quote:Risposta al messaggio di stefanopoldo inserito in data 06/04/2015 13:14:10 (> Un cane si abitua, nel giro di pochissimi mesi, alle abitudini dei padroni. Un barboncino ha anche il vantaggio che non fa la muta ovvero non perde il pelo, ma va di tanto in tanto tosato. In crociera non saprei perché non le ho mai fatte. Nei musei dipende se in Italia o peggio ancora in un paese INCIVILE come la Grecia! (paese dove non sono MAI PIÙ tornato neppure per concerti che ho sempre rifiutato) Nei Paesi CIVILI (Austria, Svizzera, Germania, Danimarca, Norvegia, ecc...) se di piccola taglia lo puoi portare in collo (magari in una borsa aperta fatta apposta, se di taglia media in genere dispongono di gabbiette nell'atrio dove lo puoi lasciare per il tempo necessario a visitare il museo. Quasi sempre c'è la ciotola per l'acqua ma meglio che te ne porti una tua. Per i ristoranti in Italia... dipende dai casi. In Grecia, nota per la sua INCIVILTÀ, lascia perdere! ( https://www.camperonline.it/via...) Nei Paesi CIVILI non ho mai riscontrato problemi con il cane al seguito. né al ristorante, né in albergo o campeggio (che usavo assai di rado). Il cane a casa, dopo che si è abituato sia agli odori dei padroni e tipici dell'ambiente e dei propri, il cane sta benone. Anzi abituatelo fin da subito a stare delle ore da solo. Se avete un balcone o meglio terrazzo lasciategli una porta aperta per consentirgli di uscire (ovviamente se non state al piano terra). Io dei terrazzi enormi abitando al piano attico e il mio cane ne usa una parte per i suoi bisogni soprattutto appena alzato. Quindi non lo devo portare fuori. Dentro casa, una volta che ha imparato che quello è l'ambiente in cui abita, non sporca. Ci vorrà qualche settimana perché impari (all'inizio togli i tappeti). Evita in ogni modo di dagli da mangiare prelevando cibo dal tavolo mentre mangi tu. Lui deve sapere che potrà mangiare solo negli orari stabiliti. Dentro casa il cane passa molte per a dormire o a seguire i padroni mentre si spostano da una stanza all'altra. Se non c'è nessuno in genere dormicchia. In pratica non si sente. La mia (una splendida setter irlandese di 2 anni e mezzo) in questo momento è accovacciata sotto la sedia sulla quale sono seduto a digitare questo post. Se mi alzo per andare in bagno a far pipì lei si alza e mi segue. Se vado in cucina mi segue, se stendo i panni mi segue, Se torno al Computer si riaccomoda sotto la scrivania... Una presenza non ingombrante, ma sempre pronta a prendersi tutte le coccole quando mi va di fargliele! È una bella esperienza! Se poi tu hai dei figli, posso garantirtelo, il cane sarà un ottimo maestro di vita che non farà che bene per la crescita di figli. Un cane dà sempre molto, ma molto di più di quello che chiede. Soprattutto ti accetta per quello che sei. Non gli importa se sei nero, bianco, alto, basso, bello o brutto. Lui ti accetta per come sei e non pretende di cambiarti. Coraggio... ne val la pena! iCalosci [:D]Visualizza messaggio in nuova finestra
)>
quote:Risposta al messaggio di Eleuterio bis inserito in data 07/04/2015 01:31:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Il mio rott aveva l'abitudine di prendere i ricci in giardino e di volerli portare dentro casa.. Sono cani fantastici, il mio mi manca da morire. [:(] Tequi www.sv-italia.it/forum
quote:Risposta al messaggio di The Beagle inserito in data 08/04/2015 15:24:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> No non sei esagerato...io faccio il pisolino con lui abbracciato...solo che ultimamente russa come un facocero...[8D] ma per loro questo ed altro..
quote:Risposta al messaggio di Ummagamma inserito in data 08/04/2015 15:51:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> [:D][:D][:D][;)]
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 08/04/2015 20:30:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>
quote:Risposta al messaggio di Regoleo inserito in data 09/04/2015 13:56:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Che carini..[:)][:)] Sottoscrivo pure la punteggiatura [;)]
quote:Risposta al messaggio di Regoleo inserito in data 09/04/2015 13:56:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Sottoscrivo tutto tranne il gatto, per il momento penso che possa bastare il cane... Ciao Giovanna.
quote:Risposta al messaggio di Regoleo inserito in data 09/04/2015 13:56:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> "Quando si gira per musei o chiese bisogna alternarsi. Il che non è detto che sia un handicap, non hai idea di quanti pallosissime gallerie d'arte mi sono evitato, con la scusa di stare fuori col cane. " AZZ... ma sei pazzo? Così mi bruci il mio alibi![8D][8D][8D][8D] P.s. Colgo l'occasione per congratularmi con Regoleo per il suo "L'ultimo saluto del miglior amico dell'uomo" pubblicato sul suo sito: E' bellissimo ed ogni volta che lo rileggo mi commuovo...