CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Uscita WE saltata: ora tocca al freno a mano.

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 3
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7126
Inserito il 29/03/2008 alle: 23:39:55
Questo WE mi è saltata l'uscita al mare perchè il freno a mano mi ha lasciato. Primo semaforo, 300 mt da casa, con una leggera salita: per "vizio" tiro come al solito il freno a mano e sento un "dong" dal posteriore (Ducato 2.2 del 2007). Vado al Fiat Service (per fortuna aperto anche di sabato) perchè credevo si fosse solo staccato il cavo. Invece pare che PSA (Fiat, Peugeot e Citroen) abbiano pensato bene di mettere una ganascia totalmente inadeguata -a detta del meccanico- per mezzi di quel peso. E' un sistema di stazionamento che sarebbe adeguato per un'auto, ma non per un camper! Il meccanico mi ha chiesto per prima cosa se avevo tirato il freno a mano in leggero movimento perchè capita spesso questo problema (io ero fermissimo!) A qualcuno è già capitato? E se comunque non fosse capitato, state attenti perchè non è una cosa banale: si devono smontare tutte le ruote posteriori e le ganasce del sistema di stazionamento!! [:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!]
19
mamolato
mamolato
26/09/2005 949
Inserito il 30/03/2008 alle: 15:56:22
Si, ma, a parte il "dong", cosa è successo...??? ciao,Sal
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7126
Inserito il 01/04/2008 alle: 08:24:55
Lo ritiro stasera: s'è staccato il cavo del freno a mano, così, in modo del tutto inspiegabile. Come mi aveva già detto il meccanico non è stato un lavoro molto agevole. Oltretutto hanno dovuto smontare il serbatoio delle grigie riposizionandolo più in alto per vedere se fosse stato quello ad "interfenire" sul meccanismo. Comunque, essendo un'officina specializzata in soli mezzi pesanti, mi ha ribadito che non è la prima volta che gli capita un problema sul freno di stazionamento dei nuovi Ducato: anzi, mi è andata bene perchè molto spesso si rompono i leveraggi dei freni posteriori. Spero solo che lo passino in garanzia, visto appunto che sono dovuti intervenire anche sull'allestimento. Ciao
17
faras 69
faras 69
17/03/2008 147
Inserito il 01/04/2008 alle: 08:59:15
Ciao GiniGina, io ho un mezzo su meccanica ducato 2800 jtd del 2005 e la prima volta che ho tirato il freno a mano in leggero movimento ho sentito chiaro e forte il "dong" che dici tu, premetto che al retrotreno ho i dischi e non i tamburi comunque il principio è il medesimo, hanno montato un sistema di frenatura d'emergenza che s'innesca nel caso in cui il freno a mano non sia correttamente "tirato" ed il mezzo si metta in movimento, è riportato sul libretto d'uso e manutenzione è veramente utile e penso (se è come dico io) che il meccanico al quale ti sei rivolto tu dovrebbe pensare seriamente di cambiare mestiere (sul precedente camper avevo i tamburi sul posteriore e non erano assoltamente di derivazione automobilistica) Buoni km. a tutti
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link