CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Depressione infantile da social

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 18
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26642
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2022 alle: 02:42:13
In una discussione passata scrissi che i social sono il male.

questa cosa viene ora confermata dai pediatri italiani:

https://www.ansa.it/canale_salu...
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8956
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2022 alle: 04:16:37
In risposta al messaggio di sergiozh del 28/10/2022 alle 02:42:13

In una discussione passata scrissi che i social sono il male. questa cosa viene ora confermata dai pediatri italiani: ...
Te la confermo anch'io che ormai da 40 anni lavoro con i ragazzi delle medie. Ormai la legge del branco prevale sulla buona educazione e i modelli da imitare sono i compagni,non piu' i genitori. E' evidente che tramite i social e l'apparire in questi ,bene o male,modella i ragazzi alla ricerca di un emulazione di quelli piu' in vista e spesso trasgressivi. L'uso dei social fa in modo che tutti siano sempre connessi con tutti alla ricerca di un continua approvazione nel "branco"
 
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1965
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2022 alle: 09:06:33
Opinione simile hanno negli Stati Uniti sul porto d'armi da fuoco.

Questo tuo intervento, esemplare anche nei cosiddetti social network, è la tipica strategia del FUD: siccome può essere vero tutto e il contrario di tutto, allora è tutto vero e tutto falso, sfociando nel qualunquismo e nella banalizzazione.

Se volessi "reperire informazioni o aggiornarmi" sicuramente non andrei a cercarle tra messaggi scritti da sconosciuti o bot; già questo, che è un forum, è pieno di sedicenti esperti e persone che si insultano per condividere la bassa autostima che hanno di se stessi.

Se non l'avete visto, vi consiglio caldamente "The social dilemma", lo trovate in italiano su Netflix.

PS: questo intervento è la risposta ad un "nuovo utente all'ufficio degli Emirati Arabi" che ha sostenuto che i social "possono anche essere un luogo dove reperire informazioni o aggiornarsi". L'intervento originale è stato indelebilmente cancellato e probabilmente questo "utente" si farà un altro account per tentare di deviare i ragionamenti che gli interessano verso le conclusioni che gli interessano.
Lo stolto non sa tacere

Modificato da Apollo 13 il 28/10/2022 alle 09:32:10
Franzino
Franzino
10/05/2010 531
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2022 alle: 09:15:55
Embe', che discorso è ? Come dire che una pistola non è pericolosa finché non spara ma , in casi estremi, ce ne possiamo servire per la caccia a qualcosa da mangiare. No, ha ragione Marco, un tempo i figli "ripetevano" i ruoli che vedevano in casa, l'esempio dei genitori e degli adulti in genere, adesso gli adulti sono tutti al lavoro tutto il giorno e questi ragazzi, che hanno una personalità in via di formazione, tramite 'sti maledetti social, si fanno abbindolare da chi APPARE più in gamba di loro e gli infonde la fiducia, la sicurezza e l'approvazione di cui hanno bisogno.
Basta pensare a dove si sono espansi Terrapiattisti, NoVacs, Suprematisti e via dicendo...
damasi
damasi
16/05/2010 1900
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2022 alle: 12:34:06
Ognuno di noi vede la propria verità secondo le proprie vedute personali...  la nostra realtà personale si basa sulla percezione delle emozioni di cosa vediamo e ascoltiamo, che ovviamente ci condizionano, che sono differenti tra una persona ed un'altra, quindi, per me, ognuno di noi su questa tematica ha la sua ragione... infatti non mi sento di giudicare nessuno per le proprie riflessioni.

Per come la vedo io...é troppo facile dare la colpa a dei ragazzi, che non avendo più un contatto con i genitori si rifugiano nel web.

Purtroppo da quello che sento tramite mia moglie (psicologa), ormai la stramaggioranza  dei genitori pensano più a loro stessi che ai propri figli, infatti noto che in molti si mettono in competizione con loro, genitori che si vestono come i/delle quindicenni/e con delle profondità di animo e mentali da mettere paura, basta guardarli negli occhi per vedere il vuoto assoluto, per non parlare di quelli che secondo la loro visione i figli se la devono cavare da soli, una bella scusa per non avere i grattacapi (momentanei) che un adolescente crea... 

I figli sono come dei contenitori vuoti, spetta a noi cosa metterci dentro, se ci mettiamo dentro i principi fondamentali del rispetto ecc. ecc. sicuramente saranno meno propensi a isolarsi e mettersi davanti allo schermo del web... ma in questo caso da parte dei genitori, ci vuole molta pazienza basata su di un enorme dialogo, che per il genitore si traduce in molte rinunce, tipo lavorativo, svago con gli amici, hobby ecc.ecc... quindi per far si che possano crescere caratterialmente forti e sicuri, da parte dei genitori  ci vuole molta costanza e determinazione, del resto questo é il vero compito di noi genitori... non nego che é molto più facile a livello mentale e fisico lasciare i propri figli al proprio destino... ma poi, purtroppo irrimediabilmente si prendono i risultati che sono quasi sempre negativi.

Quindi per me, la riuscita caratteriale dei ragazzi dipende solo dai genitori, infatti difficilmente li giudico... ma quelli che giudico in positivo oppure in negativo sono  solo loro,  i "genitori"

il web senz'altro avrà la sua parte di colpa, ma se siamo proprio noi genitori ad indirizzarli verso questo "mostro"...  io che mi reputo una persona con un'intelligenza nella media, mi metterei sicuramente in discussione per capire dove ho sbagliato e fallito.
 
Danilo.

Modificato da damasi il 28/10/2022 alle 18:29:14
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26642
Rispondi Abuso
Inserito il 05/11/2022 alle: 14:11:45
Nei pericoli da web e social io ci metterei anche questa storia

https://www.fanpage.it/attualit...

per me dire di chi e‘ la colpa di questo suicidio e‘ difficile. Forse la colpa e‘ nel vivere troppo in una realtà‘ virtuale permanente in cui questo virtuale sorpassa di gran lunga la realtà‘ quotidiana vera.
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26642
Rispondi Abuso
Inserito il 06/11/2022 alle: 22:44:25
Proprio una storiaccia con solo perdenti.

https://www.open.online/2022/11/06/forli-caso-daniele-suicidio-uomo-finto-fidanzata-online/

se i social portano a questo addio.
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27804
Rispondi Abuso
Inserito il 07/11/2022 alle: 12:23:43
Da sempre i giovani hanno avuto problemi con attività di tipo compulsive. Potevano essere i fumetti, anche i libri, la chitarra, la tv. Ai miei tempi si spendevano fiumi di parole sulla videodipendenza da tv.
Gli adolescenti di oggi sono i figli del lockdown. Per noi 2 anni sono una cavolata, ma per uno di 14 anni sono una parte fondamentale della vita, parte che è stata vissuta socialmente per lunghi periodi quasi esclusivamente virtualmente. Quindi questi "social" sono stati allo stesso tempo sia il problema che la soluzione.
Molte delle cose dette nell'articolo sono delle banalità assolute.
Certo, abbandonati a se stessi bambini e ragazzi restano tutto il giorno catatonici davanti ad un terminale, ma la soluzione non è il divieto, che li renderebbe lo stesso degli esclusi dalla loro società. La capacità è riuscire a combattere con i ragazzi quel tanto che basta per fargli vivere anche altri momenti di vita. E questo grigio che sta in mezzo tra il bianco e nero che è il difficile del lavoro di un genitore che qualsiasi cosa che fa sbaglia.
Ad esempio l'articolo parla di poco movimento fisico. Ma far giocare e far fare sport comporta fatica e denaro, comporta molto impegno anche mentale. Se mancano le vecchie strutture sociale, fosse anche il vecchio cortile di una volta, bisogna trovarne altre.
Quando leggo questi articoli così tranchant a me vengono sempre i fumi. Perché perdono completamente la complessità dei problemi.
Io faccio un esempio; per i giovani come mio figlio il social più diffuso in realtà è il gioco elettronico. Di quello parla con gli amici, e spesso si telefona (o si collega con discordo) per giocare con loro, da remoto. Ma noi gli poniamo una netta limitazione oraria, anche attraverso strumenti informatici di controllo. Fa sport quasi tutti i giorni, e con gli stessi, magari prendendo durante il gioco online appuntamento, si trova fisicamente. 
Va detto che prima di una certa età a certo strumenti non ha avuto accesso.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27804
Rispondi Abuso
Inserito il 08/11/2022 alle: 09:18:21
Oggi ho sentito (non ho letto, ma credo si trovino i link cercando di questa vicenda) un po' di questa storia del suicidio.
Allora, intanto riguarda un UOMO di 24 anni. Nel passato è capitato con adolescenti, in questo caso è stato un uomo.
Adescato con una nota tecnica sul web, si è innamorato di una ragazza che poi è risultato essere un uomo di 64 anni. Questo poi, dopo il suicidio, è stato denunciato, condannato per sostituzione di persona ma non per omicidio colposo, non per omicidio.
Ma il peggio deve venire.
Su questa storia sono intervenute le Jene, facendo il solito servizio in cui i protagonisti bullizzano senza freni e pudore il reo. Si noti, uno che ha subito una condanna, con un tribunale, ha già subito quanto era stabilito per legge come punizione. Che ci piaccia o meno. Gli atti di bullismo delle Jene o di Striscia (e a volta di Report), spesso a chiara connotazione politica, sono un male senza se e senza ma. E difatti è capitato, e non è la prima volta, il reo a sua volta si è suicidato a seguito delle conseguenze, bullismo continuo nel suo paese, del servizio delle Jene.
https://www.editorialedomani.it...
Come sottolinea Lucarelli, è poi emerso che il suicidio del primo ragazzo non era da ricondursi solo al raggiro, ma ad un complesso di contingenze.
Io come Lucarelli nutro  un profondo disprezzo per quel tipo di giornalismo. Speriamo però che a seguito delle accuse mediatiche contro le jene, il giornalista non segua le vittime precedenti con analoghi comportamenti, vista la casualità molto più netta tra le sue azioni e quella morte.
 

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson

Modificato da dani1967 il 08/11/2022 alle 09:19:38
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26642
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2022 alle: 03:34:42
il suicidio del 64enne che si spacciava sul web per una bella ragazza non è detto che sia veramente dovuto alle iene. potrebbe anche essere dovuto a sensi di colpa per la morte del ragazzo. certo che non era un bel personaggio: anche dopo il suicidio del ragazzo sembra che continuasse a spacciarsi per altre persone sul web.
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27804
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2022 alle: 08:00:46
In risposta al messaggio di sergiozh del 09/11/2022 alle 03:34:42

il suicidio del 64enne che si spacciava sul web per una bella ragazza non è detto che sia veramente dovuto alle iene. potrebbe anche essere dovuto a sensi di colpa per la morte del ragazzo. certo che non era un bel personaggio: anche dopo il suicidio del ragazzo sembra che continuasse a spacciarsi per altre persone sul web.
Era a sua volta una persona malata e disturbata.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26642
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2022 alle: 11:57:31
ok era malato e disturbato però bisogna sapere che anche buona percentuale delle persone in carcere hanno pure problemi psichici e dunque non bisogna scadere nel buonismo dicendo era malato e per questo è ok quel che ha fatto.

purtroppo chi commette reati gravi molto spesso che pure qualche problema psichiatrico. 

attenzione: questo non significa che chi ha problemi psichiatrici sia più propenso a commettere reati di chi non non ha problemi psichiatrici.

mi chiedo inoltre: le iene non sono pure loro malate e disturbate ?

forse il tipo di 64 anni che si è suicidato lo ha anche fatto anche perchè era malato e disturbato e non solo perchè ha subito il bullismo delle iene. Su una persona 'sana' psichicamente forse l'agire delle iene non avrebbe portato al suicidio del tipo.

Modificato da sergiozh il 09/11/2022 alle 12:01:18
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27804
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2022 alle: 12:17:38
In risposta al messaggio di sergiozh del 09/11/2022 alle 11:57:31

ok era malato e disturbato però bisogna sapere che anche buona percentuale delle persone in carcere hanno pure problemi psichici e dunque non bisogna scadere nel buonismo dicendo era malato e per questo è ok quel che ha
fatto. purtroppo chi commette reati gravi molto spesso che pure qualche problema psichiatrico.  attenzione: questo non significa che chi ha problemi psichiatrici sia più propenso a commettere reati di chi non non ha problemi psichiatrici. mi chiedo inoltre: le iene non sono pure loro malate e disturbate ? forse il tipo di 64 anni che si è suicidato lo ha anche fatto anche perchè era malato e disturbato e non solo perchè ha subito il bullismo delle iene. Su una persona 'sana' psichicamente forse l'agire delle iene non avrebbe portato al suicidio del tipo.
...
A seguito dell'azione di giornalismo infame delle jene quest'uomo è stato perseguitato dai suoi compaesani. lui peraltro aveva già subito una condanna per sostituzione di persona. Chi in italia ha il compito di stabilire le pene lo aveva già fatto secondo un criterio che segue la legge e in seguito ad una valutazione dei fatti che va oltre i media, i social e il forum di camperonline. Non si capisce perché un giornalista si debba inventare una punizione aggiuntiva. Ovviamente non sapremo mai se questa persona si sarebbe suicidata lo stesso o meno, resta il fatto che questo è quanto accaduto.
Da notare che hanno ottenuto il medesimo risultato sia i nuovi mezzi, i social, che quelli passati, la TV.
Questi fatti dimostrano che non c'è nulla di peggio di uno stile giornalistico che prevede l'aggressione del giornalista nei confronti di un qualcuno. Stile non esclusivo delle Jene.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26642
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2022 alle: 14:03:19
Io suppongo che le iene abbiano dato da notizia e l‘ ‚intervista‘ all‘uomo in malo modo ma che non abbiano incitato i suoi compaesani a vessarlo ulteriormente.

a sto punto si potrebbe dire che l‘uomo non si e‘ suicidato per l‘intervento delle iene ma per la vendetta dei compaesani che sarebbero piu‘ colpevoli delle iene anche se le iene avrebbero dovuto sapere che il popolo lo avrebbe vessato.

l‘uomo inoltre (credo) che malgrado la condanna della giustizia, l’uomo continuasse nel malandazzo di proporsi sui social come un‘altra persona e dunque sembrerebbe che la condanna in giustizia non abbia causato pentimento e dunque la non reinterazione del reato.

alla fine e‘ un po‘ come le condanne per i pedofili: scontano la loro condanna se condannati ma purtroppo in seguito spesso capita che rifanno il reato su altre vittime. Il che mostra che il sistema non funziona perche‘ il sistema dovrebbe innanzitutto tutelare le future vittime e non far circolare gente che a fine condanna e‘ ancora pericolosa.

brutto da dire e da scrivere ma alla fine il problema e‘ stato risolto alla radice dal suicidio dell‘uomo e non dalla giustizia.

a zurigo c‘e‘ un caso analogo ma addirittura piu‘ grave: un giovane svizzero e di colore che ha subito anche razzismo e‘ molto pericoloso in quanto siccome e‘ esperto in arti marziali e forse anche un po‘ non a posto in testa, quando si sente provocato picchia brutalmente la gente per strada. Lui ora ha scontato le sue condanne giudiziarie ma non viene rilasciato perche‘ altamente pericoloso. Vi e‘ uno scontro attualmente tra i suoi avvocati che lo vogliono far rilasciare perche‘ ha scontato le sue condanne e lo valutano innocuo e la magistratura che lo vuole tenere in prigione perche‘ lo ritiene altamente pericoloso. Dei giudici stanno esaminando il caso e decideranno.

suppongo che qualsiasi sara‘ la decisione del giudice ci saranno ricorsi fino al tribunale federale svizzero, massima istanza giudiziaria svizzera e poi forse anche a strasburgo alla corte diritti umani o qualcosa di simile.

Modificato da sergiozh il 09/11/2022 alle 14:11:49
caronbz
caronbz
02/01/2008 773
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2022 alle: 16:14:48
non mi esprimo sulla questione legale in quanto totalmente ignorante, sia sul caso in questione sia su soluzioni possibili a problemi diversi.
invece vorrei rifletter su queste due frasi.

"Io suppongo che le iene abbiano dato da notizia e l‘ ‚intervista‘ all‘uomo in malo modo ma che non abbiano incitato i suoi compaesani a vessarlo ulteriormente. 
a sto punto si potrebbe dire che l‘uomo non si e‘ suicidato per l‘intervento delle iene ma per la vendetta dei compaesani che sarebbero piu‘ colpevoli delle iene anche se le iene avrebbero dovuto sapere che il popolo lo avrebbe vessato."


quando si ha a disposizione un mezzo di comunicazione "di massa", come la TV, la responsabilità personale degli operatori aumenta esponenzialmente (sono dell'idea che tale responsabilità riguardi anche chi usa i social network, ma qui ci addentriamo in un campo minato). 
è saputo che la praxis di Le Iene si basa sulla gogna mediatica ad effetto, utilizzata da tante altre testate giornalistiche, e non solo televisive. 
questo articolo, che non parla del caso in questione, analizza la genesi della gogna mediatica in Italia e le ripercussioni anche a livello politico:

https://www.intersezionale.com/...

la ricerca del colpevole è un tema che la sociologia e la psicologia trattano quotidianamente. io sono dell'idea che i media dovrebbero limitare (se non azzerare) le loro opinioni riguardo alle eventuali colpevolezze altrui e trattare il tema sotto la regola sacrosanta della presunzione d'innocenza.
"El tiempo es la materia de la que he sido creado." J. L. Borges
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27804
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2022 alle: 16:46:05
In risposta al messaggio di sergiozh del 09/11/2022 alle 14:03:19

Io suppongo che le iene abbiano dato da notizia e l‘ ‚intervista‘ all‘uomo in malo modo ma che non abbiano incitato i suoi compaesani a vessarlo ulteriormente. a sto punto si potrebbe dire che l‘uomo non si e‘
suicidato per l‘intervento delle iene ma per la vendetta dei compaesani che sarebbero piu‘ colpevoli delle iene anche se le iene avrebbero dovuto sapere che il popolo lo avrebbe vessato. l‘uomo inoltre (credo) che malgrado la condanna della giustizia, l’uomo continuasse nel malandazzo di proporsi sui social come un‘altra persona e dunque sembrerebbe che la condanna in giustizia non abbia causato pentimento e dunque la non reinterazione del reato. alla fine e‘ un po‘ come le condanne per i pedofili: scontano la loro condanna se condannati ma purtroppo in seguito spesso capita che rifanno il reato su altre vittime. Il che mostra che il sistema non funziona perche‘ il sistema dovrebbe innanzitutto tutelare le future vittime e non far circolare gente che a fine condanna e‘ ancora pericolosa. brutto da dire e da scrivere ma alla fine il problema e‘ stato risolto alla radice dal suicidio dell‘uomo e non dalla giustizia. a zurigo c‘e‘ un caso analogo ma addirittura piu‘ grave: un giovane svizzero e di colore che ha subito anche razzismo e‘ molto pericoloso in quanto siccome e‘ esperto in arti marziali e forse anche un po‘ non a posto in testa, quando si sente provocato picchia brutalmente la gente per strada. Lui ora ha scontato le sue condanne giudiziarie ma non viene rilasciato perche‘ altamente pericoloso. Vi e‘ uno scontro attualmente tra i suoi avvocati che lo vogliono far rilasciare perche‘ ha scontato le sue condanne e lo valutano innocuo e la magistratura che lo vuole tenere in prigione perche‘ lo ritiene altamente pericoloso. Dei giudici stanno esaminando il caso e decideranno. suppongo che qualsiasi sara‘ la decisione del giudice ci saranno ricorsi fino al tribunale federale svizzero, massima istanza giudiziaria svizzera e poi forse anche a strasburgo alla corte diritti umani o qualcosa di simile.
...
La questione è ben indicata dall'articolo di Lucarelli sopra indicato. Sbattere in tv in prima serata un tizio vuol dire condannarlo alla gogna.
Se questa persona ha continuato, esiste la recidiva, lo si denuncia di nuovo, e subirà una condanna penale ulteriore.
Ti consiglio di leggere l'editoriale
https://www.editorialedomani.it...
e spiega che il giornalista non ha fatto un servizio, ha inseguito la persona mentre spingeva la madre in carrozzella apostrofandolo ad alta voce e inquadrandone la casa, in pratica una umiliazione pubblica.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26642
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2022 alle: 16:59:34
E denunciare le iene per istigazione al suicidio o qualcosa del genere ?
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
caronbz
caronbz
02/01/2008 773
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2022 alle: 17:54:32
In risposta al messaggio di sergiozh del 09/11/2022 alle 16:59:34

E denunciare le iene per istigazione al suicidio o qualcosa del genere ?
nessuno ha denunciato le iene, la procura ha attuato d'ufficio, fa parte della normativa italiana. c'è l'inchiesta in corso
"El tiempo es la materia de la que he sido creado." J. L. Borges
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26642
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2023 alle: 16:47:15
Altra conferma dei danni da social:

https://www.rainews.it/articoli...

https://www.ilmessaggero.it/mon...
 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.