CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

utilizzo messa a pressione delle ruote con l'azoto

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 52
16
silvi62
silvi62
02/03/2009 1
Inserito il 02/03/2009 alle: 19:56:26
dite il vostro parere,sul gonfiare le ruote con l'azotojavascript:insertsmilie('[?]')
trinx2
trinx2
-
Inserito il 03/03/2009 alle: 10:11:27
quote:Originally posted by silvi62
dite il vostro parere,sul gonfiare le ruote con l'azotojavascript:insertsmilie('[?]') >
> scusate la mia ignoranza, ma quando devo controllare la pressione posso aggiungere aria normale da una stazione di servizio o devo per forza recarmi da un gommista che ha il bombolone di azoto? non è che mischiando aria e azoto combino un guaio.
16
VadoPianino
VadoPianino
13/10/2008 541
Inserito il 03/03/2009 alle: 10:18:30
Gonfiare le gomme con azoto non serve a nulla, ti basti pensare che circa i due terzi dell'atmosfera è composta di questo gas e che perciò anche le tue gomme sono già gonfiate per i due terzi di azoto. E' più una moda che altro... Ciao.
16
hotrod
hotrod
01/12/2008 1616
Inserito il 03/03/2009 alle: 12:27:33
Si gonfiano ad azoto per non avere variazioni di pressione tra pneumatico caldo e freddo, non può succedere nulla, ma annulli l'effetto stabilizzante a mio avviso
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 03/03/2009 alle: 12:39:30
quote:Originally posted by hotrod
Si gonfiano ad azoto per non avere variazioni di pressione tra pneumatico caldo e freddo, non può succedere nulla, ma annulli l'effetto stabilizzante a mio avviso >
>Questo è vero ma gli effetti si possono percepire solo nelle competizioni sportive; sui nostri mezzi non hanno alcun effetto pratico se non portar qualche euro al gommista. La questione che perde più o meno pressione è solo un placebo: io controllo la pressione una volta all'anno (quando va bene) e non ho riscontrato mai cali di pressione pur utilizzando aria normale. Elio
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
18
Obelix 1
Obelix 1
22/02/2007 1039
Inserito il 03/03/2009 alle: 13:53:16
Io sono convinto che gonfiare le gomme ad azoto non serva a portare soldi in tasca al gommista, ma in tasca a chi vende gas tecnici (azoto). La mia convinzione personale è che questa pratica non ci porti assolutamente nessun beneficio, nemmeno riguardo alla variazione di presione al variare della temperatura, perchè essendo l'azoto un gas anche lui a parità di volume e differenza di temperatura varia la pressione. Questa mia convinzione la ho potuta confrontare con alcuni tecnici della pirelli al seguito del rally dei mille laghi, i quali dicevano che le loro gomme erano gonfiate con aria compressa, che come giustamente dice Viaggio Viaggio è composta da oltre il 70% di azoto.
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 03/03/2009 alle: 14:06:20
Detta terra terra, il gonfiaggio con aria comporta l'immisione di tutto quanto c'è disperso nell'aria mentre con l'azoto si immette solo azoto; ma il gonfiaggio con azoto dovrebbe partire da sottovuoto perchè se parte con la gomma già piena d'aria a pressione ambientale, alla fine non è un gonfiaggio ad azoto ma è pressochè uguale al gonfiaggio con aria normale. Tra l'aria normale e l'azoto, che fa la differenza è la quantità d'acqua contenuta nell'umidità dell'aria, acqua che non si trova nell'azoto. Alla fine della fiera, solo a temperature altissime (mai raggiungibili coi nostri mezzi anche se supercarichi, in estate in Grecia od in Marocco e ad alte velocità) questa quantità d'acqua può provocare una temporanea modifica della pressione. Su una Ferrari a 300 km/h in un circuito pieno di curve, anche un decimo di atmosfera di pressione può modificare l'assetto e far guadagnare o perdere un metro a giro ma, sui nostri mezzi, anche in condizioni estreme, neanche mezza atmosfera è critica per la stabilità. Elio
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7126
Inserito il 03/03/2009 alle: 14:14:17
Lo ripeterò fino alla noia: al Mugello, in pista, con la temperatura dell'asfalto prossima ai 65°, l'azoto sulla gomma racing di una moto supersportiva non serviva praticamente a nulla. E da dire che dopo 18 giri la gomma era sfaldata per metà. Figuriamoci con un camper a cosa può servire...
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10174
Inserito il 03/03/2009 alle: 14:49:01
Piuttosto che parlare di AZOTO Pretendo che le mie gomme siano gonfiate con: ARIA FILTRATA E DEPURATA da acqua ed olio[:p]: Cosa che i gommisti seri fanno normalmente nei loro impianti con filtri ed essicatore frigorifero: Sapendo questo da oltre 30 anni di vendita compressori ed impianti ai più grossi centri della mia zona. Mai farei gonfiare ,da un distributore carburanti dove ,nessuno si preoccupa e non viene fatta manutenzione e pulizia, se non a rotture o danni già avvenuti.[V] Lì si vi è presenza di acqua nelle tubazioni e olio residuo!!!! Allora si che in temperatura il tutto si trasforma in VAPORE e la dilatazione /pressioni aumentano[:(!] Anche se controllo e gonfio in propio: Prima della pistola adeguato filtro depuratore (piccolo ma pulito) State attenti! Franco
21
nebris
nebris
08/01/2004 8019
Inserito il 03/03/2009 alle: 15:17:41
Finalmente una risposta sensata!!!![:D][:D]Ciao. Giovanni
17
car47
car47
21/10/2007 1557
Inserito il 03/03/2009 alle: 19:22:25
quote:Originally posted by franco49tn
Piuttosto che parlare di AZOTO Pretendo che le mie gomme siano gonfiate con: ARIA FILTRATA E DEPURATA da acqua ed olio[:p]: Cosa che i gommisti seri fanno normalmente nei loro impianti con filtri ed essicatore frigorifero: Sapendo questo da oltre 30 anni di vendita compressori ed impianti ai più grossi centri della mia zona. Mai farei gonfiare ,da un distributore carburanti dove ,nessuno si preoccupa e non viene fatta manutenzione e pulizia, se non a rotture o danni già avvenuti.[V] Lì si vi è presenza di acqua nelle tubazioni e olio residuo!!!! Allora si che in temperatura il tutto si trasforma in VAPORE e la dilatazione /pressioni aumentano[:(!] Anche se controllo e gonfio in propio: Prima della pistola adeguato filtro depuratore (piccolo ma pulito) State attenti! Franco >
> Premesso che non ne capisco molto.... MI PONGO UNA DOMANDA???? A parità di km percorsi l'aumento di pressione riscontrabile nei pneumatici è UGUALE se gonfiati ad aria piuttosto che ad AZOTO???? Grazie anticipato per la risposta. Buona serata Dino51
francesco.1
francesco.1
-
Inserito il 03/03/2009 alle: 19:42:34
car47 Posted - 03/03/2009 : 19:22:25 -------------------------------------------------------------------------------- quote: -------------------------------------------------------------------------------- Originally posted by franco49tn Piuttosto che parlare di AZOTO Pretendo che le mie gomme siano gonfiate con: ARIA FILTRATA E DEPURATA da acqua ed olio: Cosa che i gommisti seri fanno normalmente nei loro impianti con filtri ed essicatore frigorifero: Sapendo questo da oltre 30 anni di vendita compressori ed impianti ai più grossi centri della mia zona. Mai farei gonfiare ,da un distributore carburanti dove ,nessuno si preoccupa e non viene fatta manutenzione e pulizia, se non a rotture o danni già avvenuti. Lì si vi è presenza di acqua nelle tubazioni e olio residuo!!!! Allora si che in temperatura il tutto si trasforma in VAPORE e la dilatazione /pressioni aumentano Anche se controllo e gonfio in propio: Prima della pistola adeguato filtro depuratore (piccolo ma pulito) State attenti! Franco -------------------------------------------------------------------------------- Premesso che non ne capisco molto.... MI PONGO UNA DOMANDA???? A parità di km percorsi l'aumento di pressione riscontrabile nei pneumatici è UGUALE se gonfiati ad aria piuttosto che ad AZOTO???? Grazie anticipato per la risposta. Buona serata Dino51 -------------------------------------------------------------------- La risposta è SI se parliamo di moto, auto e camion che tutti i giorni vediamo circolare per strada, la risposta è NI' sui mezzi da pista (moto GP, F1, Aerei)[;)]
19
wangler
wangler
24/03/2006 416
Inserito il 03/03/2009 alle: 21:45:17
Quoto quanto scritto da Franco49tn e sono del parere che è meglio controllare la pressione almeno una volta ogni due mesi. Ciao Mario
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 03/03/2009 alle: 22:20:32
Tra l'aria normale e l'azoto, che fa la differenza è la quantità d'acqua contenuta nell'umidità dell'aria, acqua che non si trova nell'azoto. Un gommista serio ha il deumidificatore x il compressore , perciò anche gonfiando con semplice aria non immette all'interno della copertura acqua. Saluti Paolo

Modificato da paolo 61 il 03/03/2009 alle 22:21:36
16
arca 50
arca 50
27/10/2008 1109
Inserito il 03/03/2009 alle: 22:51:52
non metto in dubbio quello che avete detto sarà anche vero la mia esperienza personale mi dice che una volta gonfiate le gomme con azzoto non ha più variato la pressione ormai da anni saluti oliver
16
fulgenzio4
fulgenzio4
31/01/2009 278
Inserito il 04/03/2009 alle: 00:59:19
La mia esperienza con l'azoto, l'ho avuta con la mia Honda NSX[:D][:D][:D] con gomme slik da pista (che durano solo per qualifica e gara[:(!]), e dopo diversi anni che ho ingrassato gommisti e tecnici, ho capito che comunque la differenza non è misurabile[?][?]. Se ci sai fare[:)] raggiungi i risultati sia con aria compressa, che con azoto. Certamente ognuno la pensa come vuole, ma per i nostri camper, la mia opinione, sono soldi buttati[V][V]. Ciao. Gianni.
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23770
Inserito il 04/03/2009 alle: 07:25:59
Ragazzi, cerchiamo di dire le cose come stanno senza girarci intorno. Vi hanno fregato 10 euro vendendovi aria? Va bene, nessun problema, nella vita può succedere. Ma per favore non venite a scrivere sui post che sono quelli che non spendono quei soldi lì a non capire nulla. Le volpi (gommisti) con una decina di polli al giorno ci pagano lo stipendio all'apprendista. Confiateci le bambole di gomma con l'Azoto che godete di più [:D][:D][:D] Scusate lo sfogo ma questi post periodici sull'Azoto e su quanto sono furbi quelli che lo comprano che dopo anche la Truma gli funziona meglio fanno proprio pena.[xx(] Cordialmente, Marco.
19
Vespa49
Vespa49
14/02/2006 3355
Inserito il 04/03/2009 alle: 17:01:52
quote:Originally posted by Emme48
Ragazzi, cerchiamo di dire le cose come stanno senza girarci intorno. Vi hanno fregato 10 euro vendendovi aria? Va bene, nessun problema, nella vita può succedere. Ma per favore non venite a scrivere sui post che sono quelli che non spendono quei soldi lì a non capire nulla. Le volpi (gommisti) con una decina di polli al giorno ci pagano lo stipendio all'apprendista. Confiateci le bambole di gomma con l'Azoto che godete di più [:D][:D][:D] Scusate lo sfogo ma questi post periodici sull'Azoto e su quanto sono furbi quelli che lo comprano che dopo anche la Truma gli funziona meglio fanno proprio pena.[xx(] Cordialmente, Marco. >
> GRANDE [:D][:D][:D][:D][:D][:D]
16
shiraz
shiraz
19/09/2008 1686
Inserito il 04/03/2009 alle: 17:43:34
tra i benefici o i vantaggi che possiamo citare, c'è appunto la caratteristica di mantenere costante la pressione dei pneumatici al variare della temperatura, quindi grazie a ciò avremo valori di pressione costante in qualsiasi condizione di temperatura raggiunta dal pneumatico, garantendo di conseguenza una maggiore stabilità dinamica, allontanando i rischi di possibili scoppi generati dal surriscaldamento del pneumatico. Un altro rischio intrinseco di un pneumatico gonfiato ad aria è che sempre per effetto del surriscaldamento si può generare una combustione dell'ossigeno spontanea, che porterebbe a far esplodere il pneumatico; tale rischio è scongiurato con il gonfiaggio ad azoto.id="blue"> Altri vantaggi dovrebbero riguardare la possibile durata del pneumatico che dovrebbe risultare superiore, in quanto vengono ridotte le sollecitazioni generate dalla variazioni di volume per effetto della temperatura, inoltre l'azoto può offrire maggiore protezione contro eventuali processi di ossidazione in quanto privo della presenza di umidità.id="blue">
cortav
cortav
-
Inserito il 04/03/2009 alle: 18:09:54
quote:Originally posted by Emme48
Ragazzi, cerchiamo di dire le cose come stanno senza girarci intorno. Vi hanno fregato 10 euro vendendovi aria? Va bene, nessun problema, nella vita può succedere. Ma per favore non venite a scrivere sui post che sono quelli che non spendono quei soldi lì a non capire nulla. Le volpi (gommisti) con una decina di polli al giorno ci pagano lo stipendio all'apprendista. Confiateci le bambole di gomma con l'Azoto che godete di piùid="size3"> [:D][:D][:D] Scusate lo sfogo ma questi post periodici sull'Azoto e su quanto sono furbi quelli che lo comprano che dopo anche la Truma gli funziona meglio fanno proprio pena.[xx(] Cordialmente, Marco. >
> Scusa Marco, io, di gonfiabile, ho la pecora. Cosa mi consigli? Azoto? Elio? Neo? Argo???? Sai, ultimamente mi ha un pò stancato. Ciao. Corrado. WLF
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 04/03/2009 alle: 18:32:40
quote:Originally posted by shiraz1
tra i benefici o i vantaggi che possiamo citare, c'è appunto la caratteristica di...>
>Aveva ragione Wanna Marchi quando parlava di milioni di ... che si alzavano ogni mattina aspettando qualcuno furbo come lei!
quote:Originally posted by cortav
Scusa Marco, io, di gonfiabile, ho la pecora. Cosa mi consigli? Azoto? Elio? Neo? Argo???? Sai, ultimamente mi ha un pò stancato.>
>Non mi mettere in mezzo! Io non gonfio nessuno... già dato! Elio
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.