CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Acquistato ecg portatile dalla cina

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 29
10
himmer80
himmer80
24/01/2015 2876
Rispondi Abuso
Inserito il 14/02/2018 alle: 14:53:04
salve ,  acquistato questo  ecg portatile al costo di 130 euro dalla cina , alla prima verifica mi è parso da subito  veramente un valido  prodotto , viene utilizzato per monitorare la forma d'onda ECG del cuore. , con la dovuta pazienza sono riuscito a fare un tracciato pure sotto sforzo,  i tracciati a mio modo di vedere vanno portati assolutamente al proprio cardiologo  di fiducia per avere una sua opinione e non vanno interpretati assolutamente  da soli con il fai da te ,sulla salute non si scherza !... per me un prodotto simile  costruito in europa costa minimo 600 euro. 

http://www.healforce.com/en/ind...


 
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 15/02/2018 alle 10:26:32
18
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10347
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 00:17:52
In risposta al messaggio di himmer80 del 14/02/2018 alle 14:53:04

salve ,  acquistato questo  ecg portatile al costo di 130 euro dalla cina , alla prima verifica mi è parso da subito  veramente un valido  prodotto , viene utilizzato per monitorare la forma d'onda ECG del cuore. ,
con la dovuta pazienza sono riuscito a fare un tracciato pure sotto sforzo,  i tracciati a mio modo di vedere vanno portati assolutamente al proprio cardiologo  di fiducia per avere una sua opinione e non vanno interpretati assolutamente  da soli con il fai da te ,sulla salute non si scherza !... per me un prodotto simile  costruito in europa costa minimo 600 euro.  ...   carpe diem ...... Luca
...
Una domanda: ma l'ecg, una volta fatto, va pure interpretato. E tu sei in grado di "leggerlo" o devi portarlo necessariamente dal cardiologo ? Perchè, se così fosse, non lo vedrei uno strumento tanto utile.
Certo che piacerebbe anche a me saper interpretare un ecg ! 
Giuseppe
Speedy3
Speedy3
-
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 08:14:18
In risposta al messaggio di himmer80 del 14/02/2018 alle 14:53:04

salve ,  acquistato questo  ecg portatile al costo di 130 euro dalla cina , alla prima verifica mi è parso da subito  veramente un valido  prodotto , viene utilizzato per monitorare la forma d'onda ECG del cuore. ,
con la dovuta pazienza sono riuscito a fare un tracciato pure sotto sforzo,  i tracciati a mio modo di vedere vanno portati assolutamente al proprio cardiologo  di fiducia per avere una sua opinione e non vanno interpretati assolutamente  da soli con il fai da te ,sulla salute non si scherza !... per me un prodotto simile  costruito in europa costa minimo 600 euro.  ...   carpe diem ...... Luca
...
Fantastico!
Invece di avere una diagnosi OBDII installare fisso sul Camper una diagnosi ECG...è il sogno di quasi tutti ! laugh
puoi spegnere la spia di "Anomalia Cuore" e fare una diagnosi...
magari annullare la scadenza Tagliando Cardiaco...

la trovo veramente...una Buona Notizia winklaugh



perdona la goliardia...sono ancora in clima...carnascialesco wink


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
12
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 08:29:13
Certo che se avesse anche la possibilità di scegliere una mappa adeguata, sarebbe eccezionale, si potrebbe scegliere la modalità "eco", "rain", "soft", "sport" e chissà, anche "eros"smiley
Federico
10
himmer80
himmer80
24/01/2015 2876
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 09:45:38
In risposta al messaggio di bottastra del 15/02/2018 alle 00:17:52

Una domanda: ma l'ecg, una volta fatto, va pure interpretato. E tu sei in grado di leggerlo o devi portarlo necessariamente dal cardiologo ? Perchè, se così fosse, non lo vedrei uno strumento tanto utile. Certo che piacerebbe anche a me saper interpretare un ecg ! 
questo apparato non deve assolutamente sostituire un  medico e la diagnosi finale la può eseguire  solo un cardiologo  ...esegue  ecg veloce di 30 secondi appoggiando la parte metallica in alcune parti del corpo o come holter misurando in continua (24 ore) il  cuore tramite i 4 elettrodi con cavi , e in entrambi i casi ti fa una diagnosi sua che io non tengo mai   in considerazione  perchè per me la valutazione del tracciato è necessario farla fare al tuo cardiologo di fiducia ,gli porti il tracciato e lui lo legge  ...nel mio caso  essendo arrivato ai 50 lo ritengo un prodotto molto utile per monitorare il cuore quando svolgo  attività fisica  e vedere come si comporta  quando sotto sforzo/stress in qualsiasi momento della giornata  o anche durante il sonno ... ho fatto  l'ecg pure al  cane e sembra funzioni laugh
questi cinesi si stanno infilando in tutti i settori,per alcuni aspetti di convenienza mi appaga ,ma dall'altra mi domando come finiranno le nostre economie dovendo concorrere sul mercato con questi prezzisad

https://www.youtube.com/watch?v...

carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 15/02/2018 alle 10:30:39
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
ezio59
ezio59
-
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 10:06:16
In risposta al messaggio di himmer80 del 15/02/2018 alle 09:45:38

questo apparato non deve assolutamente sostituire un  medico e la diagnosi finale la può eseguire  solo un cardiologo  ...esegue  ecg veloce di 30 secondi appoggiando la parte metallica in alcune parti del corpo o come
holter misurando in continua (24 ore) il  cuore tramite i 4 elettrodi con cavi , e in entrambi i casi ti fa una diagnosi sua che io non tengo mai   in considerazione  perchè per me la valutazione del tracciato è necessario farla fare al tuo cardiologo di fiducia ,gli porti il tracciato e lui lo legge  ...nel mio caso  essendo arrivato ai 50 lo ritengo un prodotto molto utile per monitorare il cuore quando svolgo  attività fisica  e vedere come si comporta  quando sotto sforzo/stress in qualsiasi momento della giornata  o anche durante il sonno ... ho fatto  l'ecg pure al  cane e sembra funzioni  questi cinesi si stanno infilando in tutti i settori,per alcuni aspetti di convenienza mi appaga ,ma dall'altra mi domando come finiranno le nostre economie dovendo concorrere sul mercato con questi prezzi
...
Ciao, da quanto dici sembra un buon prodotto. Ti chiedo solo se c'è la possibilità di stampare i tracciati collegandolo a una stampante o al computer
Ezio Servo per Amikeco by IPA "Viaggio per vedere non per viaggiare"
10
himmer80
himmer80
24/01/2015 2876
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 10:11:07
In risposta al messaggio di ezio59 del 15/02/2018 alle 10:06:16

Ciao, da quanto dici sembra un buon prodotto. Ti chiedo solo se c'è la possibilità di stampare i tracciati collegandolo a una stampante o al computer
all'interno della confezioni ho trovato   un software da installare sul pc e dal computer poi  vedi ,stampi ,invi file via email ,ecc... ma mi raccomando non va visto come un fai da te , per avere una diagnosi il tracciato va portato dal  proprio cardiologo di fiducia e sentire  cosa  dice ...    
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 15/02/2018 alle 10:33:18
18
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10347
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 11:10:35
In risposta al messaggio di himmer80 del 15/02/2018 alle 09:45:38

questo apparato non deve assolutamente sostituire un  medico e la diagnosi finale la può eseguire  solo un cardiologo  ...esegue  ecg veloce di 30 secondi appoggiando la parte metallica in alcune parti del corpo o come
holter misurando in continua (24 ore) il  cuore tramite i 4 elettrodi con cavi , e in entrambi i casi ti fa una diagnosi sua che io non tengo mai   in considerazione  perchè per me la valutazione del tracciato è necessario farla fare al tuo cardiologo di fiducia ,gli porti il tracciato e lui lo legge  ...nel mio caso  essendo arrivato ai 50 lo ritengo un prodotto molto utile per monitorare il cuore quando svolgo  attività fisica  e vedere come si comporta  quando sotto sforzo/stress in qualsiasi momento della giornata  o anche durante il sonno ... ho fatto  l'ecg pure al  cane e sembra funzioni  questi cinesi si stanno infilando in tutti i settori,per alcuni aspetti di convenienza mi appaga ,ma dall'altra mi domando come finiranno le nostre economie dovendo concorrere sul mercato con questi prezzi
...
"....questi cinesi si stanno infilando in tutti i settori,per alcuni aspetti di convenienza mi appaga ,ma dall'altra mi domando come finiranno le nostre economie dovendo concorrere sul mercato con questi prezzisad...."

E' vero: il problema è che molti di questi presidi medici sono gli stessi che poi troviamo in vendita nei negozi specializzati, a prezzi spropositati e, quindi, con un margine di guadagno ugualmente spropositato per i venditori.
Io l'ho sperimentato personalmente con una di quegli apparecchietti che si mettono al dito per misurare l'ossigeno e le pulsazioni (tecnicamente il "pulsossimetro"). L'ho acquistato in un negozio di articoli sanitari e l'ho pagato un botto (credo 60/70 euro). L'ho poi visto sul web (stessa marca), in un sito di cineserie, a meno di 20 euro.
E la stessa cosa mi stava succedendo con una poltrona per disabili di tipo ospedaliero che sul web (sempre "made in china") costa intorno ai 500 euro completa di tutti gli accessori e nei negozi di articoli sanitari si vende a circa 1.500 euro, con accessori a parte (che possono far lievitare il prezzo anche di altri 700-800 euro !).
Giuseppe
ezio59
ezio59
-
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 15:24:39
In risposta al messaggio di himmer80 del 15/02/2018 alle 10:11:07

all'interno della confezioni ho trovato   un software da installare sul pc e dal computer poi  vedi ,stampi ,invi file via email ,ecc... ma mi raccomando non va visto come un fai da te , per avere una diagnosi il tracciato va portato dal  proprio cardiologo di fiducia e sentire  cosa  dice ...    
Grazie! Avendo due medici in casa il fai da te sanitario non so proprio cosa sia. Sul camper e per altre cose mi arrangio wink
Ezio Servo per Amikeco by IPA "Viaggio per vedere non per viaggiare"
ergosum
ergosum
-
Rispondi Abuso
Inserito il 15/02/2018 alle: 19:41:38
In risposta al messaggio di himmer80 del 14/02/2018 alle 14:53:04

salve ,  acquistato questo  ecg portatile al costo di 130 euro dalla cina , alla prima verifica mi è parso da subito  veramente un valido  prodotto , viene utilizzato per monitorare la forma d'onda ECG del cuore. ,
con la dovuta pazienza sono riuscito a fare un tracciato pure sotto sforzo,  i tracciati a mio modo di vedere vanno portati assolutamente al proprio cardiologo  di fiducia per avere una sua opinione e non vanno interpretati assolutamente  da soli con il fai da te ,sulla salute non si scherza !... per me un prodotto simile  costruito in europa costa minimo 600 euro.  ...   carpe diem ...... Luca
...
E' una copia dell'elettrocardiografo della Omron che costa quasi il triplo e che ho da diversi anni.

https://www.amazon.it/OMRON-Hea...



Può essere utile  per fare controlli   in varie fasi della  giornata ( tipo dopo un grosso sforzo, una corsa,  ecc) e se dopo il test rileva anomalie nella forma d'onda, dice "rivolgersi al medico per un controllo".

Quindi la finalità non è tanto produrre tracciati da far visionare al cardiologo. Se vai da questi, fai la prova da sforzo durante la quale controlla costantemente i parametri con strumenti professionali..
Possiamo definirlo una sorta di campanello di allarme che se suona ripetutamente,  merita  ulteriori accertamenti.
Senza dimenticare che, anche ammettendo una buona affidabilità, misura in sostanza solo degli impulsi elettrici. Questi potrebbero essere regolari anche in chi ha severe patologie cardiache.
Quindi la visita cardiologica completa deve prevedere anche l'ecocardiogramma.


Rimanendo ad aziende con marchi cinesi, ormai fanno quasi tutto, molta roba a minor costo e di minore qualità.
Ma sono ormai in grado di fare anche tipologie di prodotti di qualità elevata, in questo caso però,   i costi non sono molto inferiori rispetto a quelli prodotti altrove. 
Perché molte materie prime le importano e quindi con una moneta svalutata le pagano almeno come gli altri. La manodopera costa meno, ma la tendenza è crescere.
Uno smartphone Huawei, un pc Lenovo, un drone DJI, ecc non costano molto meno di modelli analoghi di aziende coreane, giapponesi, USA, ecc,  (spesso prodotti sempre in Cina).

 
//// "Non c’è nulla di peggio che seguire, come fanno le pecore, il gregge di coloro che ci precedono, perché essi ci portano non dove dobbiamo arrivare, ma dove vanno tutti” SENECA
12
Commodore64
Commodore64
07/10/2012 271
Rispondi Abuso
Inserito il 16/02/2018 alle: 21:51:03
In risposta al messaggio di himmer80 del 14/02/2018 alle 14:53:04

salve ,  acquistato questo  ecg portatile al costo di 130 euro dalla cina , alla prima verifica mi è parso da subito  veramente un valido  prodotto , viene utilizzato per monitorare la forma d'onda ECG del cuore. ,
con la dovuta pazienza sono riuscito a fare un tracciato pure sotto sforzo,  i tracciati a mio modo di vedere vanno portati assolutamente al proprio cardiologo  di fiducia per avere una sua opinione e non vanno interpretati assolutamente  da soli con il fai da te ,sulla salute non si scherza !... per me un prodotto simile  costruito in europa costa minimo 600 euro.  ...   carpe diem ...... Luca
...
Interessante segnalazione. Come lo hai acquistato? Sul link che hai postato non ho visto (ma ho guardato molto in fretta) la possibilità di acquistare online, ma solo di contattare il venditore, o di chiedere la quotazione.
Tu come hai fatto? Hai seguito le indicazioni del sito?
Grazie e ciao!
sergiozh
sergiozh
-
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 05:08:12
Se uno ha problemi al cuore e il medico gli dice che dovrbbe farsi a casa l'ecg ok, ma altrimenti mi chiedo a che serva.

la cardiologa delle mie cagne ha un'apparecchio portatile simile a un laptop per l'ecografia con doppler al cuore e ecg, costa sui 100'000 euro e un cittadino usuale non lo saprebbe neppure usare, dunque roba da lasciare ai medici.

Modificato da sergiozh il 17/02/2018 alle 05:12:10
9
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1871
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 10:27:38
In risposta al messaggio di sergiozh del 17/02/2018 alle 05:08:12

Se uno ha problemi al cuore e il medico gli dice che dovrbbe farsi a casa l'ecg ok, ma altrimenti mi chiedo a che serva. la cardiologa delle mie cagne ha un'apparecchio portatile simile a un laptop per l'ecografia con doppler al cuore e ecg, costa sui 100'000 euro e un cittadino usuale non lo saprebbe neppure usare, dunque roba da lasciare ai medici.
Infatti. ....era la mia stessa riflessione. ....un elettrocardiogramma fatto in casa da un profano. ....ma a cosa serve? 
------- "Il fine giustifica il mezzo"
10
himmer80
himmer80
24/01/2015 2876
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 10:39:48
In risposta al messaggio di Commodore64 del 16/02/2018 alle 21:51:03

Interessante segnalazione. Come lo hai acquistato? Sul link che hai postato non ho visto (ma ho guardato molto in fretta) la possibilità di acquistare online, ma solo di contattare il venditore, o di chiedere la quotazione. Tu come hai fatto? Hai seguito le indicazioni del sito? Grazie e ciao!
digitando  su google" miglior prezzo ecg 180 D " ti dovrebbe uscire la miglior proposta sul web del momento , nel mio caso cerca cerca avevo trovato una buona promozione su un sito cinese a 130 euro ,ma ora li hanno finiti .   il costruttore non credo venda al privato ,io gli ho solo rivolto alcune domande riferite alle caratteristiche del prodotto .
carpe diem ......


Luca
10
himmer80
himmer80
24/01/2015 2876
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 11:11:24
In risposta al messaggio di urbani 1 del 17/02/2018 alle 10:27:38

Infatti. ....era la mia stessa riflessione. ....un elettrocardiogramma fatto in casa da un profano. ....ma a cosa serve? 
lo porti al tuo cardiologo ... di norma eseguo  un elettrocardiogramma ogni 12 mesi con visita cardiologica ed è sempre risultato tutto ok , il cardiologo mi ha sempre ribadito hai un cuore da atleta puoi svolgere tutta l'attività fisica che vuoi basandosi solo su quel unico ecg a riposo e mi pare pochino ... vista la mia età 50 anni e l'intensa attività fisica settimanale  volevo fare maggiori accertamenti con un ecg sotto sforzo ma a quanto pare lo passano con ticket sanitario solo a persone con problemi al cuore e considerando che farlo a pagamento privatamente  e al momento ho pensato a  questo ecg portatile dove posso fare un tracciato anche prolungato sotto sforzo e portandolo al mio cardiologo il quale mi ha confermato che il tracciato risulta essere molto chiaro e nitido ed  anche sotto sforzo il mio cuore si comporta bene..   forse è stato più una curiosità che altro , nel mio caso  l'ho trovato molto utile ,mi pare molto importante poter  monitorare il  cuore sotto stress in quel preciso momento della giornata....
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 17/02/2018 alle 12:50:06
12
Commodore64
Commodore64
07/10/2012 271
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 16:09:12
In risposta al messaggio di himmer80 del 17/02/2018 alle 11:11:24

lo porti al tuo cardiologo ... di norma eseguo  un elettrocardiogramma ogni 12 mesi con visita cardiologica ed è sempre risultato tutto ok , il cardiologo mi ha sempre ribadito hai un cuore da atleta puoi svolgere tutta
l'attività fisica che vuoi basandosi solo su quel unico ecg a riposo e mi pare pochino ... vista la mia età 50 anni e l'intensa attività fisica settimanale  volevo fare maggiori accertamenti con un ecg sotto sforzo ma a quanto pare lo passano con ticket sanitario solo a persone con problemi al cuore e considerando che farlo a pagamento privatamente  e al momento ho pensato a  questo ecg portatile dove posso fare un tracciato anche prolungato sotto sforzo e portandolo al mio cardiologo il quale mi ha confermato che il tracciato risulta essere molto chiaro e nitido ed  anche sotto sforzo il mio cuore si comporta bene..   forse è stato più una curiosità che altro , nel mio caso  l'ho trovato molto utile ,mi pare molto importante poter  monitorare il  cuore sotto stress in quel preciso momento della giornata....
...
yes Grazie mille! Mi guardo in giro sul web.
Ciao
ezio59
ezio59
-
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 23:04:42
In risposta al messaggio di urbani 1 del 17/02/2018 alle 10:27:38

Infatti. ....era la mia stessa riflessione. ....un elettrocardiogramma fatto in casa da un profano. ....ma a cosa serve? 
Serve per farti andare dal medico se qualcosa non va. Per lo stesso motivo un cardio frequenzimetro a cosa serve? Io lo uso da anni in bicicletta per monitorare il cuore sotto sforzo e rimanere nei limiti fissati
Ezio Servo per Amikeco by IPA "Viaggio per vedere non per viaggiare"
sergiozh
sergiozh
-
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 23:35:41
In risposta al messaggio di himmer80 del 17/02/2018 alle 11:11:24

lo porti al tuo cardiologo ... di norma eseguo  un elettrocardiogramma ogni 12 mesi con visita cardiologica ed è sempre risultato tutto ok , il cardiologo mi ha sempre ribadito hai un cuore da atleta puoi svolgere tutta
l'attività fisica che vuoi basandosi solo su quel unico ecg a riposo e mi pare pochino ... vista la mia età 50 anni e l'intensa attività fisica settimanale  volevo fare maggiori accertamenti con un ecg sotto sforzo ma a quanto pare lo passano con ticket sanitario solo a persone con problemi al cuore e considerando che farlo a pagamento privatamente  e al momento ho pensato a  questo ecg portatile dove posso fare un tracciato anche prolungato sotto sforzo e portandolo al mio cardiologo il quale mi ha confermato che il tracciato risulta essere molto chiaro e nitido ed  anche sotto sforzo il mio cuore si comporta bene..   forse è stato più una curiosità che altro , nel mio caso  l'ho trovato molto utile ,mi pare molto importante poter  monitorare il  cuore sotto stress in quel preciso momento della giornata....
...
L'ecg sotto sforzo e' pagato dal ticket solo a chi ha problemi cardiaci perche' presumibilmente serve solo a loro e a quelli sani non serve...

a me sembra eccessivo andare dal cardiologo se non si hanno problemi al cuore. Il medico di base e' fatto apposta per individuare i vari problemi e poi indirizza lui a bisogno dai vari specialisti.

Tu himmer80 sei cosi' scrupoloso sulla tua salute solo sul cuore o limiti anche i vari fattori di rischio per diverse malattie quali sovrapeso, tabagismo, alcool, pressione alta, stress,... ?

Modificato da sergiozh il 18/02/2018 alle 09:51:45
10
himmer80
himmer80
24/01/2015 2876
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2018 alle: 10:16:27
In risposta al messaggio di sergiozh del 17/02/2018 alle 23:35:41

L'ecg sotto sforzo e' pagato dal ticket solo a chi ha problemi cardiaci perche' presumibilmente serve solo a loro e a quelli sani non serve... a me sembra eccessivo andare dal cardiologo se non si hanno problemi al cuore.
Il medico di base e' fatto apposta per individuare i vari problemi e poi indirizza lui a bisogno dai vari specialisti. Tu himmer80 sei cosi' scrupoloso sulla tua salute solo sul cuore o limiti anche i vari fattori di rischio per diverse malattie quali sovrapeso, tabagismo, alcool, pressione alta, stress,... ?
...
credo sia ovvio per  essere in salute oltre al cuore ci sono altri fattori  fondamentali  da monitorare nel  corpo umano , una gran parte di problemi si possono prevenire a tavola unito ad un movimento fisico ,  nel mio caso mi sono focalizzato sul cuore perchè come ho ribadito  svolgendo una intesa attività fisica ,palestra, bici, karate volevo avere un controllo più accurato sullo stesso e mi pare pochino un ecg a riposo di 30 secondi ogni 12 mesi per decretare tutto ok  ...molte  troppe  persone muoiono per colpa del cuore all'improvviso  non avendo  mai manifestato problemi al cuore e magari con un po più di attenzione nei controlli avrebbero potuto prevenire... non per nulla negli ultimi anni si è capita l'importanza di sensibilizzare il tema anche con defibrillazioni  come primo intervento un po ovunque . 
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 18/02/2018 alle 10:30:36
sergiozh
sergiozh
-
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2018 alle: 11:46:59
La mia impressione da non medico e' che se fai sport fa bene al cuore, mentre la maggioranza di chi si fa un infarto lo fa per l'accumularsi di alcuni fattori di rischio come fumo, sedentarieta', stress, colesterolo,...

credo inoltre che un ecg non rilevi i rischi di infarto. A volte chi muore improvvisamente di cuore facendo sport e' magari uno sportivo professionale che ha un difetto congenito la cuore che pure forse non viene rilevato da un ecg.
9
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1871
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2018 alle: 14:05:41
In risposta al messaggio di urbani 1 del 17/02/2018 alle 10:27:38

Infatti. ....era la mia stessa riflessione. ....un elettrocardiogramma fatto in casa da un profano. ....ma a cosa serve? 
No...dicevo. A parte che è giusto fare periodicamente controlli e ritengo non solo sul cuore e considerato che  l'elettrocardiogramma non è un elemento predittivo o preventivo sull'infarto, non è meglio farselo fare periodicamente da chi lo fa di mestiere senza arrivare a esami e diagnosi fai da te?
Cioè...a questo punto, estremizzando la questione,  uno si compra anche un ecografo, un apparecchio doppler, un apparecchio radiologico, una TAC, una risonanza, una MOC, un gastroscopio, un colonscopio e magari, già che c'è, anche una laurea.wink
------- "Il fine giustifica il mezzo"

Modificato da urbani 1 il 18/02/2018 alle 14:07:03
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.