CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Conversione honda jazz 1.4 i-Vtec a gpl

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
17
mmarco
mmarco
23/08/2007 462
Inserito il 23/11/2014 alle: 09:19:43
Salve, ho comprato l'auto in oggetto usata per uso casa lavoro (30km + 30km di autostrada). Sto' valutando la conversione a gpl e mi chiedo: c'e' qualch meccanico che ha esperienza diretta su quel motore? Le sedi valvola sono in alluminio immagino. Ho letto che si possono rifare le sedi valvole in materiale diverso in caso di problemi con il GPL. E' vero e quanto costerebbe l'intervento nella malaugurata ipotesi accadesse?
Kurt
Kurt
-
Inserito il 23/11/2014 alle: 11:05:52
Che siano in allumino ci credo poco al max la testa è di alluminio ed avrà dei barilotti innestati in acciaio dove scorrono le valvole slt Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
15
banacoa
banacoa
19/07/2009 4232
Inserito il 23/11/2014 alle: 15:14:32
quote:Risposta al messaggio di mmarco inserito in data 23/11/2014  09:19:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao, le Jap, mal sopportano l'impianto a gas... ho avuto 2 Toyota Carina (anni 90) dove ho rifatto le sedi 2 volte, la prima a spese del conce, ma la seconda mi è costata 3.000.000 (di lire)... se vuoi rischiare...ogni 10/15 mila km, si devono registrare i "bicchierini", che è già una spesa ....non sò se conviene...ciao Tony ps. a meno chè, non trovi l'impiantista che ti garantisce almeno 2 anni, senza se e senza ma, le sedi. L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. (George Bernard Shaw)
15
sergio68
sergio68
01/02/2010 3466
Inserito il 23/11/2014 alle: 16:34:28
ciao, ho avuto una Mitsubishi Space Star 1300 a gpl; ho fatto 270.000 km e l'ho demolita x problemi al cambio; al motore fatto solo il cambio olio e filtro ogni 10.000 km e sostituito candele e filtro aria ogni 40.000 km! mai nessun problema! per la tua domanda specifica devi attendere Jordanbullon [;)] Sergio
17
mmarco
mmarco
23/08/2007 462
Inserito il 24/11/2014 alle: 11:02:15
eh mi sa che l'unica e' rischiare. COme sempre c'e' a chi va bene e a chi va male :-) Pero' non e' un problema di marche, e' proprio la testata in alluminio e le sedi di oggi che non sopportano le variazioni di combustione dovuto al GPL. E dell'uso che viene fatto dell'auto. Purtroppo i problemi li hannno anche le auto uscite di fabbrica come bifuel. Vediamo se risponde qualche meccanico...

Modificato da mmarco il 24/11/2014 alle 11:02:46
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28324
Inserito il 24/11/2014 alle: 12:40:35
facciamo un po di chiarezza, le sedi valvola sono degli anelli in materiale duro (molte volte trattato termicamente) le valvole scorrono sulle guidavalvola in bronzo o ghisa. detto ciò, dipende da che materiale sono costruite le sedi, ci sono materiali più o meno resistenti al gpl. sentivo anche che esisteva una sorta di serbatoio di lubrificante con dosatore automatico per gli impianti gpl ma non so dirti se era per evitare il grippaggio degli steli valvola o per evitare il consumo eccessivo delle sedi.

Modificato da impiegatodelvolante il 24/11/2014 alle 12:41:29
17
mmarco
mmarco
23/08/2007 462
Inserito il 24/11/2014 alle: 12:53:32
Si il FlashLube credo si chiami. Anche li un omondo di quelli che lo appoggiano e quelli che lo ritengono inutile sugli impianti di utlima generazione che hanno microiniezioni di benzina... Mah io credo che alla fine la situazione e' che sulle macchine di oggi il gpl (o il metano) comportano dei rischi. Mi sa che vale la pena solo a chi fa veramente molti chilometri. mi sto' scoraggiando....
18
domiziano
domiziano
27/03/2007 1805
Inserito il 24/11/2014 alle: 15:42:40
Ciao, ma non fai prima a chiedere a uno che fa impianti a GPL o alla casa madre? loro sicuro lo sanno, io quando ho comperato la Mercedas classe A apposta per trasformarla a GPL ho chiesto e mi hanno assicurato che si poteva fare senza problemi, sono anni che la uso e tutto ok, ho pure una Kalos Chevrolet sempre GPL ma della casa questa e pure lei tutto ok, beh per i costi io con un pieno, circa 22 euro ci faccio 450 km, vedi te se ti conviene o meno, tieni conto che trasformata a GPL puoi circolare sempre pure nelle zone a traffico limitato, Tiziano
11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2102
Inserito il 25/11/2014 alle: 12:34:26
Ciao! io ho una JAZZ 1.4 I-DSI del 2005 con impianto a GPL. Sono entusiasta dell'impianto, percorro 430km con 24 euro di gpl. Io ho messo un impianto della BRC sequent 24. Ogni 40.000 km e' opportuno controllare il gioco delle valvole. Il mio impiantista che ha curato decine di impianti sulla JAZZ (lavora per la concessionaria Honda di Firenze) mi ha detto che non ha mai riscontrato usura delle sedi valvole fuori norma. Te hai il motore Vtec, mi risulta che presso i concessionari ufficiali, escono jazz nuove gia' con l'impianto installato in aftermarket. Quindi, puoi stare tranquillo. Le Honda sono auto eccezionali, come avrai visto, anche a benzina, consumano molto poco. L'unico consiglio che posso darti e' quello di affidarti a un buon impiantista. Il mio impianto BRC, prevedede che in caso di utilizzo dell'auto in condizioni particolarmente gravose (lunghi tratti autostradali a velocita' elevata) l'impianto inietti anche piccole quantita' di benzina insieme al gas, per lubrificare meglio le sedi valvole (max 15%) Se guidi la macchina in maniera fluida, senza tirate al limite, e senza superare i 140 orari, questa circostanza non si verifica praticamente mai. A livello di prestazioni, non si nota la minima differenza tra gas e benzina, anche il passaggio, che avviene dopo 2-3 secondi dall'accensione a motore caldo e' inavvertibile. A freddo, il passaggio a gas avviene quando la temperatura dell'acqua raggiunge i 37 gradi, cioe' prima che si spenga la spia blu del motore freddo. Di solito entro un paio di KM dalla partenza quando fa freddo. D'estate quasi subito. Io ero restio al gas, ma devo ammettere che il risparmio e' enorme, non ci sono problemi di rifornimento e la macchina sembra andare ancora meglio. Unico difetto e' che la bombola da 35 litri utili che ho fatto montare, sporge di un paio di cm dal pianale rispetto al ruotino quindi il rivestimento non aderisce perfettamente come prima. La riduzione del bagagliaio e' comunque inavvertibile. Novellino
17
mmarco
mmarco
23/08/2007 462
Inserito il 26/11/2014 alle: 09:31:04
Grazie Novellino! Tu sei di firenze, mi dici dove hai montato l'impianto, direttamente alla concessionaria honda in Via Allori? Viceversa mi dici dove anche in PVT se vuoi. Te ne sarei veramente grato.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link