CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Tutti in regola con il peso?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 32
InCamper11
InCamper11
-
Inserito il 05/02/2009 alle: 23:45:46
Ho letto sul forum il dibattito sul tema paura paura anche in Italia ci pesano. Giusto bisogna restare nel peso massimo consentito,ma mi domando come fare. Ogni volta che vado via con il camper lo devo pesare e poi decdere se posso portare le biciclette,il pieno d'acqua,la moglie i figli,se è il caso di fare la spesa e altrimenti per restare nel peso devo smontare il tendalino ,lasciare le straio e il piccolo tavolino,non usare il wc e non usufruire degli accessori che ogni camperista bene o male fà montare al momento dell'acquisto. Come si fà a essere sicuri di restare nei limiti di peso stabiliti? Vorrei pesare i camper in circolazione e vedere che percentuale è in regola.Penso che molti se non tutti portino anche il superfluo,anche perchè quello che è superfluo per il mio modo di vedere può essere necessario per un'altro.Per cui come fare? Saluti a tutti
Rikardo
Rikardo
17/12/2007 612
Inserito il 06/02/2009 alle: 00:11:17
I concessionari ci vendono quello che noi cerchiamo, camper sempre più grandi e sempre più confortevoli, con frigoriferi da 170 Lt forno, ecc. e noi non contenti ci mettiamo quello che loro per problemi di peso e omologazione non hanno voluto installare.
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 06/02/2009 alle: 12:47:31
quote:Originally posted by Rikardo
I concessionari ci vendono quello che noi cerchiamo, camper sempre più grandi e sempre più confortevoli, con frigoriferi da 170 Lt forno, ecc. e noi non contenti ci mettiamo quello che loro per problemi di peso e omologazione non hanno voluto installare. >
> [:D]ma..ma cosa dici?!?il colore delle tendine del bagno al NUMERO 1[:)]
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 06/02/2009 alle: 13:38:19
Non parlarmene !!!! sono a dieta e fatico da bestia[:)][:)][:)] se mi pesano, anche in vespa mi chiedono la patente nautica... ciao michele
Gigiolone
Gigiolone
30/11/2006 9276
Inserito il 06/02/2009 alle: 13:59:48
Il mio e' un 6,40 di lunghezza a cui ho aggiunto doppio pannello, 1BS (oltre a quella di serie), antenna a palo ed il tendalino. In assetto di viaggio (lungo) con moglie, figlio, 100 lt. di acqua, pieno di gasolio sono a circa 3680; quando faccio la Svizzera (spesso) vado senz'acqua (pero' con una tanica da 20 lt piena che mi fa' il pari con l'acqua che sarebbe nell'impianto e nel boyler), una sola bombola di gas (ho il webasto x scaldarmi) e con il gasolio sempre a meta' serbatoio, cosi' riesco a stare nel limite dei 3500. Il problema nasce per i 7 mt. ed oltre, che spesso sono gia' fuori peso dal concessionario. Li' c'e' solo da sperare nell'estensione a 42,5 q.li per la B. cosi' come richiesto all' UE da Francia e Germania. Ovviamente andra' poi riomologato il mezzo, che se e' su telaio heavy non avra' problemi a superare il collaudo. Ciao Giulio

Modificato da Gigiolone il 06/02/2009 alle 14:02:22
vasco de gama
vasco de gama
05/02/2007 433
Inserito il 06/02/2009 alle: 15:07:57
Personalemente il problema non mi tocca, sono perfettamente in linea. A volte mi chiedo se è proprio necessario "caricare" così pesantemente il mezzo...... Magari con qualche rinuncia...., così da poter attraversare con serenità la Svizzera (incubo dei camperisti) non mi pare sia così difficile; oltretutto ricordiamoci che oltrepassare il penso, oltre ad avere gli incubi alle frontiere, mette a rischio la nostra stessa incolumità e quella degli altri. saluti vasco
Fendt DIAMANT 650 TF 29.000€, Anno: 2013
Fendt DIAMANT 650 TF 29.000€, Anno: 2013
Roller Team Kronos 295 M 61.990€, Nuovo
Roller Team Kronos 295 M 61.990€, Nuovo
Hymer B-CLASS MC T 135.130€, Nuovo
Hymer B-CLASS MC T 135.130€, Nuovo
Carthago COMPACTLINE I 138 DB 115.100€, Nuovo
Carthago COMPACTLINE I 138 DB 115.100€, Nuovo
Laika Ecovip L 4009 DS 87.698€, Nuovo
Laika Ecovip L 4009 DS 87.698€, Nuovo
Previous Next
Paolo ch
Paolo ch
27/08/2007 40
Inserito il 11/02/2009 alle: 09:12:56
Bisogna essere sempre in regola..... Molti di noi pensano che "a me non capita" Ma se capita son guai. Pensate che un camper fuori peso non riesce a frenare e investe un pedone? Cosa pensate che succeda?
adryale
adryale
09/07/2004 258
Inserito il 11/02/2009 alle: 10:02:09
Il mio piccolo è in regola: pesa 2450 su 3000 kg di peso massimo. E' un joint e 33 lungo 5.67.
kingcrimson
kingcrimson
22/10/2008 16
Inserito il 11/02/2009 alle: 11:48:45
sono francamente soddisfatto del peso del mio SB 987 TC. Pesato il giorno prima delle vacanze estive: qualche decina di Kg. in meno di 30 q. con pieno gasolio, attrezzatura varia e sottoscritto a bordo, 2 bombole gas. Rimanevano quindi più di 500 kg. per altri 2 passeggeri, per l'acqua, per la cambusa e un pò di vestiario. Quindi complessivamente rimango sotto i 35 q. Francamente, leggendo nel COL, non riesco a comprendere come altri colleghi con lo stesso mezzo arrivino quasi ai 40 q. e qualcuno anche a superarli. Ma cosa ci caricate !?!!!!???? Saluti a tutti. Stefano
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2182
Inserito il 11/02/2009 alle: 12:26:35
quote:Originally posted by Gigiolone
Il mio e' un 6,40 di lunghezza a cui ho aggiunto doppio pannello, 1BS (oltre a quella di serie), antenna a palo ed il tendalino. In assetto di viaggio (lungo) con moglie, figlio, 100 lt. di acqua, pieno di gasolio sono a circa 3680; quando faccio la Svizzera (spesso) vado senz'acqua (pero' con una tanica da 20 lt piena che mi fa' il pari con l'acqua che sarebbe nell'impianto e nel boyler), una sola bombola di gas (ho il webasto x scaldarmi) e con il gasolio sempre a meta' serbatoio, cosi' riesco a stare nel limite dei 3500. Il problema nasce per i 7 mt. ed oltre, che spesso sono gia' fuori peso dal concessionario. Li' c'e' solo da sperare nell'estensione a 42,5 q.li per la B. cosi' come richiesto all' UE da Francia e Germania. Ovviamente andra' poi riomologato il mezzo, che se e' su telaio heavy non avra' problemi a superare il collaudo. Ciao Giulio >
> Come si fa a sapere se il proprio mezzo è su un telaio Heavy?

Modificato da mastroenrico il 11/02/2009 alle 12:27:35
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 11/02/2009 alle: 19:18:31
Ciao Molto banalmente basta controllare la misura degli pneumatici e dei relativi cerchi.. Se da 15 pollici è un Ducato Light, se da 16 è un Maxi. Ciao
viliamdb
viliamdb
01/09/2008 322
Inserito il 11/02/2009 alle: 21:53:11
ciao ragazzi, ho letto sulla missiva di giorgio ( gigiolone ) che la Francia e la Germania chiederebbero alla UE di poter portare la patente B idonea alla guida per mezzi da 42,5 Q. Voi avete notizie più precise in merito? Se qualcuno è a conoscenza di qualche iniziativa particolare volta a risolvere questa problematica può farcela sapere? Ciao a tutti Viliam
kingcrimson
kingcrimson
22/10/2008 16
Inserito il 12/02/2009 alle: 10:45:07
personalmente, credo che il problema vada oltre l'essere o meno autorizzati a guidare mezzi di 40 q. ed oltre con la patente B. E' una questione di sicurezza per noi e per gli altri che viaggiamo sulle strade. Ripeto quanto già detto centinaia di volte sul COL....avete mai provato a frenare per situazioni impreviste con un mezzo di 35 q. lanciato a 100 Km.orari ???? di sicuro non è come con un'auto. Quindi, sempre personalmente, ritengo che il discorso sia più complesso e che comunque poche (per non dire nessuna) motrici di VR omologate per 35 q. presentino sufficienti garanzie costruttive di sicurezza per essere portate a 42 q. Stefano
Estremo
Estremo
27/10/2007 427
Inserito il 12/02/2009 alle: 11:46:22
Portare il limite a 42 qt. non serve a niente. Arrivati a questo limite incominceremo a carica moto o peggio la smart nel garage, gli sci con relativa atrezzatura anche in estate perchè magari passiamo da Cervinia e ci facciamo una sciatina, le bombole con tutta la attrezzatura da sub, il gommone sul portapacchi e chi più ne ha più ne metta. E' un problema di mentalità. Purtroppo vogliamo portare la nostra casa sul camper per cui, frigoriferi da 170 lt, forno a gas, forno a microonde, parabola per il satellite, televisione, lettore dvd, playstation, per far funzionare tutto il generatore, doppi serbatoi sempre pieni anche se andiamo sempre in campeggio etc. La colpa è anche dei fabbricanti di camper. Vorrei sapere quanti camper esistono sotto i sei mt. senza forno, con il frigorifero da 80 lt. Ormai anche un profilato che è adatto per due persone è lungo almeno sette mt. ma perchè ? Sono il solo che ha queste esigenze ? Saluti.
viliamdb
viliamdb
01/09/2008 322
Inserito il 12/02/2009 alle: 15:16:05
Caro paolo ch, concordo che bisogna sempre essere in regola, ma spiegami tu come si fa quando si acquista un mezzo che sulla carta o depliant illustrativo, alla voce caratteristiche riporta "peso a vuoto 3030 kg " poi dopo due anni ti viene il dubbio perche gli metti su 200 kg di accessori vari e lo porti in pesa. Risultato: 3718 kg vuoto. Allora fai due conti e ti rendi conto che prima vuoto pesava già 3518 Kg. Ti viene forse il dubbio che c'è qualcosa che non va soprattutto perche il mio MH Nazca è oltretutto omologato anche quattro posti? Ora per essere in regola dovrei smontare tutto e andare in vacanza da solo. Soluzione alternativa patente C per me e mia moglie e cambio di omologazione al mezzo. Francamente non mi sembra giusto.
quote:Originally posted by Paolo ch
Bisogna essere sempre in regola..... Molti di noi pensano che "a me non capita" Ma se capita son guai. Pensate che un camper fuori peso non riesce a frenare e investe un pedone? Cosa pensate che succeda? >
>
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 12/02/2009 alle: 15:30:05
quote:Originally posted by Estremo
Portare il limite a 42 qt. non serve a niente. Arrivati a questo limite incominceremo a carica moto o peggio la smart nel garage, gli sci con relativa atrezzatura anche in estate...>
>Sarà così e saremo daccapo a dar la colpa ai costruttori. Loro vendono, costruiscono, ciò che il mercato chiede; se non riescono a vendere i camper leggeri ed i pesanti vanno via senza problemi, perchè dovrebbero chiudere bottega rinunciando a costruire i camper pesanti? La colpa è tutta di quà, dal mercato, non di là. Si vuol portar dietro la casa... Elio
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2182
Inserito il 12/02/2009 alle: 15:59:47
quote:Originally posted by travel liner
Ciao Molto banalmente basta controllare la misura degli pneumatici e dei relativi cerchi.. Se da 15 pollici è un Ducato Light, se da 16 è un Maxi. Ciao >
> Ma il mio è un transit, e comunque con i cerchi da 16".
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
viliamdb
viliamdb
01/09/2008 322
Inserito il 12/02/2009 alle: 21:08:09
Partiamo da un concetto: se vuoi un mezzo di alta fascia non può pesare poco. Se vuoi una meccanica importante, questa pesa. I tedeschi non fanno più mezzi da 35 quintali. Settembre 2007 in fiera a rimini non ho trovato un mothorome omologato 4 posti con portata 35 quintali. A meno che si volesse prendere qualcosa come Itineo che mi sembrano dei sottoprodotti. Non voglio offendere ne il mezzo ne i proprietari ma se ci sono differenze fino e oltre 50.000 euro non posso pensare che sia solo il frigo. Io come ho gia scritto ho superato ampliamrnte il peso aggiungendo semplicemente il gen. tec 29, il cond da tetto, la veranda e il bombolone gas al posto delle due bombole.E ribadisco non sarà colpa mia se il mio MH è omologato 4, e noi siamo in 4, e vuoto di tutto e con gli accessori sopra citati è arrivato a 3718 kg. Ribadisco che quando è stato comprato sui cataloghi riportava peso a vuoto 3030 kg. Adesso ho imparato che fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio. Viliam
quote:Originally posted by elfetto
quote:Originally posted by Estremo
Portare il limite a 42 qt. non serve a niente. Arrivati a questo limite incominceremo a carica moto o peggio la smart nel garage, gli sci con relativa atrezzatura anche in estate...>
>Sarà così e saremo daccapo a dar la colpa ai costruttori. Loro vendono, costruiscono, ciò che il mercato chiede; se non riescono a vendere i camper leggeri ed i pesanti vanno via senza problemi, perchè dovrebbero chiudere bottega rinunciando a costruire i camper pesanti? La colpa è tutta di quà, dal mercato, non di là. Si vuol portar dietro la casa... Elio
>
>
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2182
Inserito il 13/02/2009 alle: 09:36:29
Ho letto proprio oggi sulla carta di circolazione che secondo loro il mio SB 680 ha 425Kg di portata utile. Ora bisogna vedere cosa intendono loro per portata utile, per quel che ne so io la tara viene calcolata a secco e quindi a serbatoi vuoti sia dell'acqua che del gasolio. E' omologato per 5 persone quindi almeno 7x5 = 350 Kg Gasolio 70l che calcolati allo 0,8 di peso specifico fanno 56 Kg Acqua potabile 120 l e qui i kg sono gli stessi purtroppo. Siamo già a 526 kg ma ancora devo iniziare a mettere bagagli. Quando l'ho preso senza nessuno a bordo pesava in realtà 3260Kg a vuoto. I conti non tornano.
vasco de gama
vasco de gama
05/02/2007 433
Inserito il 13/02/2009 alle: 16:10:40
quote:Originally posted by mastroenrico
Ho letto proprio oggi sulla carta di circolazione che secondo loro il mio SB 680 ha 425Kg di portata utile. Ora bisogna vedere cosa intendono loro per portata utile, per quel che ne so io la tara viene calcolata a secco e quindi a serbatoi vuoti sia dell'acqua che del gasolio. E' omologato per 5 persone quindi almeno 7x5 = 350 Kg Gasolio 70l che calcolati allo 0,8 di peso specifico fanno 56 Kg Acqua potabile 120 l e qui i kg sono gli stessi purtroppo. Siamo già a 526 kg ma ancora devo iniziare a mettere bagagli. Quando l'ho preso senza nessuno a bordo pesava in realtà 3260Kg a vuoto. I conti non tornano. >
> Se non ricordo male sui depliant quando dicono il peso del camper equivale a x kg è considerato: il conducente, serbatoio gasolio pieno, serbatoio acque.
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1058
Inserito il 13/02/2009 alle: 16:27:30
quote:Originally posted by mastroenrico
Quando l'ho preso senza nessuno a bordo pesava in realtà 3260Kg a vuoto. >
> Sicuro di non averci già fatto montare accessori? Ciao Claudio
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.