CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Tubo gasolio ritorno nel serbatoio per Webasto

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
2 20 55
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9181
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 19:11:47
Ma montare un serbatoio aggiuntivo da 20 lt. come questo , non sarebbe più semplice ?
Indficatore livello - filtro - tappo con chiusura - possibilità di levarlo in estate.
immagine(5363).png
Franco
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 19:12:17
In risposta al messaggio di temisto del 19/01/2023 alle 01:06:12

Mi sa che giocare con quelle cose da informati in un forum per avere notizie tecniche di importanza strategica a presto sapremo di camper a fuoco Vi dico solo questo: se avete una pompa che spinge forte sul ritorno la nafta riesce spingendo a vincere sulla pompetta.. Serve una valvola di blocco a monte della pompetta ^.^ Saluti
Hai scritto:
Vi dico solo questo: se avete una pompa che spinge forte sul ritorno la nafta riesce spingendo a vincere sulla pompetta.. Serve una valvola di blocco a monte della pompetta

Dipende dal grado di esperienza di chi fa il lavoro: se il T viene messo dove capita, magari vicino all'Eberspaecher (parlo di questo avendo questo riscaldatore), allora potrebbe presentarsi il problema che prospetti ma se il T viene posto vicino il più possibile al serbatoio, allora il problema non si presenta perché il flusso cade liberamente nel serbatoio senza forzare sulla pompa.

Giovanni
temisto
temisto
28/02/2022 581
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 20:22:40
In risposta al messaggio di Giovanni del 19/01/2023 alle 19:12:17

Hai scritto: Vi dico solo questo: se avete una pompa che spinge forte sul ritorno la nafta riesce spingendo a vincere sulla pompetta.. Serve una valvola di blocco a monte della pompetta Dipende dal grado di esperienza di
chi fa il lavoro: se il T viene messo dove capita, magari vicino all'Eberspaecher (parlo di questo avendo questo riscaldatore), allora potrebbe presentarsi il problema che prospetti ma se il T viene posto vicino il più possibile al serbatoio, allora il problema non si presenta perché il flusso cade liberamente nel serbatoio senza forzare sulla pompa. Giovanni
...
Dunque Giovanni? 
Tu saresti l'impiantista tecnico?
In base alle tue affermazioni Rilasceresti un documento fiscale del lavoro prendendoti le responsabilità del caso poichè se il T si trova "la" la pressione del Rail sarebbe non incidente?
Temisto
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12201
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 20:35:24
In risposta al messaggio di franco49tn del 19/01/2023 alle 19:11:47

Ma montare un serbatoio aggiuntivo da 20 lt. come questo , non sarebbe più semplice ? Indficatore livello - filtro - tappo con chiusura - possibilità di levarlo in estate.
Se deciderò di montarlo, sono anche io per serbatoio separato, c'è il vantaggio di poter usare carburanti differenti, magari meno costosi del gasolio, in questo momento, il mio riscalda il laboratorio con kerosene.
Si è pippato circa 50 litri di petrolio, e si pipperà altri 50 litri (circa) di kerosene wink...
Ivo
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 21:46:36
In risposta al messaggio di temisto del 19/01/2023 alle 20:22:40

Dunque Giovanni?  Tu saresti l'impiantista tecnico? In base alle tue affermazioni Rilasceresti un documento fiscale del lavoro prendendoti le responsabilità del caso poichè se il T si trova la la pressione del Rail sarebbe non incidente?

Il tuo tono mi sembra fuori luogo. Io non installo nulla, tantomeno i riscaldatori. Ho solo riportato la mia esperienza diretta, motivandone la soluzione adottata così come mi è stato spiegato da un tecnico del ramo.

Giovanni 

 
Laika Ecovip L 2009 84.158€, Nuovo
Laika Ecovip L 2009 84.158€, Nuovo
Knaus BOXDRIVE 600XL - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 84.158â‚
Knaus BOXDRIVE 600XL - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 84.158â‚
Laika Ecovip L 2009
Laika Ecovip L 2009 "Rovere Moka" 84.158€, Nuovo
Knaus TOURER VAN 500 MQ (2023) VANSATION 80.970€, Nuovo
Knaus TOURER VAN 500 MQ (2023) VANSATION 80.970€, Nuovo
Joint E35 20.500€, Anno: 2006
Joint E35 20.500€, Anno: 2006
Previous Next
temisto
temisto
28/02/2022 581
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2023 alle: 00:12:27
In risposta al messaggio di Giovanni del 19/01/2023 alle 21:46:36

Il tuo tono mi sembra fuori luogo. Io non installo nulla, tantomeno i riscaldatori. Ho solo riportato la mia esperienza diretta, motivandone la soluzione adottata così come mi è stato spiegato da un tecnico del ramo. Giovanni   
Ma santa paletta.. se mi citi e poi non son parole del tuo sacco, cosa devo dedurne?
Io parlo di esperienza diretta e non cerco altri stimoli. Come ti viene  di citare se poi hai un mezzo che  si adatta a questo. Un rail comunque non varia di pressione di scarico nel suo segmento! Quindi non citare quando non son parole che poi puoi sostenere

PS ti ho già risposto ma il post è stato tolto. Forse questo me lo lasciano
Temisto
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9274
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2023 alle: 09:21:02

Nel lontano 2004 mi sono montato un Webasto AirTop 2000 in um Mh su Ducato 244 ed in base ai consigli di un carissimo amico autoriparatore ho usato il tubo di ritorno del gasolio.

Nel 244 ed anche successivi basta svitare un tappo che si trova a dx del sedile di guida e si accede al tappo del serbatoio dove ci sono i diversi ingressi,
Ho localizzato il tubo il tubo di ritorno e li ho posizionato il famoso 'T' che era in dotazione del Webasto.

Ha funzionato per 14 anni e poi ho venduto il camper.

Ah, usavo il Web sia in viaggio che in sosta.

Non metterei mai un serbatoio separato, solo la puzza del gasolio durante il rifornimento e magari la caduta di qualche goccia durante il rifornimento mi farebbe inferocire la consorte... meglio evitare all'origine.

Montare esternamente un serbatoio dedicato è altrettanto difficile, decisamente meglio utilizzare il serbatoio del mezzo.

 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2023 alle: 11:26:54
In risposta al messaggio di alexf del 21/01/2023 alle 09:21:02

Nel lontano 2004 mi sono montato un Webasto AirTop 2000 in um Mh su Ducato 244 ed in base ai consigli di un carissimo amico autoriparatore ho usato il tubo di ritorno del gasolio. Nel 244 ed anche successivi basta svitare
un tappo che si trova a dx del sedile di guida e si accede al tappo del serbatoio dove ci sono i diversi ingressi, Ho localizzato il tubo il tubo di ritorno e li ho posizionato il famoso 'T' che era in dotazione del Webasto. Ha funzionato per 14 anni e poi ho venduto il camper. Ah, usavo il Web sia in viaggio che in sosta. Non metterei mai un serbatoio separato, solo la puzza del gasolio durante il rifornimento e magari la caduta di qualche goccia durante il rifornimento mi farebbe inferocire la consorte... meglio evitare all'origine. Montare esternamente un serbatoio dedicato è altrettanto difficile, decisamente meglio utilizzare il serbatoio del mezzo.  
...

Hai scritto:
... in base ai consigli di un carissimo amico autoriparatore ho usato il tubo di ritorno del gasolio.
Ho localizzato il tubo di ritorno e li ho posizionato il famoso 'T' che era in dotazione del Webasto.
Ha funzionato per 14 anni e poi ho venduto il camper.


Hai incontrato un bravo autoriparatore che ti ha consigliato il meglio da fare, forse facendo un po' rodere a chi qui pretende di dare consigli senza neanche sapere di cosa parla.

Ti ringrazio della testimonianza a dimostrare che qualche volta scrivo con cognizione di causa.

Giovanni
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9274
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2023 alle: 15:01:02
In risposta al messaggio di Giovanni del 21/01/2023 alle 11:26:54

Hai scritto: ... in base ai consigli di un carissimo amico autoriparatore ho usato il tubo di ritorno del gasolio. Ho localizzato il tubo di ritorno e li ho posizionato il famoso 'T' che era in dotazione del Webasto. Ha
funzionato per 14 anni e poi ho venduto il camper. Hai incontrato un bravo autoriparatore che ti ha consigliato il meglio da fare, forse facendo un po' rodere a chi qui pretende di dare consigli senza neanche sapere di cosa parla. Ti ringrazio della testimonianza a dimostrare che qualche volta scrivo con cognizione di causa. Giovanni
...
Hai incontrato un bravo autoriparatore

Si Giovanni di Torino e camperista,
assieme abbiamo fatto molti viaggi, l'ultimo la scorsa estate, ci siamo conosciuti in Sardegna nel 1994.

Proprio una settimana fa è mancata dopo una breve ma devastante malattia Silvana, sua moglie.
Proprio ieri sera mi parlava dell'intenzione di disfarsi del camper, un brutto pensiero ma come dargli torto.
crying
 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
temisto
temisto
28/02/2022 581
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2023 alle: 16:07:58
In risposta al messaggio di Giovanni del 21/01/2023 alle 11:26:54

Hai scritto: ... in base ai consigli di un carissimo amico autoriparatore ho usato il tubo di ritorno del gasolio. Ho localizzato il tubo di ritorno e li ho posizionato il famoso 'T' che era in dotazione del Webasto. Ha
funzionato per 14 anni e poi ho venduto il camper. Hai incontrato un bravo autoriparatore che ti ha consigliato il meglio da fare, forse facendo un po' rodere a chi qui pretende di dare consigli senza neanche sapere di cosa parla. Ti ringrazio della testimonianza a dimostrare che qualche volta scrivo con cognizione di causa. Giovanni
...
...Attenzione ragazzi nei distinguo già sul mio primo post cominciavo con i distinguo.
Ovvero pompe ad alta pressione (rail)! Il ritorno nafta abbisogna di tubi e raccordi di qualità per garantire la tenuta. Non è possibile salvo anomalie del circuito avere un differenziale di pressione durante il tragitto dalla partenza al serbatoio.
Poi ci sono i circuiti a bassa pressione... ovvero l'iniettore pompa. é molto probabile che quel ducato avesse quel sistema. Fiat concesse anche ad altre case di adottare l'invenzione ( se non sbaglio fu di WV l'invenzione. Poi Fiat fece un modello proprio) che ebbe poca vita però. Dopo qualche anno si resero conto che quel sistema costava troppo. Economicamente parlando il rail era  molto più conveniente. Quindi l'iniettore pompa sparì dalla circolazione e il progetto accantonato.
Quindi mettere una T sul ritorno del rail senza una valvola è da incoscienti... Chi di mestiere non lo farà mai.
Spero sia abbastanza chiaro.
Temisto
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2023 alle: 16:45:21
In risposta al messaggio di temisto del 21/01/2023 alle 16:07:58

...Attenzione ragazzi nei distinguo già sul mio primo post cominciavo con i distinguo. Ovvero pompe ad alta pressione (rail)! Il ritorno nafta abbisogna di tubi e raccordi di qualità per garantire la tenuta. Non è possibile
salvo anomalie del circuito avere un differenziale di pressione durante il tragitto dalla partenza al serbatoio. Poi ci sono i circuiti a bassa pressione... ovvero l'iniettore pompa. é molto probabile che quel ducato avesse quel sistema. Fiat concesse anche ad altre case di adottare l'invenzione ( se non sbaglio fu di WV l'invenzione. Poi Fiat fece un modello proprio) che ebbe poca vita però. Dopo qualche anno si resero conto che quel sistema costava troppo. Economicamente parlando il rail era  molto più conveniente. Quindi l'iniettore pompa sparì dalla circolazione e il progetto accantonato. Quindi mettere una T sul ritorno del rail senza una valvola è da incoscienti... Chi di mestiere non lo farà mai. Spero sia abbastanza chiaro.
...

Perché mi quoti? In quel messaggio non mi riferivo certamente a te ma, come quotato, ad Alessandro, confermandogli di aver incontrato un bravo autoriparatore e non un tecnico che della teoria dei flussi non ci mastica molto. 

Giovanni
temisto
temisto
28/02/2022 581
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2023 alle: 17:56:23
In risposta al messaggio di Giovanni del 21/01/2023 alle 16:45:21

Perché mi quoti? In quel messaggio non mi riferivo certamente a te ma, come quotato, ad Alessandro, confermandogli di aver incontrato un bravo autoriparatore e non un tecnico che della teoria dei flussi non ci mastica molto.  Giovanni
Si.. Scusami. Dovevo quotare un altro tuo intervento.
Chiedo venia!
Comunque lo scritto era per chiarire e quello l'ho fatto.
Ciao
Temisto
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4168
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2023 alle: 17:58:27
Ciao, purtroppo le opinini sono contrastanti, sui forum in genere è cosi', sarebbe bene intervenire almeno per esperienza personali per poter "aiutare" chi chiede, a mio parere si può prelevare il gasolio dal tubo di ritorno anche sui motori "common rail" se il pescante lo permette, nel tubo di ritorno la pressione è trascurabile perchè è aperto all'interno del serbatoio e la quantita di carburante è cosi' bassa da non creare assolutamente pressione, con amici e parenti abbiamo montato almeno una decina di Webasto e tutti alimentati dal tubo di ritorno con la classica T, in alcuni mezzi ci siamo collegati sui tubetti di ritorno gasolio dagli iniettori per semplificare il montaggio, sul mio mezzo Iveco 35C17 il webasto è alimentato da anni sul tubo di ritorno senza il minimo problema, ricordo che Webasto prevede questa configurazione. Un saluto Enzo
Enzo
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12201
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2023 alle: 20:06:27
Una cosa non mi è chiara, sul tubo di ritorno a motore spento, non dovrebbe esistere pressione, come fa a prelevare gasolio il riscaldatore?
Voglio dire, nella maggior parte dei casi, il riscaldatore si usa a motore fermo, rimane aperto il circuito, quindi si pesca sempre dal pescante originale? 
Ivo

Modificato da masivo il 21/01/2023 alle 20:17:06
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2023 alle: 20:37:01

Il riscaldatore ha una pompa che aspira gasolio. Si installa sul ritorno del gasolio per essere sicuri di alimentare il bruciatore con gasolio filtrato, in questo caso tramite il filtro della motorizzazione. È bene mettere la presa (il T) vicino al serbatoio per non avere eccessiva spinta perché in quel punto, a motore acceso, la pressione è bassa perché vicina al serbatoio stesso e, quindi, con sfogo. 

Giovanni 
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4168
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 00:35:13
Cerco di chiarire, per come la vedo io, quando il webasto aspira gasolio dal tubo di ritorno lo preleva lato serbatoio non può aspirarlo lato motore, il discorso del filtraggio è irrilevante il bruciatore non ha l'iniettore o l'ugello che potrebbero otturarsi, comunque il carburante nel serbatoio è pulito perchè durante il funzionamento del motore ricircola costantemente nel filtro, ripeto ancora che la pressione lato ritorno è irrilevante, ho provato personalmente con motore in moto per spurgare la linea ed esce un "piscerello" ridicolo, se il ritorno getta nella parte bassa del serbatoio non c'è problema. Un saluto Enzo
Enzo
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
temisto
temisto
28/02/2022 581
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 00:43:23
In risposta al messaggio di Giovanni del 21/01/2023 alle 20:37:01

Il riscaldatore ha una pompa che aspira gasolio. Si installa sul ritorno del gasolio per essere sicuri di alimentare il bruciatore con gasolio filtrato, in questo caso tramite il filtro della motorizzazione. È bene mettere
la presa (il T) vicino al serbatoio per non avere eccessiva spinta perché in quel punto, a motore acceso, la pressione è bassa perché vicina al serbatoio stesso e, quindi, con sfogo.  Giovanni 
...
Apperò!
Mica male questa!

" Si installa sul ritorno del gasolio per essere sicuri di alimentare il bruciatore con gasolio filtrato, in questo caso tramite il filtro della motorizzazione".

 Hai voglia che lo prende dal filtro. Ma davvero pensi che valvole Rail da 300 fino a 15000 bar si farebbero ciucciare il gasolio da una pompetta che si e no ne regge 2?

Ma dove le cercate o meglio < le pescate> queste?!?cool
Temisto

Modificato da temisto il 22/01/2023 alle 00:56:15
temisto
temisto
28/02/2022 581
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 01:14:10
Questo messaggio inserito a pag 1 non vi fa pensare che forse le Case qualche volta aiutano anche gli sprovveduti?

""Inserito il 13/09/2019 alle: 23:37:25""

Magari lo fanno sapendo che un motivo c'èangel
Altrimenti come fanno nel calcolo strategico di vendita dare opportunità che costano a gratis?
Ma mettiti un T e sei a posto :))))))
E tanti e tanti auguriyes
Temisto
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 10:20:11

Pazienza! Stavolta il gatto attaccato con le unghie alle palle tocca a me sopportarlo. E mi fermo qui.

Giovanni
rubylove
rubylove
09/06/2015 2018
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 14:45:40
A secondo del veicolo, Webasto suggerisce o di montare il pescante o di usare il tubo di ritorno del gasolio 
Queste informazioni, se si fa una ricerca sul web si trovano per quasi per tutti i veicoli

Ho due mezzi
Sulla Toyota Webasto suggeriva il tubo di ritorno e in alternativa il pescante e funziona bene dal 2010

Sul Daily il pescante con un fitro aggiuntivo, montato 4 anni fa e funziona bene

Montare una T sul tubo di ritorno è sicuramente piu facile visto che per montare il pescante occoŕre smontare il serbatoio 

cercando si trovano le informazioni
 
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica

Modificato da rubylove il 22/01/2023 alle 14:52:24
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.