CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Turbo KO, Ducato 130 cv

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 7
18
and69
and69
26/01/2007 9
Inserito il 20/09/2009 alle: 23:17:54
Ciao a tutti , posseggo un ducato x250 130 cv Granduca garage del 2007 ,di cui ero abbastanza soddisfatto,a parte il fatto che da freddo emetteva delle vistose fumate bianche,fin da quando era stato ritirato dal concessionario. Dopo qualche giorno lo portai in officina Fiat e lo lasciai per qualche giorno in modo che potessero provarlo da freddo. Mi venne detto che non mi dovevo preoccupare perche'era una cosa normale,forse dovuta alla EGR. Al tagliando dei 10.000 km cambiai officina Fiat per sentire un altro parere perche' il difetto persisteva,nonostante mi avessero fatto dei richiami fra i quali quello della centralina, che avrebbe dovuto risolvere il problema. Anche stavolta il capo officina mi dice che e' tutto nella norma e che non mi devo preoccupare,ma il camper continua a fumare bianco da freddo,mi dice di tenere controllato l'olio motore ,ma il livello non era mai calato fino ad allora e non e'mai successo neanche dopo. Chiedo ad altri che hanno lo stesso mezzo ma a nessuno succede lo stesso problema. Ad agosto , durante il viaggio verso Parigi si accende la spia gialla del motore e sento la turbina che sfiata ,penso ad un problema al manicotto del turbo e dopo alcuni km mi fermo a dormire . Il giorno dopo (domenica) il soffio non si sente piu'e dopo 50 km la spia si spegne per cui decido di arrivare a Parigi (600 km tutto ok) Il giorno dopo ,all'accensione il motore fuma da paura,e smette solamente 10 minuti dopo essere arrivato alla temperatura, olio motore tutto ok . Ci fermiamo a Parigi per 6 giorni e la domenica partiamo per il ritorno,solito fumo bianco da freddo ,ma dopo 100 km, in autostrada a 110 km/h quando sembrava tutto normale si accende la spia gialla , il motore ricomincia a fumare,e il turbo soffia . Rallento e cerco di arrivare ad un area di sosta, ma dopo 5 o 6 km sento un colpo dal motore e vedo una vistosa fumata nera. Accosto subito ,dal motore arriva un rumore metallico,sfilo l'asta dell'olio ed e' a secco, per cui decido di chiamare il servizio camper di Fiat per un carro attrezzi. La prima cosa che mi chiedono e' se sono ancora in garanzia,ma essendo scaduta da 3 mesi rispondono che non possono intervenire. Chiedo comunque di poter avere un numero per chiamare un carro attrezzi in Francia,ma mi dicono che non possono darmi informazioni perche'e'scaduta la garanzia.[}:)](complimenti) Dopo aver mandato a quel paese l'operatrice,riesco a trovare in un depliant del campeggio, un numero di soccorso tipo il nostro 113 e mi faccio trainare in una officina autorizzata Fiat.(10 km ,280 euro) Il capo officina mi diagnostica la rottura della turbina[B)],e siccome il pezzo non arrivera' prima di 3-4 giorni decidiamo di tornare a casa in treno (spesato per fortuna dalla loyd) Al mio rientro in Italia telefono alla Fiat spiegando l'accaduto,ma mi dicono che siccome non sono piu' in garanzia devo pagare la riparazione ,poi aprire un reclamo. Ma la cosa che mi fa piu' i*******e e' che ,quando torno a ritirare il camper con la nuova turbina,(2.030 euro) noto subito che non emette piu' un filo di fumo bianco da freddo,quindi sono sicuro che il problema esisteva fin dall'inizio. Ad oggi sono in attesa di notizie da Fiat sul mio reclamo,il meccanico francese si e' stupito perche'in alcuni casi analoghi , la fiat ha passato la riparazione ,poi su un mezzo che ha appena 20.000 km !(in Francia sono piu' brillanti). Se qualcuno avesse un problema di fumo come il mio ,non lasci correre e si faccia mettere per iscritto che aveva segnalato il problema, perchè ho il sospetto che ci sia la volonta' di portarti fuori garanzia,cosi'poi ti arrangi ! [V]
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14765
Inserito il 21/09/2009 alle: 14:12:27
Premesso che hai tutte le ragioni,vorrei farti un appunto che serva anche agli altri: quando si accende la SPIA gialla MOTORE è utile, per evitare conseguenze peggiori, fermarsi subito, sopratutto se non si è più in garanzia. Mi sembra strano che nel periodo di garanzia tu non abbia trovato e consultato un meccanico, magari non Fiat, che abbia intuito il vero problema. Non sò cosa pansare dei meccanici Fiat, giusto mettere per iscritto la segnalazione del problema durante la garanzia, io comunque intenterei un risarcimento in qualche modo. IVO
15
banacoa
banacoa
19/07/2009 4232
Inserito il 21/09/2009 alle: 14:21:28
Ciao, non hai le ricevute per aver lasciato il mezzo in officina? associati prima ad Altroconsumo, (costa poco)allegale ad una lettera a/r alla FIAT riportante la dicitura "per conoscenza Altroconsumo cod. socio.........posso garantirti un grosso risultato.Il tuo è da considerarsi un difetto d'origine, devi essere rimborsato. Ciao, Tony
18
and69
and69
26/01/2007 9
Inserito il 21/09/2009 alle: 21:42:02
quote:Risposta al messaggio di banacoa inserito in data 21/09/2009  14:21:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie per le dritte,penso che oltre al reclamo che ho fatto mi assocero' ad altroconsumo e scrivero'una raccomandata. Purtroppo durante il periodo di garanzia non ho pensato di andare dal mio meccanico di fiducia ,pensando che alla fiat conoscessero meglio il mezzo in quanto e' piuttosto recente e credevo fosse un problema di centralina che lui non poteva risolvere. Oggi pero' ci sono andato per il mio furgone e raccontandogli l'accaduto e la fumosita'allo scarico fin dall'inizio,mi ha diagnosticato che sicuramente era un problema di trafilaggio di olio della turbina ,che andava revisionata (gli e' capitato altre volte con diversi mezzi). Gli ho detto che l'olio non calava di livello,ma lui mi ha risposto che ne basta una goccia per fare una bella fumata,dato le temperature delle turbine,e ha aggiunto che sicuramente nelle 2 officine Fiat avevano capito il problema,ma non conviene neanche a loro effettuare queste riparazioni in garanzia ,perche'la fiat non paga bene in questi casi,molto meglio se tocca al cliente [:(] Sono convinto che sia cosi',ero in buona fede perche'per fortuna non mi era mai capitato una cosa del genere e non ho preteso che fosse messo per iscritto che il mezzo fumava vistosamente da freddo, e quando si e' accesa la spia gialla per la prima volta ero gia' in Francia e fuori garanzia. Tra l'altro si e' spenta dopo pochi km, sapevo da altri forum che nel ducato 160 cv succedeva spesso ma era un difetto del sensore di temperatura del gasolio che non comportava problemi,e al mio rientro in italia lo avrei sicuramente portato in officina per sapere quale era stato il motivo. Sono molto deluso dalle officine Fiat, se lo avessi portato dal mio meccanico forse ....(ma poi la riparazione la doveva effettuare una officina autorizzata per aver dirito alla garanzia) Comunque grazie fin d'ora a chi vorra'darmi un consiglio , vi terro' aggiornati sulle novita'. P.S. spero che in altre citta'esistano officine autorizzate che si comportano correttamente,qui a Forli' e' uno schifo, ti passa la voglia di comprare Fiat!

Modificato da and69 il 21/09/2009 alle 22:18:44
19
tovi
tovi
21/02/2006 459
Inserito il 21/09/2009 alle: 22:02:08
quote:Risposta al messaggio di and69 inserito in data 20/09/2009  23:17:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Buona sera a te....vediamo se ti posso aiutare.... Con le ricevute dei tagliandi effettuati nei 2 anni rivolgiti nell'officina dove hai segnalato il problema, e fai presente che dopo la sostituzione della turbina il fumo non lo fà più e che perciò pretendi la restituzione della somma per il lavoro eseguita in francia....Esiste (e battiti per quella) di una garanzia denominata commerciale, che Fiat riconosce la difettosità di un componente anche fuori garanzia (a patto che ci sono le ricevute dei tagliandi!!) pagandola al 75%,50%,25%.Avverti il fiat camper service.....lamentati e digli che metterai un avvocato e che non sei per nulla soddisfatto.... Arriva ad un compromesso con l'officina e mettigli paura con l'avvocato!!! Per l'avvocato manda 3 lettere a Fiat, al conce che ti ha venduto il camper e all'allestitore....tanto per stare tranquilli..... Comunque non capisco perchè in francia non ti hanno fatto questa garanzia commerciale, avresti risolto meglio senza correre ai ripari adesso!!!!! Cmq un saluto!!!
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
18
carpediem61
carpediem61
22/09/2006 597
Inserito il 21/09/2009 alle: 22:10:49
Se quando hai lasciato il mezzo in officina prima che scadesse la garanzia hai fatto scrivere sulla scheda che il mezzo emetteva fumo bianco, hai ottime probabilità che, con l'aiuto di un buon avvocato, ti venga risarcita l'intera somma + i danni subiti (traino, ecc.). Per quanto mi risulta per ogni difetto indicato nella scheda, quando vai a ritirare il mezzo, il meccanico collaudatore deve segnare qualcosa, anche solo "difetto non riscontrato" o "valori che rientrano nella norma", ecc.
18
and69
and69
26/01/2007 9
Inserito il 21/09/2009 alle: 22:31:49
quote:Risposta al messaggio di tovi inserito in data 21/09/2009  22:02:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Tovi, il capo officina francese mi ha consigliato di insistere con il servizio clienti prima che fosse effettuata la riparazione,ed e' quello che ho fatto appena tornato in italia,ma l'assistente di 2°livello (cosi'la chiamano) mi ha spiegato che siccome il mezzo era in Francia non poteva aiutarmi e che avrei dovuto pagare personalmente e poi spedirle la fattura per l'eventuale rimborso.Ho parlato ieri con un concessionario elnagh a "mondonatura" che in un caso simile su un mezzo a noleggio di loro proprieta',la Fiat aveva rimborsato il 75% (forse si tratta della grazia commerciale che hai citato). Grazie,e vi aggiornero' appena ci saranno novita'
19
tovi
tovi
21/02/2006 459
Inserito il 21/09/2009 alle: 22:47:37
quote:Risposta al messaggio di and69 inserito in data 21/09/2009  22:31:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ok bene and69...mi raccomando ricevute dei tagliandi effettati e la copia dei lavori scritti con l'anomalia da te lamentata...poi se vanno per le lunghe una letterina da un'avvocato di primo pelo non fà mai male....tanto per pararti il di dietro!!!! Un saluto
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link