In risposta al messaggio di Antopat del 14/02/2025 alle 18:36:37Bonifico immediato
Ciao a tutti! Sto trattando la vendita della mia (vecchia) automobile; il possibile acquirente verrebbe in treno per vederla e ritirarla il giorno stesso. Non ho mai avuto simili esperienze, i camper precedenti li ho sempreceduti al concessionario. Chiedo quali accortezze sono necessarie per non subire truffe o problemi di altro genere. Per il pagamento: assegno circolare o altro? Consegna documenti: libretto+certificato di proprietà, sicuramente. Devo consegnare anche fatture tagliandi e distribuzione? Le ricevute del pagamento tasse di possesso rimangono a me? L'acquirente verrebbe in treno e ripartirebbe con la mia/sua automobile, immagino dovrebbe stipulare un'assicurazione prima della partenza perché credo che la mia non sarebbe più valida e comunque non sarebbe il caso di fargli guidare l'auto con la mia assicurazione! Tutti i suggerimenti saranno graditi. Antopat
In risposta al messaggio di marob del 14/02/2025 alle 19:05:38Grazie!
Bonifico immediato
In risposta al messaggio di Antopat del 14/02/2025 alle 19:30:26Bonifico istantaneo che non é revocabile
Grazie! Mi chiedo come fa l'acquirente a ripartire con la mia auto dopo l'acquisto: dovrà assicurarla contestualmente al passaggio?
In risposta al messaggio di oigroig del 14/02/2025 alle 23:07:15Credo non ci sia niente di strano, viene e la vede, se gli va la compra, altrimenti nessun obbligo, se ne ritorna in treno.
Buonasera; molto strano. compra un auto senza vederla. i bolli non vanno consegnati, va consegnata una fotocopia del ultimo bollo,l'originale deve restare a lei. il tizio deve arrivare con l'assicurazione attiva operazioneda fare di mattino quando le banche sono attive mai di pomeriggio e sopratutto mai di venerdì. comunque molto strano ma....? saluti Giorgio
In risposta al messaggio di Ummagamma del 15/02/2025 alle 17:24:50Intervento molto utile.
Compro e vendo spesso auto usate Sempre bonifico istantaneo sia dare che ricevere Per l’assicurazione ho Prima che attivo subito dopo il passaggio di proprietà nel caso di acquisto Quando vendo prima ricevo il bonificoistantaneo e poi consegno l’autovettura. Una volta e’ capitato che l’acquirente aveva avuto un problema con l’ istantaneo e quindi per forza l’ordinario che e’ arrivato dopo due giorni Dopo due giorni ho consegnato l’auto No money no car
In risposta al messaggio di Antopat del 15/02/2025 alle 18:24:35il circolare è taroccabile oppure l'utente potrebbe denunciarne lo smarrimento dopo averlo fatto emettere dalla banca, e quindi non potresti incassarlo
Intervento molto utile. Approfitto per chiederti se è accettabile anche un assegno circolare. L'anno scorso ho venduto la vecchia casa di mia madre e l'acquirente mi ha consegnato l'assegno circolare che ho subito versato in banca. Grazie
In risposta al messaggio di Antopat del 15/02/2025 alle 18:24:35L’assegno circolare è revocabile o come e’ stato appena scritto e’ taroccabile
Intervento molto utile. Approfitto per chiederti se è accettabile anche un assegno circolare. L'anno scorso ho venduto la vecchia casa di mia madre e l'acquirente mi ha consegnato l'assegno circolare che ho subito versato in banca. Grazie
In risposta al messaggio di Antopat del 15/02/2025 alle 18:24:35No,niente assegno circolare!
Intervento molto utile. Approfitto per chiederti se è accettabile anche un assegno circolare. L'anno scorso ho venduto la vecchia casa di mia madre e l'acquirente mi ha consegnato l'assegno circolare che ho subito versato in banca. Grazie
In risposta al messaggio di Giochigio del 15/02/2025 alle 22:57:43Hai ragione solo in linea teorica, in pratica un vero truffatore premedita e Ti frega diversamente, per ovvie ragioni, tenderà ad evitare il contatto fisico, cercherà di essere lontano dal truffato, nel momento che viene scoperta la truffa.
Leggo molte certezze e pochi dubbi ma, a mio parere, per fare un buon affare servono 2 persone oneste. L'acquirente potrebbe non fare il bonifico dopo la firma e il venditore potrebbe non firmare dopo il bonifico irrevocabile. Ciao Giò
In risposta al messaggio di Giochigio del 15/02/2025 alle 22:57:43Personalmente non vedo i dubbi che ti poni.
Leggo molte certezze e pochi dubbi ma, a mio parere, per fare un buon affare servono 2 persone oneste. L'acquirente potrebbe non fare il bonifico dopo la firma e il venditore potrebbe non firmare dopo il bonifico irrevocabile. Ciao Giò
In risposta al messaggio di sport15 del 16/02/2025 alle 08:02:01è successo a me; chi doveva comprare la mia ex moto aveva problemi con il bonifico istantaneo ed è stata la stessa agenzia a interrompere il processo di trasferimento, salvo poi a riattivarlo quando i soldi sono arrivati sul mio conto da un parente dell'acquirente
Personalmente non vedo i dubbi che ti poni. La cosa non si fa in mezzo alla strada ,ma in agenzia ed al momento del bonifico/firma i documenti di entrambi , ma soprattutto quelli dell'auto, sono gia dietro al bancone nellemani dell'operatore che premera' il fatidico tasto per la stampa del nuovo libretto non appena confermato l'arrivo del bonifico. Se uno non paga , il passaggio non si concretizza e se l'altro non firma , tutti i documenti di identità e libretto, rimangono in agenzia in attesa magari dei carabinieri che chiederanno spiegazioni , visto che il bonifico è visibile e congruo con quanto dichiarato nell'atto di vendita. Gianluca
In risposta al messaggio di sport15 del 16/02/2025 alle 08:02:01Grazie a Sport15 e a tutti coloro che lo hanno preceduto.
Personalmente non vedo i dubbi che ti poni. La cosa non si fa in mezzo alla strada ,ma in agenzia ed al momento del bonifico/firma i documenti di entrambi , ma soprattutto quelli dell'auto, sono gia dietro al bancone nellemani dell'operatore che premera' il fatidico tasto per la stampa del nuovo libretto non appena confermato l'arrivo del bonifico. Se uno non paga , il passaggio non si concretizza e se l'altro non firma , tutti i documenti di identità e libretto, rimangono in agenzia in attesa magari dei carabinieri che chiederanno spiegazioni , visto che il bonifico è visibile e congruo con quanto dichiarato nell'atto di vendita. Gianluca