CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

viaggio di pasqua da dimenticare!!

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 29
11
enricoz78
enricoz78
04/02/2014 13
Inserito il 06/04/2015 alle: 01:02:21
ciao ragazzi, sono qua a scrivere tristemente il mio ultimo viaggio ed a chiedere ove possibile consigli sono molto rattristito e sconsolato ...dopo un anno dall'acquisto del mio ecovip 4 montato su ford, acquistato con 93000km distribuzione e pompa appena sostituiti ...dopo aver effettuato 7000km nel primo anno di esperienza di camper ed aver sostituito la vaschetta idroguida e relative tubi si connessione per la modica cifra di 300€ siamo partiti venerdì notte, dopo tre mesi di non utilizzo, per questo ponte Pasquale era nostra intenzione in questo viaggio di toccare le mete di Firenze, San Gimignano, Volterra e poi mare nella Versilia purtroppo però il destino è stato molto avverso...e vedendola da un altro lato si potrebbe dire toccati dalla sfiga ma baciati dalla fortuna visto che alla fine siamo ancora tutti VIVI!! ...e non è poco!! partiti da Bergamo alle 22.00 figlie e moglie caricati sul camper e si parte dopo un viaggio tranquillo di 3 ore, stanco mi fermo all'area di parcheggio "cà nova" sull'autostrada del sole all'altezza di San Benedetto Val di Sambro, spengo il camper e nello spegnersi sento un rumore proveniente dalla cinghia, stanco e assonnato mi sdraio sul letto e dormo, alle 7 mi alzo accendo il camper e il rumore della cinghia si ripresenta, apro il cofano e vedo che il rumore proviene dalla cinghia che collega l'alternatore la pompa dell'acqua e il motore, Dò 2 accelerate ed il rumore smette, riparto piano piano per vedere cosa succede, neanche 5 km in salita e mi accorgo che la temperature del motore sta andando alle stelle fortunatamente siamo vicini all'uscita e area servizio di Roncobilaccio e mi fermo apro il cofano e la cinghia e sparita, non ho calze da donna con me per un intervento rapido ed essendo le 7 di mattina di Sabato vigilia di Pasqua mi faccio prendere dallo sconforto, se non trovo subito qualcuno nel primo mattino mi sa che non me lo ripara nessuno!! chiamo un servizio ACI 24h e mi dicono che oggi non lavorano!?!?!?!?!?!?!?! entro nell'area di servizio e gentilmente un operatore mi chiama un suo amico meccanico che abita nel paese sotto e mi dice di andare giù che mi aspetta io un po intimorito a muovere il mezzo senza cinghia lui mi dice vai tranquillo è tutta discesa... parto e mi accorgo che il camper non frena!! cavoli sono messo male penso... va solo il freno a mano!!...scopro poi grazie al meccanico che il depressore del freno è collegato all'alternatore ecco perchè non vanno i freni...fiuuuuuu il meccanico controlla e si accorge che l'alternatore non gira liberamente e capisce subito che il problema è quello fortuna vuole che il meccanico ha tra le mani un alternatore revisionato e si mette all'opera a smontare e rimontare il pezzo dopo un paio di ore fa la prima prova ma purtroppo anche il revisionato ha problemi e fa scintille chiama tutti i concessionari che conosce sia ford che fornitori ma sono tutti chiusi oppure non hanno il pezzo da consegnare in giornata, mi dice io martedì pomeriggio ti faccio ripartire di più non so cosa fare, se vuoi ti lascio star qua a dormire in officina allora preso dallo sconforto chiamo il meccanico di fiducia nel mio paese e riesce a trovarmi il pezzo di ricambio a Bergamo città, parte subito e va a prenderlo faccio passare mio suocero a ritirarlo all'officina e subito parte a portarmelo a Roncobilaccio nel frattempo si fanno le 15 del pomeriggio... arriva il pezzo di ricambio alle 18.00 il meccanico lo monta e alle 18.30 sono pronto a ripartire felice e svuotato nel portafoglio (320€ il pezzo di ricambio,220€ manodopera del meccanico, autostrada e benzina pagate al suocero anche se non voleva niente) parto, in realtà lascio acceso il camper per mezz'ora per vedere se tutto funziona bene....poi ci accingiamo a raggiungere l'autostrada sempre in direzione Firenze dopo neanche 10 km, iniziata la discesa degli appennini, ad una velocità di crociera di 70kmh appena usciti da una galleria sopra un viadotto sento un botto ed il camper comincia sbandare a destra ed a sinistra in autostrada invadendo entrambe le corsie ,non riuscendo a capire quello che stava succedendo, nel giro di 1 secondo l'istinto mi fa girare il volante verso la corsia di emergenza per mettermi in sicurezza, dopo 15 secondi di panico il camper si ferma senza più muoversi precisamente dritto nella corsia di emergenza (in quel punto l'autostrada è su una curva pericolosa a due corsie con la corsia di emergenza ridotta da un muro di contenimento terra) la prima sensazione a freddo è quella di una ruota scoppiata oppure del motore fuso magari dato dal fatto della mattinata di avere surriscaldato la guarnizione della testa nel frattempo fuori piove a dirotto ed i camion che passano come frecce in quel punto in discesa danno la sensazione di sfiorare il camper e lo fanno oscillare spaventosamente il clima all'interno è molto teso siamo tutti presi dal panico la piccola di tre anni non si accorge di nulla la seconda di 8 piange e la moglie che nonostante era stata ottimista per tutta la giornata nonostante tutto quello che era successo non parla più ed è spaventata io non capendo più nulla accendo il motore e provo ad accelerare, il motore gira senza problemi provo a mettere la marcia per andare avanti ma non si muove di un millimetro allora incosciente scendo per guardare cosa è successo e vedo il camper davanti piegato tutto sulla ruota lato passeggero, mi abbasso e vedo tutto l'avantreno appoggiato per terra e la ruota lato passeggero staccata dal mozzo e attaccata al camper solo grazie all'ammortizzatore sgrano gli occhi incredulo risalgo sul camper sconcertato e chiamo subito il meccanico che avevo lasciato mezzora prima gli dico dove sono e gentilmente mi dice che arriva subito nel frattempo passano 20 minuti ed i camion che passano creano un clima di paura e tensione , no so cosa fare sono abbastanza preso dal panico dico a tutti di stare seduti e tranquilli (se un camion la prende un po larga e sbanda chissà che fine facciamo!!) finalmente come un miraggio arriva il carro attrezzi metto la giacca fluorescente scendo gli chiedo subito una bandierina e vado di corsa prima della curva a sbandierare e a far spostare i camion nella prima corsia intanto lui pensa ad recuperare il camper... nel giro di 10 minuti arriva la polizia stradale che mi richiama e mi dice che non posso stare li adesso ci sono loro e ci pensano loro io gli dico che non me ne frega niente li è l'unico punto che posso essere utile per far spostare i camion che passano ad una velocità assurda ed infatti funziona tutti mettono la freccia e si spostano mi dicono che non dovevo chiamare il carro attrezzi ma il 113 che avrebbe fatto tutto loro, gli dico che non lo sapevo e sinceramente in quel momento tutto pensavo ma nulla capivo!! mi dicono che mi fanno la contravvenzione perchè non ho messo il triangolo io gli dico che preso dal panico non ho proprio pensato al triangolo possono farmi quello che hanno voglia ma fino a quando il camper non è pronto a muoversi io da li non mi muovo nel frattempo che discutiamo, il meccanico mi fa segno che è tutto ok allora risalgo sul camper e partiamo finalmente!! incubo finito!! richiamo mio suocero che nel frattempo era arrivato sulla Brennero gli dico di ritornare indietro a prendermi che saremmo andati a casa anche noi ormai le vacanze erano finite!! mia moglie presa dallo sconforto dice che vuole vendere il camper che ha paura a risalire e che non vedrà mai piu la vacanza in camper come una vacanza con lo stesso entusiasmo come la vedeva prima io gli ho detto che adesso è calda di lasciare passare un po di tempo che poi ci ragioneremo sopra cavoli non capita tutti i giorni che si stacchi una ruota! Alla fine di tutta questa avventura ho alcune cose da chiedere secondo voi cosa può essere la causa di questo secondo problema? possono essere i due problemi collegati tra di loro in qualche modo? cosa fareste nel mio caso? sistemare e rivendere? sistemare e fare una revisione completa e magari a cosa per sicurezza? sono molto avvilito e mercoledì o giovedì saprò il lavoro che c'è da fare e allora vi chiederò altri consigli grazie di avermi letto...avevo bisogno di sfogarmi!!
18
Corrado B
Corrado B
14/01/2007 724
Inserito il 06/04/2015 alle: 01:22:55
Ciao mi dispiace delle tue disavventure. Di alla tua signora che certe cose possono capitare anche in auto anche con conseguenze peggiori visto che normalmente in auto si viaggia più veloci. Che dirti, conosco perfettamente i luoghi dove ti è successo il tutto (sono della zona. Io ti consiglio di far controllare un pochino tutta la meccanica (avantreno, albero di trasmissione, crociere ecc. ecc.) visto che il tuo Laika E.V. a memoria dovrebbe avere oltre 15 anni, per i 93000Km forse li hanno fatti in strade particolarmente brutte. Buona Pasqua anche se in ritardo. Corrado
16
feynman
feynman
28/09/2008 1318
Inserito il 06/04/2015 alle: 08:36:02
Con il precedente camper che era su meccanica Ford era successo anche a me che si rompesse il giunto di supporto ( [code]

http://www.autozona.it/Browse_I...

) ma per mia fortuna l'inconveniente accadde vicino casa e mi sono sempre chiesto come sarebbe andata se fosse accaduto in autostrada. Il problema di questi giunti è che se si rompe il seeger si sgancia la ruota dallo sterzo. I due eventi non sono collegati fra loro; il cuscinetto dell'alternatore si è probabilmente perchè ossidato nei 3 mesi di fermo mentre il giunto avrà perso o rotto la cuffia di protezione facendo arruginire il seeger.

Modificato da feynman il 06/04/2015 alle 08:42:07
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 06/04/2015 alle: 08:40:35
Brutta avventura, ma ognuno di noi ne può raccontare una. A me è accaduto molti anni fa all'altezza di Andria. Allora ero roulottista e spaccai il cambio dell'auto che trainava. Fra carro attrezzi e riparazione lasciai nella cittadina pugliese circa 1.700.000 lire. Erano ancora i tempi della lira. Fortunatamente era giorno lavorativo. Non credo possano esserci collegamenti fra i due guasti e la riparazione fatta dal meccanico. Sicuramente avevi qualcosa indebolito nell'avantreno e questo ha ceduto. Anche a me è accaduta una cosa del genere, ma all'auto. Si è rotto l'attacco sferico del braccio ruota inferiore, alla ruota anteriore sinistra. (non so come si chiami ma è quel giunto sferico che permette allo sterzo di girare ed alla sospensione di lavorare) Fortunatamente andavo pianissimo, ma ho pensato a quando, qualche Km prima ero in autostrada, a 130 l'ora. Cose che passano, è la vita. Un controllo meccanico generale al camper, una riparazione e via, di nuovo all'avventura. Vedrai che anche tua moglie sarà della stessa idea. ___________________________________/ L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
14
pakigt
pakigt
25/07/2010 848
Inserito il 06/04/2015 alle: 08:40:55
che sfortuna,davvero brutta. mi dispiace. cosa può essere successo?: è probabile che quando si è spezzata la cinghia ha battuto violentemente, e ha fatto danni, e che nel momento della riparazione il meccanico non ha visto. Pasquale.
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
Kurt
Kurt
-
Inserito il 06/04/2015 alle: 09:17:36
Mamma mia che disavventura.. ma visti i pericoli scampati è andata bene. pero' diciamo che l organo che ha fatto staccare per rompersi dovrebbe aver avuto la cuffietta in gomma che trattiente il lubrificante all' interno preservandolo da polvere rotta, emettendo quindi strani rumori. Tutte cose che in revisione dovrebbero venire a galla. slt Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
21
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 2347
Inserito il 06/04/2015 alle: 11:26:18
Nel 2014 ho avuto un inconveniente tipo il tuo, in Sardegna fermo sulla superstrada, senza corsia di emergenza, e manco farlo apposta pioveva. Diciamo che sono gli inconvenienti del viaggiare, ma questo non dovrebbe mettere in discussione la scelta del camper. Fortunatamente la mia è stata solo la pompa del gasolio risolto abbastanza facilmente. Secondo me hai avuto due guasti distinti e separati, con nessun nesso fra loro, le cinghie vanno controllate, strano non ti abbia dato avvisaglie prima, certo che anche chi ti ha detto di proseguire tranquillo poteva cercare di capire almeno di che mezzo si trattava, avrebbe capito almeno che potevi danneggiare il motore. X quanto riguarda la ruota, in revisione dovrebbero controllare i giochi, ma vedo che non tutti lo fanno.... Ma tu non sentivi rumori? Comunque credo che bisogni analizzare il problema tranquillamente, e con la dovuta riparazione vedrai che tutto si aggiusta. Auguri
quote:Risposta al messaggio di enricoz78 inserito in data 06/04/2015  01:02:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> good office jordanbullon
16
feynman
feynman
28/09/2008 1318
Inserito il 06/04/2015 alle: 13:34:11
Se si è rotto lo stesso giunto che era capitato a me non hai avvisaglie in quanto, fintanto che la pallina resta nella sede, lo sterzo lavora bene ma con il segeer rotto prima o poi la pallina esce dalla sede (è montato con la pallina in alto e quindi non aiuta il peso del camper a restare in sede). Solo controllando lo stato della cuffia del giunto puoi prevenire l'inconveniente.
15
banacoa
banacoa
19/07/2009 4232
Inserito il 06/04/2015 alle: 16:22:06
quote:Risposta al messaggio di enricoz78 inserito in data 06/04/2015  01:02:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> caro Enrico, nel "computo/compito" del mestiere dil camperista, si dovrebbe obbligare TUTTI a fare un corso di "rumori"... dopo quasi 32 anni di viaggi in camper, ogni rumore "strano" (non famolo strano) diventa un allarme, orecchie tese per cercare di capire la "natura", scricchiolio, ferraglia, il ten-ten di una crociera in partenza, lo screech di un cinghiolo che slitta..perchè??.. eppure c'è sempre qualcosa che non si prevede... a settembre, in Marocco, ho bucato una gomma...semplice dirai, certo, ho sempre lavato il camper di ritorno dai viaggi con strade invernali "salate"...eppure quel cerchio non scendeva, era incollato al mozzo, 3 ore di martellate e un flacone di sbloccante non sono serviti a nulla....ho risolto lascindo i 5 bulloni un pò molli e facendo avanti-indietro con il cerchione a terra e finalmente si è staccato....morale, lavare sempre con acqua calda dopo un viaggio su strade salate, ciao Tony L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. (George Bernard Shaw)
17
pioniere
pioniere
08/12/2007 422
Inserito il 06/04/2015 alle: 16:29:11
mi dispiace di quanto ti è successo ma sono rimasto amareggiato da come si è comportata la polstra ,probabilmente loro si attengono alle regole ed al cds , ma in una situazione di pericolo la gestione dell'emergenza è difficile specialmente nelle circostanze nella quale ti sei trovato,hai la mia piena solidarietà e ti auguro mille viaggi tranquilli assieme alla tua famiglia.Pioniere
11
enricoz78
enricoz78
04/02/2014 13
Inserito il 06/04/2015 alle: 22:15:28
grazie a tutti per il supporto e i consigli!! spero innanzitutto che mia moglie nel leggere si tranquillizzi e possa rinascere in lei la voglia di viaggiare ...magari con un orecchio attento in più per le prossime esperienze come dice @feynman il pezzo che si è staccato è proprio quello linkato, il giunto di supporto ed anche il meccanico mi ha detto "ma possibile che non hai almeno sentito il volante girare a vuoto quando sterzavi? o qualche rumore prima dell'accaduto? e anche a lui come a voi rispondo che nessuno avvisaglia ho avuto prima che succedesse! insomma la disavventura mi insegna che devo imparare a raddrizzare le antenne e ascoltare ogni piccolo rumore e analizzarlo per bene e sicuramente far controllare meglio il camper un paio di volte l'anno buonaserata
10
sergio76
sergio76
26/07/2014 71
Inserito il 06/04/2015 alle: 23:45:19
sono pezzi di ferro abbullonati, fai bene ad essere prudente e non correre, almeno come è successo riesci a gestire la sbandata. Visto che la disavventura si è conclusa senza rischi per le persone solo tanto spavento. E comprensibile e naturale che tua moglie non ne voglia sapere più niente, rischiare la pelle tutta la famiglia ti fa riflettere. Se posso, mi sento di dire a tua moglie fai bene ad avere timore di risalire sul camper. Però non odiarlo, di pericoli ed insidie ce ne sono tanti nascosti ovunque, non solo legati al camper. Tuo marito ha gestito con padronanza e sangue freddo un'emergenza che poche persone sono in grado di avere. Non fermarti risali subito ed affronta la strada. ------------------------------ La meta.... una buona scusa per viaggiare.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 07/04/2015 alle: 07:47:29
quote:Risposta al messaggio di enricoz78 inserito in data 06/04/2015  01:02:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Molto Dispiaciuto per l'accaduto, putroppo la meccanica e l'età dei mezzi NON aiutano, i mezzi necessiterebbero di manutenzione preventiva ma ciò risulta Molto dispendioso ed antieconomico, un veicolo si danneggia di più stando fermo che girando quotidianamente ! Per quanto riguarda l'ultimo inconveniente, è dovuto allo snodo sferico inferiore, è un problema conosciuto, già dai tempi della Fiat 124 che adottava quel sistema di sospensione, NOn era strano vedere la ruota stendersi lateralmente... C'è da dire, però, che prima dell'inconveniente, per un Lungo periodo si sentono battiti e rumori provenienti dall'anteriore, sterzando, prendendo buche, salendo su marciapiedi ecc ecc... Solo una piccola personale esperienza... quando le cose di mettono "Strane" dall'inizio, con contrattempi, ritardi, fastidi...ho imparato ( e NON stò a raccontare aneddoti in merito...l'ho già fatto qui[V]), credo sia una sorta di...consiglio "Divino" che và interpretato come..."Lasciamo Stare...abbandoniamo...sarà per un'altra volta" [;)][;)][;)] Il caso più ecclatante...ci ha fatto perdere il Campionato Italiano per...Mancata Partecipazione alla gara ( prima di partire, il giorno prima abbiamo perso i documenti del carrello, all'autista è stata ritirata la patente per mancato rinnovo...la mattina della partenza il carrello aveva una gomma a terra, e NON funzionavano le luci....[:I][:I][:I][:I]) [:)] Ciao Gianfranco
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11346
Inserito il 07/04/2015 alle: 13:19:40
Ho letto la tua incredibile storia, al di là di tutto, sono cose che possono capitare, il camper (inteso come tipologia di mezzo) non c'entra nulla, questo devi farlo capire alla tua famiglia, sono cose che possono capitare anche alle auto o ai bus... Al di là del guaio, effettivamente ti consiglio di imparare "ad ascoltare" la meccanica e, come diceva il buon Niki Lauda, sentirla "con il sedere". Capire che lo sterzo ha un pò più di gioco rispetto a poco tempo prima, che una sospensione ha un ticchettio differente, un cigolio nuovo mai sentito, il mezzo tira da un aparte quando prima non lo faceva... ecc... non sono comportamenti paranoici (anche se a volte in questi casi io lo sono), ma certamente aiutano a prevenire. Per il resto posso solo dirti che quel maledetto tratto autostradale è un vero pericolo, un fondo stradale che definire pericoloso è un complimento, un dissesto continuo... anzi, un vero CESSO! Un'arteria vitale che collega l'Italia, arrivata al collasso almeno già 15 anni fa, per fortuna la nuova variante è in costruzione... ma quanto tempo e meccaniche sfondate (oltre che incidenti) sono stati necessari? Siamo rientrati ieri da 5 giorni in Toscana (siamo di Bologna), e nonostante mi fossi ripromesso di non percorrere più quel tratto, come un pirla ho ancora sottoposto il camper (stavolta quello nuovo fiammante) ad un supplizio senza fine... Pur viaggiando a velocità "da zio in pensione", era un boato continuo, e tentare di schivare le buche significava mettere in pericolo sè stessi e gli altri con zigzag da incosciente, quindi dentro quelle buche ci dovevo finire per forza. Nei pressi di Barberino un forte "clonk" proveniente dal bagno mi ha fatto venire la tachicardia, fortunatamente poco male, si era "solamente" staccata la maniglia interna della porta, ed era rimbalzata un pò qua e là. Due settimane prima stessa tortura da Levico a Padova lungo la Valsugana, strada statale terrificante... Dammi retta, una bella controllatina al tuo mezzo, poi ti rimetti in viaggio, possibilmente lungo strade meno sfondate, e vedrai che tutto passa... Cordialmente Davide

Modificato da nanonet il 07/04/2015 alle 13:25:54
17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 07/04/2015 alle: 15:04:20
In riferimento a quanto accaduto quanto ti hanno detto quegli agenti della ps mi lasciano molto perplesso. In caso di panne in autostrada infatti si deve premere il pulsante della colonnina SOS ( te lo dice quello che le colonnine le ha fatte installare) e chiamare il soccorso meccanico. Spetta poi alla sala radio decidere in base alla posizione del veicolo stabilire la necessità dell'intervento della pattuglia. In alternativa alle colonnine si può telefonare , ma occorre sapere esattamente dove siamo cosa non sempre facile. Il113 va chiamato in caso di incidente. Quindi il loro appunto è del tutto ingiustificato; hanno invece ragione per quanto riguarda il triangolo perché tale segnale è imposto dal c.d.s.
quote:Risposta al messaggio di enricoz78 inserito in data 06/04/2015  01:02:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
15
vigor
vigor
16/02/2010 395
Inserito il 07/04/2015 alle: 17:24:57
per quanto possa servire hai la mia solidarietà. un mozzo che si rompe, come tante altre cose, non è facilmente prevedibile, ci vorrebbe la sfera di cristallo... dunque rilassati. e cmq sotto casa mia c'e' un officina: li' due anni fa in estate c'e' stato parcheggiato un camper nuovo nuovo per 12 giorni di fila... rottura di un ricambio disponibile su richiesta in fabbrica e la fabbrica era chiusa...
11
rimorsloop540
rimorsloop540
25/03/2014 136
Inserito il 07/04/2015 alle: 19:31:02
Sei stato fortunato e l'importante è poterlo raccontare Fossi in te farei controllare per bene il camper...impianto frenante, sospensioni, geometrie sterzo ec Ed una bella sana serrata di bulloneria.
16
delfi1909
delfi1909
24/01/2009 1168
Inserito il 07/04/2015 alle: 21:31:22
Concordo con il discorso di stare attenti a rumori o variazioni di cose come per esempio capitato a me lo scorso anno proprio in autostrada bologna firenze,comincio a sentire un leggero tremolio al volante pensando che fosse la strada ma poco dopo il tremolio aumenta e non ci penso un attimo a fermarmi alla prima piazzola.la faccio breve vi erano due rigonfiature nel battistrada che era in teoria in buone condizioni e premetto controllo spesso.fatto i miei 2 giorni di vacanza e ho portato il camper per mettere 4 gomme nuove e quella nel frattempo si è staccato il battistrada[:0]mica gomme ricoperte erano[}:)]e fra l'altro di marca primaria[:I]quindi provate a pensare se non mi fermavo subito[xx(] Andrea
16
errunc
errunc
11/04/2009 5084
Inserito il 07/04/2015 alle: 22:16:44
Non ti scoraggiare, devi considerare che sull'auto ti capitano gli imprevisti vicino a casa,invece con il camper ti capitano a migliaia di km da casa,quindi una buona assicurazione con assistenza in viaggio. Anni fa durante un mio viaggio a "Lourdes" affrontati un dosso in modo troppo allegro..per farla breve dopo 100km si ruppero i silentbloc del motore...riparati..dopo altri 100 km stavo perdendo le ruote perché nel salto si erano allentati i dadi ( dopo aver girato 3-4 officine Mercedes ho scoperto il problema da me).. _________________________________ Sergio & family Lituania 2012
11
Vitello75
Vitello75
25/08/2013 57
Inserito il 07/04/2015 alle: 23:17:54
FACCI SAPERE SE LO METTI IN VENDITAAAA[:0] Scherzi a parte la cosa più importante è che le tue donne sono al sicuro e... Che tuo suocero è una brava persona!! Ciao Vitello
20
andreag
andreag
13/10/2004 210
Inserito il 08/04/2015 alle: 00:02:45
Caspita che avventura, ma non abbattetevi, fate passare la paura e la voglia di viaggiare tornera'. noi qualche camper fa, prima uscita dopo l'acquisto (usato di 5 anni) filtro gasolio e serbatoio sporchi e impianto intasato, dopo 50 km di strada rientro con carro attrezzie ferie finite. Eppure il preceente propietario aveva da poco fatto il tagliando...mah. Dopo pochi mesi cuscinetto mozzo posteriore dx grippato con sbandata a 120kmh e rischio che si spezzasse. Mio figlio non voleva piu partire. Da li in poi gni cigolio, saltellio, vibrazione desta sospetto. Sono serviti pochi mesi di stop e una bella revisione per riprendere fiducia nel mezzo. Il camper poi lo abbiamo cambiato per mutate esigenze (risolvendo prima ogni problema, chi la comprato ha beneficiato di un sacco di lavori fatti). Morale: giusto meccanico di fiducia (vera), non lesinare su gomme o pezzi di ricambio e tagliando completo ogni 12 mesi e verifiche costanti. Poi il guasto puo sempre capitare, in fondo viaggio e' anche avventura. meglio pero ridurre i rischi dove possibile. Ve la siete passata brutta ma vi e' andata bene, vedrai che lo spauracchio passa. Andrea
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link