CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

una domanda sull'antigelo.

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 10
16
toty72
toty72
06/11/2008 730
Inserito il 24/01/2010 alle: 21:54:20
Ho fatto vedere ad un amico elettrauto se il liquido che era nella vaschetta fosse antigelo o no, questi mi ha detto che era antigelo notandone (lui non io) il colore rosa. La domanda è questa, iop ho comprato 2 taniche da 5lt in un centro commerciale,nma di colore azzurro. Va bene anche quello? attendo risposte grazie
16
Clint
Clint
01/09/2008 12151
Inserito il 24/01/2010 alle: 22:11:00
quote:Risposta al messaggio di toty72 inserito in data 24/01/2010  21:54:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non miscelare il blu con il rosso. Il blu è glicole etilenico, il rosso è glicole propilenico. Possono creare problemi di amalgama.
18
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 24/01/2010 alle: 22:14:08
non lo smicchiare assolutamente. quello rosa o rosso e il g12 e a smicchiato al g11 quello blu ti crea un casino inutile spiegarti, un semplice consiglio , ma l elettrauto non poteva misurarti con il densimetro la gradazione? in ogni caso certi cose si comprano all autoricambi .
16
toty72
toty72
06/11/2008 730
Inserito il 24/01/2010 alle: 22:23:08
nooo! e mo che ne faccio di quello blù? ma il rosa qual'è? come si chiama? e se svuotassi il radiatore completamente togliendogli il rosa,farei male? attendo e ringrazio per le risposte
18
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10130
Inserito il 24/01/2010 alle: 22:27:10
quote:Risposta al messaggio di toty72 inserito in data 24/01/2010  22:23:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> SIid="red">id="size6">
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
16
toty72
toty72
06/11/2008 730
Inserito il 25/01/2010 alle: 09:22:54
ditemi cosa devo fare questo WE vorremmo andare sulla neve.
21
PDR
PDR
01/12/2003 5687
Inserito il 25/01/2010 alle: 09:58:31
eppure io sono convinto che il colore, da solo, non sia in grado di indicare che tipologia di antigelo (se organico o meno) sia presente nell'impianto di raffreddamento; vanno seguite le indicazioni tecniche del costruttore; se si è in grado di interpretare dal punto di vista chimico le etichette ben venga il fai da te, altrimenti meglio affidarsi ad un ricambista serio. Almeno questo è il mio pensiero.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 25/01/2010 alle: 10:38:56
Ciao Toty72, ti consiglio di prendere un densimetro (che così poi terrai per sempre, costa poco), e verificare il grado di protezione del liquido che sicuramente è anticongelante (dubito tu abbia fatto lavori all'impianto e sostituito il liquido con H2O pura!), così decidi se andare in montagna o meno. Allo stesso momento vedi anche da te il colore dal liquido, e se originale, vedi in concessionaria cosa viene fornito per il rabbocco, poi puoi andare da un ricambista e prendere un prodotto con medesime caratteristiche. Se a fine stagione decidi di sostituire il liquido, lo fai con uno simile/uguale/compatibile. NON mischiare i tipi di protettivo, puoi fare più danni che altro, comunque, se dovessi avere il livello troppo basso, per strada, metti quello che vuoi, sempre meglio che bruciare la guarnizione di testa [;)][;)][;)] Ciao Gianfranco
15
fmarino
fmarino
09/09/2009 5
Inserito il 25/01/2010 alle: 13:03:57
dal sito della AREXONS (uno dei maggiori produttori di liquidi antigelo): LIQUIDO BLU Liquido concentrato pluristagionale per radiatori, ad azione protettiva, antigelo e antiebollizione. Può essere utilizzato anche per rabbocchi, ed è MISCELABILE CON ALTRI LIQUIDI DI RAFFREDDAMENTO DI COLORE DIVERSO. Primo e unico liquido che contiene GLITECH 4.100, un nuovissimo pacchetto inibitore. Grazie alla sua formula speciale evita la formazione nel circuito di morchie dannose per il corretto scambio termico. Dove già presenti le ammorbidisce evitando che si stacchino. Lubrifica la pompa dell'acqua mantenendola efficiente nel tempo. Alla concentrazione ideale, protegge dal gelo fino a -39°C e nel radiatore la temperatura di ebollizione, in condizioni di esercizio, può raggiungere +125°C. Impedisce la formazione di ruggine e incrostazioni anche in presenza di acque molto dure, proteggendo il radiatore nel tempo. LIQUIDO GIALLO Liquido concentrato pluristagionale per radiatori, di colore GIALLO, ad azione protettiva, antigelo e antiebollizione. Può essere utilizzato anche per rabbocchi, ed è MISCELABILE CON ALTRI LIQUIDI DI RAFFREDDAMENTO DI COLORE DIVERSO. Protettivo radiatori a base di Alusil 312, pacchetto inibitore contenente silicone silicato. Si oppone all'azione corrosiva dell'acqua presente nel circuito di raffreddamento garantendo la protezione dell'alluminio presente nelle diverse parti del motore, preservandolo dalla corrosione, cavitazione e in generale dalla dissoluzione. Alla concentrazione ideale (51%), protegge dal gelo fino a -39°C e nel radiatore la temperatura di ebollizione, in condizioni di esercizio, può raggiungere +125°C. Impedisce la formazione di ruggine e incrostazioni anche in presenza di acque molto dure proteggendo il radiatore nel tempo. LIQUIDO ROSSO Liquido concentrato pluristagionale per radiatori, di colore ROSSO, ad azione protettiva, antigelo e antiebollizione. Può essere utilizzato anche per rabbocchi, ed è MISCELABILE CON ALTRI LIQUIDI DI RAFFREDDAMENTO DI COLORE DIVERSO.. Grazie alla sua formula contenente alluminio attivo, si oppone direttamente all'azione corrosiva dell'acqua presente nel circuito di raffreddamento, cedendo lui stesso le parti di alluminio presenti nel suo pacchetto inibitore, a protezione dell'alluminio presente nelle diverse parti del motore, preservandolo dalla corrosione, cavitazione e in generale dalla dissoluzione. Alla concentrazione ideale, protegge dal gelo fino a -39°C e nel radiatore la temperatura di ebollizione, in condizioni di esercizio, può raggiungere +125°C. Impedisce la formazione di ruggine e incrostazioni anche in presenza di acque molto dure, proteggendo il radiatore nel tempo. Non contiene nitriti, borati, fosfati ed ammine, a garanzia di un minor impatto ecologico. LIQUIDO VIOLA Liquido concentrato pluristagionale per radiatori, di colore VIOLA, ad azione protettiva, antigelo e antiebollizione. Può essere utilizzato anche per rabbocchi, ed è MISCELABILE CON ALTRI LIQUIDI DI RAFFREDDAMENTO DI COLORE DIVERSO. Grazie alla sua formula contenente alluminio attivo, si oppone direttamente all'azione corrosiva dell'acqua presente nel circuito di raffreddamento, cedendo lui stesso le parti di alluminio presenti nel suo pacchetto inibitore, a protezione dell'alluminio presente nelle diverse parti del motore, preservandolo dalla corrosione, cavitazione e in generale dalla dissoluzione. Alla concentrazione ideale, protegge dal gelo fino a -39°C e nel radiatore la temperatura di ebollizione, in condizioni di esercizio, può raggiungere +125°C. Impedisce la formazione di ruggine e incrostazioni anche in presenza di acque molto dure, proteggendo il radiatore nel tempo. Non contiene nitriti, borati, fosfati ed ammine, a garanzia di un minor impatto ecologico. Tutto il resto è fantasia.
16
toty72
toty72
06/11/2008 730
Inserito il 25/01/2010 alle: 23:36:13
ora sono più confuso di prima e mo?
20
Samuele
Samuele
15/11/2004 1085
Inserito il 26/01/2010 alle: 06:15:03
Non devi essere confuso, è semplice, non devi mischiare liquidi differenti, sia olio o antigelo. Ormai che lo hai acquistato, verifica le caratteristiche con il libretto uso e manutenzione e sostituiscilo tutto. Ciao.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link