In risposta al messaggio di turbinello del 29/08/2017 alle 23:29:12
Ciao a tutti. Ho poche idee e confuse in merito... Ho un carrello che di massa complessiva è 2700 kg . con una portata utile di 2050 kg Ho capito che devo prendere la BE. Per il traino mi dite che auto\suv, 4x4 devo usare? Perchè tra le tane orme , pare che la motrice debba avere il peso uguale o superiore al carrello trainato.. grazie
Ciao,
non sono esperto in materia di traino ma mi pare valga ancora questa:
Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada - Decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 (in Suppl. ord. alla Gazz. Uff., 28 dicembre 1992, n. 303), con le modifiche di cui al d.P.R. 16 settembre 1996, n. 610.
APPENDICE AL TITOLO III
APPENDICE III
ART. 219
(VALORE MASSIMO DELLA MASSA RIMORCHIABILE E SUA DETERMINAZIONE. PROCEDURE PER L'AGGANCIAMENTO DEI VEICOLI)
1. Il valore massimo ammissibile della massa rimorchiabile è limitato dal rapporto tra la massa complessiva a pieno carico del rimorchio e la massa complessiva a pieno carico della motrice, costituenti un complesso di veicoli. Detto rapporto, arrotondato ai 100 kg, non deve superare:
a) 1,45 se il complesso di veicoli è provvisto di dispositivo di frenatura di tipo continuo ed automatico;
b) 0,8 se il complesso di veicoli non è provvisto di dispositivo di frenatura di tipo continuo ed automatico. Per le autovetture, per gli autoveicoli per trasporto promiscuo di persone e cose e per le autocaravan, in ogni caso, il valore della massa rimorchiabile non può essere superiore al valore della tara (massa del veicolo in ordine di marcia più il conducente) di tali veicoli;
c) 0,5 nei casi in cui il veicolo trainato non sia provvisto di dispositivo di frenatura.
Al di là delle norme, c'è un motivo per cui parli di auto/SUV? Escludi a priori un furgone?
A mio avviso quest'ultimo può offrire la soluzione più semplice.
Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.