CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Vento in cabina

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 16
17
saval89
saval89
02/04/2008 291
Inserito il 17/12/2008 alle: 17:31:55
Salve a tutti, vorrei chiedervi quale rimedio adottare per eliminare un fruscio in cabina, specialmente dal lato destro. Quando sono in autostrada dagli 80 in poi si sente un fruscio in cabina con degli spifferi che provengono dallo sportello di destra all'altezza dello specchietto retrovisore. Occorre registrare meglio la portiera oppure è sufficiente applicare sullo sportello nel punto di contatto con la cabina una guarnizione o una spugnetta adesiva.
16
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 17/12/2008 alle: 17:43:27
scusami ma il tuo è un ducato del 97 ? saluti
19
neuro
neuro
06/06/2006 830
Inserito il 17/12/2008 alle: 18:08:32
Confermo, registrare meglio la porta.
17
vento4
vento4
15/01/2008 399
Inserito il 17/12/2008 alle: 19:12:07
Ma che mezzo hai,scusa????
18
claelu
claelu
25/09/2006 60
Inserito il 18/12/2008 alle: 11:05:29
anche io ho praticamente lo stesso problema su un ducato 2003, c'e' qualcuno che sa dirmi come si registra la porta?
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
17
Ulisse 1
Ulisse 1
26/03/2008 1824
Inserito il 18/12/2008 alle: 11:13:09
quote:Originally posted by claelu
anche io ho praticamente lo stesso problema su un ducato 2003, c'e' qualcuno che sa dirmi come si registra la porta? >
> Nel mio mezzo che è il ducato del 97,per registrare la portiera,occorre smontare il parafango....credo che sia così anche per le altre serie....[xx(]
16
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 18/12/2008 alle: 11:14:37
mi ricordo quando lavoravo in concessionario e andavo alla C.I. a ritirare i mezzi, e tornando fischiavano ad una certa velocità, un giorno mi sono messo ad attaccare del nastro adesivo sulla guarnizione del parabrezza ed ecco il fischi spariti, quindi è un difetto di guarnizione, e se lo portate in Fiat lo dovrebbero sapere, altrimenti da un carrozziere, saluti
18
HotMistral
HotMistral
23/03/2007 1923
Inserito il 18/12/2008 alle: 12:12:38
ciao, ..chiudi con nastro adesivo le prese d'aria che sono, esterne sulla curvatura inferiore dello sportello e non avrai più problemi. Se fosse il parabrezza avresti anche acqua all'interno... c[8D]iao
16
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 18/12/2008 alle: 12:25:16
quote:Originally posted by HotMistral
ciao, ..chiudi con nastro adesivo le prese d'aria che sono, esterne sulla curvatura inferiore dello sportello e non avrai più problemi. Se fosse il parabrezza avresti anche acqua all'interno... c[8D]iao >
> e invece io l'ho provato di persona e ti posso dire anche con chi parlare (concessionario), è un'entrata d'aria minima ma che produce rumore, mentre l'acqua potrebbe anche non entrare, la Fiat dopo ha sostituito le guarnizioni e il rumore è sparito PS sempre che sia la stessa cosa che dico io
17
Ulisse 1
Ulisse 1
26/03/2008 1824
Inserito il 18/12/2008 alle: 12:37:25
Posso dire che dalla portiera del mio mezzo lato guida.....ho provato di tutto...chiuse le prese d'aria...chiuso anche lo scasso dove è incassata la maniglietta di apertura dall'interno....da lì entrava parecchia aria...ma nulla da fare....Poi,guardando meglio,ho capito che è da registrare la portiera...evidentemente la guarnizione non opera al meglio. Cercando di capire come fare,con un mio amico carrozziere...abbiamo visto che è necessario smontare il parafango....[xx(]
16
anthony
anthony
01/11/2008 44
Inserito il 18/12/2008 alle: 13:15:38
ANCHE IL MIO DUCATO A QUESTI FASTIDIOSI SPIFFERI D'ARIA DAL LATO PASSEGGERO. Provate a mettere la mano tra il vetro e la guarnizione sopra al bracciolo e ecco la tromba d'aria dove viene.Secondo me il rimedio è chiudere i 3-4forellini sotto la porta e la griglia vicino al classico posto dell'adesivo cambio olio.Qualcuno sa consigliarmi altro?Madate delle foto.Ciao a tutti e buon lavoro.
19
neuro
neuro
06/06/2006 830
Inserito il 18/12/2008 alle: 13:35:29
Ripeto e riscrivo basta semplicemente registrare la porta. E lo spiffero sparisce. Fiat ducato del 2005
18
lukignolo68
lukignolo68
16/02/2007 882
Inserito il 18/12/2008 alle: 13:43:10
Buongiorno Ho il ducato '97 2.5 td ed anch'io avevo il vs problema degli spifferi sopra i 90 km/h . Ho di molto risolto chiudendo sulle due portiere la presa dell'aria che si trova lateralmente allo sportello con del semplice nastro americano . Non contento di cio' , ho pulito bene con un panno e dello sgrassatore le guarnizioni originali e poi ho passato abbondante olio di vasellina fino a lasciarlo asciugare : poi l'ho ripassato un'altra volta , poi un'altra ancora. Unica accortezza e' quella di lasciare asciugare con le portiere aperte senza quindi schiacciare la guarnizione. Ho ottenuto un buon risultato ed il fischio del vento e' diminuito sensibilmente. L'olio di vasellina e' consigliato da dare anche sulle guarnizioni di tutti i vs finestrini e finestre . Renderanno piu' ermetica la chiusura. Cordialmente Luca
18
trottola
trottola
20/09/2006 77
Inserito il 18/12/2008 alle: 14:09:58
anche noi stesso problema, ducato 2005, lo abbiamo risolto come Neuro; basta portare il mezzo dal concessionario Fiat e te la registrano!! [8D][8D][8D][8D]
17
Ulisse 1
Ulisse 1
26/03/2008 1824
Inserito il 18/12/2008 alle: 15:08:41
Ciao Luca....ben trovato....stesso problema...[:D] Se mezzi del 2005,hanno avuto bisogno di registrare la portiera.....i nostri del 97.....[xx(] L'importante risolvere...[;)]
16
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 18/12/2008 alle: 21:48:08
probabilmente questo è un altro caso da quello che mi è capiato, ok
17
saval89
saval89
02/04/2008 291
Inserito il 22/12/2008 alle: 15:26:14
Scusate se mi rifaccio vivo dopo un po' di tempo. Il mio camper del 2004 è su iveco 35-15. Lo spiffero proviene dal lato destro (dove siede mia moglie!!!) all'altezza tra l'attacco dello specchietto e l'inizio della curvatura dello sportello. Guardando bene come è fissato lo sportello credo che non sia necessario smontare il parafango, ma semplicemente la copertura in plastica che circonda la staffa dello specchio retrovisore. In ogni caso è un operazione che richiede sicuramente l'intervento di un carrozziere per registrare la chiusura. Nel frattempo comincio ad usare del nastro adesivo per attenuare gli spifferi.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link