In risposta al messaggio di onabet del 14/01/2025 alle 19:04:19Valuta anche COOPVOCE 200GB mese voce illimitata e roaming 200GB primo mese poi 11GB mese sempre in roaming, costo €7,90 mese, sono anni che la utilizzo senza problemi di sorta. Si appoggia a TIM e Vodafone.
Attualmente ho una sim vodafone con un piano tariffario, al costo di € 16.90 mensili, che prevede giga illimitati, minuti illimitati, 100 sms, roaming all'estero nella comunità europea, svizzera compresa pari ad 8 giga,1000 minuti per chiamate internazionali, paesi europei, USA e Albania, minuti illimitati con la Romania. I servizi offerti sono molteplici, ma nell'uso pratico utilizzo giga, in Italia e quando vado all'estero ed il traffico voce. La copertura negli ultimi periodi è peggiorata di parecchio, non parlo delle grandi cità o agglomerati urbani importanti, ma dei tanti posti che si frequentano con il camper. Sul mercato sono presenti offerte interessanti. In primo luogo la Tim che, per chi ha la rete fissa Tim ed è il mio caso, prevede Tim unica Power al costo di € 6.99 più € 1.90 mensili se si proviene da un operatore telefonico virtuale, di € 9.99 più 1,90 se si proviene da Vodafone, Windi ecc.. Offre giga illimitati di cui 6 giga in roaming nella comunità europea, minuti illimitati anche in roaming, 200 SMS. Per beneficiare della tariffa più bassa dovrei passare prima ad un operatore virtuale e poi a Tim. Il primo operatore virtuale preso in considerazione è Fastweb che propone 150 giga, roaming 11 giga, minuti illimitati, 100 sms, ecc. Nulla toglie che se la copertura reale fosse soddisfacente potrei restare con questo operatore. C'è poi Iliad con l'offerta Flash 210 al costo di € 9.99 prevede 210 giga, minuti ed sms illimitati, ecc. Questo lo considero un operatore di passaggio per accedere all'offerta Tim più economica. Secondo la vostra esperienza tra Tim, Vodafone e Fastweb chi assicura una migliore copertura per traffico dati e voce non facendo però riferimento ai dati ufficiali che risentono molto della ricezione nei grossi centri urbani, ma facendo riferimento soprattutto ai posti un poco più sperduti frequentati sovente da noi camperisti? Non ho preso in considerazione la Wind perché è l'operatore di mia moglie. Grazie a chi vorrà riportare la propria esperienza. onabet
In risposta al messaggio di Clint del 14/01/2025 alle 20:35:52L'offerta ora costa € 9,90
Valuta anche COOPVOCE 200GB mese voce illimitata e roaming 200GB primo mese poi 11GB mese sempre in roaming, costo €7,90 mese, sono anni che la utilizzo senza problemi di sorta. Si appoggia a TIM e Vodafone.
In risposta al messaggio di onabet del 14/01/2025 alle 21:09:46Molti camperisti usano COOPVOCE (me compreso) per via dei 200 GB usufruibili all'estero. Io giro molto anche per lavoro e fino ad ora non ho avuto alcun problema di ricezione. Fossi in te la valuterei
L'offerta ora costa € 9,90
In risposta al messaggio di onabet del 14/01/2025 alle 21:09:46Sicuro?
L'offerta ora costa € 9,90
In risposta al messaggio di onabet del 15/01/2025 alle 15:59:01È una postilla che mettono sempre ma, devi essere proprio sfortunato…..
Intanto grazie per i riscontri. Guardando meglio l'offerta tim unica ho letto una postilla in cui si dice che nel caso dovesse non andare a buon fine la portabilità del numero il numero che mi resterebbe sarebbe quello assegnatoin via temporanea. La cosa mi ha allarmato perché il numero che ho attualmente ce l'ho da parecchi anni ed è quello che hanno tutti i miei contatti e che ho dato per usufruire dei vari servizi.
In risposta al messaggio di onabet del 15/01/2025 alle 15:59:01Da ex addetto ai lavori non mi è mai capitato un caso del genere. Il numero provvisorio non viene attivato.
Intanto grazie per i riscontri. Guardando meglio l'offerta tim unica ho letto una postilla in cui si dice che nel caso dovesse non andare a buon fine la portabilità del numero il numero che mi resterebbe sarebbe quello assegnatoin via temporanea. La cosa mi ha allarmato perché il numero che ho attualmente ce l'ho da parecchi anni ed è quello che hanno tutti i miei contatti e che ho dato per usufruire dei vari servizi.
In risposta al messaggio di Clint del 15/01/2025 alle 18:35:07Forse una postilla di eccessiva autotutela
Da ex addetto ai lavori non mi è mai capitato un caso del genere. Il numero provvisorio non viene attivato.
In risposta al messaggio di onabet del 15/01/2025 alle 19:42:46Sono parecchi anni che il numero provvisorio non viene più utilizzato.
Forse una postilla di eccessiva autotutela grazie. Mai fatto un cambio di gestore. Ero cliente omnitel dalla sua comparsa sul mercato, poi diventata vodafone. Stasera ho parlato con un operatore per chiedere,prima di cambiare gestore, che offerta avevano per me. Mi ha proposto 100 giga, minuti e sms illimitati a 12,99 €. Costo di attivazione 20 €. Vergogna
In risposta al messaggio di onabet del 14/01/2025 alle 19:04:19TIM ha la rete più obsoleta di tutti i gestori.
Attualmente ho una sim vodafone con un piano tariffario, al costo di € 16.90 mensili, che prevede giga illimitati, minuti illimitati, 100 sms, roaming all'estero nella comunità europea, svizzera compresa pari ad 8 giga,1000 minuti per chiamate internazionali, paesi europei, USA e Albania, minuti illimitati con la Romania. I servizi offerti sono molteplici, ma nell'uso pratico utilizzo giga, in Italia e quando vado all'estero ed il traffico voce. La copertura negli ultimi periodi è peggiorata di parecchio, non parlo delle grandi cità o agglomerati urbani importanti, ma dei tanti posti che si frequentano con il camper. Sul mercato sono presenti offerte interessanti. In primo luogo la Tim che, per chi ha la rete fissa Tim ed è il mio caso, prevede Tim unica Power al costo di € 6.99 più € 1.90 mensili se si proviene da un operatore telefonico virtuale, di € 9.99 più 1,90 se si proviene da Vodafone, Windi ecc.. Offre giga illimitati di cui 6 giga in roaming nella comunità europea, minuti illimitati anche in roaming, 200 SMS. Per beneficiare della tariffa più bassa dovrei passare prima ad un operatore virtuale e poi a Tim. Il primo operatore virtuale preso in considerazione è Fastweb che propone 150 giga, roaming 11 giga, minuti illimitati, 100 sms, ecc. Nulla toglie che se la copertura reale fosse soddisfacente potrei restare con questo operatore. C'è poi Iliad con l'offerta Flash 210 al costo di € 9.99 prevede 210 giga, minuti ed sms illimitati, ecc. Questo lo considero un operatore di passaggio per accedere all'offerta Tim più economica. Secondo la vostra esperienza tra Tim, Vodafone e Fastweb chi assicura una migliore copertura per traffico dati e voce non facendo però riferimento ai dati ufficiali che risentono molto della ricezione nei grossi centri urbani, ma facendo riferimento soprattutto ai posti un poco più sperduti frequentati sovente da noi camperisti? Non ho preso in considerazione la Wind perché è l'operatore di mia moglie. Grazie a chi vorrà riportare la propria esperienza. onabet
In risposta al messaggio di onabet del 19/01/2025 alle 14:59:02Hai fatto bene!
Alla fine, almeno per il momento, ho deciso di restare con vodafone. Provata una scheda tim utilizzata per l'antifurto di casa e nella casa di campagna dove tra l'altro ho il camper, entrato in casa non ho più segnale. Quindida scartare perché è una zona che frequento giornalmente. Iliad, almeno nella mia zona, è soddisfacente per la connessione voce, lo è molto meno per quella dati. Per fastweb non ho riscontri. Ringrazio coloro che sono intervenuti per fornire supporto.