quote:Originally posted by HotMistral> e dell'azoto liquido negli pneumatici? che ne pensi?
ciao, nulla.... quando il vento è molto forte, con una superficie molto esposta come quella dei mansardati o comunque furgonati/telonati in genere, al limite dovresti fermarti e attendere che passi la buriana. Ovviamente non sempre è possibile, quindi velocità molto ridotte possono aiutare, riducendo le componenti di forze laterali alla sola resistenza di forma della parte esposta e non alle componenti laterali delle forze aerodinamiche, che con la velocità possono generare delle ulteriori spinte laterali. Irrigidire troppo le sopsensioni, tipo soffietti ecc., può essere anche dannoso, meglio conservare una certa elasticità del mezzo. c[8D]iao >
quote:Originally posted by pulsatilla>
quote:Originally posted by HotMistral> e dell'azoto liquido negli pneumatici? che ne pensi?
ciao, nulla.... quando il vento è molto forte, con una superficie molto esposta come quella dei mansardati o comunque furgonati/telonati in genere, al limite dovresti fermarti e attendere che passi la buriana. Ovviamente non sempre è possibile, quindi velocità molto ridotte possono aiutare, riducendo le componenti di forze laterali alla sola resistenza di forma della parte esposta e non alle componenti laterali delle forze aerodinamiche, che con la velocità possono generare delle ulteriori spinte laterali. Irrigidire troppo le sopsensioni, tipo soffietti ecc., può essere anche dannoso, meglio conservare una certa elasticità del mezzo. c[8D]iao >
>
quote:Originally posted by HotMistral>
...ah..ah.. non avevo mica visto ..."liquido"...impossibile[:)][:D] ...con vento a 220Km/h mi sa che ti ribalti lo stesso anche da fermo....[:)][:D][;)][:0] c[8D]iao >
quote:Originally posted by ilnicolaldo> sono d'accordo con te. avete mai provato ad andare pianissimo sull'autostrada col vento forte e i TIR che vi sorpassano? non è un'esperienza piacevole. molti dicono di preferire il semintegrale al mansardato per questo motivo...[V]
Non ricordo se qui su COL o altrove, tempo fa lessi il resoconto di un camperista che, costretto a rientrare nonostante il fortissimo vento che ha trovato sulla costa Dalmata (credo), per poter viaggiare ugualmente ha riempito a tappo tutti i serbatoi di scarico e delle acque chiare per abbassare il baricentro, ha fatto il pieno più volte, ha messo tutta la famiglia con armi e bagagli sopravento (dal lato da cui proveniva il vento) e, dopo aver fatto in modo che nulla potesse volare via, HA APERTO LE FINESTRE DEL CAMPER in modo da opporre meno resistenza al vento laterale. Sinceramente non avevo mai sentito parlare di una simile operazione, ma, a dire di chi ha scritto il resoconto, aprire le finestre sui due lati del camper in modo da far "sfuggire" una parte del vento lo aiutò moltissimo. Io non mi posso pronunciare sulla reale utilità di un tale provvedimento, che forse può effettivamente funzionare in casi veramente estremi, ma certamente gli altri consigli sono validi. La mia esperienza personale è che non sempre è preferibile la velocità più bassa possibile, a volte una velocità eccessivamente bassa rende ancora più difficile il controllo del mezzo, costringendo a correzzioni troppo ampie, mentre una velocità appena superiore può permettere una maggiore controllabilità. Ciao, Aldo >
quote:Originally posted by pulsatilla> quoto è successo pure a me, ma avendo io un mh l'ho sentito 1 pò meno del mio papi che mi precedeva con 1 mansardato, alla prima uscita abbiamo lasciato l'autostrada x il percorso in strade cittadine[:D][:D][:D][;)] penso anch'io che serva molto ridurre la velocità cordiali saluti
ciao a tutti, abbiamo una camper mansardato. il capodanno scorso abbiamo beccato il vento sulla ventimiglia-genova, non mi sono mai spaventato tanto in vita mia!! cosa si può fare per migliorare la stabilità del mezzo? grazie >
quote:Originally posted by lexion> ciao Lexion mi fà molto piacere leggere che sia andato tutto bene. é veramente una brutta esperienza anche se x me è stata + leggera della tua. Comunque ora che è andato tutto bene,lasciamocela alle spalle e diciamo che ....................... abbiamo un'esperienza in +. ciao Lexion un salutone a tutta la famiglia ed 1 bacione in fronte alla bimba
io me la sono vista veramente brutta il 4 gennaio al rientro dalla francia. dalla terza corsia mi son trovato nella prima e mancava poco che volassimo giù dal viadotto. Moglie che urlava, io che tenevo lo sterzo come un ossesso e non riuscivo a contrastare la deviazione, il camper piegato verso destra all'inverosimile che caricava la balestra in modo incredibile.....boh, il peso mi ha salvato penso, altre spiegazioni non riesco a dare se non la mano di un angelo custode che ha detto che non era ancora il momento!!!!! Non ho mai avuto tanta paura in vita mia come quel momento. Sono uscito ed ho fatto 80 km di normale. Poi genova chiuso il porto, autostrada filtraggio dei tir, neve in direzione piacenza e veramente brutto. Se si è in auto serve tantissimo aprire i finestrini e lasciar passare il vento, ma col camper lascia un pò il tempo che trova; serve sicuramente a qualcosa ma è tanta la parete esposta alla raffica. col vento è brutta davvero. >
quote:Originally posted by condorRE> Grazie un abbraccio anche a te....... PS guarda sezione COMPAGNI post Over 95 ne facciamo un altro?? e magari vieni con noi dai che ti mettiamo all'ingrasso[:D][:D]
quote:Originally posted by lexion> ciao Lexion mi fà molto piacere leggere che sia andato tutto bene. é veramente una brutta esperienza anche se x me è stata + leggera della tua. Comunque ora che è andato tutto bene,lasciamocela alle spalle e diciamo che ....................... abbiamo un'esperienza in +. ciao Lexion un salutone a tutta la famiglia ed 1 bacione in fronte alla bimba
io me la sono vista veramente brutta il 4 gennaio al rientro dalla francia. dalla terza corsia mi son trovato nella prima e mancava poco che volassimo giù dal viadotto. Moglie che urlava, io che tenevo lo sterzo come un ossesso e non riuscivo a contrastare la deviazione, il camper piegato verso destra all'inverosimile che caricava la balestra in modo incredibile.....boh, il peso mi ha salvato penso, altre spiegazioni non riesco a dare se non la mano di un angelo custode che ha detto che non era ancora il momento!!!!! Non ho mai avuto tanta paura in vita mia come quel momento. Sono uscito ed ho fatto 80 km di normale. Poi genova chiuso il porto, autostrada filtraggio dei tir, neve in direzione piacenza e veramente brutto. Se si è in auto serve tantissimo aprire i finestrini e lasciar passare il vento, ma col camper lascia un pò il tempo che trova; serve sicuramente a qualcosa ma è tanta la parete esposta alla raffica. col vento è brutta davvero. >
>