CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Campeggio stanziale

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 13
17
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 29/07/2014 alle: 20:49:36
Non abbiamo intenzione di vendere il nostro camper, tengo a precisarlo[:D] tuttavia da circa un annetto stiamo pensando di costruire il nostro buen retiro a pochi km da casa sul lago Maggiore. Abitiamo in una zona circondata da laghi e nello spazio di 50/100 km di percorrenza li becchiamo tutti. L'idea è acquistare una roulotte per uso stanziale oppure un bungalow (da valutare) per scappare ogni fine settimama da vicini, rompiballe e soprattutto dall'anonima periferia, non solo, ci piacerebbe viverci tutta l'estate. Il camper da sempre lo usiamo per viaggi,vacanze e we lunghi ma l'idea di avere una tana pronta in un camping dove ci siano anche svaghi per il figlio che cresce e scalpita prende sempre più piede. Ci piacerebbe avere ogni tipo di consiglio e suggerimento in merito, non conosciamo la realtà del campeggio stanziale, attualmente siamo nella fase del "dove", stiamo scremando campeggi ariosi, soleggiati, sul lago con possibilità alaggio barca (che acquisteremmo in seguito) in contesti signorili e non certe baraccopoli che putroppo ci è capitato di visitare. Roulotte o casa mobile... Abbiamo visto soluzioni carine di case mobili e altrettanto con roulotte più o meno attrezzate di pre-ingressi e/o verande . Stavo valutando anche l'idea di prendere la piazzola tutto l'anno e lasciare il camper in rimessaggio da usare quando vogliamo ma la comodità verrebbe meno e l'immediatezza del partire in mezz'ora anche , inoltre non so quanto sia possibile la cosa. Certo risparmierei il costo del rimessaggio ma avere il camper a 50/ 100 km vuol dire non averlo più ! Dal punto di vista economico ho visto che di roulotte c'è ne a volontà sul mercato, molte in vendita attrezzate sul posto, a prezzi vari. Le case mobili sono meno disponibili però sembrano più appetibili, qualcuno mi diceva di case mobili comprate 10 anni fa a 25/27000 euro e rivendute anche a 30000 dopo 10 anni .. Direi un affare.. E' vero? La roulotte si svaluta, piu deperibile e meno comoda .. Se spendo 20000 euro di roulotte tra 10 anni cosa vale ? Diteci tutto.. come al solito le vostre esperienze e sono i vostri consigli sono preziosi! Non abbiamo fretta, il tutto prenderebbe piede per la prossima stagione! Ciao[:)]
13
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7787
Inserito il 29/07/2014 alle: 21:06:09
quote:Risposta al messaggio di girolibero inserito in data 29/07/2014  20:49:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se mai farai questo passo dovrai cambiare nickname[:D][:D][:D] A parte le battute [;)] Noi abbiamo fatto il percorso inverso: tenda e poi 7 anni di campeggio stanziale con una roulotte vecchia ma perfettamente efficiente. Bellissimo[;)] Però, però, però [B)][B)][:0][:0] Sapevamo che erano le 10 perchè i nostri dirimpettai sbattevano le coperte, alle 10.30 quello a fianco partiva verso i bagni con la carta igienica sottobraccio, alle 11 cominciava il valzer di birre degli austriaci (simpaticissimi [;)]) fino a mezzanotte...devo continuare?[B)] Avevamo la villetta al mare, dicevamo, però ogni w.e. nello stesso posto, stesse facce, stesso panorama, tutto già visto, già scritto, un libro coinvolgente ma letto un'infinità di volte. Il colpo di grazia - già ci facevamo più di qualche domanda - è stato aver preso a noleggio un camper per provare a vedere cosa succede ed è stato un finimondo. Venduta la roulotte, preso il camper, le vacanze sono passate da bellissime a supermegaipermeravigliose. Un altro mondo. E' stato come passare dal vivere su un'isoletta, peraltro bella, ad un continente intero da scoprire. In ogni caso, qualunque sarà la vostra decisione, sarà comunque bello. Un saluto GS Corr. Pensa! E' gratis.....
17
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 29/07/2014 alle: 21:32:03
E' vero quello che scrivi e in parte lo abbiamo valutato, tuttavia vorremmo provare per cambiare un po' vita, purtroppo non tutti we si può mettere in moto e partire e a volte si è anche troppo stanchi. Mezz'ora, un ora di auto e si cambia il panorama che in effetti dopo un po' stancherà ma forse ci consentirebbe di staccare la spina con poche energie.. Certo le valutazioni da fare sono parecchie, anche economiche, ma crediamo di dare un nuovo brio a troppe domeniche noiose in casa.
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22476
Inserito il 29/07/2014 alle: 21:36:13
quote:Risposta al messaggio di girolibero inserito in data 29/07/2014  20:49:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao I miei hanno una caravan con annessa mega veranda ed ogni comodità' proprio in un camping sul lago Maggiore , con spiaggetta , piscina alaggio oppure proprio di fianco il cantiere nautico. Mi sembra che vi siano un paio di caravan in vendita. Ottima soluzione di fuga a tiro di we. Il camping e abitato principalmente da stanziali , in maggioranza famiglie. Tutte persone per bene e socievoli ma come tutte le comunità ' circoscritte dopo un po' di tempo si ricrea la stessa aria del condominio o dell' ufficio , in buona sostanza dopo un po ' si rischia di sfociare nell' invadenza. Certamente e' soggettivo ed in funzione della percezione personale . Ovviamente chi ama la compagnia , fosse solo un pomeriggio a carte o scacchi o due chiacchere ne trovi in abbondanza. L' ideale e ' spendervi un paio di we con il camper per provare. Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

Modificato da Roberto66 il 29/07/2014 alle 21:48:55
11
bruno it
bruno it
01/04/2014 3454
Inserito il 29/07/2014 alle: 21:37:28
Auguri. Anni fa ho sperimentato un campeggio stanziale per circa un mesetto(proprio sul lago Maggiore), giusto il tempo preparatorio per capire il funzionamento della 'comunità' interna, dopodichè me ne sono scappato a gambe levate. Ti levi da vicini rompiballe per trovarti letteralmente in casa di altri, forse più agguerriti; ti immergi tra il popolo delle piccole faide e miserie da paese dove quelli arrivati prima di te(praticamente tutti), nelle loro piccole 'ville' con tanto di recinto e nanetto all'ingresso, si sentono padroni del territorio; ti dovrai schierare, non hai scelta, o con l'uno o con l'altro. Allora giravo con la caravan e non ho avuto spese aggiuntive quando me ne sono andato. Consiglierei un certo periodo di prova col camper, male che vada accendi e parti con tanti saluti. Bruno p.s. Buen retiro[:0]? Eheheh[:D], questa è buona.
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
17
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 29/07/2014 alle: 21:43:58
quote:Risposta al messaggio di bruno it inserito in data 29/07/2014  21:37:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quello che scrivi è vero e in parte l'abbiano annusato, Abbiamo visitato campeggi dove c'erano insediamenti che sembravano dei veri villaggi con tanto di gerarchia sociale[:D]. In genere non siamo amanti del casino,vorremmo un posto dove fare riposo, lago e un po' di svago per nostro figlio.
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22476
Inserito il 29/07/2014 alle: 21:53:39
quote:Risposta al messaggio di girolibero inserito in data 29/07/2014  21:43:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se il figlio si fa la compagnia o la fidanzatina quel tipo di soluzione e ' vantaggiosa. Quello che Bruno scrive e' vero ma si può gestire , senza essere freddi o scostanti si può' imporre la linea di confine della propria riservatezza. Non vale la pena di farsi condizionare da queste cose . Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
17
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 29/07/2014 alle: 21:59:09
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 29/07/2014  21:53:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quello che vorremmo è proprio quello, infatti stiamo cercando una struttura che offra svaghi e aggregazione per i giovani, con piscina e possibilità di fare sport (tennis, vela ecc) Penso che il successo di questa nuova avventura sia legata al posto in cui si capita! Roulotte o casa mobile?
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22476
Inserito il 29/07/2014 alle: 22:12:05
quote:Risposta al messaggio di girolibero inserito in data 29/07/2014  21:59:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Le case mobili o i bungalow hanno prezzi abbastanza alti. Se non erro il tutto compreso annuale costa sui 2500 , una caravan gia' piazzata con una veranda grande in tela cerata pesante (tipo teloni dei camion) con pavimento flottante in legno penso che vada dai 4-5 mila in su in funzione della vetusta' . Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 30/07/2014 alle: 07:32:58
Una volta all'anno vado a Jesolo con il mezzo, per trascorrere qualche giornata con quel "stanziale"[:D] qual è Marco. Quel che ti ha descritto Bruno non è nulla, a confronto del confine "Israeliano-Palestinese" che vige nel loro quartierino[:0] Tutti ad osservarsi l'un l'altro, pronti a malignar alla prima occasione. Griglie roventi verso il tramonto, ma se un filo di fumo invade la "flay zone" del vicinato son dolori[:0] Ed i costi non son da poco. Oltre 3500 euro per Giugno-Luglio-Agosto (fino 18 sett). Poi altri...(non ricordo) per tener a rimessaggio la roulotte. Se riesci a star "abbotonato" ed a tenere la "comunità" a distanza sopravviverai[;)]

Modificato da Geogalle il 30/07/2014 alle 07:35:26
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27742
Inserito il 30/07/2014 alle: 11:33:04
quote:Risposta al messaggio di Geogalle inserito in data 30/07/2014  07:32:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . . ...e non serve essere in tanti...due sono già sufficienti... pensa che poi non li vedrai per altri sei mesi
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 30/07/2014 alle: 14:23:53
quote:Risposta al messaggio di salito inserito in data 30/07/2014  11:33:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "Co ognun fa un patto, ma con el visin, en capeggio, faghene quattro"[8D][:D] "Con ognuno fa un patto, ma con il vicino, in campeggio, fanne quattro"[8D][:D]
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27742
Inserito il 30/07/2014 alle: 15:22:49
. . anni fa con i bimbi al Cavallino soggiorni lunghi a rotazione degli adulti. ci trovammo con dei soggiornanti non vicini ma era come averli in veranda servareghi ma cosi selvaggi che arrivano alla conclusione che i loro paesani avessero fatto un Coletta per allontanarli... noi in campeggio non si giunse mai ad un accordo di pagargli la piazzuolz nel camping confinante...
13
Pravet Albi
Pravet Albi
rating

16/06/2012 2292
Inserito il 30/07/2014 alle: 21:54:25
Tieni conto che i campeggi, tranne qualche rarissima eccezione, sono aperti sei mesi all'anno o poco più o poco meno[:)] Sono un alCOLista anonimo.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link