CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

E' lunga ma... alla fine...

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 19
18
ik1jlj
ik1jlj
16/10/2006 2973
Inserito il 14/10/2015 alle: 13:57:23
Ciao


Vi racconto questa…
Il giorno 31 /07 mi accingo a visitare la splendida cittadina di Ostuni…parcheggio il mezzo in zona ten. Specchia nel parcheggio comunale ove non esiste specifico divieto di sosta camper, pago  regolare ticket per 3 ore di parcheggio, espongo il contrassegno,mi posiziono in apposito stallo, senza creare intralcio alcuno……
EVVIVA......Multa per sosta in spazio riservato alle autovetture Euro 25.
Mi reco al comando di polizia locale per spiegare che l’autocaravan e’ classificata cat M1 secondo il CdS art  158 veicolo di cui all'art. 54, comma 1, lettera m), ai fini della circolazione stradale in genere  e’ soggetto alla stessa disciplina prevista per le autovetture….alcuni vigili, mi dicono, che secondo il loro modus operandi non avrebbero emanato alcuna sanzione,poiche’ non esistono i termini, al contrario di quel che ha fatto il solerte ausiliario del traffico sig  XXXX. La quale ha ravvisato gli estremi per l’infrazione.
Decido di fare ricorso in autotutela ,come previsto dalle nuove normative evitando ulteriori spese di notifica, e presento il medesimo protocollandolo  allo stesso comando di polizia locale per ottenere l’annullamento dl verbale.
Oggi mi arriva il bollettino di pagamento…..e quindi respinta la domanda di annullamento…mi chiedo e vi chiedo…..vale la pena di continuare….a scontrarsi contro i mulini a vento….con conseguenti spese e inxaxxture…o pago i 31 Euro ( 17 entro 5 gg + spese di notifica 13 tot 30 euro).
Se guardassi la voglia vorrei contnuare la battaglia….fa parte del mio essere non accettare le ingiustizie…ma sono sicuro che comunque la cosa mi farebbe trascorrere notti insonni…e fegato ingrossato…e questo lo ha capito anche il responsabile dell’ufficio verbali….che spera che ognuno rinuci a intrapendere questa odissea….facendo fare cassa al comune.
Se avete ancora voglia di leggere….
Quattro stalli accanto e’parcheggiato un camper senza multa…..chiedo lumi….e mi viene risposto..che e’ terminato il turno di servizio del personale….per cui…puo’ sostare…e nessuno scrivera’ nulla sino alla ripresa del turno successivo…..mah.!!!!   divieto di sosta  alle autocaravan in funzione dei turni…del personale….
Scusate lo sfogo… e la lungaggine buoni Km….evitate  Ostuni… e suoi ausilairi......in zona ten.Specchia…..

esiste divieto...???


Quale intralcio provoco...??? 


 all'interno dello stallo...!!!!


 Fortunato lui....e' arrivato a fine turno.....!!!!!






Un caro saluto...

IK1JLJ GIANNI



Potete ingannare tutti per qualche tempo e qualcuno per sempre, ma non potete ingannare tutti per sempre.

Modificato da ik1jlj il 14/10/2015 alle 15:23:54
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 14/10/2015 alle: 14:59:03
 Ciao Gianni,

la prossima volta che abbiamo le gambe sotto un tavolo, con le rispettive XYL, ti metto davanti una cosa "svizzera".
E' nel cassetto del cruscotto del camper, l'ultima volta è rimasta li...laugh
_____________

[;)]73 de

alvaro IZ2MHT

11
cammello69
cammello69
23/01/2014 721
Inserito il 14/10/2015 alle: 15:13:35
In risposta al messaggio di alva.it del 14/10/2015 alle 14:59:03

 Ciao Gianni, la prossima volta che abbiamo le gambe sotto un tavolo, con le rispettive XYL, ti metto davanti una cosa svizzera. E' nel cassetto del cruscotto del camper, l'ultima volta è rimasta li... [;)]73 de

...Alvaroooo sono curiosooooo...! che cos'è...? si beve...? si mangia...? o si fuma...? laughwink
un abbraccio ad entrambi...!
p.s. Gianni ho preferito risponderti in privato per non sbraitare qui sul forum...
73 Teo iz7avu
Chi va piano va sano e va lontano...!
18
ik1jlj
ik1jlj
16/10/2006 2973
Inserito il 14/10/2015 alle: 15:17:41
ciao

onde evitare fraintendimenti,.. visto che e' di moda fare del qualunquismo....ho amici Brindisini / Pugliesi per i quali darei il cuore.... non mi sento di discriminare alcuni soggetti...solo perche' gli hanno fatto indossare una pseudodivisa per alcuni mesi ......e si sentono portatori del vangelo.....ma, i loro superiori dovrebbero ben conoscere le leggi in vigore.....mi fermo qui.
Un caro saluto...

IK1JLJ GIANNI


Potete ingannare tutti per qualche tempo e qualcuno per sempre, ma non potete ingannare tutti per sempre.
ergosum
ergosum
-
Inserito il 14/10/2015 alle: 15:19:40
In risposta al messaggio di ik1jlj del 14/10/2015 alle 13:57:23

Ciao Vi racconto questa… Il giorno 31 /07 mi accingo a visitare la splendida cittadina di Ostuni…parcheggio il mezzo in zona ten. Specchia nel parcheggio comunale ove non esiste specifico divieto di sosta camper,
pago  regolare ticket per 3 ore di parcheggio, espongo il contrassegno,mi posiziono in apposito stallo, senza creare intralcio alcuno…… EVVIVA......Multa per sosta in spazio riservato alle autovetture Euro 25. Mi reco al comando di polizia locale per spiegare che l’autocaravan e’ classificata cat M1 secondo il CdS art  158 veicolo di cui all'art. 54, comma 1, lettera m), ai fini della circolazione stradale in genere  e’ soggetto alla stessa disciplina prevista per le autovetture….alcuni vigili, mi dicono, che secondo il loro modus operandi non avrebbero emanato alcuna sanzione,poiche’ non esistono i termini, al contrario di quel che ha fatto il solerte ausiliario del traffico sig  XXXX. La quale ha ravvisato gli estremi per l’infrazione. Decido di fare ricorso in autotutela ,come previsto dalle nuove normative evitando ulteriori spese di notifica, e presento il medesimo protocollandolo  allo stesso comando di polizia locale per ottenere l’annullamento dl verbale. Oggi mi arriva il bollettino di pagamento…..e quindi respinta la domanda di annullamento…mi chiedo e vi chiedo…..vale la pena di continuare….a scontrarsi contro i mulini a vento….con conseguenti spese e inxaxxture…o pago i 31 Euro ( 17 entro 5 gg + spese di notifica 13 tot 30 euro). Se guardassi la voglia vorrei contnuare la battaglia….fa parte del mio essere non accettare le ingiustizie…ma sono sicuro che comunque la cosa mi farebbe trascorrere notti insonni…e fegato ingrossato…e questo lo ha capito anche il responsabile dell’ufficio verbali….che spera che ognuno rinuci a intrapendere questa odissea….facendo fare cassa al comune. Se avete ancora voglia di leggere…. Quattro stalli accanto e’parcheggiato un camper senza multa…..chiedo lumi….e mi viene risposto..che e’ terminato il turno di servizio del personale….per cui…puo’ sostare…e nessuno scrivera’ nulla sino alla ripresa del turno successivo…..mah.!!!!   divieto di sosta  alle autocaravan in funzione dei turni…del personale…. Scusate lo sfogo… e la lungaggine buoni Km….evitate  Ostuni… e suoi ausilairi......in zona ten.Specchia….. esiste divieto...??? Quale intralcio provoco...???   all'interno dello stallo...!!!!  Fortunato lui....e' arrivato a fine turno.....!!!!! Un caro saluto... IK1JLJ GIANNI Potete ingannare tutti per qualche tempo e qualcuno per sempre, ma non potete ingannare tutti per sempre.
...

....Oggi mi arriva il bollettino di pagamento…..e quindi respinta la domanda di annullamento…mi chiedo e vi chiedo…..vale la pena di continuare….a scontrarsi contro i mulini a vento….con conseguenti spese e inxaxxture…o pago i 31 Euro ( 17 entro 5 gg + spese di notifica 13 tot 30 euro).
Se guardassi la voglia vorrei continuare la battaglia….fa parte del mio essere non accettare le ingiustizie…ma sono sicuro che comunque la cosa mi farebbe trascorrere notti insonni…e fegato ingrossato…e questo lo ha capito anche il responsabile dell’ufficio verbali….che spera che ognuno rinuci a intrapendere questa odissea….facendo fare cassa al comune...

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sono di quelle ingiustizie e vessazioni verso il normale cittadino, in un Paese dove lo Stato è spietato verso pochi e lassista verso tanti altri e per cose gravi.
Io pagherei mettendomi il cuore in pace, visto il travaso di bile assicurato.  O meglio, intraprenderei azioni semplici come  email da inviare a più amministratori possibile del Comune interessato, rimarcando la pubblicità negativa che ne deriva dal diffondere l'accaduto preso forum e social.
/// "Il postino suona sempre due volte, il che è seccante se avete aperto alla prima "
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
18
chorus
chorus
05/10/2006 12072
Inserito il 14/10/2015 alle: 15:28:44
Via il dente, via il dolore, ogni tanto (spesso) conviene pagare poche decine di euro per dimenticarsi dell'accaduto. Quella del contenzioso è una strada piena di insidie da lasciare agli esperti.
Una curiosità: anche il retro del camper è all'interno dello stallo? Purtroppo dalle foto non si capisce
Grazie, ciao

 
18
ik1jlj
ik1jlj
16/10/2006 2973
Inserito il 14/10/2015 alle: 15:39:34
ciao Chorus

del tutto legittima la tua domanda.... come puoi vedere....non mi pare ci siano irregolarita'....o quantomeno, visto l'infrazione contestata, non si parla di sosta al di fuori degli appositi spazi......ma di sosta in zona riservata alle autovetture...art  7/ 1-15.....CdS.
..
Un caro saluto...

IK1JLJ GIANNI


Potete ingannare tutti per qualche tempo e qualcuno per sempre, ma non potete ingannare tutti per sempre.
13
Pravet Albi
Pravet Albi
rating

16/06/2012 2292
Inserito il 14/10/2015 alle: 16:04:11
Ciao Gianni, forse non è che l'hanno fatta perchè con lo sbalzo posteriore esci fuori dallo stallo?
Certo che sono proprio cose che fanno inca....re. Parcheggio deserto, immagino quindi fuori stagione con pochi turisti che spendono in giro e si viene trattati così, manco avessi messo lo sbalzo su una panchina (sempre se è per quello).. BAH che itaglia..
Sono un alCOLista anonimo.
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 14/10/2015 alle: 16:10:37
Ciao Gianni... smiley

Le cose sono due.... se tieni ad un  principio e che alla fine potrebbe insegnare qualcosa agli autori di questa "malefatta", non ti resta che inoltrare formale ricorso al prefetto di competenza, la prassi non dovrebbe essere difficile e il prezzo è quello di una raccomandata con ricevuta di ritorno.
Oppure paghi e si sta più tranquilli. wink

P.S.
Attento ad Alvaro, ha cose nel cruscotto che voi umani...... laugh

 
*** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare". - J. Joyce ***
20
Tore99
Tore99
10/04/2005 10361
Inserito il 14/10/2015 alle: 16:20:37
Riracconto una mia quasi simile.
Ricevo una multa all'auto per transito su corsia preferenziale nel centro storico di Napoli. Manco a dirlo, io ero a Treviso e a Napoli non ci sono mai andato. Chiamo i vigili e chi mi risponde prima cerca la pratica poi mi dice "ma questa l'ha fatto un ausiliario, non poteva perché non si tratta di divieto di sosta e poi non ha descritto la vettura (marca, colore, ecc...) e non è stato preciso nel descrivere l'accaduto. Faccia ricorso al prefetto che lo vince in automatico". Così ho fatto e non ne ho saputo più niente. Ma io dico, se le cose stavano così, perché ho dovuto martellarmi i cosiddetti tra ricorso, lettera, raccomandata, tempo e denaro sprecato? Perché quando quel genio è ritornato al comando e ha presentato il verbale, invece di prenderlo a calci nel qulo, hanno mandato avanti la pratica? Dopo anni ancora non me ne capacito.
11
bruno it
bruno it
01/04/2014 3455
Inserito il 14/10/2015 alle: 19:42:28
Secondo me l'ausiliare l'ha scambiato per un bus e data la diversa tariffa ha multato. Il solerte comando vigili dovrebbe intraprendere almeno una di queste due azioni: o mandare l'ausiliario dall'oculista o fargli un corso accelerato, sempre se siano in grado di farlo, su differenze e classificazione degli autoveicoli.
Bruno
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 15/10/2015 alle: 00:23:21
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 14/10/2015 alle 16:10:37

Ciao Gianni... Le cose sono due.... se tieni ad un  principio e che alla fine potrebbe insegnare qualcosa agli autori di questa malefatta, non ti resta che inoltrare formale ricorso al prefetto di competenza, la prassi
non dovrebbe essere difficile e il prezzo è quello di una raccomandata con ricevuta di ritorno. Oppure paghi e si sta più tranquilli. P.S. Attento ad Alvaro, ha cose nel cruscotto che voi umani......   *** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare. - J. Joyce ***
...

Ciao Salvo,

in Svizzera ho scoperto che oltre a far storie con i pesi, hanno le "semiautostrade"...angry
_____________

[;)]73 de

alvaro IZ2MHT

21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22477
Inserito il 15/10/2015 alle: 08:33:02
In risposta al messaggio di bruno it del 14/10/2015 alle 19:42:28

Secondo me l'ausiliare l'ha scambiato per un bus e data la diversa tariffa ha multato. Il solerte comando vigili dovrebbe intraprendere almeno una di queste due azioni: o mandare l'ausiliario dall'oculista o fargli un corso accelerato, sempre se siano in grado di farlo, su differenze e classificazione degli autoveicoli. Bruno

siccome non possono fare le multe ad amici parenti e conoscenti quando trovano un forestiero non gli sembra vero far vedere che portano a casa i "risultati".

 

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 15/10/2015 alle: 11:54:50
In risposta al messaggio di ik1jlj del 14/10/2015 alle 15:39:34

ciao Chorus del tutto legittima la tua domanda.... come puoi vedere....non mi pare ci siano irregolarita'....o quantomeno, visto l'infrazione contestata, non si parla di sosta al di fuori degli appositi spazi......ma di
sosta in zona riservata alle autovetture...art  7/ 1-15.....CdS. .. Un caro saluto... IK1JLJ GIANNI Potete ingannare tutti per qualche tempo e qualcuno per sempre, ma non potete ingannare tutti per sempre.
...

Secondo me la multa è legittima perché la proiezione del veicolo nella parte posteriore è ampiamente fuori dallo stallo e potrebbe recare intralcio ad esempio ai pedoni.
Quindi è solo sbagliata la dicitura "perché sostava dove consentito alle autovetture", bastava che l'ausiliario evidenziasse solo l'intralcio e il fuori stallo.
Stando così le cose, non avendo completamente ragione ma solo in parte il mio consiglio è di pagare la multa, perché il giudice di pace potrebbe non accogliere il ricorso, e se il comune poi ricorresse alla fine rischi di spendere molto di più. Diverso era se fossero stati disponibili due stalli contigui in senso longitudinale e tu avessi esposto due biglietti di pagamento: ragione piena.
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 15/10/2015 alle: 12:16:08
In risposta al messaggio di alexbio del 15/10/2015 alle 11:54:50

Secondo me la multa è legittima perché la proiezione del veicolo nella parte posteriore è ampiamente fuori dallo stallo e potrebbe recare intralcio ad esempio ai pedoni. Quindi è solo sbagliata la dicitura perché sostava
dove consentito alle autovetture, bastava che l'ausiliario evidenziasse solo l'intralcio e il fuori stallo. Stando così le cose, non avendo completamente ragione ma solo in parte il mio consiglio è di pagare la multa, perché il giudice di pace potrebbe non accogliere il ricorso, e se il comune poi ricorresse alla fine rischi di spendere molto di più. Diverso era se fossero stati disponibili due stalli contigui in senso longitudinale e tu avessi esposto due biglietti di pagamento: ragione piena.
...

"perché sostava dove consentito alle autovetture"

Il problema è proprio questo, non gli è stato contestato l'ingombro eccessivo dello stallo, bensì un divieto che secondo le foto del cartello è inesistente!
Quindi stando al cds e gli articoli menzionati da Gianni la sosta è del tutto legittima.

Ho appena parlato con il comandante dei VV.UU. della mia città e mi ha detto che se vuole fare opposizione alla multa illegittima, non deve far altro che mandare una raccomandata r/r, sia al comando dei VV.UU. di Ostuni e sia alla prefettura di competenza, per dar modo ai vigili di Ostuni di fare le controdeduzioni al reclamo proposto.
Questa è la procedura. wink

 
*** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare". - J. Joyce ***
18
ik1jlj
ik1jlj
16/10/2006 2973
Inserito il 15/10/2015 alle: 12:27:13
In risposta al messaggio di alexbio del 15/10/2015 alle 11:54:50

Secondo me la multa è legittima perché la proiezione del veicolo nella parte posteriore è ampiamente fuori dallo stallo e potrebbe recare intralcio ad esempio ai pedoni. Quindi è solo sbagliata la dicitura perché sostava
dove consentito alle autovetture, bastava che l'ausiliario evidenziasse solo l'intralcio e il fuori stallo. Stando così le cose, non avendo completamente ragione ma solo in parte il mio consiglio è di pagare la multa, perché il giudice di pace potrebbe non accogliere il ricorso, e se il comune poi ricorresse alla fine rischi di spendere molto di più. Diverso era se fossero stati disponibili due stalli contigui in senso longitudinale e tu avessi esposto due biglietti di pagamento: ragione piena.
...

ciao

ci puo' stare la tua affermazione....ma quindi essendo il verbale in palese contrasto con quanto affermato " sostava in spazio dedicato ad autovetture", andava annullato in quanto errato, poi se vuoi rifatto con la motivazione " sostava al di fuori degli appositi stalli ", ma anche su questo ci sarebbe da discutere....

circolare N 277 del 15 /01/2008 dal ministero dell'interno a tutti i Prefetti

E’ indubbio che un comune possieda il diritto/dovere di intervenire per limitare, reprimere o regolamentare il campeggiare. In tal caso le ordinanze, per essere legittime, devono essere emanate alla luce del primo comma dell'art 185 del Codice della Strada, il quale stabilisce che le autocaravan sono soggette alla disciplina prevista per gli altri veicoli, e del secondo comma in base al quale “la sosta delle stesse, dove consentita, non costituisce campeggio, attendamento e simili se l'autoveicolo non poggia sul suolo salvo che con le ruote …”.
Pertanto, nel caso di autocaravan che poggino sulla sede stradale con le proprie ruote, senza emettere deflussi propri, e non occupino la sede stradale in misura eccedente il proprio ingombro, una eventuale azione sanzionatoria appare illegittima.Divieto alle autocaravan di accedere ad un parcheggio consentendolo invece alle autovetture non giustificato dai criteri tecnici in contrasto con le caratteristiche tecniche e funzionali che presiedono alla realizzazione del parcheggio stesso.
Ai sensi dell’articolo 185 del Codice della Strada non si può escludere dalla circolazione la “autocaravan”
(autoveicolo ai sensi dell’articolo 54 del Codice della
Strada) da una strada e/o da un parcheggio ed allo stesso tempo consentirlo alle autovetture che sono anch’esse autoveicoli. 

Come vedi si potrebbe proseguire......con costi spropositati rispetto all'ammenda,...non voglio essere colui che ha sempre ragione, ho sempre accettato le mie colpe, quando queste sono incontestabili, ho pagato sanzioni senza obiettare, questa mi sembra veramente un sopruso......

 
Un caro saluto...

IK1JLJ GIANNI


Potete ingannare tutti per qualche tempo e qualcuno per sempre, ma non potete ingannare tutti per sempre.
18
ik1jlj
ik1jlj
16/10/2006 2973
Inserito il 15/10/2015 alle: 13:01:38
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 15/10/2015 alle 12:16:08

perché sostava dove consentito alle autovetture Il problema è proprio questo, non gli è stato contestato l'ingombro eccessivo dello stallo, bensì un divieto che secondo le foto del cartello è inesistente! Quindi stando
al cds e gli articoli menzionati da Gianni la sosta è del tutto legittima. Ho appena parlato con il comandante dei VV.UU. della mia città e mi ha detto che se vuole fare opposizione alla multa illegittima, non deve far altro che mandare una raccomandata r/r, sia al comando dei VV.UU. di Ostuni e sia alla prefettura di competenza, per dar modo ai vigili di Ostuni di fare le controdeduzioni al reclamo proposto. Questa è la procedura.   *** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare. - J. Joyce ***
...

ciao Salvo

mi hai preceduto nello scrivere....
per quanto riguarda la procedura ......si puo' fare ricorso per annullamento in autotutela, presentandolo direttamente all'ente erogante, in questo caso, il comando di Polizia locale, cosa, che feci alla stessa data dell'infrazione, e senza mai aver ottenuto risposte anche dopo ripetuti solleciti.
Mi pare chiaro che il gioco e' questo.....non si risponde....si aspetta l'arrivo dei 90 gg..per rendere invalida la notifica ,e pochi giorni prima arriva il bollettino prestampato per il pagamento in misura ridotta del 30% entro 5 gg.
Sono riuscito a conferire telefonicamente con il responsablie ufficio verbali del comune di Ostuni...Cap Avv XXXX solo dopo aver ricevuto il bollettino......guarda caso prima e' sempre stata.....impegnata.... e non ha mai potuto rispondere....alle mie richieste.
Gli stessi vigili urbani, mi hanno confermato la non validita' del verbale in oggetto......ma che vuoi. questo e' l'assurdo
 Da alcuni giorni discuto con la mia signora...la quale si preoccupa che questa storia non abbia fine.......cosi stamani ha deciso di pagare....sadsadangry ma fosse stato per me avrei proseguito ad oltranza.....sino ad varcare le frontiere di Equitalia, se fosse il caso.....

 
Un caro saluto...

IK1JLJ GIANNI


Potete ingannare tutti per qualche tempo e qualcuno per sempre, ma non potete ingannare tutti per sempre.
17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 15/10/2015 alle: 13:03:18
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 15/10/2015 alle 12:16:08

perché sostava dove consentito alle autovetture Il problema è proprio questo, non gli è stato contestato l'ingombro eccessivo dello stallo, bensì un divieto che secondo le foto del cartello è inesistente! Quindi stando
al cds e gli articoli menzionati da Gianni la sosta è del tutto legittima. Ho appena parlato con il comandante dei VV.UU. della mia città e mi ha detto che se vuole fare opposizione alla multa illegittima, non deve far altro che mandare una raccomandata r/r, sia al comando dei VV.UU. di Ostuni e sia alla prefettura di competenza, per dar modo ai vigili di Ostuni di fare le controdeduzioni al reclamo proposto. Questa è la procedura.   *** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare. - J. Joyce ***
...

Le procedure utilizzabili sono 2 :
Una è quella che hai descritto, rischi però se il prefetto la rigetti e che la multa venga da questi raddoppiata.
Nel secondo caso (rivolgendosi al giudice di pace) c'è da pagare una tassa per il "disturbo" mi sembra attorno ai 30-40 euro.
Inoltre bisogna presentarsi all'udienza nel foro di competenza di dove è stata commessa l'infrazione.
In genere mi è capitato di rivolgermi al prefetto in tutti quei casi in cui le ragioni della multa non siano in contestazione, ma targhe sbagliate o autovetture già vendute e in questi casi ho sempre avuto ragione.
In effetti avevo letto male attribuendo all'ausiliare la frase relativa all'intralcio quindi potrebbe essere opportuna la strada del ricorso al prefetto allegando copia del verbale, la foto del cartello,  e la copia della carta di circolazione.
18
ik1jlj
ik1jlj
16/10/2006 2973
Inserito il 15/10/2015 alle: 13:15:32

ciao

e' tutto corretto....ti ricordo solo che la competenza territoriale del GdP e' specifica,della zona in cui e' commesso il " reato " quindi nel mio caso avrei dovuto sobbarcarmi l'onere oltre al pagamento del contributo unificato di Euro 43, il costo della trasferta Torino/Ostuni per una eventuale udienza....come vedi ben superiore all'importo dell'ammenda stessa.


Un caro saluto...

IK1JLJ GIANNI



Potete ingannare tutti per qualche tempo e qualcuno per sempre, ma non potete ingannare tutti per sempre.

Modificato da ik1jlj il 15/10/2015 alle 13:16:47
11
cammello69
cammello69
23/01/2014 721
Inserito il 15/10/2015 alle: 14:36:22
In risposta al messaggio di ik1jlj del 15/10/2015 alle 13:15:32

ciao e' tutto corretto....ti ricordo solo che la competenza territoriale del GdP e' specifica,della zona in cui e' commesso il reato quindi nel mio caso avrei dovuto sobbarcarmi l'onere oltre al pagamento del contributo
unificato di Euro 43, il costo della trasferta Torino/Ostuni per una eventuale udienza....come vedi ben superiore all'importo dell'ammenda stessa. Un caro saluto... IK1JLJ GIANNI Potete ingannare tutti per qualche tempo e qualcuno per sempre, ma non potete ingannare tutti per sempre.
...

...e il soggiorno caro Gianni, lo avresti fatto a 30km. più a sud..., sarebbe stato gentilmente offerto sempre con immenso piacere...!wink
 
Chi va piano va sano e va lontano...!
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link