CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Amanti delle bici vintage (e nuove)

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 33
18
stefanopoldo
stefanopoldo
rating

02/05/2007 2831
Rispondi Abuso
Inserito il 02/11/2017 alle: 21:23:04
Qui su COL siamo in diversi ad amare le vecchie bici da corsa, quelle che non avevano particolari tecnologie e che venivano costruite totalmente in acciaio, alla fine sembravano tutte uguali ma in realtà erano profondamente diverse. 
Allora troviamoci qui per condividere insieme questa passione.
Poi se vogliamo fare due chiacchiere anche sui "bolidi" di ultima generazione ben venga!
.
.
.
.
18
stefanopoldo
stefanopoldo
rating

02/05/2007 2831
Rispondi Abuso
Inserito il 02/11/2017 alle: 21:28:00

Ecco le mie due bici, 40 anni di differenza! 
IMG_6451.PNGIMG_6452.PNG
 
18
chorus
chorus
05/10/2006 12006
Rispondi Abuso
Inserito il 03/11/2017 alle: 08:42:47
In risposta al messaggio di stefanopoldo del 02/11/2017 alle 21:28:00

Ecco le mie due bici, 40 anni di differenza!   
Complimenti per le bici, vedo che sei fedele al marchio e, soprattutto, anche quella contemporanea è celeste (le Bianchi nere o di colore diverso dal celeste sono inguardabili!).
La Bianchi vintage monta un cambio Campagnolo, di quale modello si tratta? Dalla foto non si vede bene e mi sembra un cambio di un'epoca diversa rispetto alla guarnitura.
Io ne ho tre: una Colnago C59 super record 11V, una Masi record 10V e una bici senza marca, ma con telaio Columbus slx fine anni '80 che uso per le ciclostoriche. Probabilmente andrò anch'io alla fiera di Novegro, sperando di trovare (i) un manubrio 40 cm c/c, 4 pattini e 4 portapattini per le pinze super record, nonché un reggisella sempre super record per la bici vintage. Ora la bici monta un mix tra super record e chorus ed è ora di uniformare i componenti.
Ciao!
12
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2219
Rispondi Abuso
Inserito il 03/11/2017 alle: 10:04:33
In risposta al messaggio di chorus del 03/11/2017 alle 08:42:47

Complimenti per le bici, vedo che sei fedele al marchio e, soprattutto, anche quella contemporanea è celeste (le Bianchi nere o di colore diverso dal celeste sono inguardabili!). La Bianchi vintage monta un cambio Campagnolo,
di quale modello si tratta? Dalla foto non si vede bene e mi sembra un cambio di un'epoca diversa rispetto alla guarnitura. Io ne ho tre: una Colnago C59 super record 11V, una Masi record 10V e una bici senza marca, ma con telaio Columbus slx fine anni '80 che uso per le ciclostoriche. Probabilmente andrò anch'io alla fiera di Novegro, sperando di trovare (i) un manubrio 40 cm c/c, 4 pattini e 4 portapattini per le pinze super record, nonché un reggisella sempre super record per la bici vintage. Ora la bici monta un mix tra super record e chorus ed è ora di uniformare i componenti. Ciao!
...
Beh... però ci sono anche gli amanti delle bici vintage non da corsa. Sono altrettanto affascinanti.   Di moderno invece ho, per chi la conosce, un Brompton pieghevole favolosa... che tra l'altro è sempre nel camper o all'interno del portabagagli dell'auto.   smiley
18
chorus
chorus
05/10/2006 12006
Rispondi Abuso
Inserito il 03/11/2017 alle: 12:49:49
In risposta al messaggio di Gasoline del 03/11/2017 alle 10:04:33

Beh... però ci sono anche gli amanti delle bici vintage non da corsa. Sono altrettanto affascinanti.   Di moderno invece ho, per chi la conosce, un Brompton pieghevole favolosa... che tra l'altro è sempre nel camper o all'interno del portabagagli dell'auto.   
Non conosco il mercato delle bici vintage non da corsa. Peraltro non sono nemmeno un intenditore delle bici vintage da corsa, essendomi avvicinato un paio d'anni fa.
C'è un movimento incredibile, alimentato da alcune decine di ciclostoriche sparse su tutto il territorio nazionale a cui peraltro partecipano molti stranieri. A ciò si aggiunga che la bicicletta da corsa negli anni '70 e '80 parlava solo italiano con la conseguenza che, oggi, biciclette italiane con componentistica italiana seppur tecnologicamente superate, hanno raggiunto quotazioni da capogiro.
 
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
18
stefanopoldo
stefanopoldo
rating

02/05/2007 2831
Rispondi Abuso
Inserito il 08/11/2017 alle: 01:25:25
In risposta al messaggio di chorus del 03/11/2017 alle 08:42:47

Complimenti per le bici, vedo che sei fedele al marchio e, soprattutto, anche quella contemporanea è celeste (le Bianchi nere o di colore diverso dal celeste sono inguardabili!). La Bianchi vintage monta un cambio Campagnolo,
di quale modello si tratta? Dalla foto non si vede bene e mi sembra un cambio di un'epoca diversa rispetto alla guarnitura. Io ne ho tre: una Colnago C59 super record 11V, una Masi record 10V e una bici senza marca, ma con telaio Columbus slx fine anni '80 che uso per le ciclostoriche. Probabilmente andrò anch'io alla fiera di Novegro, sperando di trovare (i) un manubrio 40 cm c/c, 4 pattini e 4 portapattini per le pinze super record, nonché un reggisella sempre super record per la bici vintage. Ora la bici monta un mix tra super record e chorus ed è ora di uniformare i componenti. Ciao!
...
Si, il cambio posteriore è di un'epoca diversa ma non so quale sia il nome del modello, forse 980.

Sono fedele al marchio ma in passato ho avuto anche altri marchi, prima di questa avevo una Pinarello Dogma.
18
stefanopoldo
stefanopoldo
rating

02/05/2007 2831
Rispondi Abuso
Inserito il 08/11/2017 alle: 01:32:51
Questa è la bici che ho restaurato, ho fatto le guaine un po' troppo lunghe ma per il resto è venuta bene, ho messo un gruppo NuovoRecord e ruote con cerchi Nisi e mozzi Record.
Tubolari, poggiamani e fascia manubrio sono nuovi, il resto è tutto dell' epoca. Ora l'ho messa in vendita perchè ho altri lavoretti che mi aspettano.



22885929_906497456164404_7218900223576665482_n.jpg
sergiozh
sergiozh
-
Rispondi Abuso
Inserito il 08/11/2017 alle: 09:42:36
In risposta al messaggio di stefanopoldo del 02/11/2017 alle 21:28:00

Ecco le mie due bici, 40 anni di differenza!   
Quanti chili pesano la prima e la seconda ?
18
chorus
chorus
05/10/2006 12006
Rispondi Abuso
Inserito il 08/11/2017 alle: 17:49:54
In risposta al messaggio di sergiozh del 08/11/2017 alle 09:42:36

Quanti chili pesano la prima e la seconda ?
Sulla differenza di peso ti risponderà stefanopoldo, vorrei però dire la mia sull'argomento peso.
Ho l'hobby della bici da corsa da 30-35 anni, sport che ho sempre praticato ad un livello decisamente inferiore di quello agonistico (nella mia vita avrò partecipato si o no ad una decina di gare agonistiche).
In questi anni ho vissuto il passaggio dall'acciaio all'alluminio e poi al carbonio. L'estetica delle biciclette moderne è decisamente più accattivante, ma molte di queste biciclette le trovo brutte, specialmente quelle aero che vanno di moda adesso. Se alle biciclette moderne togli le ruote ad alto profilo è come togliere la cornice ad un quadro: diventano anonime e balza all'occhio che a loro manca qualcosa di fondamentale.
In tutti questi anni ho posseduto varie biciclette (oggi ne possiedo tre, una in carbonio, una in acciaio moderna e una in acciaio vintage, e non sento sensibili differenze tra una e l'altra), ma non ne ho mai pesato una. Il peso in una massa statica come la bicicletta è ininfluente, è solo il marketing che ci propina la sua importanza.
Milano Sanremo 2017, vincitore Kwiatkoski, media 40,733
Milano Sanremo 1990, vincitore Bugno media 45,806 (non sono sicuro ma credo sia il record)
Milano Sanremo 1967, vincitore Merckx media 44,806
Sicuramente nei 50 anni che separano il 1967 dal 2017 ci saranno almeno 3 kg di differenza tra una bici e l'altra ma, come vedi, il peso non è stato determinante per la media finale.
Ultimamente mi sono avvicinato alle bici vintage, che trovo molto più belle delle biciclette moderne. Sull'eleganza non c'è paragone!
 
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10170
Rispondi Abuso
Inserito il 08/11/2017 alle: 18:04:24
In risposta al messaggio di stefanopoldo del 02/11/2017 alle 21:28:00

Ecco le mie due bici, 40 anni di differenza!   
Ho anche io una Bianchi simile e dello stesso periodo
La uso alle volte solo in pianura .

Ma oltre ad altre varie ho ,ma non uso ovviamente
una Atala da Trasporto pacchi con portapacchi gigante 
anteriore e posteriore ,cavalletto posteriore ribaltabile 
e freni a tamburo, colore nero lucido.
Indeciso se tenerla o venderla 
Franco
18
chorus
chorus
05/10/2006 12006
Rispondi Abuso
Inserito il 08/11/2017 alle: 18:07:17
In risposta al messaggio di stefanopoldo del 08/11/2017 alle 01:32:51

Questa è la bici che ho restaurato, ho fatto le guaine un po' troppo lunghe ma per il resto è venuta bene, ho messo un gruppo NuovoRecord e ruote con cerchi Nisi e mozzi Record. Tubolari, poggiamani e fascia manubrio sono nuovi, il resto è tutto dell' epoca. Ora l'ho messa in vendita perchè ho altri lavoretti che mi aspettano.
Non conosco questa marca di biciclette: negli anni '70, '80 ma anche '90 i ciclisti locali si facevano costruire i telai da terzisti e li marchiavano con il loro nome.
A me questo telaio sembra più bello della Bianchi vintage. Tu dirai che la Bianchi è la Bianchi, ma io ti rispondo che 50 anni fa, come del resto oggi, la Bianchi copriva tutta l'offerta di bici esistenti sul mercato: dalla bici da corsa specialissima alla bici da passeggio, dalla bici da bambino alla bici da donna. E' pertanto molto facile trovare biciclette che all'epoca rappresentavano una media o addirittura bassa gamma. 
Le hai fatte valutare da un esperto?

Modificato da chorus il 08/11/2017 alle 18:26:32
18
stefanopoldo
stefanopoldo
rating

02/05/2007 2831
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2017 alle: 12:26:44
In risposta al messaggio di chorus del 08/11/2017 alle 18:07:17

Non conosco questa marca di biciclette: negli anni '70, '80 ma anche '90 i ciclisti locali si facevano costruire i telai da terzisti e li marchiavano con il loro nome. A me questo telaio sembra più bello della Bianchi vintage.
Tu dirai che la Bianchi è la Bianchi, ma io ti rispondo che 50 anni fa, come del resto oggi, la Bianchi copriva tutta l'offerta di bici esistenti sul mercato: dalla bici da corsa specialissima alla bici da passeggio, dalla bici da bambino alla bici da donna. E' pertanto molto facile trovare biciclette che all'epoca rappresentavano una media o addirittura bassa gamma.  Le hai fatte valutare da un esperto?
...
Confermo, la Bianchi vintage è di bassa gamma, è un telaio pesante che veniva venduto a chi voleva fare il classico giretto. La Pini l'ho presa da una persona che ci correva a fine anni 70, era allestita completamente SuperRecord.
18
stefanopoldo
stefanopoldo
rating

02/05/2007 2831
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2017 alle: 12:29:12
In risposta al messaggio di sergiozh del 08/11/2017 alle 09:42:36

Quanti chili pesano la prima e la seconda ?
La prima è 6,9 kg, poi con camera d'aria e attrezzi si passano i 7.
La seconda mi pare che sia più di 11 kg.
sergiozh
sergiozh
-
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2017 alle: 14:57:45
In risposta al messaggio di stefanopoldo del 09/11/2017 alle 12:29:12

La prima è 6,9 kg, poi con camera d'aria e attrezzi si passano i 7. La seconda mi pare che sia più di 11 kg.
Ecco. Ma mia bici pieghevole pesa sui 10-12 kg e mi piacerebbe pesasse meno per quando la porto a mano piegata.
18
chorus
chorus
05/10/2006 12006
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2017 alle: 20:56:57
In risposta al messaggio di stefanopoldo del 09/11/2017 alle 12:26:44

Confermo, la Bianchi vintage è di bassa gamma, è un telaio pesante che veniva venduto a chi voleva fare il classico giretto. La Pini l'ho presa da una persona che ci correva a fine anni 70, era allestita completamente SuperRecord.
Il super record lo hai smontato? Lo vendi anche a pezzi?
Io sto cercando pattini e portapattini per pinze del freno super record, nonché il reggisella
 
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30770
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2017 alle: 20:58:36
In risposta al messaggio di chorus del 09/11/2017 alle 20:56:57

Il super record lo hai smontato? Lo vendi anche a pezzi? Io sto cercando pattini e portapattini per pinze del freno super record, nonché il reggisella  
Dovrei chiedere a mio fratello, oltretutto adesso ha pure la fidanzata dalle tue parti. Lui ha un sacco di roba di quel tipo, anche se non molta di primissima qualità. Ma oramai i pezzi migliori li ha rivenduti.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
18
stefanopoldo
stefanopoldo
rating

02/05/2007 2831
Rispondi Abuso
Inserito il 10/11/2017 alle: 04:48:08
In risposta al messaggio di chorus del 09/11/2017 alle 20:56:57

Il super record lo hai smontato? Lo vendi anche a pezzi? Io sto cercando pattini e portapattini per pinze del freno super record, nonché il reggisella  
Quando ho smontato la Pini c'era montata una corona pantografata Colnago e anche il reggisella era pantografato Colnago, la mia idea non è di vendere i pezzi ma di trovare un telaio Colnago di gamma alta e montare quei pezzi con il SuperRecord. 
18
chorus
chorus
05/10/2006 12006
Rispondi Abuso
Inserito il 10/11/2017 alle: 08:41:45
In risposta al messaggio di dani1967 del 09/11/2017 alle 20:58:36

Dovrei chiedere a mio fratello, oltretutto adesso ha pure la fidanzata dalle tue parti. Lui ha un sacco di roba di quel tipo, anche se non molta di primissima qualità. Ma oramai i pezzi migliori li ha rivenduti.
Ottimo, grazie per essere intervenuto (sapevo che tu avresti letto questo thread).
Sei autorizzato a dire a tuo fratello che da qualche mese sono entrato in confidenza con un mito delle bici vintage: il Sig. Masi.
Sono diventato un frequentatore del suo laboratorio e da quattro mesi pedalo su una sua meravigliosa bicicletta!
18
chorus
chorus
05/10/2006 12006
Rispondi Abuso
Inserito il 10/11/2017 alle: 09:02:26
In risposta al messaggio di stefanopoldo del 10/11/2017 alle 04:48:08

Quando ho smontato la Pini c'era montata una corona pantografata Colnago e anche il reggisella era pantografato Colnago, la mia idea non è di vendere i pezzi ma di trovare un telaio Colnago di gamma alta e montare quei pezzi con il SuperRecord. 
Fai bene a non vendere niente (io ci ho provato….), mi sono pentito molte volte di essermi sbarazzato di abbigliamento, bici e componenti in 35 anni di passione ciclistica; ora è cominciato il lungo e laborioso percorso di paziente ricerca.
Mi permetto di ricordarti i modelli importanti di Colnago: Asso di Fiori, Super e Mexico (anni ’70 e primi ’80) Master e Arabesque successivamente.
Posso metterti in contatto anche con dei verniciatori, chiedi pure, per me sarebbe un grande piacere.
Buon divertimento e complimenti per questa straordinaria passione. Spero che a Novegro tu possa trovare qualcosa, altrimenti annotati le tappe del Giro d’Italia d’Epoca 2018 il cui programma sarà disponibile tra un paio di mesi.
PS gli anni settanta (ma anche gli anni ottanta) sono stati straordinari per la bicicletta da corsa, nel mercato si parlava una sola lingua: l’italiano, ed in particolare i dialetti veneto (Campagnolo) e milanese (Masi, Pogliaghi, Colnago, De Rosa, Cinelli, Galmozzi).
PPS recentemente ho acquistato un telaio di nuova fabbricazione dal Sig. Masi e lo ho fatto livrea “Faema”, una squadra nella quale militarono Adorni e Merckx, che correvano proprio con biciclette Masi
 
18
stefanopoldo
stefanopoldo
rating

02/05/2007 2831
Rispondi Abuso
Inserito il 10/11/2017 alle: 15:52:43
In risposta al messaggio di chorus del 10/11/2017 alle 09:02:26

Fai bene a non vendere niente (io ci ho provato….), mi sono pentito molte volte di essermi sbarazzato di abbigliamento, bici e componenti in 35 anni di passione ciclistica; ora è cominciato il lungo e laborioso percorso
di paziente ricerca. Mi permetto di ricordarti i modelli importanti di Colnago: Asso di Fiori, Super e Mexico (anni ’70 e primi ’80) Master e Arabesque successivamente. Posso metterti in contatto anche con dei verniciatori, chiedi pure, per me sarebbe un grande piacere. Buon divertimento e complimenti per questa straordinaria passione. Spero che a Novegro tu possa trovare qualcosa, altrimenti annotati le tappe del Giro d’Italia d’Epoca 2018 il cui programma sarà disponibile tra un paio di mesi. PS gli anni settanta (ma anche gli anni ottanta) sono stati straordinari per la bicicletta da corsa, nel mercato si parlava una sola lingua: l’italiano, ed in particolare i dialetti veneto (Campagnolo) e milanese (Masi, Pogliaghi, Colnago, De Rosa, Cinelli, Galmozzi). PPS recentemente ho acquistato un telaio di nuova fabbricazione dal Sig. Masi e lo ho fatto livrea “Faema”, una squadra nella quale militarono Adorni e Merckx, che correvano proprio con biciclette Masi  
...
Grazie per le dritte, una domanda, il signor Masi con il quale sei in contatto è il creatore del marchio? O la generazione successiva? Scusa ma non conosco la storia.
18
chorus
chorus
05/10/2006 12006
Rispondi Abuso
Inserito il 10/11/2017 alle: 17:42:51
In risposta al messaggio di stefanopoldo del 10/11/2017 alle 15:52:43

Grazie per le dritte, una domanda, il signor Masi con il quale sei in contatto è il creatore del marchio? O la generazione successiva? Scusa ma non conosco la storia.
Nel vintage il telaista più famoso al mondo è Masi.
Tra i contemporanei, il telaista italiano più famoso al mondo è Pegoretti.
Ma qualcuno afferma che gli italiani hanno ceduto lo scettro ai grandi telaisti americani (su tutti Richard Sachs) e giapponesi (su tutti Nagasawa).
Pegoretti costruisce telai in acciaio inossidabile, gli altri che ho nominato sono fedeli alla saldobrasatura (tubi in acciaio saldati su congiunzioni microfuse). Tipologia di telaio che peraltro produce anche Pegoretti con il suo modello "Luigino".
Ciò detto la "Masi" ha 90 anni, come attestato dal marchio impresso sulla mia ultima bici acquistata di recente, fu fondata dal Sig. Faliero Masi, che raggiunse l'apice del successo allorquando spostò il proprio laboratorio all'interno del velodromo Vigorelli, qui a Milano. 
Oggi il laboratorio è gestito dal figlio Alberto, un signore 75enne, vero e proprio maestro telaista, famoso per aver inventato ad inizio anni ottanta il telaio volumetrico, che oggi non può più produrre dato che ha esaurito le congiunzioni.
Una chiacchierata con il Sig. Alberto è un'esperienza unica che ogni appassionato ciclista dovrebbe fare almeno una volta nella vita. Umiltà, gentilezza, immensa conoscenza, rispetto, autorevolezza sono le virtù del Sig. Alberto. Un personaggio straordinario, pieno di aneddoti, unico!
Conversi con Masi e ti dimentichi dei telai di plastica che oggi spopolano, specie se costruiti industrialmente.
 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.