IK1JLJ GIANNI
alvaro IZ2MHT
In risposta al messaggio di alva.it del 14/10/2015 alle 14:59:03
Ciao Gianni, la prossima volta che abbiamo le gambe sotto un tavolo, con le rispettive XYL, ti metto davanti una cosa svizzera. E' nel cassetto del cruscotto del camper, l'ultima volta è rimasta li... [;)]73 de
...Alvaroooo sono curiosooooo...! che cos'è...? si beve...? si mangia...? o si fuma...?
IK1JLJ GIANNI
In risposta al messaggio di ik1jlj del 14/10/2015 alle 13:57:23
Ciao Vi racconto questa… Il giorno 31 /07 mi accingo a visitare la splendida cittadina di Ostuni…parcheggio il mezzo in zona ten. Specchia nel parcheggio comunale ove non esiste specifico divieto di sosta camper,pago regolare ticket per 3 ore di parcheggio, espongo il contrassegno,mi posiziono in apposito stallo, senza creare intralcio alcuno…… EVVIVA......Multa per sosta in spazio riservato alle autovetture Euro 25. Mi reco al comando di polizia locale per spiegare che l’autocaravan e’ classificata cat M1 secondo il CdS art 158 veicolo di cui all'art. 54, comma 1, lettera m), ai fini della circolazione stradale in genere e’ soggetto alla stessa disciplina prevista per le autovetture….alcuni vigili, mi dicono, che secondo il loro modus operandi non avrebbero emanato alcuna sanzione,poiche’ non esistono i termini, al contrario di quel che ha fatto il solerte ausiliario del traffico sig XXXX. La quale ha ravvisato gli estremi per l’infrazione. Decido di fare ricorso in autotutela ,come previsto dalle nuove normative evitando ulteriori spese di notifica, e presento il medesimo protocollandolo allo stesso comando di polizia locale per ottenere l’annullamento dl verbale. Oggi mi arriva il bollettino di pagamento…..e quindi respinta la domanda di annullamento…mi chiedo e vi chiedo…..vale la pena di continuare….a scontrarsi contro i mulini a vento….con conseguenti spese e inxaxxture…o pago i 31 Euro ( 17 entro 5 gg + spese di notifica 13 tot 30 euro). Se guardassi la voglia vorrei contnuare la battaglia….fa parte del mio essere non accettare le ingiustizie…ma sono sicuro che comunque la cosa mi farebbe trascorrere notti insonni…e fegato ingrossato…e questo lo ha capito anche il responsabile dell’ufficio verbali….che spera che ognuno rinuci a intrapendere questa odissea….facendo fare cassa al comune. Se avete ancora voglia di leggere…. Quattro stalli accanto e’parcheggiato un camper senza multa…..chiedo lumi….e mi viene risposto..che e’ terminato il turno di servizio del personale….per cui…puo’ sostare…e nessuno scrivera’ nulla sino alla ripresa del turno successivo…..mah.!!!! divieto di sosta alle autocaravan in funzione dei turni…del personale…. Scusate lo sfogo… e la lungaggine buoni Km….evitate Ostuni… e suoi ausilairi......in zona ten.Specchia….. esiste divieto...??? Quale intralcio provoco...??? all'interno dello stallo...!!!! Fortunato lui....e' arrivato a fine turno.....!!!!! Un caro saluto... IK1JLJ GIANNI Potete ingannare tutti per qualche tempo e qualcuno per sempre, ma non potete ingannare tutti per sempre.
....Oggi mi arriva il bollettino di pagamento…..e quindi respinta la domanda di annullamento…mi chiedo e vi chiedo…..vale la pena di continuare….a scontrarsi contro i mulini a vento….con conseguenti spese e inxaxxture…o pago i 31 Euro ( 17 entro 5 gg + spese di notifica 13 tot 30 euro).
IK1JLJ GIANNI
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 14/10/2015 alle 16:10:37
Ciao Gianni... Le cose sono due.... se tieni ad un principio e che alla fine potrebbe insegnare qualcosa agli autori di questa malefatta, non ti resta che inoltrare formale ricorso al prefetto di competenza, la prassinon dovrebbe essere difficile e il prezzo è quello di una raccomandata con ricevuta di ritorno. Oppure paghi e si sta più tranquilli. P.S. Attento ad Alvaro, ha cose nel cruscotto che voi umani...... *** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare. - J. Joyce ***
Ciao Salvo,
alvaro IZ2MHT
In risposta al messaggio di bruno it del 14/10/2015 alle 19:42:28
Secondo me l'ausiliare l'ha scambiato per un bus e data la diversa tariffa ha multato. Il solerte comando vigili dovrebbe intraprendere almeno una di queste due azioni: o mandare l'ausiliario dall'oculista o fargli un corso accelerato, sempre se siano in grado di farlo, su differenze e classificazione degli autoveicoli. Bruno
siccome non possono fare le multe ad amici parenti e conoscenti quando trovano un forestiero non gli sembra vero far vedere che portano a casa i "risultati".
In risposta al messaggio di ik1jlj del 14/10/2015 alle 15:39:34
ciao Chorus del tutto legittima la tua domanda.... come puoi vedere....non mi pare ci siano irregolarita'....o quantomeno, visto l'infrazione contestata, non si parla di sosta al di fuori degli appositi spazi......ma disosta in zona riservata alle autovetture...art 7/ 1-15.....CdS. .. Un caro saluto... IK1JLJ GIANNI Potete ingannare tutti per qualche tempo e qualcuno per sempre, ma non potete ingannare tutti per sempre.
Secondo me la multa è legittima perché la proiezione del veicolo nella parte posteriore è ampiamente fuori dallo stallo e potrebbe recare intralcio ad esempio ai pedoni.
In risposta al messaggio di alexbio del 15/10/2015 alle 11:54:50
Secondo me la multa è legittima perché la proiezione del veicolo nella parte posteriore è ampiamente fuori dallo stallo e potrebbe recare intralcio ad esempio ai pedoni. Quindi è solo sbagliata la dicitura perché sostavadove consentito alle autovetture, bastava che l'ausiliario evidenziasse solo l'intralcio e il fuori stallo. Stando così le cose, non avendo completamente ragione ma solo in parte il mio consiglio è di pagare la multa, perché il giudice di pace potrebbe non accogliere il ricorso, e se il comune poi ricorresse alla fine rischi di spendere molto di più. Diverso era se fossero stati disponibili due stalli contigui in senso longitudinale e tu avessi esposto due biglietti di pagamento: ragione piena.
"perché sostava dove consentito alle autovetture"
In risposta al messaggio di alexbio del 15/10/2015 alle 11:54:50
Secondo me la multa è legittima perché la proiezione del veicolo nella parte posteriore è ampiamente fuori dallo stallo e potrebbe recare intralcio ad esempio ai pedoni. Quindi è solo sbagliata la dicitura perché sostavadove consentito alle autovetture, bastava che l'ausiliario evidenziasse solo l'intralcio e il fuori stallo. Stando così le cose, non avendo completamente ragione ma solo in parte il mio consiglio è di pagare la multa, perché il giudice di pace potrebbe non accogliere il ricorso, e se il comune poi ricorresse alla fine rischi di spendere molto di più. Diverso era se fossero stati disponibili due stalli contigui in senso longitudinale e tu avessi esposto due biglietti di pagamento: ragione piena.
ciao
IK1JLJ GIANNI
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 15/10/2015 alle 12:16:08
perché sostava dove consentito alle autovetture Il problema è proprio questo, non gli è stato contestato l'ingombro eccessivo dello stallo, bensì un divieto che secondo le foto del cartello è inesistente! Quindi standoal cds e gli articoli menzionati da Gianni la sosta è del tutto legittima. Ho appena parlato con il comandante dei VV.UU. della mia città e mi ha detto che se vuole fare opposizione alla multa illegittima, non deve far altro che mandare una raccomandata r/r, sia al comando dei VV.UU. di Ostuni e sia alla prefettura di competenza, per dar modo ai vigili di Ostuni di fare le controdeduzioni al reclamo proposto. Questa è la procedura. *** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare. - J. Joyce ***
ciao Salvo
IK1JLJ GIANNI
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 15/10/2015 alle 12:16:08
perché sostava dove consentito alle autovetture Il problema è proprio questo, non gli è stato contestato l'ingombro eccessivo dello stallo, bensì un divieto che secondo le foto del cartello è inesistente! Quindi standoal cds e gli articoli menzionati da Gianni la sosta è del tutto legittima. Ho appena parlato con il comandante dei VV.UU. della mia città e mi ha detto che se vuole fare opposizione alla multa illegittima, non deve far altro che mandare una raccomandata r/r, sia al comando dei VV.UU. di Ostuni e sia alla prefettura di competenza, per dar modo ai vigili di Ostuni di fare le controdeduzioni al reclamo proposto. Questa è la procedura. *** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare. - J. Joyce ***
Le procedure utilizzabili sono 2 :
IK1JLJ GIANNI
In risposta al messaggio di ik1jlj del 15/10/2015 alle 13:15:32
ciao e' tutto corretto....ti ricordo solo che la competenza territoriale del GdP e' specifica,della zona in cui e' commesso il reato quindi nel mio caso avrei dovuto sobbarcarmi l'onere oltre al pagamento del contributounificato di Euro 43, il costo della trasferta Torino/Ostuni per una eventuale udienza....come vedi ben superiore all'importo dell'ammenda stessa. Un caro saluto... IK1JLJ GIANNI Potete ingannare tutti per qualche tempo e qualcuno per sempre, ma non potete ingannare tutti per sempre.
...e il soggiorno caro Gianni, lo avresti fatto a 30km. più a sud..., sarebbe stato gentilmente offerto sempre con immenso piacere...!