quote:Originally posted by bontakun> Caro BONTAKUN il nik denota la tua familiarità con i turchi, io ho avuto tre daily e tutti avevano i cerchi turchi come dici tu, ebbene il mio gommista non ha trovato nessuna difficoltà a metterli a posto come equilibratura,.... o hai il gommista menomato.. oppure ti consiglio di andare alla madonna del divino amore...[;)][:D][:D]
Oggi porto il camper da un gommista di fiducia per far controllare le gomme prima delle ferie. Risposta.........un disastro!!!! Praticamente i cerchioni l'Iveco li fa in Turchia e non ce nè uno apposto. E' diventato pazzo per poterne equilibrare alla meno peggio 5, il sesto non c'è riuscito proprio. Domani farò presente il caso alla Laika e ad un concessionario Iveco visto che ho il kreos 3002 dal settembre 2005. Sentiremo cosa mi risponderanno. >
quote:Originally posted by bontakun> Quando mi è stato consegnato lo scorso novembre il camper con il nuovo Iveco, ho avuto un problema su una valvola del gemellare esterno che (in Turchia?) mi era stata montata schiacciata nella parte terminale del filetto e quindi non dava la possibilità di avvitare la prolunga ad "U" per gonfiarla. Iveco di Monza, nonostante i 47Km di percorrenza del mezzo ed i 3 gg di vita del camper ed il parere positivo del capo officina, non ha avuto autorizzazione da Iveco a procedere alla sostituzione in garanzia della valvola (???) è quindi dovuto intervenire il concessionario del camper che si è fatto carico dei costi per la riparazione.
Oggi porto il camper da un gommista di fiducia per far controllare le gomme prima delle ferie. Risposta.........un disastro!!!! Praticamente i cerchioni l'Iveco li fa in Turchia e non ce nè uno apposto. E' diventato pazzo per poterne equilibrare alla meno peggio 5, il sesto non c'è riuscito proprio. Domani farò presente il caso alla Laika e ad un concessionario Iveco visto che ho il kreos 3002 dal settembre 2005. Sentiremo cosa mi risponderanno.>
quote:Originally posted by Roger1965 [...] ...non ha avuto autorizzazione da Iveco a procedere alla sostituzione in garanzia della valvola (???) è quindi dovuto intervenire il concessionario del camper che si è fatto carico dei costi per la riparazione. >> Un plauso al concessionario e uno anche a Fiat che ha dimostrato di non ammettere un difetto evidente... Ciao, Sevid="size2">
quote:Originally posted by falcogiallo> SAGACE E SARCASTICO, COSA VUOI DI + ? [xx(][xx(][xx(][xx(]
ma sei impazzito a trovare difetti sull'iveco ed a sbandierarlo ai 4 venti? yuma è in ascolto... saluti >
quote:Originally posted by girolamo>
Che problemi dava? Ho ritirato da circa 10 giorni il nuovo motorhome Laiha 722 e mi sono reso conto che lo sterzo vibrava vistosamente ad una velocità superiore ai 100 kmh.- Sono andato immediatamente alla IVECO ed il tecnico che ha provato il mezzo ha subito detto che si trattava di un problema di gomme. Mi sono recato su invito della Iveco da un loro gommista che ga effettuato l'equilibratura, ma anche se è un poco migliorato la vibrazione sussiste. Qualcuno mi dice di aspettare ancora per l'assestamento del mezzo, per cui appena avro fatto mille chilometri e le vibrazioni persistano provero ad effettuare la convergenza. Qualcuno ha gli stessi problemi?.- Cordialmente a tutti >
quote:Originally posted by girolamo> RIPROVA CON IL TUO GOMMISTA DI FIDUCIA, IO HO SPESO 10,00 EURO E TUTTO è SPARITO...
Che problemi dava? Ho ritirato da circa 10 giorni il nuovo motorhome Laiha 722 e mi sono reso conto che lo sterzo vibrava vistosamente ad una velocità superiore ai 100 kmh.- Sono andato immediatamente alla IVECO ed il tecnico che ha provato il mezzo ha subito detto che si trattava di un problema di gomme. Mi sono recato su invito della Iveco da un loro gommista che ga effettuato l'equilibratura, ma anche se è un poco migliorato la vibrazione sussiste. Qualcuno mi dice di aspettare ancora per l'assestamento del mezzo, per cui appena avro fatto mille chilometri e le vibrazioni persistano provero ad effettuare la convergenza. Qualcuno ha gli stessi problemi?.- Cordialmente a tutti >
quote:Originally posted by Yuma58> sono daccordo è successo anche a me ed ho ritirato il veicolo senza il kit ripara gomme (visto che manca la ruota di scorta) e non appena l'ho segnalato mi han detto di ripassare per ritirarne uno. Invece altra piccola attenzione va fatta per il ibretto delle garanzie (del telaio intendo) che non viene dato con il camper, ma spedito non appena il concessionario invia i dati dell'avvenuta immatricolazione alla casa madre. Pertanto se aveste bisogno di interventi in garanzia e non siete ancora in possesso di tale libretto bisogna affidarsi al bonsenso dell'accettatore in officina affinchè sia magnanimo e capisca l'inghippo. ciao
quote:Originally posted by girolamo> RIPROVA CON IL TUO GOMMISTA DI FIDUCIA, IO HO SPESO 10,00 EURO E TUTTO è SPARITO...
Che problemi dava? Ho ritirato da circa 10 giorni il nuovo motorhome Laiha 722 e mi sono reso conto che lo sterzo vibrava vistosamente ad una velocità superiore ai 100 kmh.- Sono andato immediatamente alla IVECO ed il tecnico che ha provato il mezzo ha subito detto che si trattava di un problema di gomme. Mi sono recato su invito della Iveco da un loro gommista che ga effettuato l'equilibratura, ma anche se è un poco migliorato la vibrazione sussiste. Qualcuno mi dice di aspettare ancora per l'assestamento del mezzo, per cui appena avro fatto mille chilometri e le vibrazioni persistano provero ad effettuare la convergenza. Qualcuno ha gli stessi problemi?.- Cordialmente a tutti >
>
quote:Originally posted by bontakun> E' il primo gommista che bilancia anche le gomme posteriori di un gemellato!!! Di solito lo fanno solo sulle anteriori e con tutti i Daily non ho mai avuto problemi di bilanciatura! Ti dirò di più appena comprato il C13 tirava leggermente a DX; all'inizio non si capiva cos'era! Sono andato dal mio gommista e ha bilanciato le gomme che per lui erano a posto poi quando sono andato all'iveco loro mi hanno cambiato tutti i cerchi perchè per loro non rientravano nei parametri!!! Quando l'ho racontato al gommista mi ha detto:< hanno soldi da buttare non era necessario>!!!
Oggi porto il camper da un gommista di fiducia per far controllare le gomme prima delle ferie. Risposta.........un disastro!!!! Praticamente i cerchioni l'Iveco li fa in Turchia e non ce nè uno apposto. E' diventato pazzo per poterne equilibrare alla meno peggio 5, il sesto non c'è riuscito proprio. Domani farò presente il caso alla Laika e ad un concessionario Iveco visto che ho il kreos 3002 dal settembre 2005. Sentiremo cosa mi risponderanno. >
quote:Originally posted by falcogiallo> Ho parlato oggi al telefono con un responsabile dell'assistenza IVECO. Mi ha spiegato come sono fatti i cerchi e il perchè può succedere che alcuni non si possano equilibrare. Il problema nasce dalle saldature. Il fatto è che il problema mi doveva sorgere da subito ( vibrazioni ecc..)non dopo 17 mesi. Purtroppo io invce ho notato le vibrazioni da poco. La garanzia per la meccanica è di 24 mesi ma dopo i 12 mesi l'autorizazione all'intervento va richiesta alla Iveco di Torino. Domani la risposta.
ma sei impazzito a trovare difetti sull'iveco ed a sbandierarlo ai 4 venti? yuma è in ascolto... saluti >
quote:Originally posted by bontakun>
quote:Originally posted by falcogiallo> Ho parlato oggi al telefono con un responsabile dell'assistenza IVECO. Mi ha spiegato come sono fatti i cerchi e il perchè può succedere che alcuni non si possano equilibrare. Il problema nasce dalle saldature. Il fatto è che il problema mi doveva sorgere da subito ( vibrazioni ecc..)non dopo 17 mesi. Purtroppo io invce ho notato le vibrazioni da poco. La garanzia per la meccanica è di 24 mesi ma dopo i 12 mesi l'autorizazione all'intervento va richiesta alla Iveco di Torino. Domani la risposta. Carissimo, il tuo problema è il mio dal lontano 19.05.06....vedi problemi Iveco di Giotti. Dopo innumerevoli volte che ho portato il mezzo alla Iveco non sono riusciti a fare niente di più che spostare le vibrazioni da un lato all'altro del mezzo. La giotti mi ha sostituito anche le gomme ( dopo il controllo, solo le due anteriori e le due esterne dietro,,,,,,,,, Niente da fare non è risolto niente.... Lunedi dopo avere visto i signori Iveco (Industrial Cars di Thiene VI)alzare le braccia al cielo ho deciso di andare dal mio gommista di fiducia:risultato, tre gomme difettate e tre cerchi malandati. Adesso stiamo aspettando i particolari e speriamo di trovare la soluzione. Ah dimenticavo: lo sterzo quando fai le curve a volte fa tipo dei salti, ma il "capo meccanici" mi ha risposto che lo sterzo è a cremagliera e pertanto non sa cosa fare[:(!][:(!][:(!] Auguri a tutti....vedremo........... Ciao Gaetano
ma sei impazzito a trovare difetti sull'iveco ed a sbandierarlo ai 4 venti? yuma è in ascolto... saluti >
>