CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Con cosa traino sto carrello?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 6
turbinello
turbinello
26/07/2008 3132
Rispondi Abuso
Inserito il 29/08/2017 alle: 23:29:12
Ciao a tutti.
Ho poche idee e confuse in merito...
Ho un carrello che di massa complessiva è 2700 kg . con una portata utile di 2050 kg
Ho capito che devo prendere la BE.
Per il traino mi dite che auto\suv, 4x4 devo usare?
Perchè tra le tane orme , pare che la motrice debba avere il peso uguale o superiore al carrello trainato..

grazie
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 30/08/2017 alle: 06:00:43
In risposta al messaggio di turbinello del 29/08/2017 alle 23:29:12

Ciao a tutti. Ho poche idee e confuse in merito... Ho un carrello che di massa complessiva è 2700 kg . con una portata utile di 2050 kg Ho capito che devo prendere la BE. Per il traino mi dite che auto\suv, 4x4 devo usare? Perchè tra le tane orme , pare che la motrice debba avere il peso uguale o superiore al carrello trainato.. grazie
Ciao,
non sono esperto in materia di traino ma mi pare valga ancora questa:


Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada - Decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 (in Suppl. ord. alla Gazz. Uff., 28 dicembre 1992, n. 303), con le modifiche di cui al d.P.R. 16 settembre 1996, n. 610. 

APPENDICE AL TITOLO III 
APPENDICE III 
ART. 219 
(VALORE MASSIMO DELLA MASSA RIMORCHIABILE E SUA DETERMINAZIONE. PROCEDURE PER L'AGGANCIAMENTO DEI VEICOLI) 

1. Il valore massimo ammissibile della massa rimorchiabile è limitato dal rapporto tra la massa complessiva a pieno carico del rimorchio e la massa complessiva a pieno carico della motrice, costituenti un complesso di veicoli. Detto rapporto, arrotondato ai 100 kg, non deve superare: 

a) 1,45 se il complesso di veicoli è provvisto di dispositivo di frenatura di tipo continuo ed automatico; 
b) 0,8 se il complesso di veicoli non è provvisto di dispositivo di frenatura di tipo continuo ed automatico. Per le autovetture, per gli autoveicoli per trasporto promiscuo di persone e cose e per le autocaravan, in ogni caso, il valore della massa rimorchiabile non può essere superiore al valore della tara (massa del veicolo in ordine di marcia più il conducente) di tali veicoli; 
c) 0,5 nei casi in cui il veicolo trainato non sia provvisto di dispositivo di frenatura.

Al di là delle norme, c'è un motivo per cui parli di auto/SUV? Escludi a priori un furgone?
A mio avviso quest'ultimo può offrire la soluzione più semplice. 
 

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
mario nicosia
mario nicosia
-
Rispondi Abuso
Inserito il 30/08/2017 alle: 06:14:50
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 30/08/2017 alle 06:00:43

Ciao, non sono esperto in materia di traino ma mi pare valga ancora questa: Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada - Decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 (in
Suppl. ord. alla Gazz. Uff., 28 dicembre 1992, n. 303), con le modifiche di cui al d.P.R. 16 settembre 1996, n. 610.  APPENDICE AL TITOLO III  APPENDICE III  ART. 219  (VALORE MASSIMO DELLA MASSA RIMORCHIABILE E SUA DETERMINAZIONE. PROCEDURE PER L'AGGANCIAMENTO DEI VEICOLI)  1. Il valore massimo ammissibile della massa rimorchiabile è limitato dal rapporto tra la massa complessiva a pieno carico del rimorchio e la massa complessiva a pieno carico della motrice, costituenti un complesso di veicoli. Detto rapporto, arrotondato ai 100 kg, non deve superare:  a) 1,45 se il complesso di veicoli è provvisto di dispositivo di frenatura di tipo continuo ed automatico;  b) 0,8 se il complesso di veicoli non è provvisto di dispositivo di frenatura di tipo continuo ed automatico. Per le autovetture, per gli autoveicoli per trasporto promiscuo di persone e cose e per le autocaravan, in ogni caso, il valore della massa rimorchiabile non può essere superiore al valore della tara (massa del veicolo in ordine di marcia più il conducente) di tali veicoli;  c) 0,5 nei casi in cui il veicolo trainato non sia provvisto di dispositivo di frenatura. Al di là delle norme, c'è un motivo per cui parli di auto/SUV? Escludi a priori un furgone? A mio avviso quest'ultimo può offrire la soluzione più semplice.   
...
tutto ciò riguarda l'omologazione dei veicoli e la determinazione delle masse ammissibili; per quanto riguarda l'utente della strada egli deve attenersi a quanto riportato sulla carta di circolazione ovvero che il complesso non superi quanto è riportato in f3. (la massa rimorchiabile è la differenza tra f3 e f2)
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 30/08/2017 alle: 07:57:30
In risposta al messaggio di mario nicosia del 30/08/2017 alle 06:14:50

tutto ciò riguarda l'omologazione dei veicoli e la determinazione delle masse ammissibili; per quanto riguarda l'utente della strada egli deve attenersi a quanto riportato sulla carta di circolazione ovvero che il complesso non superi quanto è riportato in f3. (la massa rimorchiabile è la differenza tra f3 e f2)
Sì, perfetta precisazione. 
Riportavo la circolare per spiegare che non è vero che la massa deve essere 1:1, quindi si possono trovare mezzi con massa trainabile ben diversa, se il produttore lì ha fatti omologare in tal senso. 
Appunto vale quanto riportato nella carta di circolazione. 
per questo motivo io valuterei un furgone, ma non so che uso ne debba fare, per cui mi astengo da ulteriori suggerimenti. 

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
turbinello
turbinello
26/07/2008 3132
Rispondi Abuso
Inserito il 30/08/2017 alle: 09:17:09
Ciao. Intanto grazie per le risposte. Fatte salve le norme che regolano la circolazione e il traino, io chiedevo se conoscete delle vetture che rispettano tali norme. Anche furgoni ( marca e modello intendo ).
Così mi metterei alla  ricerca di quei mezzi specifici...
grazie 
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 30/08/2017 alle: 09:58:35
In risposta al messaggio di turbinello del 30/08/2017 alle 09:17:09

Ciao. Intanto grazie per le risposte. Fatte salve le norme che regolano la circolazione e il traino, io chiedevo se conoscete delle vetture che rispettano tali norme. Anche furgoni ( marca e modello intendo ). Così mi metterei alla  ricerca di quei mezzi specifici... grazie 
Sui furgoni secondo me Daily (almeno la serie IV arrivava a 3500) e forse Transit e Mercedes. 
Dà un occhiata alle schede tecniche che trovi sui siti. 
Per i SUV non ti saprei dire. Di certo il Toyota Land Cruiser ha 3000 kg. Ma è l'unico che conosco personalmente. 

 

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20609
Rispondi Abuso
Inserito il 30/08/2017 alle: 14:03:52
In risposta al messaggio di turbinello del 29/08/2017 alle 23:29:12

Ciao a tutti. Ho poche idee e confuse in merito... Ho un carrello che di massa complessiva è 2700 kg . con una portata utile di 2050 kg Ho capito che devo prendere la BE. Per il traino mi dite che auto\suv, 4x4 devo usare? Perchè tra le tane orme , pare che la motrice debba avere il peso uguale o superiore al carrello trainato.. grazie
Io con un rimorchio del genere, non starei  tantoi sotto i 3500 kg.
Un hammer andrebbe bene
Silvio
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.