CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Batterie stilo problema incomprensibile

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 19
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27804
Rispondi Abuso
Inserito il 27/11/2022 alle: 16:42:41
Allora, la cosa è idiota ma non so darmene una spiegazione.
Ho preso un nuovo mouse bluetooth, e funziona con batterie ministilo.
In questi casi preferisco di gran lunga usare quelle ricaricabili.
ne avevo di due tipi. Quelle ikea veramente scadenti, ma che per un uso simile dovrebbero esser epiù che adeguate, a altre più belle energizer.
Carico in una notte quelle ikea ma nulla, non vanno. Prendo quindi delle batterie usa e getta e il mouse funziona.
Allora vado di tester, e le ikea ricaricabili sono più che cariche. Le metto su un altro dispositivo e funzionano. 
Prendo le ricaricabili energizer e di nuovo lo stesso. Al tester vanno, altri dispositivi li azionano, ma poi, nisba, il mouse non le accetta, resta morto. Nota bene, le tensioni delle usa e getta NON SONO differenti dalle ricaricabili e comunque tutte superiori a 1,5 v.
Ovviamente le metto correttamente. controllato mille volte.
Ora, questa cosa davvero mi incuriosisce, ma come è possibile ?

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson

Modificato da dani1967 il 27/11/2022 alle 16:43:02
Tore99
Tore99
10/04/2005 8512
Rispondi Abuso
Inserito il 27/11/2022 alle: 20:58:28
Sicuro che ci siamo con la tensione. Nominalmente le usa e getta sono a 1,5 V, le normali ricaricabili Ni-Mh sono a 1,2 V.
Altra differenza è che le ricaricabili, con lo scaricarsi, tendono a scendere ulteriormente di tensione. Le usa e getta tendono a scaricarsi mantenendo una tensione accettabile fino alla fine. Ma questo chiaramente potrebbe creare problemi con il passare del tempo. 

Modificato da Tore99 il 27/11/2022 alle 21:10:53
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26642
Rispondi Abuso
Inserito il 27/11/2022 alle: 21:11:51
sempre diffidare dai mouse bluetooth. ho sempre avuto solo problemi con loro.

meglio un mouse con trasmissione infrarossi e ricevitore da inserire nella presa USB.

se puoi consiglio di ritornare il mouse.
naldorm
naldorm
05/08/2010 292
Rispondi Abuso
Inserito il 27/11/2022 alle: 22:22:47
Le ricaricabili come già detto hanno normalmente tensione 1,2v, quindi subdue in serie si perdono da subito 0,6v di tensione. Alcuni apparati non hanno problemi, altri sono meno tolleranti come probabilmente è il caso del tuo mouse.
Fernando
Lotus76
Lotus76
16/09/2012 1615
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2022 alle: 07:44:11
In risposta al messaggio di sergiozh del 27/11/2022 alle 21:11:51

sempre diffidare dai mouse bluetooth. ho sempre avuto solo problemi con loro. meglio un mouse con trasmissione infrarossi e ricevitore da inserire nella presa USB. se puoi consiglio di ritornare il mouse.
mah ... sei serio?
o stai trollando?
Roberto
_______________
Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite. Mark Twain
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26642
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2022 alle: 08:12:23
In risposta al messaggio di Lotus76 del 28/11/2022 alle 07:44:11

mah ... sei serio? o stai trollando?
Entrambe le cose.
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
mmarco
mmarco
23/08/2007 461
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2022 alle: 08:39:26
Le batterie ricaricabili ni-mh danno 1,2 volt. Impossibile che diano 1,5.
Questa piccola differenza evidentemente non e' gradita all'elettronica del mouse.
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2022 alle: 08:46:00
In risposta al messaggio di mmarco del 28/11/2022 alle 08:39:26

Le batterie ricaricabili ni-mh danno 1,2 volt. Impossibile che diano 1,5. Questa piccola differenza evidentemente non e' gradita all'elettronica del mouse.
Scusa, ma se le batterie usa e getta hanno una tensione di 1,5v e sul mouse vanno tranquillamente, perché  lo stesso muose con le batterie ricaricabili a 1,5 non dovrebbe andare?
Non è che il mouse capisce la differenza se ha dentro batterie usa e getta o ricaricabili
Semmai la differenza la può fare la potenza, non i volt
Silvio
naldorm
naldorm
05/08/2010 292
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2022 alle: 09:25:58
Perché le ricaricabili hanno tensione di 1,2v e non di 1,5 come le alcaline usa e getta.
Diciamo che spesso vanno bene lo stesso come sostitute, ma non sempre e proprio per via della tensione, specie se in serie per cui per ogni elemento si perdono 0,3v di tensione.
 
Fernando
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2022 alle: 09:30:34

Anni fa comprai un pacco di ricaricabili, così avrei risparmiato... Ma tra caricabatterie seri, batterie ricaricabili che spesso non vanno per la questione della tensione più bassa, ho speso molto di più che avessi comprato le usa e getta. Attualmente sono finite, una dietro l'altra, alla raccolta differenziata delle pile esauste e mai più ricaricabili.

Dani: le ricaricabili caricate (max 1.42, se ricordo bene) non possono essere alla stessa tensione delle usa e getta nuove (>1.6 volt).

Giovanni
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27804
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2022 alle: 11:41:59
Rimisurerò con il tester, ma mi pare di aver misurato 1,7 sulle ricaricabili. Però, evidentemente è così.
Anni che uso moure bt e a parte questo nessun problema.  Ovviamente come tutti i mouse dopo qualche anno ...

ps: mi è anche morto un monitor da 24 samsung dopo soli 16 anni. Ho visto in giro che molti anno risolto cambiando i condensatori  ma francamente, dopo aver fatto esplodere la batteria di un telefonino, ho qualche timore a fare la sostituzione, che peraltro comporterebbe la saldatura a stagno.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson

Modificato da dani1967 il 28/11/2022 alle 11:44:52
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2022 alle: 12:32:03
In risposta al messaggio di naldorm del 28/11/2022 alle 09:25:58

Perché le ricaricabili hanno tensione di 1,2v e non di 1,5 come le alcaline usa e getta. Diciamo che spesso vanno bene lo stesso come sostitute, ma non sempre e proprio per via della tensione, specie se in serie per cui per ogni elemento si perdono 0,3v di tensione.  
Io mi baso su quello che dice l'autore 
Se dice che erano a 1,5 v, non ho modo di dubitare
Silvio
naldorm
naldorm
05/08/2010 292
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2022 alle: 13:33:40
Mi pare che solo le costosette (e poco affidabili da quel che leggo?) litio ricaricabili abbiano tensioni simili alle alcaline, forse un po' di più. Le normali Ni-Mh non possono semplicemente avere la tensione delle alcaline, non so cosa abbia misurato, ma partono da 1,35 e iniziano a scendere, se la differenza non viene sopportata c'è poco da fare.

Per la capacità invece come sempre i marchi noti e affidabili scrivono valori corretti,  gli altri no e traino ad alzare, avendo un caricabatterie che può anche scaricare e poi indicare l'assorbimento totale in carica per ogni batteria lo vedo.
Fernando
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27804
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2022 alle: 13:39:38
In risposta al messaggio di naldorm del 28/11/2022 alle 13:33:40

Mi pare che solo le costosette (e poco affidabili da quel che leggo?) litio ricaricabili abbiano tensioni simili alle alcaline, forse un po' di più. Le normali Ni-Mh non possono semplicemente avere la tensione delle alcaline,
non so cosa abbia misurato, ma partono da 1,35 e iniziano a scendere, se la differenza non viene sopportata c'è poco da fare. Per la capacità invece come sempre i marchi noti e affidabili scrivono valori corretti,  gli altri no e traino ad alzare, avendo un caricabatterie che può anche scaricare e poi indicare l'assorbimento totale in carica per ogni batteria lo vedo.
...
Può anche essere che il minuto dopo che sono state tolte dal caricabatteria avessero una tensione un pelo maggiore, il tester è un tester normale e assicuro, ho misurato i volt. Farò una foto.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
naldorm
naldorm
05/08/2010 292
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2022 alle: 14:07:49
Si, potrebbe darsi. Io se le misuro dopo un po' che le ho caricate sfiorano al massimo 1,4. Di sicuro se già non funziona con batterie buone appena caricate, il mouse sembra un po' troppo schizzinoso.
Fernando
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12174
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2022 alle: 14:22:15
In risposta al messaggio di dani1967 del 28/11/2022 alle 13:39:38

Può anche essere che il minuto dopo che sono state tolte dal caricabatteria avessero una tensione un pelo maggiore, il tester è un tester normale e assicuro, ho misurato i volt. Farò una foto.
 Il problema non sono i volt, possono essere entrambe a 1,6 ma il calo di tensione...esempio: (i valori sono casuali)

Il mouse in questione probabilmente non funziona con tensione sotto 1,4.
Una batteria usa e getta, da 1,6 subisce un calo a 1,5 nel momento che si aziona il congegno, quindi il mouse funziona.
Una ricaricabile da 1,6 subisce un calo a 1,3, quindi il mouse non funziona.
Poi ci sono altri oggetti, telecomandi ecc. che funzionano anche con cali di tensione fino ad 1,0 volt, quindi questi vanno bene anche con ricaricabili.
 
Ivo
mmarco
mmarco
23/08/2007 461
Rispondi Abuso
Inserito il 01/12/2022 alle: 11:58:44
Ragazzi e' chimica.
Sono Ni-mh e una cella fornisce 1,2 volt sotto carico. A termine ricarica, a vuoto, puo' arrivare a 1,4...
Molta elettronica  tollera la differenza di 0,3 volt o e' propio progettata per funzionare cosi' altra no.
Evidentemente il tuo mouse fa parte della seconda categoria.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27804
Rispondi Abuso
Inserito il 01/12/2022 alle: 12:24:15
In risposta al messaggio di mmarco del 01/12/2022 alle 11:58:44

Ragazzi e' chimica. Sono Ni-mh e una cella fornisce 1,2 volt sotto carico. A termine ricarica, a vuoto, puo' arrivare a 1,4... Molta elettronica  tollera la differenza di 0,3 volt o e' propio progettata per funzionare cosi' altra no. Evidentemente il tuo mouse fa parte della seconda categoria.
Me ne farò una ragione. Grazie smiley

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
pischellino
pischellino
23/06/2020 341
Rispondi Abuso
Inserito il 01/12/2022 alle: 19:06:56
In risposta al messaggio di mmarco del 01/12/2022 alle 11:58:44

Ragazzi e' chimica. Sono Ni-mh e una cella fornisce 1,2 volt sotto carico. A termine ricarica, a vuoto, puo' arrivare a 1,4... Molta elettronica  tollera la differenza di 0,3 volt o e' propio progettata per funzionare cosi' altra no. Evidentemente il tuo mouse fa parte della seconda categoria.
Difatti alcuni apparecchi chiedono che tipologia di batteria stai usando,  se ricaricabili o no, probabilmente per gestire la  cosa; alcuni garmin fanno così
Io personalmente sulle mie ricaricabili,  con il tester non ho mai visto1,5v

Come ricaricabili utilizzo nei vari gps solo le eneloop, le ikea me ne ha prestato una coppia un mio amico.. lasum perd
gp
luigi64
luigi64
26/08/2003 2148
Rispondi Abuso
Inserito il 05/01/2023 alle: 23:46:01
In risposta al messaggio di dani1967 del 27/11/2022 alle 16:42:41

Allora, la cosa è idiota ma non so darmene una spiegazione. Ho preso un nuovo mouse bluetooth, e funziona con batterie ministilo. In questi casi preferisco di gran lunga usare quelle ricaricabili. ne avevo di due tipi.
Quelle ikea veramente scadenti, ma che per un uso simile dovrebbero esser epiù che adeguate, a altre più belle energizer. Carico in una notte quelle ikea ma nulla, non vanno. Prendo quindi delle batterie usa e getta e il mouse funziona. Allora vado di tester, e le ikea ricaricabili sono più che cariche. Le metto su un altro dispositivo e funzionano.  Prendo le ricaricabili energizer e di nuovo lo stesso. Al tester vanno, altri dispositivi li azionano, ma poi, nisba, il mouse non le accetta, resta morto. Nota bene, le tensioni delle usa e getta NON SONO differenti dalle ricaricabili e comunque tutte superiori a 1,5 v. Ovviamente le metto correttamente. controllato mille volte. Ora, questa cosa davvero mi incuriosisce, ma come è possibile ? Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
...
io sono anni che utilizzo pile ricaricabili di ottima marca. Però per certi apparecchi ho notato che non vanno bene: in alcuni casi proprio non funzionano in altri durano troppo poco, in altri forniscono prestazioni inadeguate. Ad esempio nei flash professionali i tempi di ricarica sono troppo lunghi.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.