CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

WV LT 28

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 10
17
Lara80
Lara80
07/06/2008 14
Inserito il 07/06/2008 alle: 16:10:19
Ciao ragazzi siamo una coppia di Bologna che ha acquistato IERI uno splendido WV LT 28 diesel 2400cc 6 cilindri aspirato,dell' 1988. Alle nostre orecchie inesperte nessun rumore strano, non troppi fumi di scarico ma cosi' tanto inesperti che i criteri di scelta più o meno (a parte qualche controllo ad occhio del motore) sono stati questi.. Posso capire la vostra disapprovazione per l'inesperienza e quindi la scelta,ma essendo noi amatori del mezzo e amatori dello stile di vita dei camperisti ci siamo buttati. Avete qualche dritta da darci sul motore problemi che potrebbe avere o qualsiasi consiglio utile...ci sarebbe molto utile...grazie Lara e Thomas [;)]id="size4">id="Comic Sans MS">id="blue">
18
Cascione Volante
Cascione Vol...
05/06/2007 1411
Inserito il 07/06/2008 alle: 16:35:47
Ciao e benvenuti su Col, allora non ho avuto quella meccanica ma ho letto tantissimo mentro cercavo il mio furgonato. E' un motore molto robusto fa tantissime migliaia di kilometri, non hai detto quanti kilometri ha. Il difetto più grosso di questa motorizzazione è la testata motore molto delicata, per farlo andare bene senza grossi problemi devi riscaldarlo molto bene prima di tirarlo e dare sempre un'occhio all'olio e acqua. Per il resto apparte la lentezza come consumi non dovrebbe essere male, poi dipende la meccanica su cosa è montata se è un mansardato tipo Puma 600 o un westfalia Svenhedin o nordcamper.L'unico consiglio che ti posso dare è il tipico tagliandone che si fa quando si prende un mezzo usato: tutti i filtri, olii, controllo punterie e semmai per star un pò più tranquilli sostituzione cinghia di trasmissione e controllo cuscinetti della suddetta. Comunque ci saranno altri che ti daranno altri consigli. Saluti Nicola
18
aspira
aspira
05/10/2006 426
Inserito il 07/06/2008 alle: 18:46:52
benvenuto con il vw lt 28 , cosa dire, giustamente ,Cascione Volante sulla meccanica è da condividere tutto quanto . ogni 7.500 km bisogna cambiare olio - filtri ..ecc. la cinghia di distribuzione ogni 75.000 km, scaldalo bene , occhio alle ventate ...insomma al vento forte se con tetto alto tipo westfalia , bisogna tenere ben saldo il volante . accensione ,da freddo usa lo starter .. il pomolo alla tua sx , tira indietro e poi dopo un pò rilasci . non tirargli mai il collo perchè il motore è delicato , se si incrina la testata bisogna cambiare basamento-testata . Dopo sforzo , tienilo al minimo qualche minuto per smaltire calore . ricambi no problem , certamente possono arrivare dalla Germania , se sprovvisti in Italia. ottimi i siti : - www.vintage camper club , QUI PUOI TROVARE , possessori con precisa meccanica aspirata uguale (e quindi consigli ). un sito europeo per amanti di vw lt : www.LES AMIS DU VW LT , poi ci sono tanti tedeschi che girano parecchio con questi mezzi datati , adirittura , ma bisogna sapere la lingua, un forum apposito per la meccanica . che allestitore ?, passo lungo ? o corto ? ancora benvenuti , e felici viaggi .
19
vidaloca
vidaloca
17/09/2005 3018
Inserito il 07/06/2008 alle: 20:14:32
Il sito e'

www.vintagecamper.com

ci sono diversi che hanno quella meccanica Un saluto
19
andperf
andperf
02/05/2006 1913
Inserito il 07/06/2008 alle: 20:17:38
Ciao Lara, ciao Thomas e benvenuti in famiglia [:)]. Da possessore di un LT28 aspirato dell'86 ti confermo tutto quanto detto. Attenzione solo al motore freddo, per il resto il 6 cilindri è favoloso. Io ho lo SvenHedin con il tetto alto e faccio tranquillamente i 10Km al litro. Cambio olio e filtro ogni 7500km purtroppo. Controllo e sostituzione cinghia di distribuzione importantissima su qualunque mezzo usato. Per il filtro aria no problem, va ogni 60.000km. Filtri gasolio invece ne dovresti avere due, uno nel vano motore l'altro dietro la ruota lato guida (quest'ultimo è in reltà un filtro per separare l'acqua dal gasolio, ma puoi tranquillamente usare un filtro gasolio standard). buonissimi viaggi
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
beniamino
beniamino
-
Inserito il 07/06/2008 alle: 20:35:49
quote:Originally posted by andperf
Ciao Lara, ciao Thomas e benvenuti in famiglia [:)]. Da possessore di un LT28 aspirato dell'86 ti confermo tutto quanto detto. Attenzione solo al motore freddo, per il resto il 6 cilindri è favoloso. Io ho lo SvenHedin con il tetto alto e faccio tranquillamente i 10Km al litro. Cambio olio e filtro ogni 7500km purtroppo. Controllo e sostituzione cinghia di distribuzione importantissima su qualunque mezzo usato. Per il filtro aria no problem, va ogni 60.000km. Filtri gasolio invece ne dovresti avere due, uno nel vano motore l'altro dietro la ruota lato guida (quest'ultimo è in reltà un filtro per separare l'acqua dal gasolio, ma puoi tranquillamente usare un filtro gasolio standard). buonissimi viaggi >
>ma nn ne ha 5 di cilindri? se nn sbaglio monta il motore volvo ciao
17
Lara80
Lara80
07/06/2008 14
Inserito il 07/06/2008 alle: 20:46:28
Ciao Ragazzi GRAZIE PER L'ACCOGLIENZAid="size2">, ho omesso i KM.... 112.000 da cruscotto ma probabilmente sono stati scalati (speriamo di no )il tetto è alto e l'allestimento è Reimo, grazie mille per i consigli, farò scaldare bene il motore e terrò ben stretto il volante e soprattutto farò fare tutti i controlli che mi avete consigliato. GRAZIE GRAZIE E GRAZIE
17
anucera
anucera
19/09/2007 444
Inserito il 07/06/2008 alle: 21:03:20
Ciao e complimenti per l'acquisto. Non ho un LT28, ma mi associo ai consigli che ti hanno già dato quelli che mi hanno preceduto. I veicoli datati sono molto robusti e semplici, soprattutto nella manutenzione. Trattalo con un po' di attenzione e amore, soprattutto non lesinare nella qualità dell'olio motore, e vedrai che ti non tradirà mai, anzi, magari avrai modo di verificare una affidabilità superiore ai mostri dell'ultima generazione, zeppi di elettronica. Oltre a quello che ti hanno già detto, fai verificare subito il livello dell'olio del cambio e differenziale e verifica se il tuo veicolo ha punti d'ingrassaggio, soprattutto all'avantreno (sterzo). Però, dato che il tuo veicolo é un euro 0, ti invito anche a firmare subito la petizione per chiedere l'esclusione dei camper euro 0 ed euro 1 dalle limitazioni alla circolazione previste dalla legge regionale lombardia n. 24 del 2006,

http://www.vintagecamper.com/pe...

Qui é possibile trovare anche il volantino dell'iniziativa,

http://web.tiscali.it/bianchese...

Questo invece é il testo della richiesta che, unitamente ad un corposo dossier, abbiamo ufficialmente depositato presso l'Assessorato Regionale all'Ambiente della Regione Lombardia:

http://web.tiscali.it/bianchese...

Non pensare che il problema dei divieti alla circolazione sia sun problema che affligge solo i camperisti lombardi, purtroppo il malvezzo di prendersela con i possessori di veicoli datati sta prendendo piede un po' ovunque e si parla già di una messa al bando di tali veicoli su iniziativa del Parlamento Europeo. Ciao Antonino
17
Lara80
Lara80
07/06/2008 14
Inserito il 07/06/2008 alle: 21:24:29
Firme eseguite, grazie per i consigli sul motore e sulla petizione[^]
quote:Originally posted by anucera
Ciao e complimenti per l'acquisto. Non ho un LT28, ma mi associo ai consigli che ti hanno già dato quelli che mi hanno preceduto. I veicoli datati sono molto robusti e semplici, soprattutto nella manutenzione. Trattalo con un po' di attenzione e amore, soprattutto non lesinare nella qualità dell'olio motore, e vedrai che ti non tradirà mai, anzi, magari avrai modo di verificare una affidabilità superiore ai mostri dell'ultima generazione, zeppi di elettronica. Oltre a quello che ti hanno già detto, fai verificare subito il livello dell'olio del cambio e differenziale e verifica se il tuo veicolo ha punti d'ingrassaggio, soprattutto all'avantreno (sterzo). Però, dato che il tuo veicolo é un euro 0, ti invito anche a firmare subito la petizione per chiedere l'esclusione dei camper euro 0 ed euro 1 dalle limitazioni alla circolazione previste dalla legge regionale lombardia n. 24 del 2006,

http://www.vintagecamper.com/pe...

Qui é possibile trovare anche il volantino dell'iniziativa,

http://web.tiscali.it/bianchese...

Questo invece é il testo della richiesta che, unitamente ad un corposo dossier, abbiamo ufficialmente depositato presso l'Assessorato Regionale all'Ambiente della Regione Lombardia:

http://web.tiscali.it/bianchese...

Non pensare che il problema dei divieti alla circolazione sia sun problema che affligge solo i camperisti lombardi, purtroppo il malvezzo di prendersela con i possessori di veicoli datati sta prendendo piede un po' ovunque e si parla già di una messa al bando di tali veicoli su iniziativa del Parlamento Europeo. Ciao Antonino >
>
20
6zyl
6zyl
02/08/2004 12
Inserito il 09/06/2008 alle: 13:25:58
Un saluto di benvenuto tra i possessori del LT 28, Ho uno SVEN HEDIN 1981 con il 6 cilindri aspirato , e confermo in pieno quanto detto sul tipo di motore,massimo rispeto soprattutto quando e' freddo ma anche quando fa molto caldo , non far salire mai la temperatura e non tirar mai inutilmente le marce . Il consumo non e' mai impegnativo . Se rispetti " sempre" quanto detto difficilmente ti deludera'. Il mio camper e' in officina per la sostituzione cinghia distribuzione e quella di rinvio pompa iniezione, non avendo la puleggia denditrice , e' la pompa acqua che fa da registro , io cambierei anche quest'ultima quando farai sostituire la cinghia distribuzione. Un saluto
18
guglielmob
guglielmob
24/02/2007 36
Inserito il 15/06/2008 alle: 14:01:47
Un saluto a tutti, tutti i possessori di camper su meccanica VW, nuovi, usati e vintage, possono usufruire gratuitamente di un servizio unico messo a disposizione dal VW Camper Club Italia. Fate visita alle pagine dedicate nel sito del Club del Maggiolino di Treviso

http://www.maggiolinoclubtv.it

e cliccate poi su VW CAMPER CLUB e VW CAMPER NUOVI. Chi si registra potrà poi richiedere la pubblicazione del proprio camper con alcune immagini e un po' di testo descrittivo nella pagina dedicata agli iscritti. Se avete materiale iconografico che possa arricchire l'archivio online del Club, potete inviarlo per e-mail: lo metteremo a disposizione di tutti. Nella pagina MERCATINO, sempre gratuitamente, potrete chiedere l'inserimento di un annuncio... In futuro c'è in programma un Raduno riservato a tutti i camper su meccanica VW. Se qualcuno sta pensando poi all'acquisto di un camper nuovo, deve senz'altro andare alla pagina VW CAMPER NUOVI per controllare quanto offre attualmente il mercato su meccanica VW: non ve ne pentirete... Ci sono delle realizzazioni veramente eccellenti! Se avete qualche suggerimento, siamo a vostra disposizione... Anch'io possiedo un LT28 da poco più di un anno e lo trovo perfetto per le mie esigenze. HO moglie e due bambine piccole e ci stiamo veramente comodi. A MondoNatura 2007 ho scoperto, se ce ne fosse bisogno, che gli attuali furgonati non danno la stessa comodità ed ergonomia del mio NordCamper Jumbo Van 531... Normalmente per questa lunghezza, oggi ti danno al massimo tre posti letto! Ad oltre 40.000 Euro! Per questo mi tengo stretto il mio LT 28. Che poi esprime simpatia... Andate alla pagina VW CAMPER CLUB e all'anno 1983 troverete il mio. Dal link passerete alla pagina di un sito francese molto interessante che ha pubblicato le immagini del mio camper. Se poi cliccate su TRASFERTA A GÖPPINGEN, vedrete il viaggio estivo dello scorso anno. Attendo di vedervi presto anche nel mio sito sperando di potervi presto incontrare per organizzare magari un tour in Europa tutti assieme... sarebbe fantastico! Ciao Guglielmo ISCRIVETEVI GRATUITAMENTE AL VW CAMPER CLUB!
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link