http://www.ansa.it/sito/notizie...
http://www.gianpieroferrigno.it...
In risposta al messaggio di bottastra del 12/09/2015 alle 10:14:20
Non ho ben capito se la discussione riguardi il Papa, le bici elettriche o le bici in generale ! Se riguarda le bici, francamente il Papa lo lascerei stare, indipendentemente dal fatto che uno sia cattolico o meno. Perquanto riguarda l'uso dell'utilitaria da parte del Papa (una Ford Focus vecchia serie), la cosa che più mi colpisce è il fatto che la scorta viaggi, invece, su auto ben più lussuose. Poiché mi pare che lo scorta sia assicurata dallo Stato Italiano, devo dedurre che in Italia non esistano delle auto di Stato di costo inferiore ai 100.000 euro ! Farebbero bene, però, a prendere a nolo qualche utilitaria da destinare alla scorta del Papa, non foss'altro che per non creare quello stridente contrasto a cui siamo costretti ad assistere nelle uscite pubbliche del Papa.
In italia esistono auto di Stato che costano meno di 100 mila euro,
In risposta al messaggio di Roberto66 del 12/09/2015 alle 13:37:04
non penserete mica che la Focus sia la sola auto a disposizione del papa ... Sicuramente nel garage ha anche le altre che generano comunque costi (autisti , manutenzione) io alla favola della chiesa povera non ci credoproprio Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
la chiesa non è povera.
In risposta al messaggio di sergiozh del 12/09/2015 alle 14:17:45
la chiesa non è povera. questo papa vive da povero, e gli altri in curia fanno finta di imitarlo. tutto qua.
il Papa non potrebbe vivere da vero povero nemmeno se volesse , e comunque dovrebbe "impoverire" tutti i generali che ha attorno...