CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

E' morto Rebellin

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
11 20 213
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3793
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2022 alle: 15:38:20
In risposta al messaggio di chorus del 15/12/2022 alle 14:31:25

E c'è da dire che il concetto (penale) di colpa è un pò diverso da quello comunemente ritenuto in un incidente stradale. E' facile che un PM faccia rilevare che la colpa c'è, perchè se non ci fosse sarebbe vero che il
ciclista non sarebbe deceduto. Però aspettiamo sviluppi, l'unica cosa certa è che un signore con una speranza ampia di vita davanti a se ora non c'è più
...
E' facile che un PM faccia rilevare che la colpa c'è, perchè se non ci fosse sarebbe vero che il ciclista non sarebbe deceduto.

Ecco è questo che fa scappare e nascondersi chi ha avuto un incidente con danni gravi ad altra persona, la paura che anche se con ragione verrai comunque giudicato colpevole.
Oramai è un linciaggio mediatico quello che sta avvenendo in questo periodo.
Questo non toglie che il guidatore che ha avuto l'incidente si doveva fermare ed aiutare per quanto nelle sue possibilità il ciclista.
Ciao
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2873
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2022 alle: 15:44:49
In risposta al messaggio di cinquantuno del 15/12/2022 alle 15:38:20

E' facile che un PM faccia rilevare che la colpa c'è, perchè se non ci fosse sarebbe vero che il ciclista non sarebbe deceduto. Ecco è questo che fa scappare e nascondersi chi ha avuto un incidente con danni gravi ad
altra persona, la paura che anche se con ragione verrai comunque giudicato colpevole. Oramai è un linciaggio mediatico quello che sta avvenendo in questo periodo. Questo non toglie che il guidatore che ha avuto l'incidente si doveva fermare ed aiutare per quanto nelle sue possibilità il ciclista.
...
Paura o non paura se ti accorgi di aver colpito qualcuno DEVI fermarti... quanti se ne sentono che muoiono perché non soccorsi in tempo?
Anche se nell'incidente fosse stato incolpevole, scappando diventa automaticamente colpevole.

Il "non me ne sono accorto" può starci, al limite, con un mezzo molto grosso e/o in casi particolari, ma con un auto penso sia quasi impossibile.
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8670
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2022 alle: 15:58:21
In risposta al messaggio di chorus del 15/12/2022 alle 14:31:25

E c'è da dire che il concetto (penale) di colpa è un pò diverso da quello comunemente ritenuto in un incidente stradale. E' facile che un PM faccia rilevare che la colpa c'è, perchè se non ci fosse sarebbe vero che il
ciclista non sarebbe deceduto. Però aspettiamo sviluppi, l'unica cosa certa è che un signore con una speranza ampia di vita davanti a se ora non c'è più
...
La colpa in penale c'è sempre fino all'eventuale sentenza di assoluzione. Solo in questo modo ci possono essere le garanzie processuali dopo l' iscrizione nel registro degli indagati. Una lesione grave o un decesso per incidente stradale non sono mai dolosi a meno che uno non investa appositamente qualcuno.
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””

Modificato da ezio59 il 15/12/2022 alle 16:03:44
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3793
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2022 alle: 16:00:38
In risposta al messaggio di giorgioste del 15/12/2022 alle 15:44:49

Paura o non paura se ti accorgi di aver colpito qualcuno DEVI fermarti... quanti se ne sentono che muoiono perché non soccorsi in tempo? Anche se nell'incidente fosse stato incolpevole, scappando diventa automaticamente
colpevole. Il non me ne sono accorto può starci, al limite, con un mezzo molto grosso e/o in casi particolari, ma con un auto penso sia quasi impossibile.
...
Paura o non paura se ti accorgi di aver colpito qualcuno DEVI fermarti...

Hai letto tutto il mio post?
Ho scritto alla fine : " Questo non toglie che il guidatore che ha avuto l'incidente si doveva fermare ed aiutare per quanto nelle sue possibilità il ciclista.  "
Ciao
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2873
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2022 alle: 16:08:49
In risposta al messaggio di cinquantuno del 15/12/2022 alle 16:00:38

Paura o non paura se ti accorgi di aver colpito qualcuno DEVI fermarti... Hai letto tutto il mio post? Ho scritto alla fine : Questo non toglie che il guidatore che ha avuto l'incidente si doveva fermare ed aiutare per quanto nelle sue possibilità il ciclista. 
Si, l'ho visto, ma sottolineavo l'importanza del fermarsi rispetto alla giustificazione della paura, che secondo me in quel caso deve passare in secondo piano.
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2022 alle: 16:52:07
In risposta al messaggio di ezio59 del 15/12/2022 alle 15:58:21

La colpa in penale c'è sempre fino all'eventuale sentenza di assoluzione. Solo in questo modo ci possono essere le garanzie processuali dopo l' iscrizione nel registro degli indagati. Una lesione grave o un decesso per incidente stradale non sono mai dolosi a meno che uno non investa appositamente qualcuno.
51 non ha capita cosa intendessi,
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2022 alle: 16:55:00
Dimostrami che hai fatto tutto il possibile per evitare la morte di un individuo.
E tu glielo dimostri
e ti sentirai dire che non hai fatto tutto il possibile, tant'è che c'è stato un morto.
Un morto, non un ferito, non uno che ha avuto dei danni alla carrozzeria della propria auto, ripeto, un morto!
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54456
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2022 alle: 17:20:42
In risposta al messaggio di chorus del 15/12/2022 alle 16:55:00

Dimostrami che hai fatto tutto il possibile per evitare la morte di un individuo. E tu glielo dimostri e ti sentirai dire che non hai fatto tutto il possibile, tant'è che c'è stato un morto. Un morto, non un ferito, non uno che ha avuto dei danni alla carrozzeria della propria auto, ripeto, un morto!
Purtroppo è morto, ma stabilire che non hai fatto di tutto perché è morto, secondo me, ha poco senso, abbiamo letto di persone morte perché cadute dal marciapiede oppure da piccoli incidenti insignificanti.
È fatalità come colpire un vetro nel punto debole.
Non vorrei mai essere in mezzo ad un incidente
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54456
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2022 alle: 17:20:43
In risposta al messaggio di chorus del 15/12/2022 alle 16:55:00

Dimostrami che hai fatto tutto il possibile per evitare la morte di un individuo. E tu glielo dimostri e ti sentirai dire che non hai fatto tutto il possibile, tant'è che c'è stato un morto. Un morto, non un ferito, non uno che ha avuto dei danni alla carrozzeria della propria auto, ripeto, un morto!
Purtroppo è morto, ma stabilire che non hai fatto di tutto perché è morto, secondo me, ha poco senso, abbiamo letto di persone morte perché cadute dal marciapiede oppure da piccoli incidenti insignificanti.
È fatalità come colpire un vetro nel punto debole.
Non vorrei mai essere in mezzo ad un incidente
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
naldorm
naldorm
05/08/2010 292
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2022 alle: 18:24:00
La fatalità nel codice è prevista? Forse, ma ad esempio se la strada è scarsamente o per nulla illuminata, non è che tu sia nel giusto andando entro i limiti se poi la velocità tenuta non ti consenta di vedere in tempo un ostacolo, una persona, ecc.
Nel codice c'è ad esempio scritto che devi tenere conto di tutte le condizioni al fine di determinare la condotta (velocità). In zona c'è ad esempio uno stretto e lungo marciapiede (due persone che si incrociano non ci passano senza contorsioni) che porta all'ospedale  costeggiando una stretta via, per me è ovvio andar piano in auto, perché è un attimo che una persona metta il piede in fallo e si ritrovi in strada, ma su cento che passano in auto difficilmente qualcuno rallenta tanto da esser pronto in caso di errore altrui: in quel caso per alcuni sarebbe fatalità, per me evento prevedibile, assolutamente prevedibile.

Per strade e alberi killer si può parlare di epidemia, qualsiasi bestialità pur di allontanare la responsabilità dal guidatore e possibilmente addossarla al più vulnerabile (ciclista precipita dal ponte e poi scopri che è stato violentemente tamponato; ciclista si scontra con auto e poi foto si carrozzeria e parabrezza distrutti sul lato destro e nell''articolo scrivono che viaggiavano nella stessa direzione).
 
Fernando
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8670
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2022 alle: 18:24:16
In risposta al messaggio di chorus del 15/12/2022 alle 16:52:07

51 non ha capita cosa intendessi,
E' evidente che cinquantuno, ma anche altri non hanno dimestichezza con la procedura penale ed è normale. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””
naldorm
naldorm
05/08/2010 292
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2022 alle: 18:27:12
Aggiungo che secondo me tendiamo tutti a sottostimare la velocità in funzione delle condizioni, il non frenare in tempo ne è il risultato lampante.
Fernando
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2022 alle: 19:15:02
In risposta al messaggio di naldorm del 15/12/2022 alle 18:27:12

Aggiungo che secondo me tendiamo tutti a sottostimare la velocità in funzione delle condizioni, il non frenare in tempo ne è il risultato lampante.
Mettiamoci anche il tempo di reazione, convenzionalmente stabilito in 1 secondo.
A 50 kmh in 1 secondo percorro quasi 13 metri, a 100 kmh quasi 28
Leggo spesso che le auto moderne hanno una frenata pazzesca, vero (soprattutto se la mia auto attuale la confronto con la mia prima auto - una Fiat 500), ma i miei tempi di reazione probabilmente, anzi sicuramente sono peggiorati
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.