CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Acquistare un terreno agricolo per hobby

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 55
11
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 13590
Inserito il 05/09/2015 alle: 12:30:03
da non so quanti anni ho il desiderio di avere un terreno su cui cimentarmi con la zappa ..orto, alberi da frutta ecc
l'idea è questa, visti i prezzi decisamente convenienti almeno in apparenza...
uno o  due max ettari con annesso deposito attrezzi ...mezz'ora da casa mia..il sogno è' a portata di mano..prezzi veramente risibili
non ci devo guadagnare, ma solo il gusto di coltivare per me ed i miei familiari stretti, qualcosa di genuino...
non ho capito bene la tassazione di riferimento per la giungla di normative ..
conviene ..non conviene?
14
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 3535
Inserito il 05/09/2015 alle: 12:56:00
1 max 2 ettari per hobby? Sei sicuro che non siano un pò troppi?
Per un bell'orto a gestione familiare basta e avanza 2/3000 Mq e sono già tanti, fidati da chi ha la terra e la da in gestione perchè non ha tempo materialesad

Considera poi che dovrai dotarti un minimo di attrezzatura motorizzata, trattorino decespugliatori ecc...

Per il discorso di genuinità...beh cogliere ad esempio una pesca e mangiarla direttamente e qualcosa che ha del libidinosolaugh

Ciaosmiley

Viaggiare apre la mente...
18
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 9398
Inserito il 05/09/2015 alle: 13:21:47
In risposta al messaggio di Ummagamma del 05/09/2015 alle 12:30:03

da non so quanti anni ho il desiderio di avere un terreno su cui cimentarmi con la zappa ..orto, alberi da frutta ecc l'idea è questa, visti i prezzi decisamente convenienti almeno in apparenza... uno o  due max ettari
con annesso deposito attrezzi ...mezz'ora da casa mia..il sogno è' a portata di mano..prezzi veramente risibili non ci devo guadagnare, ma solo il gusto di coltivare per me ed i miei familiari stretti, qualcosa di genuino... non ho capito bene la tassazione di riferimento per la giungla di normative .. conviene ..non conviene?
...

Effettivamente,due Ha di terreno sono un esagerazione.
E' vero,se lo coltivi a granoturco non sono niente ma se ci fai l'orto son una cosa immane...
La mia esperienza deriva dal fatto che da anni,ormai,aiuto mio padre 86 enne e contadino a condurre il suo podere di due Ha.,con tanto di oliveto e vigna.
Sono pienamente d'accordo che,per fare l'orto in abbondanza ,2/3000 metri avanzino ma devi mettere in cont alcune cose:
La prima,quella principale è che,se vuoi andare in giro con il camper,non puoi fare l'orto. Per orto intendo la coltivazione estiva dei prodotti che consumiamo normalmente.
L'orto ha bisogno di cure giornaliere e,anche una volta che hai le piante adulte,al massimo puoi assentarti un paio di giorni altrimenti va tutto in malora...
La terra,richiede cure costanti,gli olivi e la vigna,possono lasciarti anche mesi di riposo ma sono colture che non si improvvisano certamente in poco tempo e senza esperienza.
Tieni presente che ti servira' l'acqua,in estate se non annaffi quasi tutti i giorni,raccogli ben poco. Oltre al pozzo ( 2/3 mila €) devi avere la corrente per prelevare l'acqua,poi servono attrezzature varie che,siccome le tieni nei campi,forse te le portano via.....
Insomma,se vuoi cominciare a tenere un po' di terra metti in conto tante spese,e soprattutto dimentica di andare via per lunghi periodi,a meno che tu non lo faccia in inverno.
Dimenticavo... Si potrebbe produrre anche in inverno,con una piccola serra da 100 metri quadri,cosi' non ti muovi nemmeno allora....
Io ho la grossa fortuna che mio padre e mia madre sono ancora abili e posso lasciare il tutto anche per settimane ma immagino cosa accadra' quando saro' da solo...
Parto un mese in inverno...? parto quando voglio? devo dire addio alla mia terra e limitarmi a farci un po' di erba quando ci sono.....
Concludo affermando che il sapore delle cose che produci per te è ben diverso da quelle che compri,ma a che prezzo...

 
11
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 13590
Inserito il 05/09/2015 alle: 13:33:28
Vi ringrazio per le cortesi risposte ..
dunque due ettari sono tanti e' vero.. ma visto che si trovano allo stesso prezzo di 5000 mq.
e poi parlo della bassa Sabina a nord di Roma,,dove il terreno proposto e' in parte boschivo 
per il tempo da dedicare lo so, ma ho la disponibilità dei miei due generi 
per le spese vive da affrontare ho tutto chiaro come il tempo cui dedicare e come anche il fatto impagabile e non monetizzabile di gustare ortaggi e frutta genuini
quello che vorrei sapere e non riesco a capire sono le imposte che gravano su due ettari di terreno agricolo
 

Modificato da Ummagamma il 05/09/2015 alle 13:34:42
mtravel
mtravel
-
Inserito il 05/09/2015 alle: 13:45:57
Informati presso il comune dove intendi acquistare, categorie catastali alla mano.
Io ad esempio posseggo qualcosa più di un ettaro (un paio di lotti) a 500 metri di altezza che tipicamente è la soglia di definizione di "area montana".
Più qualche lotto boschivo.
In teoria dovrei pagare ma il comune, non chiedermi i razionali, è definito montano e quindi esente.

Max
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
12
Blu Sky
Blu Sky
16/09/2012 876
Inserito il 05/09/2015 alle: 13:55:54
In risposta al messaggio di Ummagamma del 05/09/2015 alle 13:33:28

Vi ringrazio per le cortesi risposte .. dunque due ettari sono tanti e' vero.. ma visto che si trovano allo stesso prezzo di 5000 mq. e poi parlo della bassa Sabina a nord di Roma,,dove il terreno proposto e' in parte boschivo 
per il tempo da dedicare lo so, ma ho la disponibilità dei miei due generi  per le spese vive da affrontare ho tutto chiaro come il tempo cui dedicare e come anche il fatto impagabile e non monetizzabile di gustare ortaggi e frutta genuini quello che vorrei sapere e non riesco a capire sono le imposte che gravano su due ettari di terreno agricolo  
...

Se hai tempo di leggere

http://www.amministrazionicomun...



 Renzi ha promesso di cambiare, se ci credi
11
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 13590
Inserito il 05/09/2015 alle: 14:14:53
In risposta al messaggio di mtravel del 05/09/2015 alle 13:45:57

Informati presso il comune dove intendi acquistare, categorie catastali alla mano. Io ad esempio posseggo qualcosa più di un ettaro (un paio di lotti) a 500 metri di altezza che tipicamente è la soglia di definizione di
area montana. Più qualche lotto boschivo. In teoria dovrei pagare ma il comune, non chiedermi i razionali, è definito montano e quindi esente. Max
...

Il proprietario del terreno mi ha detto che è esente in virtù proprio dell'altezza..
sono in trattativa con diversi soggetti è quello che mi sembra strano e' che nessuno di loro riesce a vendere a distanza di mesi dall'inserzione
11
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 13590
Inserito il 05/09/2015 alle: 14:19:02
In risposta al messaggio di Blu Sky del 05/09/2015 alle 13:55:54

Se hai tempo di leggere  Renzi ha promesso di cambiare, se ci credi

L'avevo letto stamattina prima di aprire questo topic..avendo la sensazione di non fidarmi del trombettiere e di affidarmi al forum wink
mtravel
mtravel
-
Inserito il 05/09/2015 alle: 14:24:15
In risposta al messaggio di Ummagamma del 05/09/2015 alle 14:14:53

Il proprietario del terreno mi ha detto che è esente in virtù proprio dell'altezza.. sono in trattativa con diversi soggetti è quello che mi sembra strano e' che nessuno di loro riesce a vendere a distanza di mesi dall'inserzione

Okkio anche a servitù varie, concessioni d'uso gratuito, affitti. etc.
La categoria non me ne vogila ma stai alla larga da coltivatori diretti e assimilati.
La loro lobby è potente e godono di tutele tali che non te li toglierai mai di mezzo.

Max
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 05/09/2015 alle: 15:17:43
Se il terreno è boschivo e quindi NON COLTIVABILE chiedilo alla Forestale perché ci sono regole diverse in varie regioni e ricorda che "boschivo" è un'etichetta amministrativa che solo a volte coincide con la reale situazione.
Se c'era un bosco e c'è stato un incendio e ora lo vedi "pulito" l'insalata non ce la pianterai mai.
Anche la definizione di "agricolo" al Catasto e al Comune non contano nulla se per la Forestale è diventato "boschivo" per qualche motivo.
So che in una regione del Nord diventa "boschivo" dopo 3 anni che non viene coltivato.... in Toscana se almeno il 25% del terreno è occupato da chiome di alberi spontanei (...) e infatti un mio acquisto è saltato perché un terreno agricolo "seminativo" sulle mappe del Comune e al Catasto ormai era ufficialmente un bosco per CFS, cosa oltretutto sconosciuta ai proprietari che sono caduti dalle nuvole.
Per evitare un impegno eccessivo ti consiglio un'oliveta & alberi da frutto con orto "opzionale"...

Quanto vale...
- C'è l'acqua? (pozzo, torrente).
- E' possibile avere l'allaccio all'acquedotto? 
- C'è un annesso agricolo?
Conviene? Certo che no, e infatti lo rifarei ! Come per il camper...wink

Io ho 7800 metri quadri di oliveta (140 piante) nella quale ho ritagliato un orto (annaffiatura con timer automatico) e ti posso dire che sono contentissimo ma devo aggiungere che la passione è condivisa dalla moglie altrimenti non sarebbe la stessa cosa.


Poi magari trasformi il trattore in ruspa più cassone autocostruito....


Marco.



 

Modificato da Emme48 il 05/09/2015 alle 15:39:34
11
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 13590
Inserito il 05/09/2015 alle: 15:43:44

Nel caso, ormai molto concreto di acquisto, mi affiderò ad un professionista del settore..(meno costoso e  meglio di un avvocato)

Modificato da Ummagamma il 05/09/2015 alle 15:44:23
11
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 13590
Inserito il 05/09/2015 alle: 15:55:09
In risposta al messaggio di Emme48 del 05/09/2015 alle 15:17:43

Se il terreno è boschivo e quindi NON COLTIVABILE chiedilo alla Forestale perché ci sono regole diverse in varie regioni e ricorda che boschivo è un'etichetta amministrativa che solo a volte coincide con la reale situazione.
Se c'era un bosco e c'è stato un incendio e ora lo vedi pulito l'insalata non ce la pianterai mai. Anche la definizione di agricolo al Catasto e al Comune non contano nulla se per la Forestale è diventato boschivo per qualche motivo. So che in una regione del Nord diventa boschivo dopo 3 anni che non viene coltivato.... in Toscana se almeno il 25% del terreno è occupato da chiome di alberi spontanei (...) e infatti un mio acquisto è saltato perché un terreno agricolo seminativo sulle mappe del Comune e al Catasto ormai era ufficialmente un bosco per CFS, cosa oltretutto sconosciuta ai proprietari che sono caduti dalle nuvole. Per evitare un impegno eccessivo ti consiglio un'oliveta & alberi da frutto con orto opzionale... Quanto vale... - C'è l'acqua? (pozzo, torrente). - E' possibile avere l'allaccio all'acquedotto?  - C'è un annesso agricolo? Conviene? Certo che no, e infatti lo rifarei ! Come per il camper... Io ho 7800 metri quadri di oliveta (140 piante) nella quale ho ritagliato un orto (annaffiatura con timer automatico) e ti posso dire che sono contentissimo ma devo aggiungere che la passione è condivisa dalla moglie altrimenti non sarebbe la stessa cosa. Poi magari trasformi il trattore in ruspa più cassone autocostruito.... Marco.  
...

Ho tre opzioni ...una la più interessante per prezzo ed esposizione 
due ettari parte boschivi 
annesso agricolo di 40 mq da ristrutturare
no acqua, luce a trecento metri
prezzo 23.000 euro

..e si trova pure di meno...


dopo aver visto il tuo camper auto costruito..mi aspettavo di più winkyes
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 05/09/2015 alle: 16:00:14

Certo che c'è di più...

http://www.m48.it/teratrac/



Annesso agricolo... condonato?
Olivi? Frutti?
A 500 metri di altitudine avresti pochissima o nessuna mosca dell'olivo...

Marco.

Modificato da Emme48 il 05/09/2015 alle 16:01:41
11
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 13590
Inserito il 05/09/2015 alle: 16:02:24
wink
Assolutamente abusivo come tutti quelli in zona...siamo nel Lazio mica in Toscana..

oliveto to in stato di abbandono da trent'anni e alberi da frutta (ciliegi)..,

quello lo che vorrei fare sono prove generali per poi acquistare in Toscana

Modificato da Ummagamma il 05/09/2015 alle 16:06:46
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 05/09/2015 alle: 16:06:35
In risposta al messaggio di Ummagamma del 05/09/2015 alle 16:02:24

Assolutamente abusivo come tutti quelli in zona...siamo nel Lazio mica in Toscana.. oliveto to in stato di abbandono da trent'anni e alberi da frutta (ciliegi).., quello lo che vorrei fare sono prove generali per poi acquistare in Toscana

Ma la parte non boschiva cosa contiene? Olivi, Banani della Patagonia? Viti?

Per l'acqua io ho risolto raccogliendo quella piovana con 2 fusti da 5.000 litri ciascuno (10 tonnellate) che con l' ORTO SINERGICO con l'irrigazione a goccia bastano e avanzano.

Ora devi scrivere "orto sinergico" su google....wink

Marco.
11
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 13590
Inserito il 05/09/2015 alle: 16:08:59
In risposta al messaggio di Emme48 del 05/09/2015 alle 16:06:35

Ma la parte non boschiva cosa contiene? Olivi, Banani della Patagonia? Viti? Per l'acqua io ho risolto raccogliendo quella piovana con 2 fusti da 5.000 litri ciascuno (10 tonnellate) che con l'ORTO SINERGICO con l'irrigazione a goccia bastano e avanzano. Ora devi scrivere orto sinergico su google.... Marco.

Marco ..intanto ti ringrazioyesyes​
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 05/09/2015 alle: 16:12:12

Anche qui tutto abusivo... 
Gli olivi di 30 anni avranno chiome immense con conseguenti radici immense, se vengono potati a dimensioni accettabili poi "scoppiano" facendo una quantità industriale di pollloni, ci vorrà molto tempo a ricondurli alla ragione.
E soprattutto ci vorrà uno del mestiere e anche di quelli bravi... salire sugli olivi è troppo pericoloso, dovrai riportare il tutto alla quota raggiungibile da un "agevolatore elettrico" per la raccolta.

Senti il parere di un potatore esperto circa quegli olivi (stato, età, cultivar, esposizione, tipo di suolo ecc...) lo pagherai un po' ma sarà un parere prezioso.

Le ciliege invece saranno cibo per i merli e gli storni e te andrai a comprarle alla Coop.

Intanto ascolta bene cosa ti dice Giorgio Pannelli

https://www.youtube.com/watch?v...




Marco.
 

Modificato da Emme48 il 05/09/2015 alle 16:18:03
seiperdue
seiperdue
-
Inserito il 05/09/2015 alle: 16:31:02
Sui terreni agricoli si paga l'IMU solo se non sei un "coltivatore diretto", e si paga in relazione alla rendita catastale. Ci sono inoltre il reddito dominicale e quello agrario. Nel momento dell'acquisto bisogna porre attenzione al fatto che ci sia qualcuno che possa esercitare il diritto di prelazione vedi legge 817 del 14 agosto 1971 .
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22476
Inserito il 05/09/2015 alle: 18:56:21
Senza voler mandare il thread OT domando:
ho un terreno sul la godi Como che contiene tre Ulivi.

quanto costerebbe acquistarne altri per realizzare il quantitativo di olio a uso famigliare ? Max 50 litri , pensavo ad una decina di piante,,


 

Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 05/09/2015 alle: 19:35:45
ed io che pensavo volesti mettere su un allevamento di... "abbacchio" :D
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
15
Franzino
Franzino
10/05/2010 549
Inserito il 05/09/2015 alle: 20:07:57
Dalle mie parti c'è in detto che recita: " L'orto vuole l'uomo morto!". Se sei un "cittadino", come me, non provarci nemmeno, tuttalpiù organizzati il posto per braciate e attività ludiche in genere . Io ho un orticello di 100 mq e non ce la faccio a starci dietro!
Però, è un'idea che frulla anche nella mia testa... ma per quando sarò, finalmente, pensionato.smiley
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link