CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Da gennaio stop prescrizioni farmaci via e-mail?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
2 20 29
PDR
PDR
01/12/2003 3874
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2022 alle: 11:45:50
In risposta al messaggio di dani1967 del 22/12/2022 alle 11:43:00

Una cosa mi resta oscura. Sta venendo fuori che questa cosa al governo era semplicemente sfuggita, e non era nelle bozza del decreto milleproproghe che si fa ad inizio anno. Ma quello che mi sfugge, ma perché prorogare di
anno in anno una simile disposizione ? Che senso ha ?  Io fossi un governo prorogherei ma demanderei alle regioni di istituire un sistema permanente. Lo so, alcune regioni non son in grado di farlo, però ... E questo non è contro il governo in quanto governo di cdx, ma in quanto istituzione generale, mi apre una cosa davvero raffazzonata.
...
nel Lazio e Toscana la ricetta elettronica è cosa diffusa da tempo; come paziente cronico sono anni che non vado a studio per le prescrizioni ricorrenti; è prevista ancora la stampa e l'apposizione delle fustelle adesive sulla ricetta stampata in Farmacia, il vero nonsenso è questo, visto che è tutto codificato con i codici a barre
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10205
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2022 alle: 20:02:24
In risposta al messaggio di dani1967 del 22/12/2022 alle 11:43:00

Una cosa mi resta oscura. Sta venendo fuori che questa cosa al governo era semplicemente sfuggita, e non era nelle bozza del decreto milleproproghe che si fa ad inizio anno. Ma quello che mi sfugge, ma perché prorogare di
anno in anno una simile disposizione ? Che senso ha ?  Io fossi un governo prorogherei ma demanderei alle regioni di istituire un sistema permanente. Lo so, alcune regioni non son in grado di farlo, però ... E questo non è contro il governo in quanto governo di cdx, ma in quanto istituzione generale, mi apre una cosa davvero raffazzonata.
...
E' una cosa che mi chiedo anch'io, così come non riesco a capire il perché si renda necessario emanare un apposito provvedimento  per poter operare con questa modalità.
Per quali motivi i medici hanno bisogno di essere autorizzati per una cosa così banale ?
Se non capiamo questo, probabilmente non possiamo neanche capire perché questi provvedimenti sono stati in entrambi i casi a carattere temporaneo.
Quanto alla ricetta dematerializzata, che io sappia è in vigore in tutta Italia e non credo che ci siano regioni che non si sono ancora attrezzate per la sua gestione.

P.S.
Hai fatto bene a precisare che il tuo intervento non è contro il governo in quanto governo di cdx, perchè altrimenti rischiavi di aprire l'ennesima inutile polemica. 
Giuseppe
jana
jana
rating

11/11/2003 16508
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2022 alle: 21:56:04
In risposta al messaggio di bottastra del 22/12/2022 alle 20:02:24

E' una cosa che mi chiedo anch'io, così come non riesco a capire il perché si renda necessario emanare un apposito provvedimento  per poter operare con questa modalità. Per quali motivi i medici hanno bisogno di essere
autorizzati per una cosa così banale ? Se non capiamo questo, probabilmente non possiamo neanche capire perché questi provvedimenti sono stati in entrambi i casi a carattere temporaneo. Quanto alla ricetta dematerializzata, che io sappia è in vigore in tutta Italia e non credo che ci siano regioni che non si sono ancora attrezzate per la sua gestione. P.S. Hai fatto bene a precisare che il tuo intervento non è contro il governo in quanto governo di cdx, perchè altrimenti rischiavi di aprire l'ennesima inutile polemica. 
...
Provo indovinare... Forse prima si poteva fare ma non era obbligatorio farlo a richiesta, con il provvedimento e' diventato obbligatorio?  Non so se ho indovinato...
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
renzo07
renzo07
16/11/2010 3937
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2022 alle: 22:31:26
In risposta al messaggio di PDR del 22/12/2022 alle 11:45:50

nel Lazio e Toscana la ricetta elettronica è cosa diffusa da tempo; come paziente cronico sono anni che non vado a studio per le prescrizioni ricorrenti; è prevista ancora la stampa e l'apposizione delle fustelle adesive sulla ricetta stampata in Farmacia, il vero nonsenso è questo, visto che è tutto codificato con i codici a barre
Confermo, anche in Lombardia le ricette elettroniche inviate per email, sono anni che le uso.
Forse con il Covid, è stata aggiunta la possibilità di leggere il codice della ricetta dallo smartphone e comunicarlo al farmacista, senza bisogno della ricetta cartacea..
Io comunque le ho sempre stampate.
 
𝓡𝓮𝓷𝔃𝓸
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10205
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2022 alle: 22:34:48
Non vorrei, invece, che ci fosse un problema di privacy, perché il medico non ha la possibilità di verificare che l'indirizzo e-mail o il numero di cellulare corrispondano realmente al paziente intestatario della ricetta.
Il mio indirizzo e-mail, infatti, viene utilizzato sia per le mie ricette, che per quelle di mia moglie.
Giuseppe
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
renzo07
renzo07
16/11/2010 3937
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2022 alle: 22:45:14
In risposta al messaggio di bottastra del 22/12/2022 alle 22:34:48

Non vorrei, invece, che ci fosse un problema di privacy, perché il medico non ha la possibilità di verificare che l'indirizzo e-mail o il numero di cellulare corrispondano realmente al paziente intestatario della ricetta. Il mio indirizzo e-mail, infatti, viene utilizzato sia per le mie ricette, che per quelle di mia moglie.
Io e mia moglie riceviamo da alcuni anni le ricette ognuno sulla propria email.
L'unica cosa è che all'inizio ci sono stati dati i pin personali per poter aprire i pdf, quindi in teoria, anche se ricevi su un unica email, quelle non tue non le puoi aprire.
Ma magari da te hanno fatto diversamente.
 
𝓡𝓮𝓷𝔃𝓸
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10205
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2022 alle: 22:55:58
In risposta al messaggio di renzo07 del 22/12/2022 alle 22:45:14

Io e mia moglie riceviamo da alcuni anni le ricette ognuno sulla propria email. L'unica cosa è che all'inizio ci sono stati dati i pin personali per poter aprire i pdf, quindi in teoria, anche se ricevi su un unica email, quelle non tue non le puoi aprire. Ma magari da te hanno fatto diversamente.  
No, noi non riceviamo alcun pdf: la ricetta è un semplice allegato della mail che ci viene inviata dal medico. E, in quanto tale, possiamo visionarla indifferentemente sia io che mia moglie, senza inserire alcun pin.
E credo funzioni così anche in altre regioni. 
Forse è il tuo medico che ha deciso autonomamente di adottare questa procedura.
Giuseppe

Modificato da bottastra il 22/12/2022 alle 22:57:46
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10205
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2022 alle: 07:38:41
Io forse mi sbaglierò, ma penso che l'emanazione di un apposito decreto per consentire la trasmissione via mail o sms delle ricette, potrebbe essere legata all'esigenza di consentire la fruizione di questo servizio anche a chi non ha attivato il fascicolo sanitario.
Chi ce l'ha, infatti, non ha alcuna necessità di ricevere la copia della ricetta o il numero della stessa dal medico di famiglia (perché credo che questo sia il vero problema): è sufficiente che venga avvisato della sua emissione da parte di quest'ultimo. E se il medico ha compilato la ricetta alla presenza del paziente o meno, non è in alcun modo verificabile.
 
Giuseppe
rinobo
rinobo
23/07/2017 64
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2022 alle: 23:10:13
Già i medici di base sono incasinati e pretendere che debbano per forza ricevere in ambulatorio per prescrivere medicine a pazienti cronici che conoscono bene è una sciocchezza. Dal punto di vista politico basta un decreto di proroga dell'esistente e sei a posto. Poi se si vogliono affrontare le questioni sulla riservatezza e sulla omogeneità territoriale ci si mette al lavoro con chi se ne intende e si trova la soluzione migliore per il cittadino paziente eventualmente con l'utilizzo dello SPID prima che lo aboliscano. E qui vedo già qualche problema in più dato che questi vogliono tenerci il più possibile ignoranti e di conseguenza più gestibili
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.