CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

vento e mansardati

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 34
17
pulsatilla
pulsatilla
13/08/2007 995
Inserito il 08/02/2008 alle: 11:15:52
ciao a tutti, abbiamo una camper mansardato. il capodanno scorso abbiamo beccato il vento sulla ventimiglia-genova, non mi sono mai spaventato tanto in vita mia!! cosa si può fare per migliorare la stabilità del mezzo? grazie
18
HotMistral
HotMistral
23/03/2007 1923
Inserito il 08/02/2008 alle: 11:32:33
ciao, nulla.... quando il vento è molto forte, con una superficie molto esposta come quella dei mansardati o comunque furgonati/telonati in genere, al limite dovresti fermarti e attendere che passi la buriana. Ovviamente non sempre è possibile, quindi velocità molto ridotte possono aiutare, riducendo le componenti di forze laterali alla sola resistenza di forma della parte esposta e non alle componenti laterali delle forze aerodinamiche, che con la velocità possono generare delle ulteriori spinte laterali. Irrigidire troppo le sopsensioni, tipo soffietti ecc., può essere anche dannoso, meglio conservare una certa elasticità del mezzo. c[8D]iao
17
pulsatilla
pulsatilla
13/08/2007 995
Inserito il 08/02/2008 alle: 12:31:12
quote:Originally posted by HotMistral
ciao, nulla.... quando il vento è molto forte, con una superficie molto esposta come quella dei mansardati o comunque furgonati/telonati in genere, al limite dovresti fermarti e attendere che passi la buriana. Ovviamente non sempre è possibile, quindi velocità molto ridotte possono aiutare, riducendo le componenti di forze laterali alla sola resistenza di forma della parte esposta e non alle componenti laterali delle forze aerodinamiche, che con la velocità possono generare delle ulteriori spinte laterali. Irrigidire troppo le sopsensioni, tipo soffietti ecc., può essere anche dannoso, meglio conservare una certa elasticità del mezzo. c[8D]iao >
> e dell'azoto liquido negli pneumatici? che ne pensi?
17
the King
the King
02/10/2007 1229
Inserito il 08/02/2008 alle: 12:38:18
Mi sembra di ricordare che in caso di vento forte in quei tratti di autostrada il transito (anche) ai camper è vietato. Con tanto di avviso sui pannelli luminosi.id="Comic Sans MS">id="size2">id="green">
18
HotMistral
HotMistral
23/03/2007 1923
Inserito il 08/02/2008 alle: 13:05:10
[quote [/quote] e dell'azoto liquido negli pneumatici? che ne pensi? [/quote] ciao, per quanto mi riguarda, è una bufala metropolitana ad uso e comsumo di chi vende ricariche ad azoto. L'aria è composta per il 78% di azoto,il resto è idrogeno, ossigeno, acqua e schifezze varie. Quindi la minima differenza è data appunto dall'acqua [:D] che si immette con un compressore normale. Questa differenza, a livello pratico è veramente bassa, quindi...[;)] Una ricarica ad azoto, dovrebbe esere fatta dopo aver aspirato tutta l'aria "impura" dalla gomma...chi lo fa? nessuno...[;)] ergo impiego gli eurini per la ricarica in altro modo. Per il resto le considerazioni sulla temperatura sul surriscaldamento dlla gomma imputate all'aria di ricarica, sono solo fesserie immesse da tanmti furbi o creduloni. se la gomma scalda non è certo colpa dell'aria ma di un difetto di gonfiaggio o di un sovraccrico del mezzo....[:D] c[8D]iao
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
tuono
tuono
-
Inserito il 08/02/2008 alle: 13:13:01
la vedo un po' dura mettere l'azoto liquido nei pneumatici,temperatura inferiore ai - 200 gradi. [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] per il vento ridurre la velocita'. sono arrivato anche a viaggiare a 40 km/h con raffiche di bora a 140-150 km/h,a trieste soffia il vento di bora che ai bei tempi superava anche i 220 km/h. piano piano lento lento arrivi a destinazione. saluti TUONO
quote:Originally posted by pulsatilla
quote:Originally posted by HotMistral
ciao, nulla.... quando il vento è molto forte, con una superficie molto esposta come quella dei mansardati o comunque furgonati/telonati in genere, al limite dovresti fermarti e attendere che passi la buriana. Ovviamente non sempre è possibile, quindi velocità molto ridotte possono aiutare, riducendo le componenti di forze laterali alla sola resistenza di forma della parte esposta e non alle componenti laterali delle forze aerodinamiche, che con la velocità possono generare delle ulteriori spinte laterali. Irrigidire troppo le sopsensioni, tipo soffietti ecc., può essere anche dannoso, meglio conservare una certa elasticità del mezzo. c[8D]iao >
> e dell'azoto liquido negli pneumatici? che ne pensi?
>
>
18
HotMistral
HotMistral
23/03/2007 1923
Inserito il 08/02/2008 alle: 13:18:57
...ah..ah.. non avevo mica visto ..."liquido"...impossibile[:)][:D] ...con vento a 220Km/h mi sa che ti ribalti lo stesso anche da fermo....[:)][:D][;)][:0] c[8D]iao
18
videodue
videodue
16/12/2006 8158
Inserito il 08/02/2008 alle: 13:57:40
Con vento Forte laterale ti ribalti.Frontale no Trovare un posto non ventilato e fermarsi. Questa e la mia sicurezza. Franco
17
joecastax
joecastax
14/01/2008 324
Inserito il 08/02/2008 alle: 15:46:30
Suvvia invece di montare i soliti pannelli solari, chiediamo all'officina che fa le modifiche a GOLDRAKE, e, con il vento giusto, apriamo le ali e spicchiamo il volo. Una volta decollati, nella modifica si potrebbe richiedere il controllo delle valvole delle gomme di kriptonite riempite di azoto liquido (-190°C per l'esattezza) e viaggiamo a reazione fino a destinazione. Così abbassiamo anche la media del gasolio.......... [;)] Scherzi a parte, meglio fermarsi prima di fare danni seri a noi, a chi viaggia con noi e....di fianco a noi Gipo
17
pulsatilla
pulsatilla
13/08/2007 995
Inserito il 08/02/2008 alle: 15:53:58
scusate per il "liquido", quella è una svista. io sono un neofita del camper. avete presente quei vecchi camperisti che ti dicono che loro hanno una vita intera di esperienza in camper? uno di questi, molto convincente per la verità, mi ha detto che l'azoto negli pneumatici lo ha salvato da situazioni pericolose, tanto che lui ha messo l'azoto anche negli pneumatici della sua macchina. insomma lui è straconvinto che l'unico modo per aumentare la stabilità del mezzo è l'azoto. gli farò leggere le vostre risposte...
quote:Originally posted by HotMistral
...ah..ah.. non avevo mica visto ..."liquido"...impossibile[:)][:D] ...con vento a 220Km/h mi sa che ti ribalti lo stesso anche da fermo....[:)][:D][;)][:0] c[8D]iao >
>
18
HotMistral
HotMistral
23/03/2007 1923
Inserito il 08/02/2008 alle: 16:01:33
ciao, ...caspita....[:0]...magari ci da anche delle evidenze fisico tecniche (scientifiche mi sembrava un po eccessivo..[:D][}:)]) delle sue esperienze....chissà ...potremmo rivedere alcune posizioni....[:D][:)][}:)][;)] c[8D]iao
granraf
granraf
-
Inserito il 08/02/2008 alle: 16:22:06
Ciao a tutti. Con il mio challenger se dovessi incontrare un vento frontale di 220 km/h secondo le mie stime dovrei avere dopo un po un camper/cabriolet.[:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] Ciao Raff
18
HotMistral
HotMistral
23/03/2007 1923
Inserito il 08/02/2008 alle: 16:27:22
...secondo...le mie stime...non ce l'avrai più il camper...[:D][:)][;)] c[8D]iao
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 08/02/2008 alle: 16:46:33
Non ricordo se qui su COL o altrove, tempo fa lessi il resoconto di un camperista che, costretto a rientrare nonostante il fortissimo vento che ha trovato sulla costa Dalmata (credo), per poter viaggiare ugualmente ha riempito a tappo tutti i serbatoi di scarico e delle acque chiare per abbassare il baricentro, ha fatto il pieno più volte, ha messo tutta la famiglia con armi e bagagli sopravento (dal lato da cui proveniva il vento) e, dopo aver fatto in modo che nulla potesse volare via, HA APERTO LE FINESTRE DEL CAMPER in modo da opporre meno resistenza al vento laterale. Sinceramente non avevo mai sentito parlare di una simile operazione, ma, a dire di chi ha scritto il resoconto, aprire le finestre sui due lati del camper in modo da far "sfuggire" una parte del vento lo aiutò moltissimo. Io non mi posso pronunciare sulla reale utilità di un tale provvedimento, che forse può effettivamente funzionare in casi veramente estremi, ma certamente gli altri consigli sono validi. La mia esperienza personale è che non sempre è preferibile la velocità più bassa possibile, a volte una velocità eccessivamente bassa rende ancora più difficile il controllo del mezzo, costringendo a correzzioni troppo ampie, mentre una velocità appena superiore può permettere una maggiore controllabilità. Ciao, Aldo
17
pulsatilla
pulsatilla
13/08/2007 995
Inserito il 08/02/2008 alle: 17:02:30
quote:Originally posted by ilnicolaldo
Non ricordo se qui su COL o altrove, tempo fa lessi il resoconto di un camperista che, costretto a rientrare nonostante il fortissimo vento che ha trovato sulla costa Dalmata (credo), per poter viaggiare ugualmente ha riempito a tappo tutti i serbatoi di scarico e delle acque chiare per abbassare il baricentro, ha fatto il pieno più volte, ha messo tutta la famiglia con armi e bagagli sopravento (dal lato da cui proveniva il vento) e, dopo aver fatto in modo che nulla potesse volare via, HA APERTO LE FINESTRE DEL CAMPER in modo da opporre meno resistenza al vento laterale. Sinceramente non avevo mai sentito parlare di una simile operazione, ma, a dire di chi ha scritto il resoconto, aprire le finestre sui due lati del camper in modo da far "sfuggire" una parte del vento lo aiutò moltissimo. Io non mi posso pronunciare sulla reale utilità di un tale provvedimento, che forse può effettivamente funzionare in casi veramente estremi, ma certamente gli altri consigli sono validi. La mia esperienza personale è che non sempre è preferibile la velocità più bassa possibile, a volte una velocità eccessivamente bassa rende ancora più difficile il controllo del mezzo, costringendo a correzzioni troppo ampie, mentre una velocità appena superiore può permettere una maggiore controllabilità. Ciao, Aldo >
> sono d'accordo con te. avete mai provato ad andare pianissimo sull'autostrada col vento forte e i TIR che vi sorpassano? non è un'esperienza piacevole. molti dicono di preferire il semintegrale al mansardato per questo motivo...[V]
17
joecastax
joecastax
14/01/2008 324
Inserito il 08/02/2008 alle: 21:48:52
beh! direi COMPLIMENTI!! Pulsatilla ha detto di essre un neofita. IO sono un neofita. I vostri resoconti stanno facendo l'effetto di SHINING............... In ogni caso meglio sapere prima a cosa si va incontro....e scegliere di cambiare strada (o autostrada) o fermarsi piuttosto che farsi prendere dal panico....o dalla tromba d'aria.... PER PULSATILLA Sarai mica un omeopata.... Ciao e buone fialette a tutti (di pulsatilla) Gipo
18
condorRE
condorRE
11/03/2007 4757
Inserito il 08/02/2008 alle: 22:09:42
quote:Originally posted by pulsatilla
ciao a tutti, abbiamo una camper mansardato. il capodanno scorso abbiamo beccato il vento sulla ventimiglia-genova, non mi sono mai spaventato tanto in vita mia!! cosa si può fare per migliorare la stabilità del mezzo? grazie >
> quoto è successo pure a me, ma avendo io un mh l'ho sentito 1 pò meno del mio papi che mi precedeva con 1 mansardato, alla prima uscita abbiamo lasciato l'autostrada x il percorso in strade cittadine[:D][:D][:D][;)] penso anch'io che serva molto ridurre la velocità cordiali saluti
19
lexion
lexion
02/04/2006 7508
Inserito il 08/02/2008 alle: 22:19:46
io me la sono vista veramente brutta il 4 gennaio al rientro dalla francia. dalla terza corsia mi son trovato nella prima e mancava poco che volassimo giù dal viadotto. Moglie che urlava, io che tenevo lo sterzo come un ossesso e non riuscivo a contrastare la deviazione, il camper piegato verso destra all'inverosimile che caricava la balestra in modo incredibile.....boh, il peso mi ha salvato penso, altre spiegazioni non riesco a dare se non la mano di un angelo custode che ha detto che non era ancora il momento!!!!! Non ho mai avuto tanta paura in vita mia come quel momento. Sono uscito ed ho fatto 80 km di normale. Poi genova chiuso il porto, autostrada filtraggio dei tir, neve in direzione piacenza e veramente brutto. Se si è in auto serve tantissimo aprire i finestrini e lasciar passare il vento, ma col camper lascia un pò il tempo che trova; serve sicuramente a qualcosa ma è tanta la parete esposta alla raffica. col vento è brutta davvero.
21
Elefantino
Elefantino
19/03/2004 1661
Inserito il 08/02/2008 alle: 22:22:35
mi sa ma con vento forte conviene fermarsi si è ribaltato anche un tir che pesa 10 volte un nostro vr anche se mettiamo l'azoto liquido[:D] e qui bisogna essere precisi Punto di fusione 63,14 K, (-210,03 °C) Punto di ebollizione 77,35 K, (-195,82 °C) ci si ribalta lo stesso
18
condorRE
condorRE
11/03/2007 4757
Inserito il 08/02/2008 alle: 22:39:53
quote:Originally posted by lexion
io me la sono vista veramente brutta il 4 gennaio al rientro dalla francia. dalla terza corsia mi son trovato nella prima e mancava poco che volassimo giù dal viadotto. Moglie che urlava, io che tenevo lo sterzo come un ossesso e non riuscivo a contrastare la deviazione, il camper piegato verso destra all'inverosimile che caricava la balestra in modo incredibile.....boh, il peso mi ha salvato penso, altre spiegazioni non riesco a dare se non la mano di un angelo custode che ha detto che non era ancora il momento!!!!! Non ho mai avuto tanta paura in vita mia come quel momento. Sono uscito ed ho fatto 80 km di normale. Poi genova chiuso il porto, autostrada filtraggio dei tir, neve in direzione piacenza e veramente brutto. Se si è in auto serve tantissimo aprire i finestrini e lasciar passare il vento, ma col camper lascia un pò il tempo che trova; serve sicuramente a qualcosa ma è tanta la parete esposta alla raffica. col vento è brutta davvero. >
> ciao Lexion mi fà molto piacere leggere che sia andato tutto bene. é veramente una brutta esperienza anche se x me è stata + leggera della tua. Comunque ora che è andato tutto bene,lasciamocela alle spalle e diciamo che ....................... abbiamo un'esperienza in +. ciao Lexion un salutone a tutta la famiglia ed 1 bacione in fronte alla bimba
19
lexion
lexion
02/04/2006 7508
Inserito il 08/02/2008 alle: 22:58:21
quote:Originally posted by condorRE
quote:Originally posted by lexion
io me la sono vista veramente brutta il 4 gennaio al rientro dalla francia. dalla terza corsia mi son trovato nella prima e mancava poco che volassimo giù dal viadotto. Moglie che urlava, io che tenevo lo sterzo come un ossesso e non riuscivo a contrastare la deviazione, il camper piegato verso destra all'inverosimile che caricava la balestra in modo incredibile.....boh, il peso mi ha salvato penso, altre spiegazioni non riesco a dare se non la mano di un angelo custode che ha detto che non era ancora il momento!!!!! Non ho mai avuto tanta paura in vita mia come quel momento. Sono uscito ed ho fatto 80 km di normale. Poi genova chiuso il porto, autostrada filtraggio dei tir, neve in direzione piacenza e veramente brutto. Se si è in auto serve tantissimo aprire i finestrini e lasciar passare il vento, ma col camper lascia un pò il tempo che trova; serve sicuramente a qualcosa ma è tanta la parete esposta alla raffica. col vento è brutta davvero. >
> ciao Lexion mi fà molto piacere leggere che sia andato tutto bene. é veramente una brutta esperienza anche se x me è stata + leggera della tua. Comunque ora che è andato tutto bene,lasciamocela alle spalle e diciamo che ....................... abbiamo un'esperienza in +. ciao Lexion un salutone a tutta la famiglia ed 1 bacione in fronte alla bimba
>
> Grazie un abbraccio anche a te....... PS guarda sezione COMPAGNI post Over 95 ne facciamo un altro?? e magari vieni con noi dai che ti mettiamo all'ingrasso[:D][:D]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link