CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Auto elettrica

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 31
13
perplessa
perplessa
22/01/2012 746
Inserito il 10/05/2014 alle: 13:32:05
...ci sto pensando visto che l'auto che uso io è come un tram: 5km andata e 5 ritorno per andare in ufficio 5 giorni la settimana, al sabato shopping entro 10/15 km[:o)] Che ne dite? qualcuno ha esperienza diretta o per sentito dire da amici e parenti vari?[;)]
mtravel
mtravel
-
Inserito il 10/05/2014 alle: 13:59:24
Non sono contrario, anzi ho una ibrida e qualche mese fa ho fatto lo stesso ragionamento tuo per quella della moglie cha andava sostituita. Pensaci bene perchè con quello che costano e con i pochi chilometri che dici di fare, sai quanto tempo ti ci vorrà per rientrare dall'investimento. Informati bene anche su cosa serve e quanto costa (anche Enel), l'eventuale centralina da mettere in garage. A meno che tu faccia l'abbonamento batterie. Massimo
ergosum
ergosum
-
Inserito il 10/05/2014 alle: 15:12:39
quote:[i]Risposta al messaggio di perplessa inserito in data 10/05/2014  ...ci sto pensando visto che l'auto che uso io è come un tram: 5km andata e 5 ritorno per andare in ufficio 5 giorni la settimana >
> Se dovessi percorre queste distanze, farei a meno dell'auto: piedi e/o bici. Volendo proprio l'auto, Nissan Leaf credo sia al momento il migliore rapporto qualità prezzo. [url] http://www.nissan-offertespeciali.it/offerte.asp?ID=85 (Da alcuni mesi l'auto più venduta in Norvegia) Costi d'esercizio: non paghi il bollo, costi dei tagliandi praticamente nulli, 1 Euro di energia elettrica fai 50 Km ( e in vari posti hai la ricarica gratis). L'ambiente ringrazia!

Modificato da ergosum il 10/05/2014 alle 15:14:32
17
gio 60
gio 60
13/01/2008 6190
Inserito il 10/05/2014 alle: 15:36:33
Ciao, anche noi all'inizio dell'anno avevamo una mezza idea di prendere una elettrica, ma a parte il costo elevatissimo ogni mese dovevamo pagare circa 70-80 euro per il nolo delle batterie, per ammortizzare una spesa così alta ci vogliono tantissimi Km. Alla fine approfittando di un'offerta molto interessante della nostra concessionaria Toyota abbiamo scelto l'Auris familiare ibrida e anche se abbiamo fatto solo 3500 Km. per il momento siamo molto contenti. Ciao Giovanna.
16
quattroD
quattroD
25/02/2009 1628
Inserito il 10/05/2014 alle: 17:57:27
Da qualche settimana ho la possibilità di guidare qualche volta un auto elettrica e devo dire che é molto piacevole: silenziosa, scattante ( molto scattante[:p]), agile, fluida, comoda, ecologica e con una serie di gadget interessanti ( possibilità di gestire a distanza clima, posizione e ricarica dallo smartphone) Altri vantaggi dipendono da dove si presume di utilizzarla: ingressi in zone a traffico limitato, parcheggi riservati, ricariche gratuite, colonnine per la ricarica rapida etc. Arrivare ad averne un vantaggio economico diretto non é facile ma un calcolo vale la pena farlo in quanto fra incentivi, sconti, costo al km, mancate tasse e manutenzione quasi azzerata si potrebbe scoprire che si é disposti a pagare quel più che rimane per godere dei vantaggi sopra[;)] Fra

Modificato da quattroD il 10/05/2014 alle 22:00:36
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 10/05/2014 alle: 18:05:10
Ottima scelta [;)][;)][;)] Sopratutto, se il programma è quello di sostituirla ogni 4-5 anni... dopo, oltre alla difficile rivendibilità (gli anni passano...la tecnologia avanza e...le Batterie...iniziano a dare...pensieri [;)][;)][;)]), penso diventi...una palla al piede [:)][;)] Dopo il 2023...sicuramente, sarà una scelta...Ottimale (ad iniziare dal 2017...a salire [;)] con gli anni intendo...) Comunque, una cosa da tenere sotto valutazione, ma ad ora...è ancora...prematuro...ritengo [:I][;)][;)] Ciao Gianfranco
16
quattroD
quattroD
25/02/2009 1628
Inserito il 10/05/2014 alle: 19:18:02
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 10/05/2014  18:05:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il dubbio sulla tenuta del valore é lecito, ma per me rimane un dubbio in quanto non scommetterei che fra 5 , 6 o 7 anni una vettura elettrica con la sua meccanica semplice e affidabile e le batterie ancora ampiamente in garanzia anche per il decadimento delle prestazioni (considerando le condizioni applicate da alcuni costruttori ) varrà tanto meno di una diesel o benzina euro 5 ( magari con in salone le euro 8[B)] )[8)] Anche se devo ammettere che io sono della vecchia scuola e mi emoziono ancora di fronte a un 6 in linea o un V8 ben accordati e rigorosamente benzina[:D] Fra
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 10/05/2014 alle: 19:26:12
quote:Risposta al messaggio di quattroD inserito in data 10/05/2014  19:18:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [;)][;)][;)] Hai detto fra...5, 6 7 anni... arriviamo a...2014+5= 2019 2014+6=2020 e 2014+7=2021... ci avviciniamo al...2023 [;)][;)][;)][;)][;)] Facci caso... e considera la data [;)][;)][;)] è un Consiglio...spassionato, il TUTTO inizia dal 2017...per ora sono i..."Tiri liberi" [;)][;)][;)] (Fonte BayernOIL...la Più Grande Raffineria della Baviera, 25 anni fà..., oggi (e con programma di allora) chiusa, a favore di "Altri" investimenti con...cadenze e Scadenze...predefinite [;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)]) [:)][;)] Ciao Gianfranco

Modificato da Speedy3 il 10/05/2014 alle 19:27:34
17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 10/05/2014 alle: 19:30:06
Secondo me importante è capire, perchè nessuno cita questo dato, quanta corrente assorbe quando le batterie sono in carica, perchè se l'assorbimento costringesse a fare un contratto specifico, o comunque aumentare il normale contratto di casa da 3,5 kW allora sono dolori. La specifica centralina dell'Enel (se l'hanno proposta un motivo ci sarà) mi sembra di aver letto che costa un botto a bimestre.
13
perplessa
perplessa
22/01/2012 746
Inserito il 10/05/2014 alle: 19:33:37
quote:Risposta al messaggio di ergosum inserito in data 10/05/2014  15:12:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Hai ragione anche tu piedi o bici....ma ho una "certa" età e a Verona non ci sono ciclabili per il tragitto che devo fare[}:)] ma in buona sostanza percorro una circonvallazione!
13
perplessa
perplessa
22/01/2012 746
Inserito il 10/05/2014 alle: 19:34:47
quote:Risposta al messaggio di mtravel inserito in data 10/05/2014  13:59:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Vero non ci rientrerò mai ....ma forse vale la pena pensare anche all'ambiente[;)]
13
perplessa
perplessa
22/01/2012 746
Inserito il 10/05/2014 alle: 19:36:08
quote:Risposta al messaggio di gio 60 inserito in data 10/05/2014  15:36:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Di questa spesa 70/80 euro non ero al corrente....ne spendo 50 al massimo di benzina[:(]
13
perplessa
perplessa
22/01/2012 746
Inserito il 10/05/2014 alle: 19:38:45
quote:Risposta al messaggio di quattroD inserito in data 10/05/2014  17:57:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> bello!! mi piace siano scattanti[:D] anche se anch'io sono una cultrice dei 6 cilindri a V[;)]
13
perplessa
perplessa
22/01/2012 746
Inserito il 10/05/2014 alle: 19:39:45
e comunque grazie a tutti .....aspetto altre considerazioni[:p]
16
quattroD
quattroD
25/02/2009 1628
Inserito il 10/05/2014 alle: 19:40:38
quote:Risposta al messaggio di alexbio inserito in data 10/05/2014  19:30:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non so se é per tutte le vetture uguale ma per quella che conosco io viene fornito un cavo che può essere inserito in qualunque presa , scegliendo inizio e fine con un timer e la potenza (da 1 a 2,6 kw) anche da remoto con uno smartphone e ovviamente con effetti sui tempi di ricarica. La Wall box é facoltativa arriva fino a 16 A é serve a velocizzare la carica e a non armeggiare con cavi sciolti. Fra
16
quattroD
quattroD
25/02/2009 1628
Inserito il 10/05/2014 alle: 19:45:00
quote:Risposta al messaggio di perplessa inserito in data 10/05/2014  19:33:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> A Verona le auto elettriche possono ottenere un pass per la. ZTL con accesso illimitato[;)][:)] Effetto collaterale piacevole[:)] Fra
16
quattroD
quattroD
25/02/2009 1628
Inserito il 10/05/2014 alle: 19:55:25
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 10/05/2014  19:26:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mi sono spiegato male, io intendevo il valore residuo fra 5,6 o 7 anni delle vetture acquistate oggi . In sostanza forse una vettura elettrica usata con la batteria ancora in garanzia non varrà tanto meno di una tradizionale senza nessuna copertura. Comunque la previsione di una raffineria riguardo alle vetture elettriche la vedo come quella dei costruttori di cabine telefoniche sulla diffusione dei cellulari[:D][:D][:D] Sto scherzando ovviamente[;)][:D][:o)] Fra
16
bogonela
bogonela
06/01/2009 332
Inserito il 10/05/2014 alle: 21:34:31
Per chi può essere interessato leggevo proprio oggi che è in arrivo una indianina per fine anno. Prezzo indicativo 7.200 euro, autonomia 100 km., velocità max. 80 km/ora, 4 posti.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 10/05/2014 alle: 22:12:16
quote:Risposta al messaggio di quattroD inserito in data 10/05/2014  19:55:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ... Sbagliato... le Raffinerie...Fanno Investimenti, se DAVVERO SERVE, altrimenti...chiudono [;)][;)][;)][;)] Se il Previsionale di Investimento...è quello [;)][;)][;)][;)][;)] Non pensare che, se è stata fatta una guerra, in Medio Oriente, sia per..."Caso" [;)][;)][;)] Chi, NON crede che siano le ...7Sorelle a Comandare...è destinato a...Involvere su sè stesso [;)][;)][;)][;)] [;)][;)][;)][;)] Ciao Gianfranco PS Sapremo...riparlarCi [;)][;)][;)] Io, qui Rimango, [;)][;)][;)]
17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 11/05/2014 alle: 08:51:37
Tra 1 kw e 2,6 kw c'è una bella differenza. Mentre la notte un KW può essere sopportabile (per quante ore?) non lo è 2,6 kw perchè per effetto della tariffa bioraria, noi ad esempio la notte facciamo andare gli elettrodomestici a maggior consumo (lavastoviglie, lavatrice ed in inverno asciugatrice e dei 3,5 KW ne avanzano pochi o almeno avnzano per qualche ora al mattino.
quote:Risposta al messaggio di quattroD inserito in data 10/05/2014  19:40:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
16
quattroD
quattroD
25/02/2009 1628
Inserito il 11/05/2014 alle: 09:03:13
quote:Risposta al messaggio di alexbio inserito in data 11/05/2014  08:51:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La potenza massima di assorbimento può essere scelta dall'utilizzatore direttamente sul cavo o attraverso il comando remoto, quindi si può scegliere se avere una potenza max di ricarica o una più bassa. I tempi dipendono ovviamente da quanto è scarica la batteria. Se si deve fare solo un rabbocco poche ore possono bastare, se invece si vuole ricaricare una batteria vuota con la potenza minima una notte intera é senz'altro necessaria. Con il timer si può impostare anche l'ora quando si vuole trovare l'auto carica e poi ci penserà l'elettronica a stabilire quando far partire la ricarica durante la notte. E si può impostare anche a che temperatura si vuole trovare l'abitacolo la mattina dopo[:0][:p][:D] Fra

Modificato da quattroD il 11/05/2014 alle 09:06:37
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link