CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Auto elettriche e colonnine

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
7 20 139
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4542
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 21:48:42
In risposta al messaggio di turbinello del 13/01/2023 alle 20:45:40

ciao . ho scritto gpl. no metano che costa un botto ! l'allestimento con gpl costa 1 migliaio di euro in più rispetto al listinoo  35 euro\0,8 prezzo al litro x circa 13 km\l fanno 568 km
Nel commento precedente avevi indicato "gas" per cui dalle mie parti è metano e non gpl.
Ribadisco che un'auto, che sia a gpl o metano, di pari segmento/prestazioni con cambio automatico (non robotizzato) e pari opt ad oggi costa poco meno se non uguale all'auto che ha preso Grinza. I listini delle termiche sono cresciuti sensibilmente mentre i listini di certe elettriche si sono abbassati (vedi Tesla).
La differenza sta nel comfort/feeling di guida, assicurazione più contenuta, tagliandi più contenuti se obbligatori, costo al km inferiore anche se si carica alla colonnina.. I costi di mantenimento sono più bassi.
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54456
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2023 alle: 05:16:45
In risposta al messaggio di il tornitore del 13/01/2023 alle 20:22:01

Guarda questo video, forse ti è utile
Grazie, ho visto il video e l’applicazione sembra diversa, ora la cerco
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54456
Rispondi Abuso
Inserito il 15/01/2023 alle: 07:12:20
Rieccomi, in genere pagavo a bimestre tra 110 e 125 euro a bimestre di corrente, son curioso di vedere a quanto si attesterà adesso con la ricarica casalinga.
In casa ho tutto elettrico, gas free anche perché caldo e freddo é centralizzato e ci sono i pannelli solari
Mettere una colonnina sarebbe conveniente visto i pannelli ma il condominio é sordo.
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
jana
jana
rating

11/11/2003 16508
Rispondi Abuso
Inserito il 15/01/2023 alle: 10:04:49
In risposta al messaggio di Grinza del 15/01/2023 alle 07:12:20

Rieccomi, in genere pagavo a bimestre tra 110 e 125 euro a bimestre di corrente, son curioso di vedere a quanto si attesterà adesso con la ricarica casalinga. In casa ho tutto elettrico, gas free anche perché caldo e freddo é centralizzato e ci sono i pannelli solari Mettere una colonnina sarebbe conveniente visto i pannelli ma il condominio é sordo.
Perche condominio? 
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54456
Rispondi Abuso
Inserito il 15/01/2023 alle: 10:19:47
In risposta al messaggio di jana del 15/01/2023 alle 10:04:49

Perche condominio? 
Perchè nel mio garage posso caricare a pochi chilowatt ma se si mettesse una colonnina condominiale potrei caricare a più chilowatt e addirittura d'estate sfruttare i pannelli solari che abbiamo in quanto il condominio è in classe A.

Non serve nessun permesso ma l'OK dei condomini si.

 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4542
Rispondi Abuso
Inserito il 15/01/2023 alle: 11:04:14
In risposta al messaggio di Grinza del 15/01/2023 alle 07:12:20

Rieccomi, in genere pagavo a bimestre tra 110 e 125 euro a bimestre di corrente, son curioso di vedere a quanto si attesterà adesso con la ricarica casalinga. In casa ho tutto elettrico, gas free anche perché caldo e freddo é centralizzato e ci sono i pannelli solari Mettere una colonnina sarebbe conveniente visto i pannelli ma il condominio é sordo.
Nel 2021 fattura Set-Ott, quando ero con Servizio Elettrico Nazionale, ho consumato 766 kWh e pagato 260,7€ con 4,5 kW impegnati (senza canone tv e tariffa bioraria) e non avevo l'auto elettrica.
Nel 2022 fattura Set-Ott, con Eni, ho consumato 1697 kWh e pagato 246,92€ con 10 kW impegnati (tariffa monoraria e senza canone tv)... Il consumo è aumentato causa ricarica dell'auto e perchè mediamente al mese faccio 3.500-4.000 km (a Set-Ott non ho mai caricato alle colonnine).

Se riuscirai a mettere la colonnina, meglio se trifase, consumerai meno perchè le perdite di carica sono inferiori a potenze superiori e data la tensione in trifase.
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
jana
jana
rating

11/11/2003 16508
Rispondi Abuso
Inserito il 15/01/2023 alle: 11:08:45
In risposta al messaggio di Grinza del 15/01/2023 alle 10:19:47

Perchè nel mio garage posso caricare a pochi chilowatt ma se si mettesse una colonnina condominiale potrei caricare a più chilowatt e addirittura d'estate sfruttare i pannelli solari che abbiamo in quanto il condominio è in classe A. Non serve nessun permesso ma l'OK dei condomini si.  
Op mi sono informata, perche mi serve una colonnina per attaccare il camper alla  corrente. (Mi sta bene anche una regolare per ricarica auto, poi ci attacco quello che mi pare)  E leggo che non serve il permesso dell'assemblea condominiale, solo si deve informare l'amministratore - da noi c'e spazio asufficienza per tutto e tutti. )  E leggo:  Inoltre il piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli elettrici prevede la possibilità di installazione unilaterale dei punti di alimentazione nelle parti comuni, anche in assenza di autorizzazione assembleare
Dovro andarmi leggere questo piano... 
https://www.condominioweb.com/f...

 
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54456
Rispondi Abuso
Inserito il 15/01/2023 alle: 13:58:46
In risposta al messaggio di jana del 15/01/2023 alle 11:08:45

Op mi sono informata, perche mi serve una colonnina per attaccare il camper alla  corrente. (Mi sta bene anche una regolare per ricarica auto, poi ci attacco quello che mi pare)  E leggo che non serve il permesso dell'assemblea
condominiale, solo si deve informare l'amministratore - da noi c'e spazio asufficienza per tutto e tutti. )  E leggo:  Inoltre il piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli elettrici prevede la possibilità di installazione unilaterale dei punti di alimentazione nelle parti comuni, anche in assenza di autorizzazione assembleare Dovro andarmi leggere questo piano...   
...
Dipende, la colonnina ha un costo di installazione e questo è a carico di tutti i condomini.
Se metto una colonnina per me non serve nessun permesso solo presentare il progetto all’amministratore ma deve essere nella tua proprietà 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54456
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2023 alle: 11:02:15
In risposta al messaggio di il tornitore del 15/01/2023 alle 11:04:14

Nel 2021 fattura Set-Ott, quando ero con Servizio Elettrico Nazionale, ho consumato 766 kWh e pagato 260,7€ con 4,5 kW impegnati (senza canone tv e tariffa bioraria) e non avevo l'auto elettrica. Nel 2022 fattura Set-Ott,
con Eni, ho consumato 1697 kWh e pagato 246,92€ con 10 kW impegnati (tariffa monoraria e senza canone tv)... Il consumo è aumentato causa ricarica dell'auto e perchè mediamente al mese faccio 3.500-4.000 km (a Set-Ott non ho mai caricato alle colonnine). Se riuscirai a mettere la colonnina, meglio se trifase, consumerai meno perchè le perdite di carica sono inferiori a potenze superiori e data la tensione in trifase.
...
Mi devo informare, il problema è dal contatore al garage, sembra che non ci sia modo di passare, proverò a chiedere il permesso per far passare una canalina che poi lascerei ad uso condominiale.

Grazie

P.S: Dal 27 dicembre a ieri ho fatto 1100 km
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 16/01/2023 alle 11:03:07
archimede1
archimede1
18/09/2007 3486
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2023 alle: 08:35:06
In risposta al messaggio di Grinza del 16/01/2023 alle 11:02:15

Mi devo informare, il problema è dal contatore al garage, sembra che non ci sia modo di passare, proverò a chiedere il permesso per far passare una canalina che poi lascerei ad uso condominiale. Grazie P.S: Dal 27 dicembre a ieri ho fatto 1100 km
Riesci a quantificare quanto hai speso per fare quei km?
Perché mi sorge il dubbio che come spesa sia più o meno uguale,  trasferendo il costo dal distributore di benzina all fornitore di elettricita.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54456
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2023 alle: 09:28:19
In risposta al messaggio di archimede1 del 17/01/2023 alle 08:35:06

Riesci a quantificare quanto hai speso per fare quei km? Perché mi sorge il dubbio che come spesa sia più o meno uguale,  trasferendo il costo dal distributore di benzina all fornitore di elettricita.
Allora dovevo comprare una MG ZS benzina che dichiara 7 litri x 100 km (in realtà mio figlio fa 9,9 litri x 100 Km, nei 1000 Km avrei speso (70X 1,8)126 Euro di Benzina arrotondiamo a 120 Euro
Mettiamo 3 pieni per fare 1000 km con l'elettrico
34 euro l'ho speso su una colonnina fast poi a casa, quindi 51 Kwh x 0,2 = 20,4 Euro
Totale 34+20,4=54,4 Euro, arrotondiamo a 60 Euro
0,12 è il costo a Kwh di Enel domestico (almeno fino a Giugno 2023) ho arrotondato a 0,20 Euro
Da dire che ci possono essere le coonnine free (mai riusciuto a prenderla) e pacchetti flat molto convenienti
Il caricabberie l'ho avuto free ma costa 250 Euro
L'auto costa quanto una normale ibrida (tipo Puma) che ha 5,6 litri x 100 Km (ce l'ha il mio amico e dice che va molto bene)
(56X1,8) 100,8 Euro

Casomai un confronto, come ha deto qualcuno su questo 3D è con una auto a GPL.

IO ho fatto una scelta perchè faccio solo città, ovvio che qualche anno fa era molto conveniente adesso, con l'aumento dell'energia meno ma anche se faccio pari mi va benissimo, per adesso sono tra il 40 ed 50% di riparmio (sempre se non ho sbagliato i calcoli)

 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
archimede1
archimede1
18/09/2007 3486
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2023 alle: 11:23:15
In risposta al messaggio di Grinza del 17/01/2023 alle 09:28:19

Allora dovevo comprare una MG ZS benzina che dichiara 7 litri x 100 km (in realtà mio figlio fa 9,9 litri x 100 Km, nei 1000 Km avrei speso (70X 1,8)126 Euro di Benzina arrotondiamo a 120 Euro Mettiamo 3 pieni per fare 1000
km con l'elettrico 34 euro l'ho speso su una colonnina fast poi a casa, quindi 51 Kwh x 0,2 = 20,4 Euro Totale 34+20,4=54,4 Euro, arrotondiamo a 60 Euro 0,12 è il costo a Kwh di Enel domestico (almeno fino a Giugno 2023) ho arrotondato a 0,20 Euro Da dire che ci possono essere le coonnine free (mai riusciuto a prenderla) e pacchetti flat molto convenienti Il caricabberie l'ho avuto free ma costa 250 Euro L'auto costa quanto una normale ibrida (tipo Puma) che ha 5,6 litri x 100 Km (ce l'ha il mio amico e dice che va molto bene) (56X1,8) 100,8 Euro Casomai un confronto, come ha deto qualcuno su questo 3D è con una auto a GPL. IO ho fatto una scelta perchè faccio solo città, ovvio che qualche anno fa era molto conveniente adesso, con l'aumento dell'energia meno ma anche se faccio pari mi va benissimo, per adesso sono tra il 40 ed 50% di riparmio (sempre se non ho sbagliato i calcoli)  
...
Se uno fa solo città è una scelta conveniente e quasi obligata.
Se uno deve muoversi in anbito extraurbano subentra il problema dove andare a caricare, sopratutto l'attesa per ricaricare.
 
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54456
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2023 alle: 12:07:38
In risposta al messaggio di archimede1 del 17/01/2023 alle 11:23:15

Se uno fa solo città è una scelta conveniente e quasi obligata. Se uno deve muoversi in anbito extraurbano subentra il problema dove andare a caricare, sopratutto l'attesa per ricaricare.  
Si ma alla fine è solo un cambio di mentalità, quando ti fermi in una area di servizio prendi il Caffe è fai benzina ci perdi lo stesso tempo che caricare l’auto all’80%
Io mi sono fermato all’outlet e le donne erano contentissime però il pieno m’è costato molto di più del previsto….laugh
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1965
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2023 alle: 12:36:15
In risposta al messaggio di archimede1 del 17/01/2023 alle 11:23:15

Se uno fa solo città è una scelta conveniente e quasi obligata. Se uno deve muoversi in anbito extraurbano subentra il problema dove andare a caricare, sopratutto l'attesa per ricaricare.  
Ni.
Se fai viaggi più lunghi prendi un'auto con maggiore autonomia, così da ridurre le cariche in giornata.
Costa di più, ma se viaggi e risparmi il 50% alla fine conviene lo stesso.

Sono d'accordo con Grinza: è solo una questione di mentalità.
La tecnologia, con i suoi difetti e i suoi pregi, c'è e funziona.
Non voglio dire che tutti quelli che viaggiano devono prendersi un'auto elettrica, voglio solo dire che l'auto elettrica può andar bene anche per chi viaggia. Forse più chilometri si fanno, più si risparmia, come per i Diesel di trent'anni fa che costavano milioni di Lire di più...
Lo stolto non sa tacere
archimede1
archimede1
18/09/2007 3486
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2023 alle: 12:40:17
In risposta al messaggio di Grinza del 17/01/2023 alle 12:07:38

Si ma alla fine è solo un cambio di mentalità, quando ti fermi in una area di servizio prendi il Caffe è fai benzina ci perdi lo stesso tempo che caricare l’auto all’80% Io mi sono fermato all’outlet e le donne erano contentissime però il pieno m’è costato molto di più del previsto….
Ma le colonnine le trovi libere?
Perché qui da me c'e ne sono due in un parcheggio abbastanza centrale e c'è sempre la fila.
 I vecchi condomini non hanno ancora le prese per la ricarica e ci sono I pendolari della ricarica.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54456
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2023 alle: 12:45:50
In risposta al messaggio di archimede1 del 17/01/2023 alle 12:40:17

Ma le colonnine le trovi libere? Perché qui da me c'e ne sono due in un parcheggio abbastanza centrale e c'è sempre la fila.  I vecchi condomini non hanno ancora le prese per la ricarica e ci sono I pendolari della ricarica.
Volendo le puoi prenotare, devi farci un po’ di pratica ma io sono passato dal terrore (prima che mi arrivasse l’auto) alla tranquillità assoluta, anche perché dopo due giorni senza preavviso, senza sapere nulla del funzionamento delle colonnine ma solo con la carta di credito in mano (che non è poco) ho fatto un viaggio di 400 km
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
jana
jana
rating

11/11/2003 16508
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2023 alle: 12:47:30
In risposta al messaggio di Grinza del 17/01/2023 alle 12:07:38

Si ma alla fine è solo un cambio di mentalità, quando ti fermi in una area di servizio prendi il Caffe è fai benzina ci perdi lo stesso tempo che caricare l’auto all’80% Io mi sono fermato all’outlet e le donne erano contentissime però il pieno m’è costato molto di più del previsto….
Io quando faccio i miei 1000 km al solito mi fermo a Calstorta prendere il capuccino con cornetto e spremuta, non ci metto piu di 15 minuti, dopo non mi fermo a mangiare o prendere il caffe, faccio il pieno e vado.  Mi capita qualche volta in una giornata bella mangiare qualcosa del buffet al tavolino all'aperto.  Preferisco sgranocchiare un po di tuc e bere una latina di red bull.  Le ore di luce per me sono importantissimi. Ogni fermata in piu e' tempo da guidare con buio.  Poi quando in autostrada c'e traffico, sono sicura che le colonnine saranno libere dove e quando voglio io? Esodo - controesodo ad esempio? O dovro aspettare come dal dottore in sala d'attesa?  La mia Mary sara prima o poi da cambiare ma sono terrorizzata di dover prendere una elettrica, spero proprio riuscire prendermi ancora una diesel, mal che vada benzina. 
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54456
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2023 alle: 12:57:29
In risposta al messaggio di jana del 17/01/2023 alle 12:47:30

Io quando faccio i miei 1000 km al solito mi fermo a Calstorta prendere il capuccino con cornetto e spremuta, non ci metto piu di 15 minuti, dopo non mi fermo a mangiare o prendere il caffe, faccio il pieno e vado.  Mi capita
qualche volta in una giornata bella mangiare qualcosa del buffet al tavolino all'aperto.  Preferisco sgranocchiare un po di tuc e bere una latina di red bull.  Le ore di luce per me sono importantissimi. Ogni fermata in piu e' tempo da guidare con buio.  Poi quando in autostrada c'e traffico, sono sicura che le colonnine saranno libere dove e quando voglio io? Esodo - controesodo ad esempio? O dovro aspettare come dal dottore in sala d'attesa?  La mia Mary sara prima o poi da cambiare ma sono terrorizzata di dover prendere una elettrica, spero proprio riuscire prendermi ancora una diesel, mal che vada benzina. 
...
È una questione di mentalità, comunque un viaggio di 1000 km lo faccio in camper, ma dubito che caffè, cornetto e sosta tecnica bastino 15 minuti, solo per la sosta tecnica ne servono di più alle donne….laugh
Poi se uno ha furia deve prendere un’auto con maggior autonomia, esistono anche da 1400 km 
Volere è potere, se la gente si fosse fermata al primo ostacolo, come ho già detto, non avevano il freccia rossa ma il calesse, poi ognuno è libero di fare come crede meglio ma leggo più scuse che fatti
Vediamo il tuo percorso 
Parti col pieno (450 km) farai due soste di 40 minuti, la colazione sarà lenta ma il pranzo sarà coerente alla carica, nel frattempo prenoterai la colonnina, scommetto che se si parte insieme al massimo arrivo mezz’ora dopo
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 17/01/2023 alle 13:01:15
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4542
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2023 alle: 19:07:12
In risposta al messaggio di archimede1 del 17/01/2023 alle 11:23:15

Se uno fa solo città è una scelta conveniente e quasi obligata. Se uno deve muoversi in anbito extraurbano subentra il problema dove andare a caricare, sopratutto l'attesa per ricaricare.  
Io mi muovo tanto (attorno ai 60.000 km/anno) e ho un'elettrica con un'autonomia dichiarata di 317 km... Di urbano faccio ben poco, però al giorno mediamente sono 150-180 km per cui l'autonomia mi è più che sufficiente per il 90% delle volte; quelle volte che vado oltre autonomia, in giornata sono arrivato a fare circa 650 km, ci sono le colonnine fast e faccio l'abbonamento per risparmiare (esempio quando sono andato a Pesato oppure a San Candido oppure a Lienz oppure a Bergamo). La mia auto (batteria da 42 kWh) alle colonnine fast riesce a caricare dal 10 al 85% in circa 27 minuti... Le auto più performanti (batterie da 77-93 kWh) riescono a fare un 10-85% in circa 16-17 minuti. Per l'attesa alle colonnine ha già risposto Grinza.
Esempio quando ho fatto Mantova-Pesaro (tragitto come indicato da Maps e con velocità dei 132-135 km/h reali) ho consumato quasi 121 kWh di cui circa 44 kWh caricati a casa e i restanti alle colonnine fast >100 kW con abbonamento... Per cui costo totale di 23,9+6,4€ dunque 31€ arrotondati... Con un'auto a gasolio/benzina avrei speso almeno 50€ (supponendo un costo del carburante di 1,6€/L e consumo reale di 17 km/l). Pensare che questo è il caso dove il divario è minore dato il consumo in autostrada e l'utilizzo delle colonnine.

Negli ultimi 10 mesi ho percorso 52.000 km e il cdb mi dà un consumo medio di 8,0 km/kWh (12,5 kWh/100km) pur usando un piede pesante e stile di guida "on/off". Ho constatato a casa che le perdite di carica mediamente, per come la carico io, sono del 10%... Per cui il consumo reale sale a quasi 13,8 kWh/100km. Supponendo di non aver mai caricato alle colonnine free (cosa che ho fatto per un totale di almeno 15-18.000 km) e di non aver caricato solo a casa...
Il costo, nel mio caso, per fare quei 52.000 km sarebbe stato di circa 1.040€;
se avessi caricato solo alle colonnine con l'abbonamento avrei speso circa 2.160€
Con un'auto di pari categoria e prestazioni e pari stile di guida/percorsi avrei speso almeno 6.130€ (basato su consumo reale dei 14 km/l e costo carburante di 1,65€/L).
Risparmio per solo carburante di almeno 5.000€ senza contare tagliandi, bollo, assicurazione etc.
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.