CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Aiuto x caldaia di casa

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 31
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1997
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 11:13:32
Ciao a tutti, ho un problema con la mia caldaia di casa, ha circa 5 / 6 anni e nn ho mai avuto problemi, l'inverno passato ho trovato acqua (molta) sotto la caldaia e controllando ho visto che usciva dalla valvola di sicurezza del serbatoio (sovrapressione), cambiata quella pensando fosse sporca di calcare o andata la membrana, nn è cambiato nulla. Dopo un accurato controllo ho trovato che il polmone era bucato e la parte che doveva essere piena di aria era piena di acqua. Cambiato quello ha fatto circa 5 / 6 mesi a funzionare, ma settimana scorsa ho riavuto lo stesso problema 
Chi sa dirmi da cosa potrebbe essere generato il problema? 
grazie 
Emiliano 
robert66
robert66
01/02/2009 876
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 11:30:43
In risposta al messaggio di Nippon K del 10/06/2017 alle 11:13:32

Ciao a tutti, ho un problema con la mia caldaia di casa, ha circa 5 / 6 anni e nn ho mai avuto problemi, l'inverno passato ho trovato acqua (molta) sotto la caldaia e controllando ho visto che usciva dalla valvola di sicurezza
del serbatoio (sovrapressione), cambiata quella pensando fosse sporca di calcare o andata la membrana, nn è cambiato nulla. Dopo un accurato controllo ho trovato che il polmone era bucato e la parte che doveva essere piena di aria era piena di acqua. Cambiato quello ha fatto circa 5 / 6 mesi a funzionare, ma settimana scorsa ho riavuto lo stesso problema  Chi sa dirmi da cosa potrebbe essere generato il problema?  grazie  Emiliano 
...

Vaso già sgonfio ( a volte succede ) oppure hai verificato la pressione in entrata acquedotto ?.Quanti litri contiene il bollitore e da quanti litri hai messo il polmone nuovo ?
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 12:14:32
- se fosse una caldaia con produzione ACS istantanea direi che sei capitato male con il vaso oppure taratura di precarica vaso non corretta 

- se fosse una caldaia con produzione ACS con bollitore , idem come sopra ma entra in gioco anche la pressione dell'acqua in entrata boiler 

chiaramente anche il litraggio dl vaso ha la sua fondamentale importanza e andrebbe calcolato in base al litraggio ti tutto l'impianto termico , solitamente i vasi per caldaiatte murali sono da 6-8-10 litri e se per il tuo impianto fosse leggermente scarso stai scarso anche con la precarica 

mario
fmar
fmar
04/07/2007 464
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 12:37:20
In risposta al messaggio di Nippon K del 10/06/2017 alle 11:13:32

Ciao a tutti, ho un problema con la mia caldaia di casa, ha circa 5 / 6 anni e nn ho mai avuto problemi, l'inverno passato ho trovato acqua (molta) sotto la caldaia e controllando ho visto che usciva dalla valvola di sicurezza
del serbatoio (sovrapressione), cambiata quella pensando fosse sporca di calcare o andata la membrana, nn è cambiato nulla. Dopo un accurato controllo ho trovato che il polmone era bucato e la parte che doveva essere piena di aria era piena di acqua. Cambiato quello ha fatto circa 5 / 6 mesi a funzionare, ma settimana scorsa ho riavuto lo stesso problema  Chi sa dirmi da cosa potrebbe essere generato il problema?  grazie  Emiliano 
...

Ciao, non potevi parlarmene la settimana scorsa a Carrara?
Che caldaia é ? istantanea, con boiler? Che valvola ti scarica, da 3 o da 6 bar?
Il riduttore di pressione se c'è funziona ?
Franco.
p.s. se vuoi chiamami.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 13:22:26
In risposta al messaggio di fmar del 10/06/2017 alle 12:37:20

Ciao, non potevi parlarmene la settimana scorsa a Carrara? Che caldaia é ? istantanea, con boiler? Che valvola ti scarica, da 3 o da 6 bar? Il riduttore di pressione se c'è funziona ? Franco. p.s. se vuoi chiamami.

non te ne ha parlato perchè era sicuro che gli avresti risolto il problema consigliandolo giusto ma poi non avrebbe coinvolto tutto il popolo di COL , sai le nostre tariffe e consulenze sono classificate da ladrocinio anche se spesso con alcuni amici sono gratuite laugh

ciao
mario
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 13:38:05
In risposta al messaggio di ecostar del 10/06/2017 alle 13:22:26

non te ne ha parlato perchè era sicuro che gli avresti risolto il problema consigliandolo giusto ma poi non avrebbe coinvolto tutto il popolo di COL , sai le nostre tariffe e consulenze sono classificate da ladrocinio anche se spesso con alcuni amici sono gratuite  ciao mario

dai una occhiata alla posta,grazie wink
mala tempora currunt, sed peiora parantur
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
fmar
fmar
04/07/2007 464
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 14:30:17
In risposta al messaggio di ecostar del 10/06/2017 alle 13:22:26

non te ne ha parlato perchè era sicuro che gli avresti risolto il problema consigliandolo giusto ma poi non avrebbe coinvolto tutto il popolo di COL , sai le nostre tariffe e consulenze sono classificate da ladrocinio anche se spesso con alcuni amici sono gratuite  ciao mario

Ciao Mario, una volta ti voglio beccare in giro.............gewurztraminer e prosecco sono sempre freschismiley
Franco
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 14:51:30
In risposta al messaggio di morodirho del 10/06/2017 alle 13:38:05

dai una occhiata alla posta,grazie mala tempora currunt, sed peiora parantur

un paio di giorni fa avevo ricevuto una tua mail che riguardava la tua stufa Truma e ti avevo risposto ma avevo problemi con la connessione adsl che ha incominciato a funzionare correttamente da questa mattina e probabilmente non l'hai ricevuta , se non ti disturba inviamela nuovamente 

ciao
mario
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 14:58:30
In risposta al messaggio di fmar del 10/06/2017 alle 14:30:17

Ciao Mario, una volta ti voglio beccare in giro.............gewurztraminer e prosecco sono sempre freschi Franco

azz non immagini quanto rischieresti e quanto rischierebbe il vicinato laugh, oramai sono fuori dal coro dei camperisti ma qualche volta vado di noleggio e vuoi mai che capiti occasione , un CAT astemio non non ha qualifica laugh

ciao
mario
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1997
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 15:53:31
In risposta al messaggio di robert66 del 10/06/2017 alle 11:30:43

Vaso già sgonfio ( a volte succede ) oppure hai verificato la pressione in entrata acquedotto ?.Quanti litri contiene il bollitore e da quanti litri hai messo il polmone nuovo ?

Ciao, grazie a tutti ora vi rispondo.... 
vaso controllato prima di montarlo, era ok 3.5 bar
Il bollitore nn ho idea di quanti lt contenga, ma il vaso era identico all'originale
pressione in ingresso leggermente superiore ai 3.5 bar

 
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1997
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 15:57:05
In risposta al messaggio di ecostar del 10/06/2017 alle 12:14:32

- se fosse una caldaia con produzione ACS istantanea direi che sei capitato male con il vaso oppure taratura di precarica vaso non corretta  - se fosse una caldaia con produzione ACS con bollitore , idem come sopra ma entra
in gioco anche la pressione dell'acqua in entrata boiler  chiaramente anche il litraggio dl vaso ha la sua fondamentale importanza e andrebbe calcolato in base al litraggio ti tutto l'impianto termico , solitamente i vasi per caldaiatte murali sono da 6-8-10 litri e se per il tuo impianto fosse leggermente scarso stai scarso anche con la precarica  mario
...

Ciao, dalla foto che ho postato riesci a capirci qlkosa?
mi hai scritto di stare più scarso, ma di quanto? Dici di provare a 3 bar di precaria?
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1997
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 16:01:04
In risposta al messaggio di fmar del 10/06/2017 alle 12:37:20

Ciao, non potevi parlarmene la settimana scorsa a Carrara? Che caldaia é ? istantanea, con boiler? Che valvola ti scarica, da 3 o da 6 bar? Il riduttore di pressione se c'è funziona ? Franco. p.s. se vuoi chiamami.

Ciao Franco, non te ne ho parlato per 2 semplici motivi ( non quelli di Mario ecostar 😁) , ma solo perché ci siamo accorti appena tornati a casa e il secondo perché non sapevo che tu fossi del mestiere 😉
ora che lo so...... 🤗
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1997
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 16:07:36
In risposta al messaggio di ecostar del 10/06/2017 alle 13:22:26

non te ne ha parlato perchè era sicuro che gli avresti risolto il problema consigliandolo giusto ma poi non avrebbe coinvolto tutto il popolo di COL , sai le nostre tariffe e consulenze sono classificate da ladrocinio anche se spesso con alcuni amici sono gratuite  ciao mario

Quando sono in giro le consulenze le pago sempre volentieri...... io nel frigo un paio di  bottiglie di cartizze le ho sempre 😉
fmar
fmar
04/07/2007 464
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 16:29:53
Azz... non posti una foto dritta a morire, hai storta anche quella del profilo, viene il torcicollolaughlaugh
Quella è una cald. Sime, con boliler
A che temperatura imposti l'acs? se è impostata sopra 50° prova ad abbassarla, più la riscaldi l'acqua e maggiore è l'aumento di volume
Comunque la consulenza è gratuitawinklaugh
ciao
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 16:44:23
ok , ora sappiamo che si tratta di una murale con bollitore da circa 50/60 lt , ora dovresti farci sapere quale delle due valvole di sicurezza perde , una tarata a 6 bar è quella sul bollitore sopra al vaso , l'altra tarata a 3 bar per l'impianto termico è quella che intravedo sul corpo pompa , dovresti anche specificare quale dei due vasi hai sostituito , sarebbe fondamentale sapere quale pressione hai nell'impianto idrico , pressione con tutti gli utilizzi chiusi , la consulenza di Franco è gratuita ma la mia è a pagamento al costo di un buon bicchierotto ma causa torcicollo il bicchierotto diventerà una bottiglia winklaugh

mario
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 16:46:18
Franco , credo che Sime sia roba tua 

ciao
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1997
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 16:46:48
Penso di aver trovato giusto ora il problema, ero sceso in lavanderia e ho sentito l'acqua sgocciolare nel secchio che avevo messo sotto, ho guardato la pressione in ingresso e l'ho vista a 7 bar !!
Il tempo di guardare il regolatore, ma era impostato giusto, sono salito a prendere il cell e ho fatto la foto (era già scesa fi 1 bar circa)



Il problema è il regolatore di pressione che non funziona più, domani lo vado a comprare nuovo.
Franco le foto sono caricate storte xké faccio tutto col cell, ma se nn vuoi farti venire il torcicollo ruota solo il monitor 🤣🤣🤣
Mario alla prima occasione mi sdebiterò, ma non solo con un bicchierino..... 🖒

Grazie a tutti !!!!

Emiliano 


Modificato da Nippon K il 10/06/2017 alle 16:47:53
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1997
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 16:55:09
Dimenticavo, la valvola è quella dei 7 bar
 
fmar
fmar
04/07/2007 464
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 17:02:46
Bene Emiliano, problema risolto.
Salutami la tua famiglia.
Franco.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 17:04:02
perfetto , sicuramente avrai sostituito il vaso piccolo , la pressione di precarica deve essere di circa 0,5/0,3 bar inferiore alla pressione di taratura sul riduttore  , per la sostituzione del riduttore mi permetto di consigliarti di metterci un riduttore Honeywell o Brauckmann identico a quello che vedi in foto , costerà qualcosa in più ma non sbaglieresti 



mario

Modificato da ecostar il 10/06/2017 alle 17:25:42
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1997
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 19:48:00
Grazie Franco altrettanto 

Grazie Mario cerco su internet 

A presto insieme a entrambi x aprire una bottiglietta insieme 😉
Emiliano 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.