CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Un classico: ruggine sotto guarnizione parabrezza

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 5
Arca401
Arca401
11/12/2017 123
Rispondi Abuso
Inserito il 16/12/2017 alle: 21:12:44
Ciao, ho un Arca 401 su ducato 14 con un pò di ruggine sotto la guarnizione del parabrezza.
Vorrei trattarla per temporeggiare un pò, in attesa di fare anche altri interventi dal carrozziere.
Pensavo di usare un fosfatizzante (ho usato tempo fa Rimox della CfG), poi antiruggine e infine il colore.
Che ne dite? si può fare qualcosa di meglio secondo voi? (a parte portarla da un carrozziere ovviamente).
Seguono foto:

Cattura(16).JPG

1(10).jpg

2(11).jpg

Grazie
Arca 401 New Deal
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 1088
Rispondi Abuso
Inserito il 16/12/2017 alle: 21:27:21
In risposta al messaggio di Arca401 del 16/12/2017 alle 21:12:44

Ciao, ho un Arca 401 su ducato 14 con un pò di ruggine sotto la guarnizione del parabrezza. Vorrei trattarla per temporeggiare un pò, in attesa di fare anche altri interventi dal carrozziere. Pensavo di usare un fosfatizzante
(ho usato tempo fa Rimox della CfG), poi antiruggine e infine il colore. Che ne dite? si può fare qualcosa di meglio secondo voi? (a parte portarla da un carrozziere ovviamente). Seguono foto: Grazie Arca 401 New Deal
...
Ciao, in passato mi è capitato di intervenire per quel tipo di problema che affligge quel mezzo, che se trascurato, nel giro di poco tempo diventa un disastro. Ti consiglio di rimuovere il vetro ed intervenire quanto prima, avendo cura di rimuovere con cura tutta la ruggine e isolare bene il metallo. Se solo quello, fai in tempo a salvare la parte con poco, sicuramente quando andrai a grattare uscirà qualche qualche forellino da corrosione passante, ma riparabile con poco.
Arca401
Arca401
11/12/2017 123
Rispondi Abuso
Inserito il 16/12/2017 alle: 22:32:25
In risposta al messaggio di Ivan1971 del 16/12/2017 alle 21:27:21

Ciao, in passato mi è capitato di intervenire per quel tipo di problema che affligge quel mezzo, che se trascurato, nel giro di poco tempo diventa un disastro. Ti consiglio di rimuovere il vetro ed intervenire quanto prima,
avendo cura di rimuovere con cura tutta la ruggine e isolare bene il metallo. Se solo quello, fai in tempo a salvare la parte con poco, sicuramente quando andrai a grattare uscirà qualche qualche forellino da corrosione passante, ma riparabile con poco.
...
Sono in grado (credo, comunque ho avuto esperienze passate positive su moto) di fare il trattamento sulla ruggine, ma non sono in grado di togliere il vetro.
Credo dovrò delegare a un carrozziere.
Se tiro fuori la guarnizione nella parte interessata (che poi è tutta la parte basse, per tutta la lunghezza della guarnizione) il vetro si muove e rischia di danneggiarsi giusto?
Arca 401 New Deal
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 1088
Rispondi Abuso
Inserito il 17/12/2017 alle: 14:36:49
In risposta al messaggio di Arca401 del 16/12/2017 alle 22:32:25

Sono in grado (credo, comunque ho avuto esperienze passate positive su moto) di fare il trattamento sulla ruggine, ma non sono in grado di togliere il vetro. Credo dovrò delegare a un carrozziere. Se tiro fuori la guarnizione
nella parte interessata (che poi è tutta la parte basse, per tutta la lunghezza della guarnizione) il vetro si muove e rischia di danneggiarsi giusto?
...
Se la togli solo sotto poi potrebbe risultare più rischioso per il vetro renserirla a suon di leve, sarebbe più semplice e meno rischioso rimuove tutto il vetro,anche perché riuscire a distanziarlo quel che serve, vuol dire che per 3\4 ormai è fuori. Per reinserirlo, è più semplice che toglierlo grazie alla tecnica del cordino l'importante è averlo centrato con cura. Poi un po' di grasso e acqua calda aiuta la guarnizione a scivolare meglio.

Modificato da Ivan1971 il 17/12/2017 alle 14:41:05
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51691
Rispondi Abuso
Inserito il 17/12/2017 alle: 15:14:43
Stessa situazione tanti anni fa su un Master. Il carrozzaio, per togliere il vetro senza romperlo ha preferito (dopo avermelo chiesto) tagliare la guarnizione con un cutter, e poi comperarne una nuova (non costava poco ma molto meno che un parabrezza).
Li da me poi grattando si erano formati dei buchi che passava il cacciavite e quindi dovettero tagliare e sostituire dei punti con lamiera nuova.
Poi bisogna anche trattare l'interno dello scatolato altrimenti poi la ruggine riaffiora.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Arca401
Arca401
11/12/2017 123
Rispondi Abuso
Inserito il 17/12/2017 alle: 15:26:09
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 17/12/2017 alle 15:14:43

Stessa situazione tanti anni fa su un Master. Il carrozzaio, per togliere il vetro senza romperlo ha preferito (dopo avermelo chiesto) tagliare la guarnizione con un cutter, e poi comperarne una nuova (non costava poco ma
molto meno che un parabrezza). Li da me poi grattando si erano formati dei buchi che passava il cacciavite e quindi dovettero tagliare e sostituire dei punti con lamiera nuova. Poi bisogna anche trattare l'interno dello scatolato altrimenti poi la ruggine riaffiora.  
...
La mia situazione non sembra molto grave, penso che questo camper per  l'età che ha, sia stato sempre al coperto.

Ho corrosione a spot (circa un 5/6 punti) di questa entità
20171217_130330.jpg 

adesso che ho capito come "risvoltare" la guarnizione in modo che stia ferma per la durata delle operazioni potrei anche trattare da me. Oppure aspetto e faccio fare al carrozziere un lavoro più completo togliendo guarnizione, vetro ecc a estate finita quando ho deciso di farmi fare il trattamento sul fondo con catramina.
Arca 401 New Deal
Niesmann+Bischoff ARTO 77E 2300 180CV 2018 125.000€, Nuovo
Niesmann+Bischoff ARTO 77E 2300 180CV 2018 125.000€, Nuovo
Laika KREOS 3008 2300 150CV MODELLO 2018 125.000€, Nuovo
Laika KREOS 3008 2300 150CV MODELLO 2018 125.000€, Nuovo
Hymer Exsis T 580 Pure 95.280€, Nuovo
Hymer Exsis T 580 Pure 95.280€, Nuovo
Hobby EXCELLENT 440 SF 15.800€, Anno: 2009
Hobby EXCELLENT 440 SF 15.800€, Anno: 2009
Concorde CREDO 791 3000 ZF 155.000€, Nuovo
Concorde CREDO 791 3000 ZF 155.000€, Nuovo
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.