CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Auto elettriche e colonnine

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
6 20 143
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26644
Rispondi Abuso
Inserito il 28/12/2022 alle: 18:25:27
la documentazione l'ho postata anche per me così che la ritrovo al bisogno
Groningen
Groningen
01/09/2021 371
Rispondi Abuso
Inserito il 28/12/2022 alle: 19:34:22
Ah ecco, prima dici che metti dei link senza manco leggerli, poi dici che posti una cosa perché così poi sai dove trovarla... ​​
E con questo si spiega tutto. 
Piero
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8950
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 21:28:37
In risposta al messaggio di il tornitore del 28/12/2022 alle 08:36:55

Puoi approfondire di persona... Ma devi avere basi solide per capire quali sono le fonti attendibili e quali no, sennò quanto hai scritto può valere anche per te stesso
Ho letto tute le risposte date a Grinza,
per me è importante caricare da casa, sono interessato a sapere un tuo parere, chi può essere la migliore società fornitrice di energia elettrica.? 
Roberto 
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4543
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 22:56:14
In risposta al messaggio di latrofa124 del 12/01/2023 alle 21:28:37

Ho letto tute le risposte date a Grinza, per me è importante caricare da casa, sono interessato a sapere un tuo parere, chi può essere la migliore società fornitrice di energia elettrica.?  Roberto 
Per avere un'idea bisogna sapere prima quanta potenza impegnata vuoi avere (3 kW non ti bastano con un'auto elettrica), se l'utenza è domestica e sei residente, dove risiedi (cambiano i costi fissi), quanti kWh attualmente consumi in un anno e... Quanti km pensi di fare con l'elettrica (dove poi si stima un consumo comprese perdite da sommare al valore di consumo attuale).
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54458
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 07:19:55
Rieccoci, ho fatto l’impianto in garage con magnetotermico e presa shuko tutto a 16A
Quindi linea da 2,5 mm2 dal garage al contatore dove c’é un altro magnetotermico (da 10A) ed il differenziale da 16A
Ho acquistato il magnetotermico da 16A ma non l’ho cambiato
Il caricabatterie l’ho preso proprietario della MG che eroga al massimo 10 A di targa.
La sera, non tutte, solo quando la batteria é sotto il 50%, lo metto in carica e dalla APP vedo che carica a 1,7-1,8 Kwatt, in una decina di ore é carica al 100%.
Se non mi basta compri un caricabatterie più potente per diminuire il tempo ma per adesso non ne ho bisiogno
Per adesso la vedo un’ottima soluzione, anche perché in casa ho un contratto a 0,12 al KWH.
Devo solo trovare come si va ad abbassare la carica dal 100 al 80%
Lunedi la porto in officina per gli adas che fanno le bizze e chiedo.
Sono molto soddisfatto della scelta, praticamente non uso più lo scooter

770FCFC8-97E1-4CAF-AB5D-903CB5C167D3.jpeg
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 13/01/2023 alle 08:43:05
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
turbinello
turbinello
26/07/2008 3130
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 10:48:08
In risposta al messaggio di Grinza del 13/01/2023 alle 07:19:55

Rieccoci, ho fatto l’impianto in garage con magnetotermico e presa shuko tutto a 16A Quindi linea da 2,5 mm2 dal garage al contatore dove c’é un altro magnetotermico (da 10A) ed il differenziale da 16A Ho acquistato
il magnetotermico da 16A ma non l’ho cambiato Il caricabatterie l’ho preso proprietario della MG che eroga al massimo 10 A di targa. La sera, non tutte, solo quando la batteria é sotto il 50%, lo metto in carica e dalla APP vedo che carica a 1,7-1,8 Kwatt, in una decina di ore é carica al 100%. Se non mi basta compri un caricabatterie più potente per diminuire il tempo ma per adesso non ne ho bisiogno Per adesso la vedo un’ottima soluzione, anche perché in casa ho un contratto a 0,12 al KWH. Devo solo trovare come si va ad abbassare la carica dal 100 al 80% Lunedi la porto in officina per gli adas che fanno le bizze e chiedo. Sono molto soddisfatto della scelta, praticamente non uso più lo scooter
...
ciao quindi alla fine hai risolto con poco. e tutti i dubbi iniziali sono svaniti!
anche a me piacerebbe farmi l'elettrica
dicci come ti trovi con la guida! con la durata batteria
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4543
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 11:19:52
Grazie Grinza per aver condiviso la tua primissima impressione; altra esperienza, per ora, positiva che si aggiunge. Mi fa piacere che ti trovi bene!

Un consiglio per consumare meno:
Carica al massimo del carichino di MG (termine tecnico IC-CPD) ovvero 10 A perchè le perdite di carica sono inferiori rispetto ad una potenza più bassa; oppure se ne avrai bisogno cerca i carichini almeno da 16 A.
Esempio sulla mia 500e... Sto facendo delle prove di ricarica dal 6/8% al 100% (temperatura garage attorno ai 14-16°C e temperatura iniziale batteria attorno ai 16-18°C) a diverse potenze per ora con alimentazione trifase. Da me il tratto tra contatore e presa industriale di ricarica è di circa 2 metri con sezione dei cavi almeno di 6 mmq poi vi sono gli ultimi 5 metri di cavo con connettore type 2 con sezione da 2,5 mmq (nasce così).
Quello che ho notato è che a basse potenze le perdite sono sensibili... A 3,3 kW le perdite sono quasi doppie rispetto a caricare a 8,8 kW; in termini numerici su una carica esempio di 30 kWh significa consumare quasi 2 kWh in più nel mio con le potenze appena citate in trifase... Divario che aumenta se la carica è in monofase e a potenze più basse.
sdfgs.jpg
Mi mancano ancora diversi dati da prendere sulla trifase (esempio con potenza di ricarica pari a 6,6 - 4,1 - 3,6 - 2,7 - 2,2 - 1,8 kW) poi passerò a provare a caricare in monofase dove mi aspetto a parità di potenza (esempio a 3,6 - 2,7 kW) un'efficienza più bassa.
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54458
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 12:08:56
Tornitore
Farò tesoro di quanto hai scritto, per adesso uso quello originale, ma nel futuro vedo di arrivare al carico di 13 Amper (massimo teorico)
Peccato che non mi passa un cavo da 4 mm2

Turbinello
I dubbi sono spariti appena ho visto che potevo tranquillamente caricare l’auto in garage
A dire il vero ho fatto un viaggio più lungo ma ho tranquillamente caricato in una colonnina fast (outlet BRUGNATO)
L’auto è divertentissima facile da guidare, una bella sterzata è ben piantata in terra, se spingi va come le bombe, davvero impressionante come attacca.
Per essere un’auto low cost ha veramente tutto
 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4543
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 12:26:11
Peccato per i cavi, in ogni caso, nei limiti della sicurezza, sfrutta la potenza massima di carica così da consumare meno. Nel mio caso dopo oltre 51.200 km se avessi caricato solo a casa caricando ad una potenza bassa avrei consumato almeno 750-800 kWh in più per le sole perdite di ricarica.

Anche io l'avevo vista l'MG4 e per me era l'auto elettrica "best buy"; mi pare di averla consigliata qua su COL.
Per caricare alla colonnina fast hai usato una tariffa a consumo o un'abbonamento flat tramite app? La colonnina fast era da 50 o più kW? Stato facile usare la colonnina? Giusto per condividere la tua esperienza da neo-utilizzatore di auto elettrica, sennò sembra che riporto solo io e pochi altri l'esperienza di utilizzo
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
Steu851
Steu851
27/08/2018 1838
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 14:57:19
In risposta al messaggio di Grinza del 13/01/2023 alle 07:19:55

Rieccoci, ho fatto l’impianto in garage con magnetotermico e presa shuko tutto a 16A Quindi linea da 2,5 mm2 dal garage al contatore dove c’é un altro magnetotermico (da 10A) ed il differenziale da 16A Ho acquistato
il magnetotermico da 16A ma non l’ho cambiato Il caricabatterie l’ho preso proprietario della MG che eroga al massimo 10 A di targa. La sera, non tutte, solo quando la batteria é sotto il 50%, lo metto in carica e dalla APP vedo che carica a 1,7-1,8 Kwatt, in una decina di ore é carica al 100%. Se non mi basta compri un caricabatterie più potente per diminuire il tempo ma per adesso non ne ho bisiogno Per adesso la vedo un’ottima soluzione, anche perché in casa ho un contratto a 0,12 al KWH. Devo solo trovare come si va ad abbassare la carica dal 100 al 80% Lunedi la porto in officina per gli adas che fanno le bizze e chiedo. Sono molto soddisfatto della scelta, praticamente non uso più lo scooter
...
Stai ancora ragionando come se fossi a benzina. L'elettrica la devi caricare ogni volta che è possibile, non quando il 'serbatoio' è vuoto. La batteria non patisce le cariche parziali e tu non puoi prevedere l'imprevisto.
È un po' come quando si viaggia col camper senza una destinazione predefinita, il carico e scarico si fa quando si può per cercare di evitare di trovarsi a dover farlo senza averne la possibilità 
Adria Coral Compact, il camper coupè - Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/channel...
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54458
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 16:19:53
In risposta al messaggio di il tornitore del 13/01/2023 alle 12:26:11

Peccato per i cavi, in ogni caso, nei limiti della sicurezza, sfrutta la potenza massima di carica così da consumare meno. Nel mio caso dopo oltre 51.200 km se avessi caricato solo a casa caricando ad una potenza bassa avrei
consumato almeno 750-800 kWh in più per le sole perdite di ricarica. Anche io l'avevo vista l'MG4 e per me era l'auto elettrica best buy; mi pare di averla consigliata qua su COL. Per caricare alla colonnina fast hai usato una tariffa a consumo o un'abbonamento flat tramite app? La colonnina fast era da 50 o più kW? Stato facile usare la colonnina? Giusto per condividere la tua esperienza da neo-utilizzatore di auto elettrica, sennò sembra che riporto solo io e pochi altri l'esperienza di utilizzo
...
La colonnina era D-Mobility, l’ho caricata a consumo perché non ero organizzato con tessere o tariffe flat, da 20 a 100% ci ha messo più di un’ora ed ho speso circa 35 euro.
La difficoltà maggiore è stata quella di scaricare l’applicazione perché con Nextcharge non trovava la colonnina. 


97F562F8-35A0-43AA-9A25-E1ABB6C999AF.jpeg
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4543
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 17:26:42
In risposta al messaggio di Grinza del 13/01/2023 alle 16:19:53

La colonnina era D-Mobility, l’ho caricata a consumo perché non ero organizzato con tessere o tariffe flat, da 20 a 100% ci ha messo più di un’ora ed ho speso circa 35 euro. La difficoltà maggiore è stata quella di scaricare l’applicazione perché con Nextcharge non trovava la colonnina. 
Ah peccato, mi spiace!
Se ti può essere utile per la prossima volta, esempio con l'app JuicePass (Enel X) puoi fare l'abbonamento sul momento (a me tutte le volte che ho sottoscritto una flat entro 30 minuti l'hanno attivata e resa utilizzabile); poi da app ho fatto tutto attivato la ricarica etc. A me è capitato anche di arrivare sul posto e poi attivare sul momento l'abbonamento.
Ho guardato da app JuicePass che quella colonnina fast ha due slot CCS da 100 kW e si poteva usare l'abbonamento (grazie all'interoperabilità), esempio ti bastava quello da 25€ per avere 70 kWh; poi potevi toglierlo prima che scadesse il mese così non ti prelevavano altri 25€ del mese successivo.
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54458
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 18:20:31
In risposta al messaggio di il tornitore del 13/01/2023 alle 17:26:42

Ah peccato, mi spiace! Se ti può essere utile per la prossima volta, esempio con l'app JuicePass (Enel X) puoi fare l'abbonamento sul momento (a me tutte le volte che ho sottoscritto una flat entro 30 minuti l'hanno attivata
e resa utilizzabile); poi da app ho fatto tutto attivato la ricarica etc. A me è capitato anche di arrivare sul posto e poi attivare sul momento l'abbonamento. Ho guardato da app JuicePass che quella colonnina fast ha due slot CCS da 100 kW e si poteva usare l'abbonamento (grazie all'interoperabilità), esempio ti bastava quello da 25€ per avere 70 kWh; poi potevi toglierlo prima che scadesse il mese così non ti prelevavano altri 25€ del mese successivo.
...
Io non riesco a vederla nemmeno adesso con JuicePass 
Sbaglio qualcosa
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
turbinello
turbinello
26/07/2008 3130
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 19:36:26
In risposta al messaggio di Grinza del 13/01/2023 alle 16:19:53

La colonnina era D-Mobility, l’ho caricata a consumo perché non ero organizzato con tessere o tariffe flat, da 20 a 100% ci ha messo più di un’ora ed ho speso circa 35 euro. La difficoltà maggiore è stata quella di scaricare l’applicazione perché con Nextcharge non trovava la colonnina. 
Ma a sto punto . Che è anche il mio . Perché invece no ad una macchina a gas ? Con 35 euro si fanno circa 600 km . Rifornimenti più rapidi . Meno patemi. Esenzione bollo .  Accesso libero ztl.  Costo decisamente inferiore 

Modificato da turbinello il 13/01/2023 alle 19:40:05
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4543
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 19:47:46
In risposta al messaggio di Grinza del 13/01/2023 alle 18:20:31

Io non riesco a vederla nemmeno adesso con JuicePass  Sbaglio qualcosa
Suppongo sia questa
1673635206856.jpg1673635206854.jpg
Ora non ho attivo alcun abbonamento, c'è la tariffa a consumo.

Secondo me devi andare sui filtri e selezionare le varie potenze, la presa ccs e type 2 e tutti gli operatori non solo Enel x
Il Fai Da Te a Opera d'Arte

Modificato da il tornitore il 13/01/2023 alle 19:48:10
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4543
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 19:59:49
In risposta al messaggio di turbinello del 13/01/2023 alle 19:36:26

Ma a sto punto . Che è anche il mio . Perché invece no ad una macchina a gas ? Con 35 euro si fanno circa 600 km . Rifornimenti più rapidi . Meno patemi. Esenzione bollo .  Accesso libero ztl.  Costo decisamente inferiore 
Più dei 32 km/kg mi sembrano ottimistici a pari prestazioni e segmento della MG4... E penso che il costo da nuova, di una a metano pari segmento, non sia tanto lontana dalla MG4 presa da Grinza.

Se io caricassi solo alle colonnine (anche fast o HPC) con l'abbonamento con 35€ farei circa 840 km con una guida decisamente vivace (secondo la media che ho negli ultimi 42.000 km comprese perdite); se la usassi bene farei poco più di 1150 km.
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54458
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 20:05:59
Ora è in garage che sta caricando
Devo trovare il modo per farla finire a 80% ma ancora sul manuale non sono riuscito a trovare nulla

0E559F9A-5818-42E5-AA4E-79CB4C8F8C97.jpeg
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 13/01/2023 alle 20:07:07
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4543
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 20:22:01
Guarda questo video, forse ti è utile
https://www.youtube.com/watch?v...
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
turbinello
turbinello
26/07/2008 3130
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 20:45:40
In risposta al messaggio di il tornitore del 13/01/2023 alle 19:59:49

Più dei 32 km/kg mi sembrano ottimistici a pari prestazioni e segmento della MG4... E penso che il costo da nuova, di una a metano pari segmento, non sia tanto lontana dalla MG4 presa da Grinza. Se io caricassi solo alle
colonnine (anche fast o HPC) con l'abbonamento con 35€ farei circa 840 km con una guida decisamente vivace (secondo la media che ho negli ultimi 42.000 km comprese perdite); se la usassi bene farei poco più di 1150 km.
...
ciao . ho scritto gpl. no metano che costa un botto !
l'allestimento con gpl costa 1 migliaio di euro in più rispetto al listinoo 
35 euro\0,8 prezzo al litro x circa 13 km\l fanno 568 km
turbinello
turbinello
26/07/2008 3130
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 20:47:06
In risposta al messaggio di Grinza del 13/01/2023 alle 20:05:59

Ora è in garage che sta caricando Devo trovare il modo per farla finire a 80% ma ancora sul manuale non sono riuscito a trovare nulla
ciao Grinza
secondo me devi cambiare modalità viaggio lungo. in qualche altra opzione che sicuramente ci sarà
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.