CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Bloccato: Turbina?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 57
nicot51
nicot51
14/03/2007 541
Inserito il 07/02/2017 alle: 15:51:48
Ultima uscita con problemi al turbo del mio 2800jtd dopo i 2500 giri perde potenza e segna spia rossa sul quadrante,calo i giri e tutto torma normale prima della perdita di potenza si sente un leggero sibilo credo sia la turbina,parte regolarmente e se non si richiede potenza oltre i 2500 tutto va normalmente.Ce qualche meccanico che mi può indicare di cosa si tratta?Grazie e ciao a tutto il gruppo
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Inserito il 07/02/2017 alle: 16:37:47
Non da meccanico,mi verrebbe in mente il manicotto del turbo crepato:quando c'è poca pressione all'interno non si vede e non ti accorgi di nulla,ma quando aumenta la pressione,l'aria esce dalla crepa del manicotto e oltre alla mancata spinta ti si accende la spia.Almeno credo e spero per te.
Ciao Paolo.
morodirho
morodirho
-
Inserito il 07/02/2017 alle: 18:53:58
spesso è il manicotto oppure solo la fascetta allentata, controlla .wink
ab uno disce omnes
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Inserito il 07/02/2017 alle: 19:01:34
Mannaggia,sapevo di non dover fare l'infermiere!smiley
Ciao Paolo.
nicot51
nicot51
14/03/2007 541
Inserito il 07/02/2017 alle: 20:04:32
In risposta al messaggio di Paolol del 07/02/2017 alle 19:01:34

Mannaggia,sapevo di non dover fare l'infermiere! Ciao Paolo.

Da ex collega pensavo di risolvere tutto con un bel cerotto come spesso si faceva.
Le fascette ed il grosso manicotto sembrano proprio ok,il bello è che anche il meccanico non sa che pesci pigliare!!!!!
 
morodirho
morodirho
-
Inserito il 07/02/2017 alle: 20:09:43
In risposta al messaggio di nicot51 del 07/02/2017 alle 20:04:32

Da ex collega pensavo di risolvere tutto con un bel cerotto come spesso si faceva. Le fascette ed il grosso manicotto sembrano proprio ok,il bello è che anche il meccanico non sa che pesci pigliare!!!!!  

cambia meccanico wink
ab uno disce omnes
Robeta Ares 540 , Nuovo
Robeta Ares 540 , Nuovo
-Altro- CITROEN CARIOCA 15P 23.500€, Anno: 2003
-Altro- CITROEN CARIOCA 15P 23.500€, Anno: 2003
Adria ADORA 542 UL 35.250€, Nuovo
Adria ADORA 542 UL 35.250€, Nuovo
Rimor RIMOR SUPERBRIG 677 TC 26.800€, Anno: 2005
Rimor RIMOR SUPERBRIG 677 TC 26.800€, Anno: 2005
Benimar TESSORO  481 44.900€, Anno: 2015
Benimar TESSORO 481 44.900€, Anno: 2015
Previous Next
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 07/02/2017 alle: 20:55:23
Stesso problema con l'Alfa ............ manicotto del turbo con una bella fessura: puoi usare del nastro autoamalgamante e un paio di fascette !!
E' la stessa tecnica del cerotto in ospedale !!

Modificato da Paolobitta51 il 07/02/2017 alle 21:01:16
powermanto
powermanto
20/02/2008 474
Inserito il 07/02/2017 alle: 23:28:10
Ciao,non è che sia il filtro del gasolio?...che errore da' in centralina?
Saluti Andrea... mai discutere con un ignorante,prima ti porta al suo livello,poi ti batte con l''esperienza!
turbinello
turbinello
26/07/2008 3130
Inserito il 07/02/2017 alle: 23:37:47

ciao
è probabile tu abbia un tubo fessurato. probabilmente quello dall'intercooler alla turbina
la spia che si accende dovrebbe essere quella che segnala una lettura errata sulla pressione turbina. pressione obiettivopressione raggiunta

se il tuo meccanico non sa che fare, cambia meccanico
attacca la diagnosi e leggi l'errore che da.
da li sapremo

Modificato da turbinello il 07/02/2017 alle 23:41:08
nicot51
nicot51
14/03/2007 541
Inserito il 08/02/2017 alle: 08:34:30
La diagnosi da Turbina ma il mecc.dice che può essere altro,ma vedremmo!
 
turbinello
turbinello
26/07/2008 3130
Inserito il 08/02/2017 alle: 09:13:05
ciao.
forse non mi sono spiegato. ma la diagnosi di chi ?? del meccanico?
ha attaccato l'apparecchio al mezzo per leggere gli errori in centralina? li non viene scritto : guarda che hai la turbina rotta..
ma vengono scritti dei codici. da quelli si risale al problema
potrebbe essere come detto errore relativo a massa aria, o sensore pressione turbina, che in quei mezzi veniva imbrattato dai gas ricircolati dall'egr..

 
nicot51
nicot51
14/03/2007 541
Inserito il 08/02/2017 alle: 13:17:31
In risposta al messaggio di turbinello del 08/02/2017 alle 09:13:05

ciao. forse non mi sono spiegato. ma la diagnosi di chi ?? del meccanico? ha attaccato l'apparecchio al mezzo per leggere gli errori in centralina? li non viene scritto : guarda che hai la turbina rotta.. ma vengono scritti
dei codici. da quelli si risale al problema potrebbe essere come detto errore relativo a massa aria, o sensore pressione turbina, che in quei mezzi veniva imbrattato dai gas ricircolati dall'egr..  
...

La diagnosi l'ha fatta il meccanico con lo strumento a me ha detto che dava turbina ma anche lui mi parlava di erg,dovrò lasciarlo per ulteriori controlli
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 08/02/2017 alle: 13:42:02
In risposta al messaggio di nicot51 del 08/02/2017 alle 13:17:31

La diagnosi l'ha fatta il meccanico con lo strumento a me ha detto che dava turbina ma anche lui mi parlava di erg,dovrò lasciarlo per ulteriori controlli

La diagnosi "turbina" significa che la turbina non genera pressione che viene letta dal sensore di pressione . Quindi se la turbina è rotta , lo è a 1000 giri/min ma anche a 3000 giri/min.  Nel caso di tubo rotto dopo la turbina, questo non fa rumore se non chiedi potenza e tutto sembra normale , perchè la perdita di pressione è minima. Aumentando la pressione generata dal turbo , il tubo si apre e genera un "bel" suono. A questo punto il sensore di pressione non "legge" l'ulteriore aumento di pressione e la centralina elettronica senza intelligenza "pensa" che la turbina sia rotta. Questo è quanto successo nella mia auto 4 mesi fa.
nicot51
nicot51
14/03/2007 541
Inserito il 08/02/2017 alle: 13:56:59
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 08/02/2017 alle 13:42:02

La diagnosi turbina significa che la turbina non genera pressione che viene letta dal sensore di pressione . Quindi se la turbina è rotta , lo è a 1000 giri/min ma anche a 3000 giri/min.  Nel caso di tubo rotto dopo la
turbina, questo non fa rumore se non chiedi potenza e tutto sembra normale , perchè la perdita di pressione è minima. Aumentando la pressione generata dal turbo , il tubo si apre e genera un bel suono. A questo punto il sensore di pressione non legge l'ulteriore aumento di pressione e la centralina elettronica senza intelligenza pensa che la turbina sia rotta. Questo è quanto successo nella mia auto 4 mesi fa.
...

Grazie ,ragionamento logico lo farò presente al meccanico prima voglio però passare ai RX il tubo 
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 08/02/2017 alle: 14:02:08
In risposta al messaggio di nicot51 del 08/02/2017 alle 13:56:59

Grazie ,ragionamento logico lo farò presente al meccanico prima voglio però passare ai RX il tubo 

Il mio meccanico, un signor meccanico, fece questo ragionamento dopo aver letto i dati sul "computer". Subito pensò che fosse il sensore sporco, o la valvola EGR, ma mise l'auto sul ponte e per prima cosa controllò i tubi dopo il turbo !!
turbinello
turbinello
26/07/2008 3130
Inserito il 08/02/2017 alle: 14:25:45
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 08/02/2017 alle 13:42:02

La diagnosi turbina significa che la turbina non genera pressione che viene letta dal sensore di pressione . Quindi se la turbina è rotta , lo è a 1000 giri/min ma anche a 3000 giri/min.  Nel caso di tubo rotto dopo la
turbina, questo non fa rumore se non chiedi potenza e tutto sembra normale , perchè la perdita di pressione è minima. Aumentando la pressione generata dal turbo , il tubo si apre e genera un bel suono. A questo punto il sensore di pressione non legge l'ulteriore aumento di pressione e la centralina elettronica senza intelligenza pensa che la turbina sia rotta. Questo è quanto successo nella mia auto 4 mesi fa.
...

che è quello che gli ho scritto io prima...
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 08/02/2017 alle: 15:21:15
Ci sono passato questa estate, stessi sintomi... era il tubo turbina/intercooler fessurato
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
powermanto
powermanto
20/02/2008 474
Inserito il 08/02/2017 alle: 21:32:17
il ducato 2.8 jtd è raro che abbia erg e misuratore massa aria,ne ho visti ben pochi..guarda se monta il catalizzatore, se lo monta potrebbe essere rotto e di conseguenza non supera i 2500 rpm....
Saluti Andrea... mai discutere con un ignorante,prima ti porta al suo livello,poi ti batte con l''esperienza!
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1997
Inserito il 09/02/2017 alle: 13:12:25
Ragazzi scusate, sarò maligno, ma se il meccanico letto l'errore controllasse subito i tubi e trovasse quello rotto, come farebbe a metterci 4 o 6 ore di ricerca guasto? 
ripeto sarò io maligno a pensare sempre male, ma qlke meccanico furbo l'ho trovato più di una volta......
Emiliano 
P. S.
fortunatamente non sono tutti così!!!!! Ovviamente !!!!
Arca76
Arca76
07/04/2009 544
Inserito il 09/02/2017 alle: 13:47:21
Che potenza e il motore 127cv o146 cv?
Cosimo
nicot51
nicot51
14/03/2007 541
Inserito il 09/02/2017 alle: 18:02:48
127,veramente i tubi li aveva controllati visivamente sul ponte e ha detto che sono apposto mah
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.