T5, e comprendeva tutto l'occorrente per l'installazione sul mio T5, oltre a un manuale esaustivo che spiega come collegare il tubo gasolio a seconda del fatto che sia già installato un riscaldatore Thermo Top (facile, collegamento con giunzione T) oppure no (complicato, necessario aggiungere il pescante). Nel mio caso facilissimo perché avevo già il Thermo Top con la sua linea, quindi mi ci sono agganciato con un T. Quello che dovetti fare l'anno scorso per collegare il Thermo Top fu invece parecchio complesso: rimozione serbatoio, rimozione pompa sommersa, modifica pompa per aggiungere il pescante (che nel T5 non si mette nel serbatoio ma bensì sul corpo della pompa). Nel T5 infatti non è possibile collegarsi al ritorno, in quanto il tubo di ritorno scarica in cima alla pompa, su una specie di scivolo, da cui non si può pescare... Fortunatamente per @himmer80, nel Renault Master è molto più semplice... Buon lavoro!
...
Pensa che nello Sprinter c'è un apposito pescante per usi ausiliari, che pesca 80 litri su 100. Viene usato da Mercedes per il piccolo eberspacher autonmatico di supporto al riscaldamento. Da la la Hymer ha derivato il tubo per il Thermotop, e ulteriormente da li ho prelevato quando ho fatto mettere la Combi Diesel. wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


marinox
marinox
30/09/2009 3777
Rispondi Abuso
Inserito il 28/05/2021 alle: 18:15:08
sul mio mezzo IVECO DAILY ho forato il serbatoio in alto e inserito un tubo in rame da 6 mm fino a fargli toccare il fondo SEGNATO e ho saldato a castolin una rondella di diametro 25mm con 3 fori da 4 mm a circa 5 cm rispetto al segno in modo che peschi si' ma non troppo in basso messo tubo con interposto un filtro x tenere pulito il gasolio e inserito alla pompa dell'eberspacher , mai un problema e nemmeno perdite di gasolio . come guarnizione tra tubo/rondella e serbatoio una rondella in gomma ricavata da camera d'aria x biciclette che gonfiandosi leggermente a contatto con il gasolio sigilla alla perfezione . x le viti di fissaggio nessun pre foro ma direttamente viti auto filettanti inox che su un serbatoio di spessore ( circa 4 mm ) tengono senza problemi .

carlo
carlo
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
arounders
arounders
24/02/2020 66
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 00:39:47
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 14/09/2019 alle 12:51:04

Secondo me devi stenderti sotto al camper e guardare vicino al serbatoio, vedrai i tubi che escono da sopra al serbatoio e vanno verso avanti, attaccati con cavallotti al telaio. Una volta che individui il ritorno, su quell
metti la T , sempre li sotto al telaio. In zona metti anche la Pompa del Webasto. Però, devi appurare prima se il ritorno pesaca giu nel serbatoio, perchè se non ha pescaggio non funziona. E di quanto pesaca, perchè se arriva solo a metà, il webasto andrà solo con serbatoio sopra la metà. Da me c'è un pescante apposta, che su 100 litri ne pesca 80, lasciandone sempre 20 per ripartire. Non sarebbe neppure difficile montare un pescante, ma se il serbatoio è appeso sotto al telaio, bisogna toglierlo (quindi che sia vuoto o quasi), abbassarlo, smontare l unità di pescaggio/galleggiante e quindi forare il serbatoio e inserire unpescante con guarnizione e dado, regolandone la lunghezza al punto giusto. Insomma c'è un certo lavoro e se il camper è basso è anche difficile se non impossibile farlo con il mezzo a terra e casomai da solo.
...
Come faccio ad identificare il tubo di ritorno? Come lo riconosco? Io ho un ducato 2.5 TD del 1995. Grazie per l'aiuto.
temisto
temisto
28/02/2022 581
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 01:06:12
Mi sa che giocare con quelle cose da informati in un forum per avere notizie tecniche di importanza strategica a presto sapremo di camper a fuocoblush

Vi dico solo questo: se avete una pompa che spinge forte sul ritorno la nafta riesce spingendo a vincere sulla pompetta.. Serve una valvola di blocco a monte della pompetta ^.^
Saluti
Temisto
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12201
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 09:13:13
In risposta al messaggio di temisto del 19/01/2023 alle 01:06:12

Mi sa che giocare con quelle cose da informati in un forum per avere notizie tecniche di importanza strategica a presto sapremo di camper a fuoco Vi dico solo questo: se avete una pompa che spinge forte sul ritorno la nafta riesce spingendo a vincere sulla pompetta.. Serve una valvola di blocco a monte della pompetta ^.^ Saluti
Non sapevo che si poteva prelevare dal ritorno, io non lo farei mai, meglio andare sul sicuro dentro il serbatoio, o serbatoio separato.
Ivo
temisto
temisto
28/02/2022 581
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 18:00:13
In risposta al messaggio di masivo del 19/01/2023 alle 09:13:13

Non sapevo che si poteva prelevare dal ritorno, io non lo farei mai, meglio andare sul sicuro dentro il serbatoio, o serbatoio separato.
.
...
in realtà il prelievo dal ritorno sarebbe la cosa migliore e consigliata. Non da mani inesperte però!
Temisto

Modificato da temisto il 19/01/2023 alle 18:02:56
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.