CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

x elettrauto: installazione spina 13 poli

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 11
pama
pama
20/02/2006 913
Inserito il 28/03/2014 alle: 15:50:22
Per completare l'installazione di un portamoto mi trovo a dover installare la presa a 13 poli dalla quale derivare l'illuminazione del fascione. Il mezzo è il vecchio transit tdi. Ci sono accorgimenti o consigli particolari ? Vorrei fare un lavoretto come si deve, taglio il cavo principale in una scatola di derivazione stagna o vale la pena di collegarsi direttamente ai faston dei fanali originali senza manomettere l'impianto ? C'è qualche aggeggio predisposto? Spero che per questo mezzo che ha poca elettronica non servano centraline strane ! N.B. I fari posteriori del mezzo devono funzionare in contemporanea al portamoto o vengono sostituiti?
suki74
suki74
17/06/2007 5275
Inserito il 28/03/2014 alle: 16:19:40
Non ti conviene mettere il 7 poli?
pama
pama
20/02/2006 913
Inserito il 28/03/2014 alle: 16:46:56
C'è un motivo ? La spina originale è da 13, preferirei non modificarla ed acquistare solo la presa.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51650
Inserito il 28/03/2014 alle: 16:59:56
quote:Risposta al messaggio di suki74 inserito in data 28/03/2014  16:19:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ormai il 7 poli è obsoleto, qualsiasi gancio, rimorchio o portamoto ha il 13 poli perchè il 7 poli non si usa piu. Tra l'altro solo con il 13 poli si puo collegare anche fanali di retromarcia e retronebbia, obbligatori sui nuovi rimorchi, e quindi penso sia questo il fatto del abbandono del 7 poli. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 28/03/2014 alle 17:01:35
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51650
Inserito il 28/03/2014 alle: 17:10:15
quote:Risposta al messaggio di pama inserito in data 28/03/2014  15:50:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> nei nuovi mezzi con il CAN-BUS ci vuole una apposita centralina di interfaccia, ma se il tuo ha un impianto tradizionale, non serve. Riguardo a dove collegarsi dipende da tante cose. Se il camper ha fanalini alla vecchia maniera, conviene collegarsi dentro ai fanalini , se invece i fanalini sono quelli nuovi che sono collegati all'impianto con un connettore rimovibile , non conviene, altrimenti non potresti piu cambiare fanalino senza dovere tribolare. In tal caso si puo intercettare il cavo principale e fare come hai detto tu. Prendi una scatola stagna grande da poterci lavorare bene, e poi eventualmente stagnerei le giunture onde evitare malfunzionamenti nel tempo. Controlla prima sotto, perchè se non sbaglio, in alcuni mezzi, da qualche parte potrebbe anche esserci gia una predisposizione per il collegamento della presa di traino. Se ti servissero gli schemi per collegare la presa a 13 poli (o anche a 7 poli) mandami un MP che te li mando. Quando si monta una presa per rimorchio, i fanalini funzionano entrambi. Se la presa viene collegata semplicemente in parallelo ai fanalini, poi controlla i fusibili, perchè su ogni linea ci sarà il doppio di assorbimento di corrente e quindi se sono al limite vanno messi piu grossi. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 28/03/2014 alle 17:14:25
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5008
Inserito il 28/03/2014 alle: 17:15:22
Non so i vecchi Ford, ma i modelli recenti hanno la presa di serie. Basta guardare sotto al mezzo, ci dovrebbe essere su tutti. Per quanto riguarda la presa 7 o 12, se non è montata la stessa su mezzo e rimorchio, esistono gli adattatori. LuPin
Concorde NUOVO CARISMA 900M CENTURION ZF 265.000€, Nuovo
Concorde NUOVO CARISMA 900M CENTURION ZF 265.000€, Nuovo
Fendt APERO 35.374€, Nuovo
Fendt APERO 35.374€, Nuovo
Concorde CHARISMA 900M 3000 205CV ZF 2018 255.000€, Nuovo
Concorde CHARISMA 900M 3000 205CV ZF 2018 255.000€, Nuovo
Bürstner BURSTNER LYSEO TD 736 PRIVILEGE 76.630€, Nuovo
Bürstner BURSTNER LYSEO TD 736 PRIVILEGE 76.630€, Nuovo
Mobilvetta Kea M 71 43.900€, Anno: 2010
Mobilvetta Kea M 71 43.900€, Anno: 2010
Previous Next
pama
pama
20/02/2006 913
Inserito il 28/03/2014 alle: 17:21:44
Bene, non è can-bus, é un ecovip del 95, nessuna scatola originale di derivazione ed il cavo sotto è ben visibile, il retro dei fanalini è chiuso in un controstampo (paraurti, ) lo smonto poi vedo se riesco ad agganciarmi. L' intermittenza deve essere sostituita?
PDR
PDR
01/12/2003 3875
Inserito il 28/03/2014 alle: 17:29:22
quote:Risposta al messaggio di pama inserito in data 28/03/2014  17:21:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>evita come la peste i "rubacorrente"; a lungo andare smettono di funzionare.
pama
pama
20/02/2006 913
Inserito il 28/03/2014 alle: 20:18:16
quote:Risposta al messaggio di PDR inserito in data 28/03/2014  17:29:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Certo, qualche "Sacramentata" negli anni l'ho già tirata giù[:)]
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51650
Inserito il 28/03/2014 alle: 20:18:39
quote:Risposta al messaggio di pama inserito in data 28/03/2014  17:21:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ultimamente le intermittenze sono elettroniche e quindi penso che non serva sostituirla, quelle di una volta invece andavano sostituite. Segui il consiglio di PDR, evita i rubacorrente, poi si ossidano e non va mai nulla, meglio spellare il filo, poi ci avvolgi l'altro, stagni bene tutto e isoli bene con il nastro isolante, almeno io farei così, ma non so se ci sia qualche metodo migliore. Se ti colleghi nel fanalino, potresti anche sostituire il faston metterne uno nuovo nel quale fissi sia il filo originale che quello nuovo , ma ci vuole la apposita pinza e eventualmente anche li stagnare e poi un pezzetto di termoretraibile. Cerca di fare il cablaggio in maniera tale che sia comunque facilmente sfilabile se un domani si dovesse per caso sostituire il fanalino completo. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
pama
pama
20/02/2006 913
Inserito il 14/04/2014 alle: 14:54:09
Volendo chiudere il post colgo l'occasione per ringraziare gli intervenuti. Durante lo smontaggio ho trovato in posizione protetta un bel connettore (8 poli)che alimenta tutta la fanaleria posteriore, ho quindi sfilato i faston e derivato il cavo alla spina 13P rimettendo poi il tutto in posizione originale. Stranamente il cavo giallo/verde veniva usato per gli stop ed il nero come massa. Anche con il portamoto collegato le intermittenze sono regolari e non è saltato alcun fusibile. Tutto ok!!
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51650
Inserito il 14/04/2014 alle: 15:22:45
quote:Risposta al messaggio di pama inserito in data 14/04/2014  14:54:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> grazie per il riscontro, e complimenti per la buona riuscita.[:)] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.