CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Velocità / n. giri Ducato euro VI 2300 150 cv.

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 49
15
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 4093
Rispondi Abuso
Inserito il 10/07/2017 alle: 09:17:33
Come da titolo vorrei sapere da chi ha questa motorizzazione e pneumatici da 16", a 100 km./ora il vostro contagiri cosa indica?
Il mio è su circa 1800 g./min e mi sembra che siano un pò pochi.
Vi ricordate i problemi della V marcia lunga? Mi sembra che si siano ribaltati su questo modello.
Secondo me consuma troppo perchè viaggiando sotto i 2000 giri ( pur se Fiat dice che è in coppia ) sforza troppo ed è lento a riprendersi. Per vedere i 2000 giri devo andare a 110 all'ora di contachilometri ed a quel punto il motore cambia aspetto, ma io preferisco rimanere a 100 km./ora.
Ho bisogno di un riscontro da altri possessori di questo modello, poi comincerò a rompere le baxxe al concessionario per vedere cosa fare.
Ciao
20
maxime
maxime
20/08/2004 6402
Rispondi Abuso
Inserito il 10/07/2017 alle: 12:18:53
In risposta al messaggio di cinquantuno del 10/07/2017 alle 09:17:33

Come da titolo vorrei sapere da chi ha questa motorizzazione e pneumatici da 16, a 100 km./ora il vostro contagiri cosa indica? Il mio è su circa 1800 g./min e mi sembra che siano un pò pochi. Vi ricordate i problemi
della V marcia lunga? Mi sembra che si siano ribaltati su questo modello. Secondo me consuma troppo perchè viaggiando sotto i 2000 giri ( pur se Fiat dice che è in coppia ) sforza troppo ed è lento a riprendersi. Per vedere i 2000 giri devo andare a 110 all'ora di contachilometri ed a quel punto il motore cambia aspetto, ma io preferisco rimanere a 100 km./ora. Ho bisogno di un riscontro da altri possessori di questo modello, poi comincerò a rompere le baxxe al concessionario per vedere cosa fare. Ciao
...
Basta rimettere le ruote da 15" ed hai risoltowink a parte le battute con le ruote da 16" è così per ovvie ragioni al contrario quando avevo le ruote da 15 era molto più  brioso e scattante..
Massimo
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5603
Rispondi Abuso
Inserito il 10/07/2017 alle: 12:47:57
In risposta al messaggio di cinquantuno del 10/07/2017 alle 09:17:33

Come da titolo vorrei sapere da chi ha questa motorizzazione e pneumatici da 16, a 100 km./ora il vostro contagiri cosa indica? Il mio è su circa 1800 g./min e mi sembra che siano un pò pochi. Vi ricordate i problemi
della V marcia lunga? Mi sembra che si siano ribaltati su questo modello. Secondo me consuma troppo perchè viaggiando sotto i 2000 giri ( pur se Fiat dice che è in coppia ) sforza troppo ed è lento a riprendersi. Per vedere i 2000 giri devo andare a 110 all'ora di contachilometri ed a quel punto il motore cambia aspetto, ma io preferisco rimanere a 100 km./ora. Ho bisogno di un riscontro da altri possessori di questo modello, poi comincerò a rompere le baxxe al concessionario per vedere cosa fare. Ciao
...
A 100Km/h consuma molto? quanto? di solito quella velocità se reale è quella che da i minori consumi, piuttosto sei sicuro dei 100, dico questo perchè qui nel forum quasi tutti dichiarano che vanno tra i 90 ed i 100 Km/h, però quando vado in autostrada vedo i camper andare come razzi, solo i vintage con vecchi diesel effettivamente marciano tra i 90 ed i 100 e pochi sorpassi, ciaoo.
15
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 4093
Rispondi Abuso
Inserito il 10/07/2017 alle: 13:49:31
In risposta al messaggio di maxime del 10/07/2017 alle 12:18:53

Basta rimettere le ruote da 15 ed hai risolto a parte le battute con le ruote da 16 è così per ovvie ragioni al contrario quando avevo le ruote da 15 era molto più  brioso e scattante.. Massimo
Scusa, non capisco la tua risposta, io quegli pneumatici li ho da quando tre mesi fa ho acquistato il camper nuovo di fabbrica. Perchè mai dovrei toglierli e mettere dei 15 " ?
Secondo te i ducato heavy che montano solo pneumatici da 16" per andare bene devono mettere quelli da 15".
Io ho solo chiesto a quanti giri va il motore alla velocità di 100 Km./ora.
Ciao
15
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 4093
Rispondi Abuso
Inserito il 10/07/2017 alle: 14:01:29
Vedo, dalle risposte, che forse non mi sono spiegato bene.
Ho chiesto a che numero di giri corrisponde la velocità di 100 km./ora su di un Ducato euro VI 150 cv. in sesta marcia con pneumatici da 16". Chiaramente mi potrà rispondere solo chi ha quella motorizzazione con quegli pneumatici, purtroppo pochi essendo il mezzo commercializzato da poco tempo.
 
Ciao
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Previous Next
10
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1151
Rispondi Abuso
Inserito il 10/07/2017 alle: 14:23:15
Il Ducato heavy monta i cerchi da 16" perché rispetto al ligth ha i dischi dei freni maggiorati 
15
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 4093
Rispondi Abuso
Inserito il 10/07/2017 alle: 14:46:36
In risposta al messaggio di Motore 71 del 10/07/2017 alle 14:23:15

Il Ducato heavy monta i cerchi da 16 perché rispetto al ligth ha i dischi dei freni maggiorati 
Lo so e, comunque, non è solo per quello.

Sai rispondere alla mia domanda specifica?
 
Ciao
20
maxime
maxime
20/08/2004 6402
Rispondi Abuso
Inserito il 10/07/2017 alle: 15:55:30
In risposta al messaggio di cinquantuno del 10/07/2017 alle 13:49:31

Scusa, non capisco la tua risposta, io quegli pneumatici li ho da quando tre mesi fa ho acquistato il camper nuovo di fabbrica. Perchè mai dovrei toglierli e mettere dei 15 ? Secondo te i ducato heavy che montano solo pneumatici da 16 per andare bene devono mettere quelli da 15. Io ho solo chiesto a quanti giri va il motore alla velocità di 100 Km./ora.
Ti ho risposto così xche ho un Light con ruote da 16 appena preso nuovo ed ho dato indietro un Light con ruote da 15 ed ho apprezzato la differenza che ti ho descritto...è ovvio che con il solito cambio che hanno c'è differenza di diametro di ruote che si ripercuote sulle prestazioni. Sul heavy credo che i rapporti del cambio siano diversi dal Light.  Per i giri a 100 k/h appena riparto da dove sono ora fermo controllo e te lo dico ma a spannometro ma a me sembra che siano di più di 1800

Massimo 
15
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 4093
Rispondi Abuso
Inserito il 10/07/2017 alle: 16:18:01
Come sempre un'immagine vale cento parole




Come si vede a 100 km./ora la lancetta dei giri è ben sotto i 2000...
Ciao
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5603
Rispondi Abuso
Inserito il 10/07/2017 alle: 16:57:18
cavoli se beve vedo bene 7 km con un litro per andare solo a 100 km ora, per fortuna non ho quella motorizzazione, ciaoo. 
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11345
Rispondi Abuso
Inserito il 10/07/2017 alle: 17:27:55
In risposta al messaggio di cinquantuno del 10/07/2017 alle 09:17:33

Come da titolo vorrei sapere da chi ha questa motorizzazione e pneumatici da 16, a 100 km./ora il vostro contagiri cosa indica? Il mio è su circa 1800 g./min e mi sembra che siano un pò pochi. Vi ricordate i problemi
della V marcia lunga? Mi sembra che si siano ribaltati su questo modello. Secondo me consuma troppo perchè viaggiando sotto i 2000 giri ( pur se Fiat dice che è in coppia ) sforza troppo ed è lento a riprendersi. Per vedere i 2000 giri devo andare a 110 all'ora di contachilometri ed a quel punto il motore cambia aspetto, ma io preferisco rimanere a 100 km./ora. Ho bisogno di un riscontro da altri possessori di questo modello, poi comincerò a rompere le baxxe al concessionario per vedere cosa fare. Ciao
...
Ciao Domenico, vorrei tanto poterti dare una risposta "certa", ma purtroppo (come ben sai) al momento mi baso su dati tecnici per lo più ipotizzati (ad esempio è difficilissimo imparare la riduzione al ponte che ognuno monta sul proprio mezzo), per cui butto nuovamente lì ciò che già ci siamo detti, nella speranza di focalizzare il problema che poni e scatenare qualche risposta più interessante.

Sulla base delle informazioni che dai, il tuo caso sembra riprodurre i rapporti del "vecchio" 3.0 da 157cv, che con la riduzione al ponte di 4.563 e le ruote da 16", a 100km/h, in sesta marcia ha il motore che gira a 1797rpm, considerando lo scarto del contakm e la deformazione delle gomme, dovremmo essere comunque lì
Anche tu hai le ruote da 16", per cui, a parte l'ovvia differenza di motorizzazione, la "cascata" dei rapporti trasmissione sembrerebbe analoga, tutto sta a verificare se hai lo stesso rapporto al ponte, ma credo che a questo punto, che si tratti di un diverso rapporto della sesta abbinato ad un differente rapporto al ponte, il risultato sarebbe comunque simile.
Ora quindi confrontiamo le caratteristiche dei motori
Il tuo 2.3 Eu6 da 150cv con 380Nm da 1500rpm a 2200rpm
Il "vecchio" 3.0 Eu4 da 157cv con 400Nm da 1700 a 2500rpm

Non ho sottomano il diagramma di coppia del 3.0 Eu4, ma potrei ipotizzare che a 1500rpm, sarà anch'esso attorno ai 380Nm, per cui i due valori si somigliano.

Lo so, il 3.0 è più qui e più là e più sotto e più sopra, ma grossomodo se ci limitiamo ai dati tecnici, le prestazioni e rapporti dovrebbero somigliarsi.

Prendilo come spunto di riflessione e soprattutto di partenza per ragionare, sono comunque curiosissimo anch'io di sentire altre campane ed esperienze..

Ciao


 
Davide
15
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 4093
Rispondi Abuso
Inserito il 10/07/2017 alle: 17:58:12
In risposta al messaggio di Rascal del 10/07/2017 alle 16:57:18

cavoli se beve vedo bene 7 km con un litro per andare solo a 100 km ora, per fortuna non ho quella motorizzazione, ciaoo. 
Rascal ero appena partito dal benzinaio ed avevo azzerato il consumometro. Ho postato la foto solo per far vedere il n. giri e la velocità. E' più chiaro ora? A me interessa confrontarmi con chi ha un mezzo come il mio per capire! Se ti può interessare attualmente il mio consumo è di 8.5 km./litro.
Ciao
15
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 4093
Rispondi Abuso
Inserito il 10/07/2017 alle: 18:11:13
In risposta al messaggio di nanonet del 10/07/2017 alle 17:27:55

Ciao Domenico, vorrei tanto poterti dare una risposta certa, ma purtroppo (come ben sai) al momento mi baso su dati tecnici per lo più ipotizzati (ad esempio è difficilissimo imparare la riduzione al ponte che ognuno monta
sul proprio mezzo), per cui butto nuovamente lì ciò che già ci siamo detti, nella speranza di focalizzare il problema che poni e scatenare qualche risposta più interessante. Sulla base delle informazioni che dai, il tuo caso sembra riprodurre i rapporti del vecchio 3.0 da 157cv, che con la riduzione al ponte di 4.563 e le ruote da 16, a 100km/h, in sesta marcia ha il motore che gira a 1797rpm, considerando lo scarto del contakm e la deformazione delle gomme, dovremmo essere comunque lì Anche tu hai le ruote da 16, per cui, a parte l'ovvia differenza di motorizzazione, la cascata dei rapporti trasmissione sembrerebbe analoga, tutto sta a verificare se hai lo stesso rapporto al ponte, ma credo che a questo punto, che si tratti di un diverso rapporto della sesta abbinato ad un differente rapporto al ponte, il risultato sarebbe comunque simile. Ora quindi confrontiamo le caratteristiche dei motori Il tuo 2.3 Eu6 da 150cv con 380Nm da 1500rpm a 2200rpm Il vecchio 3.0 Eu4 da 157cv con 400Nm da 1700 a 2500rpm Non ho sottomano il diagramma di coppia del 3.0 Eu4, ma potrei ipotizzare che a 1500rpm, sarà anch'esso attorno ai 380Nm, per cui i due valori si somigliano. Lo so, il 3.0 è più qui e più là e più sotto e più sopra, ma grossomodo se ci limitiamo ai dati tecnici, le prestazioni e rapporti dovrebbero somigliarsi. Prendilo come spunto di riflessione e soprattutto di partenza per ragionare, sono comunque curiosissimo anch'io di sentire altre campane ed esperienze.. Ciao  
...
sono comunque curiosissimo anch' io di sentire altre campane ed esperienze..


E' quello che aspetto da altri utenti con un Ducato come il mio, i tuoi conti non fanno una piega e sono sempre puntuali, ma la risposta all'accelerazione mi sembra leggermente scarsa e mi chiedevo se come per i vecchi ducato con la quinta marcia lunga non ci fosse l'eventualità di mettere un rapporto intermedio. ( ad esempio 100km./ora = a 2000 giri )
Oppure rimappare per avere una risposta migliore a bassi giri ( però non mi piace )
Dimenticavo, le altre marce sono ottime le prime 4 addirittura corte, la quinta perfetta ( viaggia esattamente al n. giri del ducato euro V quello che hai anche tu, a 100 km./ora  corrisponde un regime di 2250 giri.
Ciao
20
maxime
maxime
20/08/2004 6402
Rispondi Abuso
Inserito il 13/07/2017 alle: 18:24:00
In risposta al messaggio di cinquantuno del 10/07/2017 alle 16:18:01

Come sempre un'immagine vale cento parole Come si vede a 100 km./ora la lancetta dei giri è ben sotto i 2000...
Oggi come promesso ripartito da dove ero quando sono entrato in autostrada sul piano ho fatto la verifica ed ha me a 100 km/h il contagiri in 6 marcia segna 2.200 giri con ruote da 16 e camper preso nuovo,ovviamente, a marzo.ed ovviamente fiat ducato 150 cv

Ho fatto anche una foto e domani quando rientro a casa per fine ferie angry la posto.

Massimo
15
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 4093
Rispondi Abuso
Inserito il 13/07/2017 alle: 18:59:27
In risposta al messaggio di maxime del 13/07/2017 alle 18:24:00

Oggi come promesso ripartito da dove ero quando sono entrato in autostrada sul piano ho fatto la verifica ed ha me a 100 km/h il contagiri in 6 marcia segna 2.200 giri con ruote da 16 e camper preso nuovo,ovviamente, a marzo.ed ovviamente fiat ducato 150 cv Ho fatto anche una foto e domani quando rientro a casa per fine ferie  la posto. Massimo
Che razza di cambio mi hanno messo allora?
Maxime, Ducato euro VI naturalmente?
Grazie!
Ciao

Modificato da cinquantuno il 13/07/2017 alle 19:00:41
20
maxime
maxime
20/08/2004 6402
Rispondi Abuso
Inserito il 14/07/2017 alle: 19:10:33
ecco la foto:

15
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 4093
Rispondi Abuso
Inserito il 15/07/2017 alle: 07:44:50
In risposta al messaggio di maxime del 14/07/2017 alle 19:10:33

ecco la foto:
Grazie maxime, ora spero che si faccia vivo anche qualche altro con la nostra motorizzazione e gli pneumatici da 16".
Pensa che il mio Ducato viaggia in quelle condizioni in quinta marcia ( 100km./ora  a 2250 giri )
Devo capire assolutamente...surprise
Ciao
9
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 15/07/2017 alle: 08:37:12
Buongiorno Cinquantuno, vorrei chiedere come mai tanta riluttanza a marciare a 110km/h quando questi sono realmente poco più di 100 reali (circa 104, da verificare), soprattutto quando asserisce lei stesso che il motore cambia in meglio a quel regime di rotazione. Non sarebbe più conveniente mantenere il comfort acustico e l'elasticità di marcia dei 110km/h (di tachimetro) piuttosto che valutare la riduzione del rapporto visto e considerato che il suo propulsore sembra essere perfettamente a suo agio a 2000?

Grazie
- Roberto -

Modificato da RobVision il 15/07/2017 alle 10:03:10
19
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Rispondi Abuso
Inserito il 15/07/2017 alle: 08:46:34
.. Purtroppo nei veicoli commerciali, indipendentemente dalla marca, spesso fanno un mix pericoloso di coppie coniche e telai...
così ti trovi l'allestimento basso d'altezza  con il rapporto corto e il centinato col rapporto lungo ... 
Le case preparano il telaio con tutte le caratteristiche ben elencate, ma l'allestitore per convenienza " costruisce" spesso su quello che ha già comprato...crying .. o comunque sotto mano.
Penso che il discorso dei cerchi da 16", disponibili su tutta la gamma e non solo sull' Heavy (  con rapporti corti) , amplifichi questo aspetto ... purtroppo la differenza di rotolamento tra un pneumatico 215/75 da 15" ed un 225/75 da 16" è tale da giustificare variazioni come da foto..

Non mi fascerei la testa perchè i valori che ho visto sulle foto sono ancora igienici ed il problema della sfruttabilità/consumo della sesta migliorerà col chilometraggio ... non trascurare poi  il fatto che c'è sempre una quinta bella distesa per i falso piani o per viaggiare controvento...
Non farei il paragone Col Ducato X 230 perchè lì sotto la quinta lunga c'era una quarta corta ... il problema era doppio e alquanto fastidioso scalando marcia.

Modificato da Prat il 15/07/2017 alle 08:53:11
19
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Rispondi Abuso
Inserito il 15/07/2017 alle: 08:52:33
Se la ripresa ci sembra lenta si può sempre optare per ruote da 15" ...
Cambiare la coppia conica costa molto di più, ma è fattibile...
Dimenticavo ....  molti motori cambiano modo di erogare la coppia dopo i 30/50.000 Km ... anche 70.000 Km in taluni casi...
E... tralascio discorsi sulle mappature per non incendiare la platea ...laugh
 
15
McGil53
McGil53
06/02/2010 3121
Rispondi Abuso
Inserito il 15/07/2017 alle: 10:45:47
potrebbe essere anche un problema di strumenti magari troppo o poco sensibili?
 se sbaglia (impreciso) il contachilometri potrebbe sbagliare anche il contagiri.
 ciao a tutti  gil.
un grande respiro calma lo spirito.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link