CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

cane lo adottiamo? Si? e poi? dateci consigli.

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 24
18
stefanopoldo
stefanopoldo
rating

02/05/2007 2831
Inserito il 06/04/2015 alle: 13:14:10
Buongiorno, un nostro amico si è ritrovato con tre barboncini da dare in adozione dato che la proprietaria ha avuto dei problemi. I piccoli pelosi sono cresciuti in appartamento e sono stati educati bene. Negli ultimi due anni, però, non hanno vissuto in casa ma in campagna insieme a cavalli e fango, attualmente hanno 5 anni, quello che vorremmo prendere è un simpaticone e già l'ho fatto entrare in camper, gli piace! Abbiamo sempre desiderato un cane e adesso che ci è stato proposto non sappiamo cosa fare. Non è un cucciolo, non l'abbiamo educato noi, non abbiamo esperienze passate. Tutti i dubbi vengono, come facciamo quando andiamo in giro? Lo portiamo sempre con noi? E quando non si può? E se andiamo in crociera per esempio? E nei musei, nei ristoranti? A casa cosa come dobbiamo comportarci? A volte passano giornate in cui siamo impegnati per tutto il giorno, è corretto lasciarlo solo? E i suoi bisogni come li fa? Scusate se sono pessimista ma non vorrei fare errori, soprattutto per lui. Chiedo a chi è esperiente di raccontarmi le esperienze, piacevoli e meno piacevoli.
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 06/04/2015 alle: 13:27:09
se il cane deve stare solo tutto il giorno non è il massimo a meno che sia un cane abituato a stare solo di giorno. a 5 anni se non è abituato a stare solo non credo vada bene. per crociere, musei e posti dove non può entrare bisogna o alternarsi o darlo a qualcuno da tenere o lasciarlo in camper....
11
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 13604
Inserito il 06/04/2015 alle: 13:31:22
...adottalo, l'amore che vi darà sarà più grande di qualche piccolo disagio.
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 06/04/2015 alle: 13:34:58
quote:Risposta al messaggio di stefanopoldo inserito in data 06/04/2015  13:14:10 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Un cane si abitua, nel giro di pochissimi mesi, alle abitudini dei padroni. Un barboncino ha anche il vantaggio che non fa la muta ovvero non perde il pelo, ma va di tanto in tanto tosato. In crociera non saprei perché non le ho mai fatte. Nei musei dipende se in Italia o peggio ancora in un paese INCIVILE come la Grecia! (paese dove non sono MAI PIÙ tornato neppure per concerti che ho sempre rifiutato) Nei Paesi CIVILI (Austria, Svizzera, Germania, Danimarca, Norvegia, ecc...) se di piccola taglia lo puoi portare in collo (magari in una borsa aperta fatta apposta, se di taglia media in genere dispongono di gabbiette nell'atrio dove lo puoi lasciare per il tempo necessario a visitare il museo. Quasi sempre c'è la ciotola per l'acqua ma meglio che te ne porti una tua. Per i ristoranti in Italia... dipende dai casi. In Grecia, nota per la sua INCIVILTÀ, lascia perdere! ( https://www.camperonline.it/via...) Nei Paesi CIVILI non ho mai riscontrato problemi con il cane al seguito. né al ristorante, né in albergo o campeggio (che usavo assai di rado). Il cane a casa, dopo che si è abituato sia agli odori dei padroni e tipici dell'ambiente e dei propri, il cane sta benone. Anzi abituatelo fin da subito a stare delle ore da solo. Se avete un balcone o meglio terrazzo lasciategli una porta aperta per consentirgli di uscire (ovviamente se non state al piano terra). Io dei terrazzi enormi abitando al piano attico e il mio cane ne usa una parte per i suoi bisogni soprattutto appena alzato. Quindi non lo devo portare fuori. Dentro casa, una volta che ha imparato che quello è l'ambiente in cui abita, non sporca. Ci vorrà qualche settimana perché impari (all'inizio togli i tappeti). Evita in ogni modo di dagli da mangiare prelevando cibo dal tavolo mentre mangi tu. Lui deve sapere che potrà mangiare solo negli orari stabiliti. Dentro casa il cane passa molte per a dormire o a seguire i padroni mentre si spostano da una stanza all'altra. Se non c'è nessuno in genere dormicchia. In pratica non si sente. La mia (una splendida setter irlandese di 2 anni e mezzo) in questo momento è accovacciata sotto la sedia sulla quale sono seduto a digitare questo post. Se mi alzo per andare in bagno a far pipì lei si alza e mi segue. Se vado in cucina mi segue, se stendo i panni mi segue, Se torno al Computer si riaccomoda sotto la scrivania... Una presenza non ingombrante, ma sempre pronta a prendersi tutte le coccole quando mi va di fargliele! È una bella esperienza! Se poi tu hai dei figli, posso garantirtelo, il cane sarà un ottimo maestro di vita che non farà che bene per la crescita di figli. Un cane dà sempre molto, ma molto di più di quello che chiede. Soprattutto ti accetta per quello che sei. Non gli importa se sei nero, bianco, alto, basso, bello o brutto. Lui ti accetta per come sei e non pretende di cambiarti. Coraggio... ne val la pena! iCalosci [:D]

Modificato da Prof. Antonio Calosci il 06/04/2015 alle 14:37:31
17
gio 60
gio 60
13/01/2008 6190
Inserito il 06/04/2015 alle: 15:34:05
Ciao, noi abbiamo preso una cagnolina di media taglia di circa 3 anni dal canile, quindi adulta e abbandonata. Si è abituata prima in camper che a casa, non ti posso dire per la crociera, ma per il resto si è abituata a noi e alla nostra casa in un attimo. Non dovrebbe essere un problema il fatto che non lo avete educato voi da piccolo. Avevamo un bel giardino, ma lei usciva solo con noi, altrimenti anche con la porta aperta rimaneva in casa dove poteva vedermi, cioè praticamente sul divano. Nei musei facevamo i turni o a volte dopo che si era abituata la lasciavamo in camper anche qualche ora e la trovavamo esattamente dove l'avevamo lasciata, poi tante coccole e lunga passeggiata. La vostra se ho capito bene è piccola, quindi avrai ancora meno problemi, soprattutto in Francia possono entrare quasi ovunque. Ora passiamo alla parte "spiacevole" considera che si può ammalare e che con l'età se hai la fortuna come noi che raggiunga quasi 18 anni avrà bisogno di più attenzioni, di cure, e che forse non potrà rimanere più sola perché dovrà uscire più spesso, ma la nostra è venuta con noi in camper fino alla fine e sempre con gioia. Ciao Giovanna.
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
Tequi
Tequi
-
Inserito il 06/04/2015 alle: 21:15:08
Abbiamo cani da sempre... Loro si abituano molto prima di quanto riusciamo a fare noi. La nostra la portiamo ogni volta che possiamo quando non si può, tipo la crociera, la lasciamo in una pensione per cani. Ci va molto volentieri. Tequi www.sv-italia.it/forum
11
Eleuterio bis
Eleuterio bis
24/03/2014 2709
Inserito il 07/04/2015 alle: 01:31:46
In crociera no assolutamente. Negli altri posti un carboncino viene accolto sempre con simpatia. Il mio rottweiler vive fuori in giardino. Ha, ovviamente una bella cuccia al coperto. Ogni tanto ha bisogno di coccole e lo facciamo entrare in casa, ma solo per poco tempo, perché poi si annoia e comincia ad andare in giro per casa, prendendo quello che gli capita, sopratutto il rotolo di cara igienica[:D][:D][:D]dal bagno. Mangia solo se guardato da mia moglie o da mia figlia ( lo hanno abituato così). Tuttavia se qualcuno osasse scavalcare il muro di cinta per entrare nella nostra e sua proprietà non credo che potrebbe andarsene integro. ---------- E' lui o non è lui... Ceeerto che è lui.

Modificato da Eleuterio bis il 07/04/2015 alle 01:32:18
17
Amos93
Amos93
14/06/2008 4323
Inserito il 07/04/2015 alle: 09:15:57
ciao Stefanoid="purple">, ho AMICI caniid="blue"> da vent'anni e per niente al mondo potrei farne a meno. Quoto in toto i sinceri consigli di Calosciid="purple">, vedrai che non te ne pentirai. Auguri e ... buoni viaggi ... TONYid="red"> [;)]
17
gio 60
gio 60
13/01/2008 6190
Inserito il 07/04/2015 alle: 10:58:26
Ciao, ti diciamo tutti cose bellissime dei nostri amici, quando hai un cane o gatto, ti cambia la vita in tutti i sensi. Capita che quando devi prendere qualsiasi decisione anche la più semplice prima viene l'esigenza sua, anche perché non può ribellarsi e dirti che quello che decidi non gli va bene, quindi devi tu capire quello che è meglio per lui. Poi, capitolo malattie, dato che purtroppo non può parlare io ero preoccupatissima ogni volta che aveva qualche piccolo problema e andavo dal veterinario una volta in più inutilmente piuttosto che una volta in meno. Il fatto che ti stai preoccupando prima di prenderlo dimostra che sei una persona sensibile e intelligente, è un impegno gravoso, ma il camper è il mezzo ideale per avere un cane. Poi se non riuscirete ad andare in alcuni luoghi, andrete in altri... In Francia addirittura non ricordo in quale posto si potevano portare anche a visitare una grotta. Ciao Giovanna.
Tequi
Tequi
-
Inserito il 07/04/2015 alle: 11:44:25
quote:Risposta al messaggio di Eleuterio bis inserito in data 07/04/2015  01:31:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il mio rott aveva l'abitudine di prendere i ricci in giardino e di volerli portare dentro casa.. Sono cani fantastici, il mio mi manca da morire. [:(] Tequi www.sv-italia.it/forum
navarre
navarre
-
Inserito il 08/04/2015 alle: 09:24:45
Il barboncino dovrebbe essere un cane molto intelligente che anche a cinque anni può apprendere nuovi comportamenti ed eventualmente correggere quelli sbagliati. L'unica caratteristica che potrebbe dare noia (ma bisogna vedere, ognuno ha il suo carattere) è che è un buon guardiano, quindi a volte può essere un po' abbaione, che può essere un problema se lo lasciate molte ore da solo (per i vicini...). Sicuramente vi conviene abituarlo a stare anche da qualcuno di fiducia (genitori, amici) perché non credo che tu possa portarlo in crociera. Gianluca & C.

Modificato da navarre il 08/04/2015 alle 09:25:07
17
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2867
Inserito il 08/04/2015 alle: 15:24:57
Ormai ti hanno detto tutto... aggiungo la mia. Il cane, nel bene e nel male, è un membro della famiglia. A meno che tu noi sia un cacciatore con il cuore di pietra (e ce ne sono...) influenzerà ogni vostra decisione. Per me è normale rinunciare ad andare in qualche posto oppure fare a turno per visitare un museo. Abbiamo comprato il camper per portarlo in vacanza con noi perchè lasciarlo in pensione ci faceva venire i sensi di colpa che ci rovinavano la vacanza. Forse sarò esagerato... ma a me va bene così. Stefano P.s. Purtroppo nessuna nave da crociera accetta i cani, alcune però hanno dei cani come comandanti [8D][8D][8D]

Modificato da The Beagle il 08/04/2015 alle 15:27:50
11
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 13604
Inserito il 08/04/2015 alle: 15:51:24
quote:Risposta al messaggio di The Beagle inserito in data 08/04/2015  15:24:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> No non sei esagerato...io faccio il pisolino con lui abbracciato...solo che ultimamente russa come un facocero...[8D] ma per loro questo ed altro..
17
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2867
Inserito il 08/04/2015 alle: 16:21:19
quote:Risposta al messaggio di Ummagamma inserito in data 08/04/2015  15:51:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:D][:D][:D][;)]
11
jackrussel
jackrussel
08/10/2013 3435
Inserito il 08/04/2015 alle: 19:42:41
la mia dorme con noi,che spettacolo. jack russel
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22478
Inserito il 08/04/2015 alle: 20:30:52
Ti hanno gia' detto le cose positive io non ho un cane ma vorrei dire la mia. Il cane ti cambia la vita sicuramente anche in meglio. Devi pero' prendere atto che non potrà adattarsi a tutto ma siete anche voi che dovrete adattarvi. Non potrete fare tutto esattamente come prima , ad alcune cose dovrete rinunciare oppure farle in modo differente. Vi da tanto ma chiede impegno e tempo. in definitiva e' una responsabilità. Non voglio demoralizzarti ma troppo spesso accade che ci si porti a casa un amico a 4 zampe senza valutare a fondo tutto e poi sono problemi. Una volta consci di questo aspetto e decisi si parte ... Ciao [:)] Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
15
Chantal F
Chantal F
19/04/2010 1364
Inserito il 08/04/2015 alle: 22:44:13
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 08/04/2015  20:30:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
E' vero che bisogna anche adattarsi al cane ma credo che chi è veramente convinto di volerlo affronta gli ostacoli. Noi quest'anno rinunciamo alle vacanze al mare a causa del caldo che il nostro cane ormai anziano difficilmente sopporterebbe. Pazienza! Personalmente, non avrei preso un cane se avessimo abitato in un appartamento. id="navy">
id="left">
16
Regoleo
Regoleo
rating

28/08/2008 2614
Inserito il 09/04/2015 alle: 13:56:14
Qualcuno probabilmente arriccerà il naso, ma mi sento di dire che dal punto di vista gestionale un cane non è molto diverso da un bambino. Ogni individuo ha il suo carattere e le sue paranoie. Più lo vizi e più ti darà problemi, più lo educhi e meno te ne darà. Certi cani passano la vita intera legati a una catena o confinati in un angusto box. Non c'è dubbio che questa sia una crudeltà, ma siccome la vita è fatta di compromessi per noi come per loro, non ci si deve fare troppi scrupoli a lasciarlo qualche ora da solo, la gente che lavora deve farlo per forza. Naturalmente va assolutamente evitato quando il camper è sotto il sole o in luoghi molto freddi col riscaldamento spento. Quando si gira per musei o chiese bisogna alternarsi. Il che non è detto che sia un handicap, non hai idea di quanti pallosissime gallerie d'arte mi sono evitato, con la scusa di stare fuori col cane. [:D][:D][:D] In ambienti piccoli (come il camper) abituati a convivere con i peli, che ti ritroverai anche dentro la minestra e procurati un buon aspirapolvere a 12V. Alla mattina presto sappi che sei condannato ad uscire di buon ora, in qualunque luogo e con qualunque tempo. Per la sveglia non c'è problema, tanto ci pensa lui appena vede il primo chiarore ad oriente. Ma il suggerimento migliore è questo: pensaci bene, perché il cane è come la droga, una volta preso non potrai più farne a meno. [:)] Se non sei ancora soddisfatto fai come noi, complicati ancora di più la vita prendendo anche un gatto. [V] www.regoleo.altervista.org

Modificato da Regoleo il 09/04/2015 alle 13:57:46
11
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 13604
Inserito il 09/04/2015 alle: 16:38:18
quote:Risposta al messaggio di Regoleo inserito in data 09/04/2015  13:56:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Che carini..[:)][:)] Sottoscrivo pure la punteggiatura [;)]
17
gio 60
gio 60
13/01/2008 6190
Inserito il 10/04/2015 alle: 12:00:39
quote:Risposta al messaggio di Regoleo inserito in data 09/04/2015  13:56:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sottoscrivo tutto tranne il gatto, per il momento penso che possa bastare il cane... Ciao Giovanna.
17
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2867
Inserito il 10/04/2015 alle: 15:28:48
quote:Risposta al messaggio di Regoleo inserito in data 09/04/2015  13:56:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "Quando si gira per musei o chiese bisogna alternarsi. Il che non è detto che sia un handicap, non hai idea di quanti pallosissime gallerie d'arte mi sono evitato, con la scusa di stare fuori col cane. " AZZ... ma sei pazzo? Così mi bruci il mio alibi![8D][8D][8D][8D] P.s. Colgo l'occasione per congratularmi con Regoleo per il suo "L'ultimo saluto del miglior amico dell'uomo" pubblicato sul suo sito: E' bellissimo ed ogni volta che lo rileggo mi commuovo...

Modificato da The Beagle il 10/04/2015 alle 15:36:39
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link